Prima partita seria dell’anno, contro il Trapani di Serse Cosmi, metà classifica lo scorso anno in serie B.
Un test che ha dato qualche indicazione a Zenga. Meno ai tifosi: pieno calcio estivo con una formazione blucerchiata a dir poco rimaneggiata.
Una formazione che (Soriano a parte) potrebbe giusto giocarsi la serie cadetta.
Soriano è il più forte in campo, e gioca dietro le due punte Okaka e Bonazzoli.
Bonazzoli, dicono le cronache, ha corso molto, sbagliando un gol all’inizio della partita e disputando una gara più che sufficiente.
Brignoli in porta, difesa di riserva: Pereira, Coda, Salamon e Mesbah (forse partente). Centrocampo con Duncan (partente), Ivan e Palombo. Okaka e Bonazzoli in attacco, Muriel subentrato al 61′.
Come si vede la squadra era del tutto sperimentale. E’ stata una gara che dal punto di vista tecnico ha offerto pochi spunti, una gara di avvicinamento al 30 luglio.
Il gol doriano arriva al 42′ con l’invenzione di Soriano che smarca Mesbah abbattuto in area. Il rigore è siglato dallo stesso Soriano. Poi il pareggio trapanese arriva al 57′ su percussione per vie centrali e rete di Montalto.
Non ha convinto appieno il modulo di Zenga: chi ha assistito alla gara ha detto che il 4-3-3 appare un modulo più compatto. E’ anche vero che gli elementi in campo stasera erano sulla carta tutte riserve, tranne Soriano.
Nella ripresa arrivano molte occasioni da gol per i blucerchiati non concretizzate: la gara si chiude sull’1-1.
Prossimo match contro i Kalloni, squadra greca il cui nome sembra partorito dalla mente di Elio e le storie tese. Appuntamento giovedì 23 sempre a Pinzolo. Poi testa all’Europa League.
Il tabellino di oggi:
Sampdoria (4-3-1-2): Brignoli (Falcone 28’st), Pereira, Coda, Salamon, Mesbah, Duncan, Ivan, Palombo (Krsticic 16’st), Soriano (Wszolek 25’st), Okaka, Bonazzoli (Muriel 16’st).
A disposizione: Falcone, Regini, Cassani, Lulic, Eder, Muriel, Oneto, Marchionni, Wszolek, De Vitis
All: Walter Zenga
1 commento
Pereira il migliore in campo!