TONELLI LEONE, GASPERINI FRIGNONE. L’ATALANTA E’ SCHIACCIATA

35

Brucian sul viso come gocce di limone. Piange ancora Gasperini, come le Cascate dell’Iguazù. L’allenatore dell’Atalanta esce dal campo ancora una volta cornuto e mazziato dai colori blucerchiati, per lui una vera maledizione. Ma il giorno che andrà in pensione sarà Mr Gasperson a maledire definitivamente i nostri colori, colpevoli di avergli fatto versare ettolitri di lacrimoni, in ogni stagione e in ogni campo.

Sampdoria cinica oltremisura, tiene botta nei momenti difficili all’Azzurri d’Italia di Bergamo e colpisce al momento giusto con istinto killer, al 77′, grazie all’incornata di Tonelli, finalmente un difensore che segna.
Sul corner di Ramirez dalla sinistra è decisivo il colpo di testa dell’esperto difensore blucerchiato che indirizza la palla nell’angolino alla destra di Gollini: 0-1.

Tre punti importantissimi per la Sampdoria, conquistati al termine di una partita in cui le occasioni sono state pochissime da ambo le parti.
L’Atalanta non è brillante come nelle ultime stagioni: ha una manovra piuttosto compassata e anche la fortuna non la aiuta, quando al 28′ coglie un palo pieno di Zapatone su colpo di testa ad Audero battuto.

I bergamaschi fanno molta mole di gioco ma le occasioni vere sono minime. Tanto che Audero compie in pratica la prima parata su una sventola di Toloi dal limite dell’area al 90′.
Noi abbiamo avuto lo spirito cazzuto della squadra che vuole e deve far punti in trasferta, cose inaudite se pensiamo allo scorso anno.
Difesa blindata, la migliore del campionato, con Tonelli persino decisivo per i 3 punti. Andersen monumentale, Murru incredibilmente sul pezzo e in formato Nazionale. Berezynski in formato taglialegna, da lui noi si passa, tutti sono abbattuti con spallate regolari. Un eroe polacco.

Dopo la rete del vantaggio doriano l’Atalanta prova a rifarsi avanti: entra Ilicic ma la confusione regna e noi chiudiamo ottimamente tutti i varchi.
Alla fine ci è andata bene, vinciamo con due conclusioni in porta, ma lo spirito è quello giusto, quello decisivo per portare a casa punti anche lontano dalle mura amiche e cambiare finalmente quell’inerzia che ci ha penalizzato in classifica nelle ultime stagioni.
Abbiamo battagliato per 90 e rotti minuti e ancora una volta abbiamo chiuso il match con la nostra rete inviolata.
Voliamo in classifica godendoci al massimo la pausa Nazionale: siamo momentaneamente quarti, in attesa della partita dell’Inter che giocherà stasera a Ferrara contro la Spal.
Crolla invece l’Atalanta ad un punto dalla zona retrocessione. E possiamo solo immaginare l’incazzatura furibonda di Mr Gasperson e le lacrime che come al solito, abbonanti, solcheranno il suo viso.
Ma puoi rallegrarti, Gasperson, ogni tua lacrima per noi è un sorriso. Grazie di esistere.

Autore

SampGeneration

Il blog della Sampdoria

35 commenti

  1. Nella felicità per la vittoria a Bergamo, della quale lascio ad altri i commenti di rito, mi viene da inserire una nota a latere. Vorrei che la Juventus entrasse nel Guiness dei Primati vincendo 18 partite consecutive. E non solo. Lo facesse due volte nello stesso campionato. E ovviamente conseguisse il massimo di punti…….108!!!

    • Stavo pensando la stessa cosa…
      Capitolo samp:
      Squadra costruita CON INTELLIGENZA
      Anche se un po’ corta, in mancanza di petrodollari.
      Alla faccia di chi vedo tutto in bianco e in nero.
      Vittoria di Cagliari sfiorata sennò tutti sanno dove saremmo ora.
      Mea culpa: troppo critico di GP invece in fondo, ha voluto rinforzare la difesa, e ci è riuscito

  2. Un po’di meritata fortuna…spiace a tutti noi per quel simpaticone sulla panca della dea che, nel mio personale podio degli ex allenatori dei topi piu’odiosi, e’secondo solo alla buonanima del prof scoglio

  3. Ottimo aver “sgraffignato” 3 punti in un campo difficile, contro un’ottima squadra (aldilà della classifica) che gioca, mi dispiace dirlo perchè l’allena l’antipaticissimo Gasp, un ottimo calcio.
    Noi ci siamo difesi strenuamente per quasi tutta la partita e meno male che la difesa quest’anno è estremamente solida e la fortuna per ora ci assiste, se no tornavamo a casa con zero punti.
    Il cronista del blog parla di azioni pericolose nulle da parte degli avversari , ma forse dimentica che i nostri avversari hanno preso due pali nel primo tempo.
    Mi fa molto piacere che Murru stia andando in crescendo ed io sono tra quelli che lo criticavano per le sue prestazioni passate piuttosto deludenti.
    Io oggi ho visto una gran difesa e, di contro, una squadra quasi sempre incapace di ripartire, come nel secondo tempo con la Spal.. Speriamo che la prossima di campionato rientri il lungodegente Saponara che ha la capacità di inventare qualcosa in avanti.

  4. Un po’ di fotuna, è vero, comunque la fortuna la si va a cercare giocando con accanimento su ogni singola palla come abbiamo fatto oggi, il culo puro non esiste, bella partita, bella classifica, spero si accantonino definitivamente le polemiche su GP e la società, saranno stati fatti sicuramente degli sbagli, chi non ne fa, ma in complesso la campagna acquisti è stata buona e sta dando buoni risultati, compreso l’acquisto di Murru dello scorso anno, e GP ha dato un’identità alla squadra, può non piacere a volte ma in ogni caso da sicurezza alla squadra che sa cosa fare, poi verranno anche le sconfitte, si può criticare, ci mancherebbe altro, ma senza accanimento e senza cercare a tutti i costi un capro espiatorio

  5. -26!!!!
    Vittoria bella proprio perchè sofferta e in trasferta, si vedeva che eravamo sulle gambe nel secondo tempo quando dovevamo ripartire…ma per una volta, un goal da calcio d’angolo, una rarità per noi!!!
    Andersen ha una personalità da vendere e continuo a vedere un ottimo Murru…questo porta a una solidità difensiva importante.
    Spero che Saponara rientri presto, perchè davanti c’è bisogno di quel tipo di trequartista.
    Non montiamoci la testa, umiltà e andiamo avanti.

  6. Concordo con la tua analisi Semarco (ogni tanto siamo in sintonia) hai detto bene arriveranno anche le sconfitte ci mancherebbe infatti non ho illusioni di coppe o altro a me basta che l’allenatore schieri i giocatori nel proprio ruolo non come a Udine vedere una squadra coesa come in effetti è adesso la Samp con una bella difesa e un ekdal veramente solido con una buona visione di gioco. Saponara lo aspetto come tutti noi ma anche qui la vedo dura troppo fragile non farà credo tante partite ovvio spero di ceffare il pronostico per il resto bene speriamo di continuare su questa strada.

  7. Se non sapessi che è stato confermato penserei che Giampaolo non siede più sulla nostra panchina…
    A me sembra una Samp diversa, e non poco, dalla passata stagione…
    Non sono in grado di dire se ciò dipenda dai nuovi acquisti o da una diversa impostazione tattica, i principi di gioco probabilmente sono li stessi ma io vedo meno fraseggi rispetto al passato, si cerca sempre l’impostazione partendo dal basso ma quando è il caso si lancia lungo, si cambia fronte…e tutto ciò mi piace parecchio!
    Mi verrebbe voglia di esaltarmi, ma memore della passata stagione non lo faccio…

  8. Però come è bello vedere la Samp così in alto in classifica! E’ un richiamo ed una conferma della “nobiltà mantovaniana”. E pensare che potremmo essere a 16/17 punti! Ma come dice giustamente El Cabezon non dobbiamo dimenticare l’involuzione “tragica” della scorsa stagione. Certo tali situazioni, con l’esperienza acquisita, non si dovrebbero ripetere, almeno in quelle dimensioni. Tanto più che abbiamo la difesa meno perforata. E continuando così ci dimenticheremo (se già non è avvenuto) dei famosi “gioielli” venduti. E poichè si critica sempre ritengo giusto lodare i dirigenti preposti che ogni anno “scoprono” giocatori assai bravi (Andersen) o che diventano inamovibili (Ekdal). Per non parlare di certi presunti “bidoni” che si rivelano imprescindibili o quasi (Barreto) che tra l’altro hanno il grande pregio di uscire sempre dal campo con la maglietta bagnata di sudore. In questi casi è giusto l’onore al merito. Alla prossima.

  9. Commenti sempre piuttosto oculati e, finalmente, qualcuno inizia a ravvedersi su gp (che, ripeto a scanso di equivoci, se fosse più elastico ed “azzardatore”, allenerebbe una delle prime 4).. Le occasioni nette sono state 4 per l’Atalanta e 3 per la Samp.. Poi il gioco è stato nettamente di loro predominio ma ritengo che sia stata proprio preparata così la partita. Ekdal 2 milioni? Mai cifra fu spesa meglio. Nonostante il buon periodo, Santa sosta, perché, sempre a mio modo di vedere, davanti siamo in riserva!!!!

  10. Personalmente, di fronte a fatti concreti, sono sempre il primo a ravvedermi…
    Se il mister, memore delle batoste della passata stagione e in generale del pessimo girone di ritorno costatoci un’Europa League ampiamente alla nostra portata, ha capito che non può pretendere di passare dalla nostra area a quella avversaria mediante un’infinita serie di fraseggi perlopiù orizzontali, che ogni tanto ci si può anche adattare all’avversario e alle situazioni che il match ti sta riservando eccetera eccetera bè…avrà i miei più convinti elogi e incoraggiamenti!

    • Raramente mi trovo in disaccordo con te El cabezon le tue analisi sono sempre concrete ed equilibrate infatti si analizza la squadra partita per partita quando la maglietta non è sudata si critica se Giampaolo schiera giocatori sbolsi si scrive quando c’è da elogiare si loda. A volte facciamo tutti noi troppo i tecnici ma questo vale x tutta Italia però si nota che quando va bene siamo tutti più rilassati anche nei commenti.

  11. Grande Samp innanzitutto!! Poi che scouting e grande società. Vendono Zapata e Torreira..siamo quasi disperati e loro cosa fanno:
    Andersen (lo considero un nuovo acquisto) bravo Pecini
    Tonelli e Saponara e Defrel (ottimi acquisti) bravo Giampa)
    Murru (non era scemo Osti a pagarlo 7 + Cigarini)
    Ekdal..chi l’avrebbe detto quasi quasi ci siamo dimenticati Torreira
    Poi per favore basta con giampaolo…certo che la difesa con quei due in mezzo è un altra cosa e cito anche Colley.
    Concludo qualcuno parla di fortuna per il palo di Zapata. Ricordate Defrel palo a Udine, Linetty ed ancora Defrel pali a Cagliari e poi Gomez non era un palo ma un tiro esterno con il portiere piazzatissimo.

  12. Dimenticavo! Audero è forse la reincarnazione di the Wall!! peccato che la Juventus s e lo rimprenderà prima o poi!

  13. La squadra sembra veramente più compatta degli anni scorsi e “con la difesa si vince” come si diceva una volta. Poi ieri mi sono visto un po di Liverpool ManCity e Guardiola lo faceva già prima la costruzione incomiciando col portiere già con le rimesse. Qualche volta mi viene quasi un colpo quando Audero detta i passaggi ma anche ieri s`è visto che con questo modo di “futbol total” stile olandese la difesa riesce a spostare gli equilibiri anche se come ieri la zona avanzata ha difficoltà di entrare in azione. Bella vittoria anche tattica. Complimenti. Anch io criticavo quella famosa linea difensiva giampaolana, ma se funziona come in quest`inizio è uno spettacolo .

  14. El cabezon ha centrato il punto:finalmente si lancia lungo e si cambia fronte…merito dell alkenatore?di un migliorato tasso tecnico?entrambe le cose?in ogni caso mi riesce difficile immaginare giampaolo,anche fosse un po’ piu’elastico ed azzardatore,allenare cristiano ronaldo….

  15. L’estate che non ci saranno annunci di disgrazie mi preoccuperò tantissimo.
    Quest’anno, qui dopo la prima partita di campionato si leggeva di lotta per non scendere in B e di reparti scoperti (portiere). Ma tanto a gennaio e poi a giugno, con antipasti dopo le prossime sconfitte, leggeremo le solite cose. Ma va benissimo, perchè per me sono un portafortuna (del resto, fossero previsioni, in questi anni avremmo fatto il percorso del Parma, all’incontrario).

    La migliore coppia di centrali degli ultimi anni (Silvestre e Romagnoli) è stata la QUINTA e SESTA scelta dopo i due di picche di Balanta, Samuel, Yepes, Campagnaro. Con immenso piacere noto che i due di picche hanno portato fortuna anche quest’anno, Ekdal (come già scritto, due milioni! e ha 29 anni, non 33) e Tonelli sono due che giocano con la disinvoltura di chi non si stupisce più di nulla, a loro non assimilo l’altro ultimo arrivato Saponara solo perchè ritengo che il suo impatto nella squadra sia addirittura superiore: è un’altra squadra (un’altra squadra) se gioca lui invece di Ramirez, Caprari o Praet. Con Saponara i due attaccanti sono incollati al resto della squadra invece che rischiare di rimanerne un po’ fuori. Anche Silvestre era un “sempre-rotto” (motivo per cui non ha continuato la carriera in una grande), poi è arrivato qui e dopo un po’ non s’è rotto più… Spero sia di buon auspicio.

    Tante cose sono già state dette ed è inutile ripeterle, spero solo che l”onda lunga positiva’ non si fermi: Vieira prima di tutto, ma anche Tavares (Murru non potrà farle tutte) e, perchè no, Ferrari.
    Se poi Jankto si scatena… ci rimane solo un po’ di carenza in avanti perchè Kowna ancora non convince.

    Ma un pensiero un poco amaro c’è: avessimo avuto meno necessità di autofinanziamento negli ultimi tre anni…. MAMMA MIA!!!

  16. non c’è organizzazione….si naviga a vista…la banda bassotti(o gatto e la volpe) pensano solo alle plusvalenze…falliamo…come si fa a vendere viviano x un giovane che mai ha giocato in a….come si fa ad affrontare un campionato con andersen e murru….la difesa è da bassa serie b….come si fa a sostituire torreira con uno pagato 2,5mln…come si fa a sostituire zapata con uno che ha giocato solo una partita lo scorso anno…quagliarella è vecchio…gianperdi non capisce nulla…
    ahahahahahaahahahahahahaahh!!!!!!
    tranquilli che alla prossima sparata del presidente o alla prima sconfitta potrete di nuovo dire la vostra…da grandi tecnici ed esperti di marketing societario quali siete…

  17. L’anno scorso di questo periodo andavamo come schegge, che l’intransigente Gp, abbia deciso di cambiare preparazione per non finire la stagione in maniera penosa come la precedente???????
    Quest’anno succede veramente di tutto, vinci fuori casa…………. fai goal da calcio d’angolo………… di testa………. segna un difensore…………….. il calcio non finisce mai di stupirmi.
    Sarà per questo che mi piace cosi tanto……………

  18. Tornato ieri sera da Bergamo fluttuavo nell’aria dalla gioia!!!!Per la vittoria ovviamente ma soprattutto per il modo.Una vittoria da grande squadra,con spirito guerriero all’occorrenza con cinismo e con un pizzico di fortuna che non guasta.col rigore di cagliari saremmo in una posizione stratosferica,impensabile visti catastrofismi di agosto……ovviamente non voglio fare la parte di quello che l’aveva detto ma sono sempre stato ottimista sull’allestimento della squadra di anno in anno.viviano tolto il lato “sentimentale” e del rispetto ma audero e’ di un altro pianeta.silvestre sostituito da Andersen e Tonelli monumentali.Torreira su cui si concentravano i maggiori dubbi di sostituzione che e’ stato quasi “oscurato” da ekdal che zitto zitto e in punta di piedi e’diventato un titolare fisso e poi alla fine zapata rimpiazzato da defrel….non hanno sbagliato un colpo….aggiungiamo saponara murru ritrovato barreto sempre un guerriero e varie riserve interessanti….avanti cosi’ tutti insieme

  19. Inviterei Luca e sentinel a giocare in borsa. Voi sapevate già tutto non un ca@@o comunque forza Samp a prescindere dai mugugnoni e dai polemici.

    • di borsa non me ne intendo…ma a calcio ho giocato quindi non ragiono di pancia come certi tifosi…
      comunque forza samp a prescindere da te e quelli come te che è da tre anni che buttano merda sulla societa’ ed il suo operato…

  20. Contentissimo per la vittoria e stupito per il rendimento in generale, però siamo a Ottobre, le riserve, anche solo per una questione di tempo, restano. La squadra e’ chiaramente più solida e con più fisicità e alternative in panchina. Non mi sbilancio sui singoli, e’ troppo presto per dire Ekdal ha oscurato Torreira che ha giocato due stagioni pressoché perfette contro otto partite di buon livello. Lo stesso dicasi di Audero, ottimo prospetto, ma per giudicarlo di un altro livello rispetto a Viviano in senso assoluto mi pare prematuro. Le sensazioni sono buone, resta il fatto che per fare più punti dello scorso anno questa squadra dovrà pedalare parecchio.

  21. Contentissimo per la vittoria e stupito per il rendimento in generale, però siamo a Ottobre, le riserve, anche solo per una questione di tempo, restano. La squadra e’ chiaramente più solida e con più fisicità e alternative in panchina. Non mi sbilancio sui singoli, e’ troppo presto per dire Ekdal ha oscurato Torreira che ha giocato due stagioni pressoché perfette contro otto partite di buon livello. Lo stesso dicasi di Audero, ottimo prospetto, ma giudicarlo di un altro livello rispetto a Viviano in senso assoluto mi pare prematuro. Le sensazioni sono buone, resta il fatto che per fare più punti dello scorso anno questa squadra dovrà pedalare parecchio.

  22. E no caro Luca se per te criticare perché ci prendono a pallonate in tutta Italia è buttare merda non ci sto io pago e voglio vedere calciatori che escono con la maglietta sudata cosa che non è accaduto lo scorso campionato quando devo fare i complimenti li faccio dopodiché se a te sta bene prenderne 7dalla Lazio e altre imbarcate va benissimo ma non pretendere che vada bene a tutti. Ora la chiudo qui perché evidentemente non la pensiamo allo stesso modo ed è inutile continuare

    • Però scusami. Se perdiamo è colpa di Giampaolo. Se non sudano perché non corrono è sempre colpa di Giampaolo? Solodoria sappiamo entrambi che sia praticamente impossibile per gp allenare una delle prime 4 (poi, per te, è un allenatore da ultime 5, per me, uno dalla quinta alla decima). Ma di una cosa sono certo. Cristiano Ronaldo potrebbe allenarlo tranquillamente perché è un soldatino e perché, in fase offensiva, il nostro mister lascia quasi totale libertà di giocata….

    • sei disonesto intellettualmente perchè aldila’ delle sconfitte che bruciano a tutti,tu (ed altri compagni di slogan) sono anni che continuate a criticare tutto e tutti in particolar modo la dirigenza,infatti te lo avevo gia’ detto anni fa…
      ad elogiare quando si vince sono capaci tutti,criticare in modo costruttivo sarebbe piu’ opportuno…..
      e non chiamare “ferrero boys”(in modo denigratorio)chi non fa come voi…
      ora la chiudo qua io..visto che mi hai tirato in ballo tu.

  23. Io non ho tirato in ballo nessuno ma se parlate sempre in generale senza fare nomi su chi criticate non va bene dopodiché ognuno è libero di pensarla come vuole a torto o a ragione cosi viviamo tutti felici e contenti.

  24. Caro pitta non siamo distantissimi, per te gp allenatore da quinta a decima posizione, per me da decima a quindicesima,sulla decima piazza ci siamo incontrati,scherzi a parte spero ovviamente gp faccia come del neri da noi…buon doria a tutti

Lascia un commento

Powered by themekiller.com