Chiude il sipario sul sito Sampgeneration. Fra gli ostacoli e i marosi che abbiamo affrontato in 10 anni di sana militanza, non siamo purtroppo riusciti a superare l’ultimo scoglio, la ‘querela di Ferrero’.
La nostra nave si è inceppata dopo 10 anni di viaggio, ed è colata a picco come il più mesto dei Titanic.
Scricchiolii funesti sono stati la colonna sonora delle ultime settimane. Ma erano solo la premessa per il definitivo risucchio delle acque.
Il motivo della chiusura del blog? Una radicale divergenza di vedute fra i componenti dello staff per la gestione della situazione querela.
Purtroppo la squadra Sampgeneration si è rotta: il blog non può essere portato avanti da una persona sola, ed è quindi costretto a chiudere i battenti.
E’ andata così, e non resta che guardare avanti. Sic transit gloria mundi. E, per chi coglie la citazione: Sic transit gloria bulsara.
Il ringraziamento va a tutti i lettori che hanno seguito con affetto Sampgeneration. In alcuni periodi, in questi 10 anni, siete stati veramente tantissimi, oltre ogni previsione.
E’ probabile che ci si risenta in futuro, ancora online, con un diverso nome ma ancora trascinati dallo stesso spirito che ha dato il via a questa avventura.
O magari, se la Samp farà una buona stagione (come ci auguriamo tutti) , ci risentiremo ancora. Una raccomandazione: crediamo in Pirlo, è un grande professionista, un vero Capitano, un professionista clamoroso. Se le cose andranno bene sarà merito suo, e del suo grande lavoro.
Un ringraziamento doveroso va ai tanti collaboratori che hanno dato il proprio, prezioso contributo su queste pagine.
Ma il saluto più caldo fra tutti va a colui che più di ogni altro ha incarnato con purezza l’essenza del blog. E’ un nome che non si sente ormai da tempo su questo sito, ma che è sempre restato in qualche modo nell’aria, come un’alitata fetida: parlo del caro vecchio ‘Esule di Terni’, che i più fedeli fra i lettori ricorderanno, agli albori di questa pagina, sproloquiare di realtà quotidiane e di calcio, come una sorta di Gianni Brera immerso dalla testa ai piedi nella grappa.
A te, cantore di vita e di vite (nel senso della pianta), caro vecchio squinternato amico, autore della Pagellata (forse il punto più alto di questo blog), a te va il saluto più grande.
Che tutto possa rinascere un giorno con quello stesso spirito.
Per ora chiude il sipario su questo blog, forse ripartiremo in futuro con una nuova avventura.
In alto i cuori, un grazie a tutti, e sempre Forza Sampdoria!
23 commenti
mi dispiace veramente tanto
Aspettavo solo di leggere questo De profundis(Oscar Wilde docet) quando il sottoscritto invitava alla calma con i titoloni e le parole scrivendo voi non sapete con chi avete a che fare e secondo me non ne avete la più pallida idea neanche adesso detto questo ringrazio a prescindere per gli articoli che avete pubblicato in questi anni alcuni condivisibili altri no come è giusto che sia in uno scambio democratico di opinioni. Bisogna anche dire che la disaffezione da parte di tanti (evidentemente la B fa male in tutti i sensi) avrebbe solo procrastinato questo evento. Grazie a tutti dalla redazione agli scriventi sampdoriani e non di questo blog sportivo che ha consentito a molti divagazioni sportive che arricchiscono qualora se ne faccia tesoro di avere una visione maggiore del rettangolo di gioco. Auguri Sampdoria.
Noooooooo!!!!!
Ma…grazie di tutto
Ultimo commento FORZA DORIA GENOA MERDA……
Questo, oggi alle 6 e 07 del mattino con il mio gatto che continua a scavalcare la recinzione del poggiolo (mai come oggi), è proprio un fulmine a cielo sereno, come si suole dire, e mi sento depauperato di qualcosa a cui tengo molto. In questi 10 anni ho assistito, su questo blog ad una varietà estrema di commenti che ho condiviso e non con simpatia e rispetto. Mi mancherete tutti nessuno escluso perché questo sito, a differenza di certi siti talebani ostativi, incarna perfettamente la pluralità di opinioni come è giusto che sia in una vera democrazia. Non trovo le parole giuste per ringraziarvi di tutto quello che è stato scritto da voi e dai lettori e spero sinceramente di potervi nuovamente apprezzare in futuro. Per ora un arrivederci da un ormai vecchio sampdoriano cresciuto a caso nei caldi anni settanta ai margini della vecchia Sud e dei suoi ultras (senza peraltro conoscerne personalmente neanche uno) ai tempi di Bosotin, Mantero, Gianni Ombra (Tumiatti), Walter Patrone, Barberis etc etc.
Vi abbraccio e forza Sampdoria a vita.
bravo modernist…certi siti talebani ostativi e anche un po’ penosi…non puoi bannare da manicomioblucerchiato un povero cristo solo per aver definito merde i genoani…sinceramente cosi’ facendo il gestore del blog, il buon tore ( sardo di cagliari che mai avra’ vissuto sulla sua pelle la pesantezza quotidiana dei piccioni), non garantisce il bon ton del sito ma si copre solo di ridicolo
E non c’è solo quel sito caro SoloDoria, comunque condivido la tua posizione.
Mi spiace molto leggere ciò,
Sampgeneration è stato per anni ( pur avendo un’ottima memoria non ricordo da quanti !),
il primo sito/blog che aprivo, leggevo e molto spesso commentavo…
Negli ultimi tempi ho “tirato i remi in barca”, per un generale senso di delusione e di amarezza non strettamente riguardanti solo la nostra amata SAMPDORIA,venire a sfogare qui la mia negatività, il mio pessimismo, magari litigare e “prendermi” a parole come un paio di volte è accaduto con qualcuno sarebbe stato inutile e soprattutto ingiusto…
Dai…da quello che avete scritto credo e spero che sia solo un breve arrivederci, un caro saluto a tutti e sempre FORZA SAMPDORIA!
P.S.: avevo promesso un contributo per la vicenda-querela con l’ex proprietario, non so se servirà ancora a qualcosa ma manterrò fede alla parola data…
colpo durissimo perché samp generation è un blog colto, appassionato e democratico, un luogo di incontro stimolante e tollerante al tempo stesso, che pur aprendo le porte a tutte esclude in re ipsa facinorosi, violenti e litigatori di professione.
Non può che risorgere dalle sue ceneri, anche perché lascerebbe troppi orfani, bisognosi di un dibattito pacato che si estende, necessariamente e quasi automaticamente, dal calcio ai grandi temi della vita di cui, si sa, è la metafora.
Grazie di tutto (per ora) e arrivederci a presto. Ne sono sicuro, e voglio esserlo
Mi spiace leggere questa notizia. Purtroppo dopo Gradinata Sud è la seconda volta che vivo la chiusura di un blog che era diventata una tana sicura dove condividere gioie e dolori della nostra amata Samp.
E’ strana la vita, ero appena rientrato, dopo un malinteso, nello staff di Samgeneration, ma vivevo una duplice sensazione, da un lato il piacere di tornare a scrivere intorno al mondo blucerchiato ma dall’altro sentivo un senso di abbandono dovuto ovviamente alla mia età in relazione alla sensazione che la Samp attraversi un momento assai buio e che sia molto difficile un ritorno alla normalità in tempi brevi, e che tutto stia rovinando in una macerazione insopportabile per chi ha vissuto tempi gloriosi. Oltre a problemi esistenziali e salutari che richiedono la mia attenzione. Stasera questi miei cupi pensieri hanno trovato conferma e so che da ora in poi non potrò più sfogarmi su queste pagine e non avendo persone con le quali intrattenermi penso sia meglio spostarmi su una posizione molto laterale, anzi periferica. Certo sarò sempre sampdoriano ma ho deciso che non voglio più soffrire per un futuro che non potrò mai vedere. Preferisco dedicare il mio tempo alle letture, al cinema , al teatro e alla musica che sono la mia salvezza culturale. Oltre a scrivere qualche libro. Però, peccato per l’addio di questo blog che ho sempre immaginato, fantasticando, come fosse un pub nel quale riunirci a sera per parlare e soffrire e gioire della nostra cara Samp. Vi saluto tutti, Luigi, Modernist59, Silverfox, Passavo per caso, Solodoria, El Cabezon, Osch, Francesco, Riccardo e tutti gli altri. Un particolare ricordo per Robmerl che nei suoi commenti ho sempre sentito vicinissimo al mio modo di sentire e vivere un’esistenza che dal calcio trasmigra ai grandi temi della vita che al fine ne sono l’essenza più viva e autentica.
Grazie a tutti. Roberto 48, anzi Roberto Cozzolino.
Grazie a te caro Roberto per aver reso questo blog una miniera di esperienze umane, culturali oltre che, ovviamente, calcistiche. Mi/ci mancherai molto.
Grazie per tutto quello che hai dato a noi in questi anni.
grazie per la citazione, caro Roberto, ma proprio per il nostro comune sentire sarò facile profeta e ti dirò quello che sai molto meglio di me: la mente ci dice di allontanarci da questa insana passione per non soffrire più e cercare appagamento nella musica, nei libri eccetera eccetera – ma il cuore, inguaribilmente blucerchiato, ci tira di nuovo e inevitabilmente dentro.
Un grande abbraccio
ma se si va al kowalsky si possono avere tue notizie caro roberto?
Le parole sono superflue un caloroso abbraccio carissimo Roberto un grazie a te e a tutti i sampdoriani da te citati con cui abbiamo dibattuto gioie (poche) e dolori in questi anni travagliati. P.S. auguro al blog e alla Samp un futuro migliore di quello attuale la speranza deve essere sempre tenuta accesa e questo vale non solo in ambito sportivo. Grazie a tutti voi.
Dispiaciutissimo. Non ho mai scritto ma leggervi è sempre stato interessante e piacevole. Eduardo diceva ” Adda passa’ nuttata”. Arriverderci
Mi dispiace molto anche se ultimamente partecipavo poco, mi piaceva comunque leggere i commenti di tutti anche se a volte non concordavo, era questo il bello di questo blog, nessuna censura, ognuno libero di esprimere le proprie opinioni, lascio l’ultima: ridateci il buon Beppe Iachini!
Saluto tutti e ringrazio il blog per gli anni belli. Un abbraccio a Roberto con l’augurio che trova serenità nel cinema e nel teatro. Vai a vedere jean Dubarry…Parliamo poerl’ultima volta della nostra Samp che vedo male anzi di più e della quale rimango innamorato. Un abbraccio a tutti.
Silver Fox o meglio Aldo Bugliani
Ciao Roberto, ciao ragazzi! Un piacevolissimo iter con voi…All`inizio, saranno più o meno dieci anni, seguivo il blog leggendo dopo un po ho partecipato anche attivamente. Era l`unica piattaforma online dovevo scrivevo. Statemi bene tutti quanti…da tifoso che vive lontano da Genova era il mio modo per vivere la nostra passione continuamente. Mi dispiace molto non poter più discutere con voi.
Mi dispiace ribattere cara sampgeneration, a volte personaggi a cui si vuole bene non sono in condizione di svolgere certe funzioni.
Ho l`impressione, Pirlo, giocatore sublime, non sia l`allenatore che fa per noi. Ho visto tutte e 5 le partite e non ho visto la struttura che ci possa portare avanti, anzi così rischiamo la c. Squadre con gioco lineare, trame semplici, tema di gioco diciamo “anacronistico” ci metto giù e non abbiamo incontrato le big della b.
Ciao Solodoria, purtroppo per questioni che qui non posso riportare ho interrotto i rapporti con mio fratello e mio nipote Pier Paolo (kowalsky) da oltre tre anni. Ma tu sei libero di intraprendere qualsiasi iniziativa in merito. Ciao e stammi bene.
P.S. SAMP
Sono d’accordo con Semarco. Pirlo è inadatto e confermo che dovevano assumere Grosso che in merito alla categoria si è affermato lo scorso anno col Frosinone. E non si venga a parlare di ingaggio perché pare che in altre situazioni riguardo a giocatori diversi abbiano alzato l’asticella.
E comunque arridateci Iachini. Ma subbbito come dice Deciocavallo alla Fontana di Trevi (Tototruffa ’62)
roberto un abbraccio…magari ci troveremo seduti a fianco al carlo felice ad ascoltare l’ opera
p.s. ridateci iachini che almeno senza tanti fronzoli quedt’ anno ci salva
Anche nei momenti più bui l’intelligente ironia del blog regalava sprazzi di luce. Grazie per tutto e per sempre forza SAMPDORIA!
Lunga vita a noi Doriani e alla SAMPDORIA!ciao a tutti