Sampgeneration
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • INTERVISTA
    • CONTATTI
    • DISCLAIMER
  • EDITORIALI
    • EDITORIALI
    • NEWS
    • INTERVISTE
  • MERCATO
    • MERCATO
    • PROFILI
  • PARTITE
    • PARTITE
    • PAGELLE
    • IN GINO VERITAS
    • PITTA ZONE
  • RUBRICHE
    • MEMORIE BLUCERCHIATE
    • INFAMIA
    • PENSAVO FOSSE BUONO…
    • PROGETTO STADIO
    • FOTO GALLERY
  • EZIO UGO
    • CHI E’ EZIO UGO
    • LE VIGNETTE
  • PRIVACY
Facebook Twitter Instagram
Sampgeneration
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • INTERVISTA
    • CONTATTI
    • DISCLAIMER
  • EDITORIALI
    • EDITORIALI
    • NEWS
    • INTERVISTE
  • MERCATO
    • MERCATO
    • PROFILI
  • PARTITE
    • PARTITE
    • PAGELLE
    • IN GINO VERITAS
    • PITTA ZONE
  • RUBRICHE
    • MEMORIE BLUCERCHIATE
    • INFAMIA
    • PENSAVO FOSSE BUONO…
    • PROGETTO STADIO
    • FOTO GALLERY
  • EZIO UGO
    • CHI E’ EZIO UGO
    • LE VIGNETTE
  • PRIVACY
Sampgeneration
Sei in:Home»PARTITE»SUBIAMO ALTRE 3 PAPPINE. E LA CARENZA DI GIOCO E’ ALLARMANTE

SUBIAMO ALTRE 3 PAPPINE. E LA CARENZA DI GIOCO E’ ALLARMANTE

27 Ottobre 202127 commenti PARTITE

Va bene, giocavamo contro una macchina da guerra come l’Atalanta (per quanto non al massimo del suo fulgore e con una difesa piena di assenze). Ma la differenza di organizzazione in campo fra Sampdoria e nerazzurri è stata abissale, le due squadre si sono affrontate come se stessero giocando due sport diversi. E ha del miracoloso il fatto di essere riusciti a mantenere la partita in bilico fino al 95′, minuto in cui arriva l’ennesimo super gol di Ilicic.
Intanto sono altre tre reti subite per la Sampdoria. E siamo a 19 in 10 partite di campionato.
Il match.
L’inizio di gara è promettente per i colori blucerchiati. L’Atalanta si avvicina pericolosamente alla porta di Audero per 2 volte in 10 minuti, ma è la Sampdoria a colpire con Caputo all’11’, lanciato alla perfezione da Thorsby. La difesa bergamasca è scoperta, Ciccio si invola verso la porta avversaria e batte Musso con estrema freddezza: 1-0.
Spiace dirlo, ma da queste e altre giocate nel match emerge una netta differenza fra Caputo e Quagliarella. E’ molto più acceso e pericoloso l’ex Sassuolo, in questo momento fra i due non c’è partita.
Dopo la rete, l’Atalanta rialza la testa e fra il 18′ e il 21 per noi sono minuti da incubo.

Al 18′ Malinovskyi passa a Zapata, tocco a Zappacosta che crossa e il colombiano di testa, con la deviazione decisiva di Askildsen, insacca: 1-1 con sospetta papera di Audero che si imbelina all’indietro, finendo anche lui in porta.
Tre minuti dopo: ancora cross preciso dalla destra di Zappacosta, ci perdiamo Zapata che ancora di testa realizza l’1-2.

Al 37′ l’occasione più ghiotta per il pareggio: Gabbiadini filtra per Caputo che solissimo, davanti a Musso, si fa ipnotizzare. Il portiere devia il tiro dell’attaccante doriano e salva il risultato.

Nella ripresa la Samp misteriosamente sparisce dal campo. Emerge tutta differenza fra le due squadre e si gioca praticamente ad una porta. D’Aversa dà il via ad una girandola di cambi dei quali, onestamente, non si capisce più un cazzo. Ma il risultato è evidente: non tocchiamo più boccia.

Nella folle girandola delle sostituzioni, per alcuni minuti, troviamo persino Colley terzino sinistro, una scena raccapricciante. Il povero gambiano si trova ancor più fuori luogo di Murru, ancor più pesce fuor d’acqua, ed è tutto dire. In questi frangenti di confusione Colley fa anche un’entrataccia su Ilicic e fortunatamente non becca il secondo giallo.
Nella seconda parte di gara si attende qualche segnale di vita doriano in attacco con Quagliarella (nel frattempo è uscito Gabbiadini), ma non riusciamo a mettere insieme due passaggi di fila.
Gli ultimi minuti in fase di costruzione di gioco sono a dir poco imbarazzanti, mentre dietro ci salva ripetutamente Dragusin, una grande scoperta, oggi monumentale. Al 95′ arriva la rete di Ilicic, che con una finta salta due avversari e di sinistro scaraventa la palla sotto l’incrocio. Gran gol e
1-3 finale, tutto sommato giusto.
Con l’Atalanta era enorme la differenza in campo, noi abbiamo avuto l’abilità di reggere anche fin troppo. Il lato positivo della partita è stata l’ottima prestazione del giganteggiante Dragusin, disarma però la nostro pochezza di gioco dal centrocampo in su. Se non si accende Candreva è notte fonda.
Ora affrontiamo due partite alla nostra portata, Torino e Bologna. Da queste due gare avremo nuove indicazioni sulla forza della nostra squadra, ma è chiaro che l’epoca Ranieri è ormai un lontano ricordo: quest’anno ci sarà parecchio da soffrire.

1-3 Atalanta Sampdoria
SampGeneration

Il blog della Sampdoria

Leggi anche

PARTITE 26

ALTRA VACCATA DI STANKOVIC E ALTRA BRUTTISSIMA SCONFITTA. RINFORZIAMOCI SUBITO

31 Agosto 2023
PARTITE 11

SAMP, ENORME PASSO INDIETRO. PRESTAZIONE INDECENTE CONTRO IL PISA

26 Agosto 2023
PARTITE 12

A TERNI EMOZIONI, A MARASSI CONVULSIONI. BUON CAMPIONATO A TUTTI

20 Agosto 2023

27 commenti

  1. Francesco on 27 Ottobre 2021 21:59

    L’illusione di inizio campionato e’ gia’ finita.Si torna ai lanci lunghi e confusione totale.Sorvolando su Murru (che qualcuno rimpiangeva) e Askildsen(cosa avra’ di buono non lo so) la situazione si imbrutta.Piu’ forte Ramirez di Ilicic…..

    Reply
  2. Roberto 48 on 27 Ottobre 2021 22:10

    Mi viene in mente Giorgio Gaber ed il suo “E pensare che c’era il pensiero”. Sì proprio così: e pensare che c’era chi diceva che è meglio, magari perdere, ma giocando bene. Stiamo giocano bene? Non me ne ero accorto. E pensare che qualcuno diceva che il gioco noioso di Ranieri faceva addormentare. Ma è possibile non capire che una squadra/società come la Samp attuale non può ambire ad un bel nulla e che racimolare 52 punti è grasso che cola? E pensare che qualcuno diceva che la nostra meta sarebbe stata, in questo campionato, quella di fare un punto in più. Ne ha fatte tante il personaggio di Corte Lambruschini ma quella di lasciare Ranieri è stata una delle più grosse anche perché la sua miopia gli ha impedito di vedere che alla fine spenderà di più e purtroppo non ci sarà più il salvatore/Sir. Rischiamo grosso quest’anno. 52 punti e Ranieri a vita in una noia soporifera ma sempre in serie A!

    Reply
  3. Semarco on 28 Ottobre 2021 07:05

    D’accordo 100% con Roberto 48, partita imbarazzante. Aldilà del tifo organizzato e delle sue decisioni mi sembra ci sia anche una disaffezione del pubblico in generale, questo forse ancora più preoccupante dell’andamento della squadra, c’è poca voglia di questa Samp, soprattutto del suo presidente ma anche del suo allenatore che non si sa cosa abbia in mente, personaggio poco attrattivo come buona parte dei giocatori

    Reply
  4. osch on 28 Ottobre 2021 08:28

    Un commento tecnico mi sembra superfluo. Buttar fuori tutti tranne Dragusin e Thorsby non sarà la soluzione anche se sarebbe la cosa da fare. Si dovra intervenire e aihme prendere Iachini. I giocatori professionisti sono una pianta molto fragile e sensibile e se qualcosa va storto strutturalmente sono loro a dare i primi segnali di malessere.

    Non c´`e gioco e al primo gol bergamasco si è potuto vedere tutto il disagio..come è semplice farci male, nessuna tensione, nessun agonismo, Zapata può fare tutto lui, girarsi con tutta la calma, aspettare il compagno che poi gli ridà il pallone….

    Dopo un`inizio che mi incoraggiava, siamo diventati questi e non vedo rimedio se non cambiare guida tecnica

    Reply
  5. Roberto 48 on 28 Ottobre 2021 08:28

    Piccole statistiche blucerchiate:

    1) Il Cagliari su 10 partite ne ha vinta una……

    2) Chi fallisce alla Samp poi sparisce

    IN ORDINE ALFABETICO

    1) ATZORI
    2) CANALI
    3) CAVASIN
    4) D’…..
    5) DI CARLO
    6) DI FRANCESCO
    7) FERRARA
    8) GIAMPAOLO
    9) GIORGIS
    10) MONTELLA
    11 ZENGA

    Reply
    • PassavoPerCaso on 28 Ottobre 2021 11:17

      1) Vero, purtroppo.

      2) GP non ha fallito con la samp.

      Reply
  6. silverfox on 28 Ottobre 2021 08:46

    Purtroppo l’illusione di inizio campionato è già finita. Il 4-2-3-1 aveva mostrato un volto nuovo della Sampdoria, dopo l’era Ranieri, ma con gli infortuni prima di Gabbiadini e poi di Damsgaard e Verre non è stato più riproposto. Peccato. Oggi la situzione è delicata. Ieri ho visto una discreta Samp il primo tempo ed una squadra avulsa nella ripresa. Prima di tutto proverei a dare un turno di riposo ad Audero. Lo vedo impaurito ed i 20 gol subiti non sono certo tutti da attribuire a lui ma un 30% si. Poi visto questo ragazzo (Dragusin) penserei ai tre difensori anche perchè a me è piaciuto molto anche Chabot. Il centrocampo , purtroppo, ha una sola garanzia che è Thorsby che però è entrato nel mirino degli arbitri e salterà parecchie partite per squalifica. L’attacco poi è un problema. Candreva non può sempre andare al 110% e deve rifiatre ma, aripurtroppo, è l’unico che si danna per impegno, qualità e corsa. Caputo oggi deve giocare. Il capitano non ce la fa più PURTROPPO. Gabbiadini è al 30/40% e ci vorranno almeno altre 3/4 partite per averlo al 100%. E gli altri? Damsgaard?? Verre?? Torregrossa?? cosa hanno? Se perdiamo col Toro la vedo bruttissima anche perchè poi c’è l’altra bestia nera: Il Bologna

    Reply
  7. Heisenberg on 28 Ottobre 2021 09:43

    Ormai le 3 pere al passivo a partita sono il marchio di fabbrica di D’Aversa il quale ha tante attenuanti per quel che riguarda il reparto offensivo (ampia scelta tra cessi, pensionati e rotti) ma a maggior ragione se sei così scarso davanti ti devi difendere meglio non con una linea alta a 40 metri e 3 attaccanti…secondo me o svolta con toro e Bologna (4 punti…) oppure torni pure in Abruzzo coi suoi predecessori

    Reply
  8. Mik on 28 Ottobre 2021 09:56

    Io ho visto una squadra scarica fisicamente è calata la carica agonistica e di conseguenza anche l attenzione , nn sei stato efficente quanto è necessario se concedi campo e palla all avversario che rispetto lo Spezia era offensivamente molto più concreto e hai perso… 2 Gol nei primi 20 minuti come quasi sempre e uno a partita finita … Nn sono andati tutti male individualmente , Dragusin alla prima da titolare fuori ruolo ha dato un bel contributo, belli due interventi in anticipo a metà campo, in un paio d occasioni chiude anche nella propria area di rigore la porta agl avversari ,uno pr tempo …Chabot gioca mezz’ora ma nn mi è dispiaciuto pr niente quello che nn ho capito però è perchè fosse lui a lanciar lungo invece che essere l attaccante aggiunto nl finale ? Ha fatto un altra partita convincente Silva che sbaglia il primo pallone al 70simo ,considerato i compagni di reparto è un mezzo miracolo …Io continuo a veder Throsby in dificoltà a trovar la posizione al di là che la sua verticalità è sempre utile considerato che nn riesci a far uscire la palla dl basso autorevolmente, suo l assist pr Caputo , Askilsen oltre ad esser molto giovane è un esordiente pr questi minutaggi credo sia normale nn sia continuo nl contributo, sfortunato sul autogol anche lui nn trova mai una posizione ne l intesa cn Murru che ha giocato male ma senza troppa responsabilità in realtà,ignorato sistematicamente cn campo aperto e cercato male pr altro nl traffico … 25 minuti di Ciervo difficili da giudicare , nn è andato male ma nn è un calciatore anonimo ha dei colpi se innescato nl 1vs 1 ma il piede invertito ha un senso pr un tiratore è un esordiente magari schierarlo a destra gli faciliterebbe la cosa , il ragazzo salta l uomo nn importa che siamo in serie A ,il suo cambio di direzione e il controllo dl corpo l accelerazione sul primo passo ne fanno un arma ,prima di giudicarlo va visto partire da destra anche se pr me sin che nn mette su 10 kg di muscoli questa nn è la sua categoria a meno che nn tiri fuori una cattiveria agonistica che gli faccia compensare questa cosa… Immagino che D’Aversa debba fare delle riflessioni ? Un Candreva in flessione fisica può davvero costargli tanto, pr me la chiave è lui e la sua posizione in campo soprattutto nei primi 20 minuti… Iniziare le partite nn dico finirle anche ma iniziarle in modo da nn subire gol nei primi 20 minuti dovrebbe essere a mio parere la priorità e nn vedo modo mogliore di controllare la palla nella prima metà dei primi tempi, quindi partire cn una squadra capace di controllarla ,nn importa cn che modulo ne che sei pericoloso,dovrebbe esser finalizzato a nn andar sotto tutto li…Tutto è più difficile quando sei sotto pr me ieri i due errori sul loro gol del pareggio ci sono costati la gara è intollerabile che sia successo 2/3 azioni dopo che sei in vantaggio , diciamolo l Atalanta nn ha avuto nemmeno il tempo di farsi venire un po’d ansia e gle l abbiamo ragalato cn un disimpegno sbagliato nella nostra trequarti e facendoci autogol dato che cmq nn erano riusciti nella loro combinazione…quando la fortuna ti perseguita come minimo bisogna domandarsi perchè ?

    Reply
  9. Semarco on 28 Ottobre 2021 10:14

    Partita imbarazzante, rischiamo grosso, il dato più allarmante secondo me è la scarsa affluenza di pubblico ,aldilà delle posizioni del tifo organizzato mi sembra ci sia poca voglia di questa Samp, del presidente in primis ma anche del poco carismatico D’Aversa, né’ carne né pesce, e di un parco giocatori che tranne rare eccezioni crea poco entusiasmo (per essere eufemistici), è vero che era un orario di merda ma così pochi (anche con lo Spezia) dimostrano un malessere generale

    Reply
  10. robmerl on 28 Ottobre 2021 10:17

    con un solo interditore a centrocampo, un solo esterno di ruolo, una difesa ridicola e un portiere molto reattivo ma altalenante nel rendimento d’aversa può fare ben poco. Però una scossa ci vuole e potrebbe essere il buon Tufano. Lasciare andare Ranieri perché costava troppo è tipico di ferrero, che prima (spero) o poi leverà l’incomodo, naturalmente con mezzo milione di TFR più bonus riconosciutogli dal CDA. Stiamo declinando al presente indicativo il verbo SPROFONDARE

    Reply
    • Mik on 28 Ottobre 2021 14:07

      Tufano fa il 3 5 2 in primavera di preferenza e passa alla difesa a 4 se nn gli piacciono le spaziature , un creator davanti la difesa 2 mezz ali gl attaccanti li assembla pr fit morfologico, uno forte fisicamente ed uno veloce … quando passa a 4 di solito fa il 4 3 3 mantenendo la struttura centrale inalterata , e arretrando un esterno e alzando l altro semplice ed efficace ma ci vuole piede , spesso ha arretrato dei centrocampisti nei 3 difesa proprio pr questo, l ultimo Siatunis l anno scorso …Quest’anno nn vedo centrocampisti cn cui poterlo fare ? Bontempi forse ? ma ho visto poco la primavera pr poter dire che è così sicuramente,ma quel poco che ho visto nn mi ha soddisfatto , Somma e Aquino reggono la baracca DiStefano che probabilmente è il calciatore più forte dl torneo sfruttato male, Polli nn è un buon fit (anche se mi piace un bel diamante grezzo )… Paoletti forte forte anche in prospettiva pro, poi ci sono i 2005 , direi che Tufano ha anche lui i suoi problemi anche se resta dov è … Il problema è DAversa solo se è libero di lavorare come vuole ? così nn fosse cambia l allenatore ma resta il problema … Detto che Ciervo ha la stessa età di Yepes e Trimboli e Dragusin credo un anno di più , ieri mi sarei aspettato Triboli e nn Ciervo a sinistra, l ex primavera della Roma se lo metti a destra fa tutt altra figura , nn è un attaccante è un calciatore offensivo molto bravo nl 1vs1 dove se porta palla cl suo piede può proteggere la palla cl corpo cn tranquillità a destra nn dovendo temere attacchi della palla sul perimetro , in 25 minuti poteva crearti un paio di volte superiorità sull esterno negl ultimi 15 mt di campo , sull altra fascia rientra sul suo piede e può tirare,ma è un esordiente quanta personalità dovrebbe avere per provare a farlo più d una volta in una partita che si sta perdendo ? più semplice chiedergli di puntare l uomo soprattutto se è quella la caratteristica dl ragazzo …Che Dragusin possa essere una risorsa lo sappiamo da quando è arrivato, cn quel fisico poi se nn gioca cn continuità e normale ci voglia un po’ pr entrare in forma partita,stesso discorso pr Chabot che sarebbe bello veder giocare centravanti quando si perde a 5 minuti dalla fine ,nn esser lui a lanciare il pallone in mezzo,cosa che può fare un portiere ad esempio ? La domanda vera è : se io che sono un ignorante ci arrivo com è che un equipe di tecnici no ? magari ci sono strategie diverse societarie pr cui il buon senso passa in secondo piano ? nn so’vedremo ,mi preoccupa di più aver rinunciato ad uscire cn la palla dl basso cn 3 creator in rosa mossa di nuovo incomprensibile , e alla 9 esser tornati a dipendere dalla verticalità di Throsby e meno male che c è l ha… Nn so’ a me sembra che ci sia davvero poco buon senso pr esser frutto onesto dl lavoro tecnico ho la sensazione che si debbano destreggiare tra politiche di interessi individuali della società e quelli della squadra…

      Reply
      • robmerl on 28 Ottobre 2021 15:08

        ammiro sinceramente il tuo livello di competenza,; dico solo che quando i senatori fanno schifo tanto varrebbe dare qualche chance ai giovani – altrimenti è notte fonda.

        Reply
  11. robmerl on 28 Ottobre 2021 15:08

    ammiro sinceramente il tuo livello di competenza,; dico solo che quando i senatori fanno schifo tanto varrebbe dare qualche chance ai giovani – altrimenti è notte fonda.

    Reply
    • Mik on 28 Ottobre 2021 17:58

      Nn so’se hai ragione o meno ? Probabilmente sta cambiando il calcio, 5 sostituzioni ,recuperi molto lunghi il Var … Nn so’ se l età condiziona più della mentalità ? Oggi quelli che vincono le partite sono quelli che le finiscono quelli che le iniziano al massimo le possono perdere , andrebbe un po’rivisto il concetto di titolarità e turn over ,personalmente credo che chi ha giocatori più forti in campo negl ultimi 20 minuti abbia più possibilità di chi li deve sostituire i più forti a 20 dalla fine , farei una serie riflessione in tal senso, ti ringrazio ma è competenza da tifoso,si vedono tante partite alla fine ci si fa un idea di cosa succede

      Reply
      • Antonio on 28 Ottobre 2021 18:18

        A tal proposito vorrei fare notare che lo scorso anno, un certo Ranieri, da molti schifato, giocava 80 minuti in contenimento e alla fine, se era ancora in partita, coi cambi freschi inseriva qualità e provava di vincerla. Avendo una squadra media, sapeva dosare
        prudenza, malizia e esperienza. Tutto il contrario di ora.

        Reply
        • Mik on 28 Ottobre 2021 21:27

          Alla fine Sir Claudio pr i miei gusti era davvero troppo pragmatico .ma l eredità come ho più volte scritto pr me era di valore
          ma 4 mesi sono davvero pochi,pr me prima di giudicare D’Aversa almeno 6 mesi di lavoro ci vogliono,chiaro che nn ha tutto quel tempo se ne perde 3 e pareggia 1 di media…

          Reply
  12. Antonio on 28 Ottobre 2021 18:04

    Scusate il mio lungo sfogo…….
    Il povero D’Aversa è stato un ripiego, direi la terza/quarta scelta ed è stato preso da Ferrero solo perché stipendiarlo è costato la metà degli altri. Questo è stato il criterio di scelta, non altro. Quando ha detto che ci ha messo tanto per scegliere il meglio per la Samp, è solo perché aspettava che il Parma gli pagasse la metà dell’ ingaggio…… Non altro.
    Il nostro tecnico doveva essere Dionisi ma la miope grettezza e la pochezza di Ferrero ce lo ha fatto perdere. Ora il nostro tecnico è andato in confusione e non ci capisce più nulla. Qualcuno diceva la settimana scorsa che Yoshida e Colley sono fortissimi…… Bhe, visti ieri mi sono parsi, se non scarsi, diciamo quantomeno disattenti????? Bha!!!!
    Askildsen ha passato un pallone a Zapata che era solo da mettere dentro (e ci è andata bene che lo ha sbagliato) poi ha fatto gol nella porta sbagliata. Non vogliamo dire che è scarso? Ok, però non gliene va mai bene una. Come mai??? Chiediamocelo. Se Damsgaard, che doveva essere il nostro fenomeno, ha ciccato tutte le partite, un motivo ci sarà???
    Se il migliore è Dragusin, un giocatore che D’Aversa non aveva mai considerato e che praticamente non aveva ancora toccato il campo e ha giocato solo un po’ la partita scorsa perché mancavano tutti, c’è da farsi qualche domanda????? Se Yattharen è scappato, è solo perché è come Cassano???? Non corre?? Non si allena????AVERCENE DEI CASSANO!!!!!! Io lo farei giocare anche da seduto nella nostra bella formazione!!!! Se i due centrali scappellano sistematicamente, (Colley va a farfalle sul cross del gol di Zapata e Yoshida si fa uccellare da Ilicic come un tordo) non devono sedersi un pochino in panca???? Magari succede che i
    cosiddetti rincalzi sono meglio dei titolari, perché fare peggio di loro non è poi così facile….. Vi dico ancora questo e poi taccio. Con l’Empoli c’è andato tutto dritto e a loro tutto storto, e con lo Spezia direi pure. E abbiamo fatto 6 punti. Col Sassuolo, loro hanno sbagliato l’ impossibile, e anche li, un altro punto piovuto dal cielo…… Con questo voglio dire che se avevamo più sfiga, adesso avremmo 2 punti…..
    Senza un buon allenatore siamo da B. Spero di sbagliarmi ma tutti questi indizi per me fanno già una prova……E il 2022 alle porte potrebbe portarci male anche se questo allenatore ha la chioma folta!!!!

    Reply
    • Mik on 28 Ottobre 2021 21:43

      Lecita preoccupazione, io penso che siamo illegali pr la salvezza e che D’Aversa possa essere un buon mister per noi. ma sono opinioni…Sul resto credo che tu abbia ragione quando dici che abbiamo fatto tanti punti fortunati ma ne abbiamo buttati tanti anche… Ma è giusto analizzare tutto e certe cose che scrivi sono evidenti

      Reply
  13. El Cabezon on 28 Ottobre 2021 19:58

    Non ho visto la partita quindi mi astengo da ogni commento,
    voglio però fare un primo bilancio arrivati al giro di boa del girone d’andata:
    abbiamo affrontato tutte le più forti, ad eccezioni delle romane ( che però ad ora non mi paiono corazzate invincibili ) e la Viola, buona squadra ma con la quale credo si possa non partire battuti in partenza…
    Non voglio fare l’avvocato difensore di D’Aversa a tutti i costi, se è lui il problema sarà giusto cacciarlo ma, riprendendo il giochino fatto mi sembra da Silverfox qualche giorno fa l’anno scorso, facendo il confronto con le stesse avversarie affrontate in queste prime 10 giornate ad oggi abbiamo esattamente…un punto in più!
    E’ solo un gioco fine a se stesso e nulla più, come ho già scritto è praticamente CERTO che faremo meno di 52 punti e che finiremo nella parte destra della classifica ( a inizio stagione ho ipotizzato una forbice 10/13°posto ) ma ciò a mio parere non tanto per la questione allenatore ( con Ranieri abbiamo perso sia a Cagliari che in casa contro l’Atalanta ) ma perchè:

    – il campionato nella fascia media ha visto alzarsi, e di non poco, il livello…

    – stiamo avendo troppi infortuni e/o giocatori con problemi fisici, l’anno scorso tolto Gabbiadini e inizialmente Keita scoppiavamo di salute, ad oggi chi per un verso e chi per l’altro in molti mi paiono in difficoltà, qualcuno ipotizza che la preparazione sia stata fatta per partire forte visto il calendario e oggi ci sia un “down” atletico, potrebbe essere…

    Comunque, per guardare al futuro con un pizzico di ottimismo, mi aspetto da qui alla fine del girone d’andata quelle 4/5 vittorie che ci permettano di virare a 25 punti, punto più punto meno, potendo quindi affrontare il girone di ritorno senza particolari ansie…
    Ovvio che tutti questi miei ragionamenti sono fatti partendo dal presupposto che il mister abbia in mano la situazione e soprattutto che i ragazzi siano ancora dalla sua parte, in caso contrario logicamente sarà tutto da rivedere…

    Reply
  14. Roberto 48 on 29 Ottobre 2021 10:00

    Caro El Cabezon mi sembri alquanto ottimista. Abbiamo ottenuto due vittorie nelle prime dieci partite, possibile con questa squadra e questo trainer vincerne 4 o 5 in nove partite? Spero tanto tu abbia ragione ma la mia “ragione” va in altra direzione. Ad maiora.

    Reply
  15. luigi on 29 Ottobre 2021 16:15

    Ciao Roberto faccio fatica per consecutio alle tue affermazioni a leggere la tua locuzione latina ad maiora . Purtroppo come qualcuno ha scritto dimentichiamo tutti il periodo d’oro dell’era Mantovani ritorniamo mentalmente ai Colantuoni, Lolli Ghetti, Costa, altrimenti non ne usciamo. Capisco e rispetto i pensieri di tutti però ce’ un range ovvero provare a esprimere opinioni presenti e future senza vedere sul campo cosa esprime la squadra allo stato attuale è impossibile vorrei solo far presente che in tutto il secondo tempo non abbiamo effettuato un solo tiro in porta nell’ultima partita disputata, tralasciando le precedenti contro Spezia e Cagliari. Vedo che qualcuno come Semarco con cui concordo in toto comincia a venire nel mio caruggio ( non è motivo di vanto) Quando ho scritto cattivi presagi non ne godevo sicuramente ma ripeto la squadra già debole di suo se non trova chi fa schermo tradotto un’allenatore scafato subisce inconsciamente le vicissitudini societarie, a questo aggiungiamo un preoccupante calo di tifosi allo stadio ( abbiamo una media da bassa serie B ) e riuscire ad essere ottimisti si fa enormemente fatica dopodichè spero vivamente che chi mi ha preceduto su certe previsioni abbia ragione al cento per cento.

    Reply
  16. Roberto 48 on 29 Ottobre 2021 18:00

    Ciao Luigi,
    il mio ad maiora è riferito in tempi brevi nella speranza che ci si possa salvare ma soprattutto in tempi più lunghi perché sono convinto che quando cambierà la proprietà (e non la vedo cosa così lontana) la Samp potrà tornare quella dei tempi di Del Neri e chissà poi cos’altro. Intanto c’è Stefano Versace che continua a parlare di una possibilità unita anche all’azionariato popolare. Certo per me è importante che non passino troppi anni altrimenti rischio di uscire fuori giri. Perché nel caso è sempre valido l’adagio genovese “Sempre che ghe semmo!”

    P.S. Non sopporto che l’Atalanta sia diventata una grande (ma non durerà) e noi dobbiamo rassegnarci alla lotta per non retrocedere. C’è in me uno strato di nobiltà blucerchiata che non vuol sapere di scrollarsi di dosso.

    Reply
  17. Antonio on 29 Ottobre 2021 18:05

    A El Cabezon voglio dire che ho controllato i punti fatti con Ranieri contro le stesse squadre incontrate finora, rispettando i campi e sostituendo solo il Parma con l’ Empoli e dal calcolo risulta che con Ranieri avevamo fatto 11 punti contro i 9 attuali. Niente di così preoccupante a conti fatti ma chissà perché le sensazioni che quasi tutti abbiamo non sono positive. D’Aversa merita ancora fiducia ma nelle prossime quattro partite si giocherà la panchina.

    Reply
  18. solodoria on 29 Ottobre 2021 22:17

    una domanda non tecnica per mik: piu’ di un mese fa scrivevi che paganini, che della sampdoria secondo te e’ un insider serio, sosteneva di novita’ societarie a brevissimo…al contrario io purtroppo penso che potra’ salvarci solo il tribunale fallimentare…cosa ne dici? ciao a tutti

    Reply
    • Mik on 30 Ottobre 2021 12:28

      Pr me Paganini resta un Insaider di tutto rispetto , magari ero stato un po’troppo positivo io pensando al cambio di proprietà ed invece si riferiva ad altro ? La cosa di Osti l hanno tacitata ma di fatto nel nostro universo era una figura centrale ,magari si riferiva a questo ? Ma nn saprei … Se invece è un parere tecnico su cosa succederà all adunata dei creditori ? Nn si può sapere prima, Hoist può aver avuto diversi motivi pr essersi mossa come ha fatto ? Quello che sappiamo e che un credito ha un suo valore che è indipendente dl debito e che sale e scende a seconda delle condizioni, l altro aspetto e che una Banca farà il proprio interesse e quindi andrà nella direzione dl miglior profitto che in questo caso è valutato anche in parte pr la garanzia …4 mesi fà il commercialista dl Residente ostentava ottimismo , nell ultima intervista che ho letto nn mi sembrava più così ottimista, strategicamente se ci sono interessati nn è strano si stiano muovendo all ultimo ed è difficile che il nostro Sponsor sia solo quello ? il tempismo e sospetto quanto meno,ma la palla è in mano ad Hoist se nn gli danno un buon motivo anzi ottimo , difficile che nn vada avanti il procedimento che garantisce appetibilità pr il credito nl breve periodo…Se vuole tempo dovrà pagarlo , se ha trovato una sponda è possibile si mettano d accordo se no a mio avviso no…Cosa significa ? nn so’ cosa sarebbe meglio ? Francamente è un punto interrogativo

      Reply
  19. solodoria on 30 Ottobre 2021 19:19

    traduco: di fatto nessuno sa nulla di concreto

    Reply

Leave A Reply Cancel Reply

SEGUICI SU FACEBOOK
Facebook Pagelike Widget
CERCA NEL SITO
ULTIMI COMMENTI
  • DaniSamp su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • Francesco su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • Luigi su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • solodoria su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • robmerl su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • Roberto 48 su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
NAVIGA PER PAROLE CHIAVE
Atalanta bogliasco Bologna cagliari caratteristiche Cassano delio rossi derby Eder Empoli Eto'o Europa League Ferrero Fiorentina Formazioni Garrone Genoa Giampaolo in gino veritas inter intervista juventus Lazio memorie blucerchiate mercato Mihajlovic Milan Montella Muriel Napoli Okaka Pagelle Palermo Praet Quagliarella Roberto Bordi Roma Sampdoria Sassuolo Schick Torino Udinese Verona vialli Zenga
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • DISCLAIMER
  • COOKIES
Copyright © Sampgeneration.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

sponsored
LA TUA PRIVACY È IMPORTANTE PER NOI
Questo sito utilizza cookie, propri e di terze parti, per garantire il corretto funzionamento dei contenuti e per inviare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Se continui nella navigazione o clicchi su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo. ACCETTA TUTTI RIFIUTA PREFERENZE
Se vuoi saperne di più leggi questa INFORMATIVA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito stesso. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie, tuttavia la disattivazione di alcuni di essi potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito web e il sito web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le performance (prestazioni) vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
__gads1 year 24 daysGoogle sets this cookie under the DoubleClick domain, tracks the number of times users see an advert, measures the campaign's success, and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are currently on and will not track any data while they are browsing other sites.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
CookieDurataDescrizione
DSID1 hourThis cookie is set by DoubleClick to note the user's specific user identity. It contains a hashed/encrypted unique ID.
GoogleAdServingTestsessionGoogle sets this cookie to determine what ads have been shown to the website visitor.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies store information about how the user uses the website to present them with relevant ads according to the user profile.
test_cookie15 minutesdoubleclick.net sets this cookie to determine if the user's browser supports cookies.
__gpi1 year 24 daysGoogle Ads Service uses this cookie to collect information about from multiple websites for retargeting ads.
Altri
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
068fe274af67926217d16ab18e7586f04 hoursDescription is currently not available.
0850d96f966035d5681965ad2bd7a4c34 hoursDescription is currently not available.
0ca42273a3cd883c0f5223c63aa032784 hoursDescription is currently not available.
0dae4fb4e14f100b3da6a2c235ec57584 hoursDescription is currently not available.
104a4c7de83afdd01cbfd9ac64458f154 hoursDescription is currently not available.
105989a5049ae4cdda6608214c70cabb4 hoursDescription is currently not available.
11284fa7117224c7e861544256dc81cf4 hoursDescription is currently not available.
122a02cafb7cf13967d2419d876d32ec4 hoursDescription is currently not available.
152eec6ce7a510bb9e3f23695eaea46d4 hoursDescription is currently not available.
19295bd0c6858d6ffb922164d66f7c284 hoursDescription is currently not available.
1a2e18390aef77a18a6630f432a279614 hoursDescription is currently not available.
1b811d0db43a6d5b05b431071c7226a94 hoursDescription is currently not available.
1e7faa9e4b9df844e4743d59e0ac3ca54 hoursDescription is currently not available.
218b974873db4de58d0aa4a5dcf5606b4 hoursDescription is currently not available.
245a797ffb27d89e4a14a15da5f5e7af4 hoursDescription is currently not available.
297abbfb9d637d658fc140e8db7c6f7e4 hoursDescription is currently not available.
2a94d057934ff0e4ea9bd64a61afb2684 hoursDescription is currently not available.
2af2346314cff031af6e97f80ab1eb494 hoursDescription is currently not available.
2b49ebf09f75c032c9a4c218fdfbe3c14 hoursDescription is currently not available.
2c39a56ccc91a581a04bec1e60fa82174 hoursDescription is currently not available.
3224977cdbca0394292df28b981f24024 hoursDescription is currently not available.
328047f58205907da425d30fd32d817c4 hoursDescription is currently not available.
3ae07340e709679c5997232a631224254 hoursDescription is currently not available.
3d14bf7ce5d4b638c20dafa299381b1a4 hoursDescription is currently not available.
418695cc692191344cf461206f86a9a14 hoursDescription is currently not available.
41c50d40f2d39b0cc6d3ba81aa1b6f944 hoursDescription is currently not available.
4e219612c2ee0e16d6908a84b39d504d4 hoursDescription is currently not available.
4eba891f080395870cd2df2b83e78dfb4 hoursDescription is currently not available.
4f818cf5e907ec6f4d85dbd00f90c8d14 hoursDescription is currently not available.
51461ac26a82daf147c2c635568ceca14 hoursDescription is currently not available.
54cdbdc1ee9acbd8e7a21a9040e23a154 hoursDescription is currently not available.
5bbe4dda6c3c70ee30de31a96afacd724 hoursDescription is currently not available.
5bc1bc80083d67e1a05461c4dd55cfe94 hoursDescription is currently not available.
5ee06f7be67e4f45b5ad133dd8955d984 hoursDescription is currently not available.
622caf3ee077d4c33247615188d893014 hoursDescription is currently not available.
6292aabeb4d1b385e8883e4ca670234a4 hoursDescription is currently not available.
66c2dbf20f4e9530f0a693fb0e8bb46c4 hoursDescription is currently not available.
67883d39335d4ef0ef06ce8952444c0f4 hoursDescription is currently not available.
681de72a7293cf03d37d4c8032a2c3d74 hoursDescription is currently not available.
69db3f26e6fba0a773cc2939def142ff4 hoursDescription is currently not available.
6d6a57044776c5bb9aca223c442c01ed4 hoursDescription is currently not available.
7092d3e44e0806d47d488129db3589564 hoursDescription is currently not available.
759c463094529630bb4882f9d901d1df4 hoursDescription is currently not available.
7a7d1bb03e0a65b86c03d5525214fb374 hoursDescription is currently not available.
7c468bd63c49181c27a0f1aa270785864 hoursDescription is currently not available.
8216972c18b5a9598779e29c3e613d974 hoursDescription is currently not available.
839eea4e565a4f28c32bc451cea7c4474 hoursDescription is currently not available.
88abc4e616155f77a2bba96497f5b4504 hoursDescription is currently not available.
8a1fca540180e076c96b942040c7baf64 hoursDescription is currently not available.
8bcc9316dec1e1126c14392cc416ed1d4 hoursDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo