SCHICK VS BELOTTI: SFIDA DI UN MATCH CHE PROMETTE SPETTACOLO

4

Poche giornate alla fine del campionato, nessun obiettivo da raggiungere e squadre nel limbo della classifica che si trascinano stancamente fino al rompete le righe di maggio. Ma è davvero così?

No, almeno nel caso di Torino-Sampdoria, in programma stasera alle 20.45 allo stadio “Olimpico” del capoluogo piemontese. Infatti, sono diversi i motivi per cui si tratta di un match molto interessante, che si preannuncia tale per alcune ragioni. Ne abbiamo contate almeno tre.

La prima: il nono posto in ballo. Al momento Toro e Samp sono appaiate in classifica a quota 45 punti, con due lunghezze di vantaggio sull’Udinese. La nona piazza non porterà in Europa, è vero. Ma darà prestigio a chi se la aggiudicherà, oltre naturalmente a una manciata di soldini in più.

La seconda: la sfida tra i due allenatori. Il calcio proposto da Giampaolo e Mihajlovic è uno dei più spumeggianti e divertenti della serie A. Ecco perché è lecito attendersi un match giocato a viso aperto da entrambe le squadre, che proveranno a conquistare i tre punti senza fare troppi calcoli. Senza contare che non sarà una partita come tutte le altre per il tecnico serbo, che a Genova ha trascorso quattro anni della sua carriera da calciatore (1994-1998) e due (2013-2015) da allenatore.

Terza e ultima ragione per non andare a mangiarsi una pizza con gli amici sarà il confronto tra il “Gallo” Belotti e il “Cigno di Praga” Schick. Due attaccanti sulla bocca di tutti – e sul taccuino di molti – che si affronteranno a distanza per confermare quanto di buono fatto vedere fino a oggi. Il centravanti granata cercherà di tornare al gol dopo l’ultimo “clean sheet” per aggiudicarsi il titolo di capocannoniere, mentre Schick proverà a bissare la stupenda rete messa a segno contro il Crotone.

Insomma, stasera ci saranno tante sfide nella sfida. Motivi più che sufficienti per indossare la maglia blucerchiata e sostenere come sempre la squadra di Giampaolo, sperando di tornare ad ammirare la Sampdoria di inizio aprile, apparsa un po’ in debito di ossigeno nelle ultime settimane.

ROBERTO BORDI

Autore

Roberto Bordi

Redazione

4 commenti

  1. Ogni tifoso giustamente vede le cose a modo suo c’è a chi basta un certo campionato ad altri altre cose personalmente ritengo la sconfitta con il Crotone x come sono scesi in campo il secondo tempo indegna non siamo tra le grandi ma perdere con quell’atteggiamento visto che le motivazioni lci sono visti i soldini in ballo se arrivi nono o decimo sono da ragazzini non pronti a fare un salto di qualità ed hanno rovinato sempre a mio parere ci mancherebbe quello che hanno fatto prima delle ultime due partite.

Lascia un commento

Powered by themekiller.com