VISTO DA VILLA: “GRANDE SORIANO. SE CONTINUA COSI’ VALE 30 MILIONI”

0

Il commento del giornalista Massima Villa dopo la gara di ieri e la grande prestazione di Soriano

I Conti tornano

O meglio: torna Conte a vedere la Sampdoria, e i suoi pupilli Eder e Soriano sfoggiano prestazioni di alto livello. Eder realizza il quinto gol in tre partite, rabbia, efficacia e determinazione invidiabile. Ma lasciamolo un attimo da parte. Perché Lunedì sera i riflettori erano decisamente puntati su Roberto Soriano.

Ma era lui?

Forse proprio la potente presenza del CT azzurro è stata la scintilla che ha innescato, finalmente, la reazione giusta.

Oppure è stato Zenga, anche involontariamente, perché no. Ma sicuramente qualcosa è successo, come nei film a lieto fine, dove al termine i protagonisti si ritrovano e vivono insieme felici e contenti.

Oggi la Samp ha ritrovato Roberto Soriano.

Non che lo avesse perso. Non parlo di mercato, del rischio cessione, parlo di prestazioni.

Io continuavo a stropicciarmi gli occhi. Sogno o son desto? Quello che vedevo non era il solito RS21. Era Ronaldo travestito. Emergenza difesa, Moisander un po’ ingessato, fuori Cassani e dentro un ragazzino promettente di nome Pereira.

Bisognava dare una mano anche dietro. E forse è stata proprio quella la chiave della partita di Roberto. Diamo il merito a Zenga? Fino ad ora non aveva una posizione chiara in campo. Trequartista, centrocampista? Anche con Mihajlovic il dilemma si è perpetuato, finché la difesa doriana non è caduta a pezzi. Ed allora l’Uomo Ragno ha fatto probabilmente l’unica cosa che bisognava fare per trasformare un’eterna promessa in un’indiscutibile realtà: dargli carta bianca, non costringerlo ad una posizione precisa. Come i grandi campioni. A Messi non dici ” Gioca lì“. Gli dici “fai quello che vuoi“.

E così con Soriano. In difesa a coprire, e bene, a centrocampo a recuperare palle ed a impostare, ed in attacco a concludere e segnare. Questo, se continuasse così, sia ben inteso, è un giocatore da 30 milioni di euro, non 13.

Bisognava dargli una scossa, forse. Renderlo consapevole di essere determinante. Altra mossa azzeccata di Walter Zenga è stata la fascia di capitano. Mai come in questo momento il ragazzo si sente considerato. Iniezioni di fiducia che fanno bene e stanno tirando fuori dal cilindro quelle abilità finora solo intraviste.

Che gol, il nostro RS21. E che prestazione da 10 e lode. Ora Conte può dormire sogni tranquilli. Magari Bertolacci nel Milan non rende più come nel Genoa, ma è sicuro che Soriano rende, eccome. Senza contare che al limite ci pensa quel brasiliano là davanti, che ormai vede la porta grande come Piazza della Vittoria.

Autore

SampGeneration

Il blog della Sampdoria

Lascia un commento

Powered by themekiller.com