Follia Ferrero: entra a Marassi e rischia di essere preso a sberle. Inizia la partita e si sparge la voce. E quindi, inevitabilmente, si accende la contestazione. Si registra anche un attacco verso la tribuna. El pueblo ha ruggito.
Si alzano i cori contro un personaggio sgradito
Ferrero viene scortato con 3/4 bodyguard e una quantità di polizia senza senso. All’intervallo è costretto ad andarsene. Volevamo commentare la partita e ancora una volta dobbiamo parlare delle vicende di questo omuncolo che non si capisce cosa abbia a che spartire con noi.
L’ingresso al Ferraris fa ridere i polli
Quando il Viperetta entra al Ferraris escono sia Lanna, sia Panconi, giustamente.
Poi Marco Lanna fa ritorno a Marassi, quando Ferrero viene allontanato a furia di improperi. Una roba scandalosa, era da tempo che non si vedeva tanta miseria umana.
E non c’è calcio che tenga, finché non lo mandiamo via non ci sarà futuro per la Sampdoria.
Il match
La partita è decisa al 9′ minuto: Lorenzo Pellegrini calcia con precisione il rigore e trova il suo primo gol in campionato.
In campo non ci sono grandi emozioni. Le grida sono tutte per Ferrero, allontanato a urla dai tifosi. Nel primo tempo i cori sono per lui. Si rischia anche un contatto diretto, prima che il Viperetta venga scortato da una quantità immane di agenti, fra le urla del pueblo. Vergogna!
Poi, nella ripresa, c’è ancora spazio per un’occasione per Zaniolo e una per Berezinski. Finisce 0-1 una partita di qualità scarsissima.
Il nostro attacco fa pena, in difesa non siamo messi bene. Siamo ultimi in classifica, se a questo si aggiunge anche la presenza di un soggetto mal digerito da tutto lo stadio, siamo a posto. Lunedì prossimo (ancora lunedì) una sfida importante contro la Cremonese.
Forza Doria, dobbiamo salvare la pelle
59 commenti
Il karma non esiste.
C’è qualcosa che non va nella società, ma non parlo della Sampdoria, dico la società in generale, il mondo che ci circonda. Permettere che un personaggio del genere possa ancora girare a piede libero, addirittura scortato da uno stuolo di agenti, è lo specchio di un mondo malato.
Il problema è che in tale mondo al rovescio un individuo carcerato e pregiudicato, vergognoso e provocatore, è libero di fare ciò che vuole e noi dobbiamo ancora pagare gli agenti perché lo proteggano. Metterlo in gattabuia definitivamente e gettare via la chiave!
Sulla partita poco da dire: già siamo scarsi di nostro, poi ci si mette quel lungagnone sgraziato e scoordinato a procurare rigori agli avversari…L’arbitro un indegno: due pesi e due misure: il romanista andava espulso, ma con noi tutto e permesso. La squadra ha una preparazione atletica disastrosa e la Roma, che onestamente non ha rubato nulla, correva il doppio di noi. Poi aggiungiamoci anche il livello tecnico modesto dei nostri e l’incapacità di farsi trovare al posto giusto, cioè di leggere la partita e le mosse degli avversari. Per Stankovic sarà dura raddrizzarci…!
presumibilmente sarà B. Quel che mi fa veramente arrabbiare è che il club/società si è ridicoloizzata in tal modo che ci prendono per scemi sia il ladro romano che l‘ altro pagliaccio pseudoarabo
gioco inesistente e condizione fisica penosa: sarà dura anche per lo sceicco!
Siamo con un piede in serie B.
Con una rosa disastrosa, mal assortita e demoralizzata. Vorrei sentire quelli che “non abbiamo una rosa inferiore al torino”.
La prossima partita e’ la piu’ facile e la piu’ importante del campionato: scontro diretto per l’ultimo posto. Perderla significa avere un piede e mezzo in serie B all’undicesima di campionato.
E noi parliamo di coso.
Parliamone, invece. La.sua bravata potrebbe costarci carissima. Potrebbe portare alle dimissioni del cda, che al momento è la sola cosa che evita all’Unione Calcio Sampdoria il fallimento.
Lui lo sa benissimo. E ha fatto quella provocazione pensando “questi tanto non si dimettono e chi comanda sono ancora io”. Solo che ieri sera abbiamo avuto la goccia che ha fatto traboccare il vaso. E questa volta il rischio che Lanna e Panconi, e a seguire i membri del CdA, si dimettano è concreta.
Quindi il fallimento della Sampdoria è concreto e prossimo. Grazie a Massimo Ferrero.
Perche’ la caduta del CDA dovrebber portare al fallimento?
Ma davvero te lo devo spiegare io che questo CdA si è fatto garante dei numerosi debiti lasciati da Ferrero? Se il garante va via, cosa succede secondo te?
Magari mi sono perso un capitolo, ma il CDA non si puo’ far garante (non sono propietari). E le banche non emettono prestiti sulla fiducia.
Che io sappia a ristrutturare il debito sono stati Panconi e Bosco. Caduti loro pensi sarà una passeggiata?
Mi fido della tua informazione. Ma una volta ristrutturato non e’ che la ristrutturazione cade al cadere del Cda.
Ma Panconi non era uno degli uomini di ferrero, o mi ricordo male?
Ha questa nomea in seguito a una cena a Recco tra i due, che risale al 2019, ai tempi della trattativa con Vialli. Fu scelto da Garrone per facilitare il passaggio e poi lì rimase, anche se le cose non andarono a buon fine. Grande Sampdoriano, comunque, uno che a questo colori ci tiene, al.pari di Bosco e Lanna.
La Samp gioca ancora male? Ma come, non era tutta colpa di Giampaolo? E Leris non era un fenomeno incompreso?
Rassegnamoci. Sarà B (se va bene) e sarà colpa del romano. Gli venisse un bene.
In mezzo a tanta mestizia e sconforto io invece non mi rassegno. Perché ho visto una squadra che pur giocando male ha lottato e tenuto testa a una Roma che non ha assolutamente meritato di vincere. Che siamo nei guai grossi è chiaro a tutti. Però adesso abbiamo un allenatore che crede nell’ impresa ed è reattivo e questo è positivo e importante. Non ha paura di osare e non ha paura di cambiare i giocatori e provarli.
Prima o poi la ruota girerà anche per noi. Per ora siamo diventati solo più combattivi atleticamente. Purtroppo col vantaggio immediato la Roma ha potuto giocare copertissima e non ci ha permesso un tiro in porta. Ma a differenza di altre partite, dove subivamo la goleada o il KO immediato, abbiamo tenuto il campo e combattuto, credendoci fino alla fine. Lunedì a Cremona capiremo anche se la salvezza può essere alla portata della nostra rosa attuale.
Antonio, contro Milan e Juventus uguale.
Abbiamo combattuto e nessuna goleada, anzi l’arbitro ci mise una bella pezza ad aiutarli.
Ma all’epoca non ti andava bene.
Oggi perdiamo, senza che l’arbitro ci abbia messo del suo, ma sei positivo.
Il problema e’ di testa (dei giocatori) che oramai hanno zero autostima. Se non dovessimo vincere con la cremonese sarebbe un disastro.
Contro Milan e Juve avevamo fatto anche meglio di ieri ma oggi sono più positivo perché con GP ho già visto che gli scontri diretti disputati li abbiamo persi tutti nettamente e col Monza abbiamo toccato il fondo. Per ora, con Stankovic il primo scontro diretto a Bologna lo abbiamo pareggiato e per il secondo dobbiamo ancora vedere a Cremona come lo giocheremo. Con GP vedevo contro le nostre pari livello passaggi orizzontali inutili e pericolosi tra i nostri scarsissimi difensori che puntualmente sbagliavano, subendo spesso gol o tiri a botta sicura dove solo le tante parate miracolose di Audero ci hanno salvato dal subire goleade ancora più corpose. con Stankovic vedo più gioco in verticale. Finora mai pericoloso ma almeno verticale. Inoltre, in due partite con lui abbiamo più che dimezzato i gol subiti. È ancora troppo poco ma è già un miglioramento. Vedremo se sarà costante. Poi al mercato di gennaio potrebbe succedere di tutto
oppure niente ma la squadra, con un combattente come Stankovic ha solo da guadagnarci perché combatte anche lei. Con GP in panca la squadra era nel pallone, demoralizzata e senza alcuna speranza. Ora almeno la vedo lottare, non ancora come leoni ma quasi. E questo mi piace assai anche se come gioco facciamo cagare. Ma l’ atteggiamento aggressivo deve essere mantenuto sempre. Perché se andiamo in campo senza grinta, le perdiamo tutte. Io ho visto giocare Cremonese e Lecce, sono due squadre che giocano molto meglio di noi. Ma fanno sempre errori in difesa e perdono. Ecco, noi dobbiamo sfruttare questi loro errori e farne meno di loro. La Roma ieri non ha concesso nulla. La Cremonese concederà di più. A me e a Stankovic va benissimo vincere anche giocando da schifo. Poi se sei inferiore ci sta che perdi ma mettendoci sempre grinta e lottando fino alla fine. Non mollare dopo 20 minuti di partita in maniera indegna come succedeva con GP
Avevo un’ideuzza di andare a prendere i commenti del pareggio a Bologna, con il livore verso GP..
Poi ho deciso che in questo momento una polemica serve a niente.
C’e’ solo da sperare di vincere con la cremonese..
Quanto alle colpe, sebbene chiaramente lavorassero in condizioni difficili, anche la dirigenza attuale scelte sbagliate ne ha fatte (Ekdal, candreva, bonazzoli, Supryaga, Yoshida, Falcone, Villar-almeno per adesso). Speriamo che il mercato invernale riservi qualche sorpresa positiva.
Te lo dico: hai stancato a prendertela con la dirigenza attuale. Perche la dirigenza attuale fa scelte obbligate, figlie delle decisioni di Ferrero.
Siamo con le braghe di tela grazie al romano e grazie a chi lo ha messo lì. Ammettilo una buona volta.
Ciao, non sono d’accordo.
Candreva cenduto a poco ad una concorrente mi spieghi come era una decisione obbligata?
Idem il pagare lo stipendio a supryaga, o non rinnovare a Ekdal (per poi pagare lo stipendio a Villar)?
Sono scelte, sicuramente fatte in buona fede ma poi rivelatasi sbagliate. Guarda che dirigenza vuol dire anche se non soprattutto Faggiano e Osti.
E allora dì Osti e Faggiano. Non generalizzare!
Il mio pensiero è molto simile a quello di PPC. Abbiamo un piede in serie B e se malauguratamente non dovessimo vincere a Cremona il rischi aumenterebbero poi, non voglio neanche dirlo, se andasse ancora peggio AIUTO.
Dicono in molti che la nostra rosa è scarsa. Non sono d’accordo. La nostra rosa è sbagliata. Siamo carenti a centrocampo e non abbiamo assolutamente attacco. Andiamo per gradi. Nel pensiero collettivo Rincon doveva essere un buon rincalzo. Ieri che è estato leggermente meno efficace del solito è stato sostituito. Veirà è in vendita da almeno tre anni. Verre è un trequartista è sta facendo nelle poche ma continue apparizioni bene, Winks il fiore all’occhiello è disaparesidos e Villar arrivato senza preparazione sta migliorandosi di partita in partita. Ieri mi è piaciuto. Attacco De Luca che volevano vendere si è rotto. Quagliarella che dovevamo farlo dirigente è un ex giocatore, Caputo è uno dei più grandi fallimenti degli ultimi anni, il Gabbia unico valido viene da un crociato e lo avremo al 100% forse dopo la sosta dei mondiali. Concludo con la difesa che non ho citato. per me la coppia Murillo/Colley è forte e Ferrari un buon rincalzo, purtroppo l’infortunio di Murillo non ci voleva. I laterali: Beres si sta riprendendo, Leris è ok per il 3/5/1 o il 4/4/2 o similare, così anche Augello ma l’augello attuale non gioca neanche in serie B, mollo, disattento, senza idee, spaventato DEBOLE. Non parlo dell’essere peggiore della nostra storia vorrei che partisse su una spedizione per Marte (senza ritorno). Concludo la rosa della Samp non è scarsa è male assemblata fatta da anziani e giocatori che non hanno avuto la preparazione adeguata. Djuricic è forte, Pussetto va già meglio. Sabiri è un mistero.
Ciao Silver, riassumo:
I terzini fanno schifo, abbiamo un centrale su due decente, il centrocampo non crea e non filtra, le ali sono stanche, alcuni giocatori vengono da anni di inattivita’ o infortuni, l’attacco e’ spuntato.
Ma sai che ho dovuto leggere che abbiamo una rosa da decimo posto?
Stankovic e’ chiamato al miracolo al momento.
Perdere a Cremona non solo compremetterebbe ancora di piu’ l’aspetto “punti” ma ancora peggio toglierebbe quel poco di autostima e di “crederci” che i giocatori riguadagnano col cambio di allenatore.
Molto probabilmente sarà molto difficile se non impossibile riuscire a salvarci quest’anno. Dopo 10 giornate con 7 sconfitte e solo 3 pareggi non vedo contro quale squadra potremmo al momento, in queste condizioni di organico, fare bottino pieno. Ieri sera, nonostante i limiti evidenti dei nostri giocatori un po in tutti i reparti, che sono ormai un fatto costante di questo campionato, ho notato comunque maggiore grinta e pressing nell’affrontare la gara e, in ottica futura di cauto ottimismo, se si riuscisse a sbloccare davanti il problema del gol forse la speranza di risollevare la baracca non si spegnerebbe così presto.
Resto dell’idea che ieri sera, senza quel rigore, che a parti invertite a noi non lo avrebbero mai concesso, la partita avrebbe potuto finire 0 a 0.
Dobbiamo andare avanti….
Concordo in pieno con te MODERNIST 359. Abbiamo visto la stessa partita. Con la grinta e la garra si può sopperire alle altre mancanze. A me piacciono le squadre che non si arrendono mai come il Genoa dell’ anno scorso. Sono retrocessi ma ci hanno creduto fino in fondo. Mai dire mai. Bastano due buoni risultati di fila per ritrovare morale e riaccendere la speranza.
Infatti, Antonio, ascoltando oggi l’intervista di Stankovic lui stesso ha evidenziato che ci vuole costanza ed impegno e soprattutto si è reso conto che a noi tifosi (a cui lui si è, per me, da subito affezionato), anche in presenza di un risultato negativo, quello che fa piacere è vedere la squadra che lotta fino in fondo senza mai arrendersi.
Questa squadra, è inutile negarlo, non ha qualità per tanti motivi che non sto ad elencare, ma se riesce in qualche modo a buttare la palla dentro la porta avversaria può ancora sperare di farcela.
E’ uno dei momenti più bui della nostra storia ma è proprio in questi frangenti che non bisogna abbandonare la nave in tempesta.
Restiamo uniti, ognuno con le proprie convinzioni, ci mancherebbe altro, ma non arrendiamoci.
Poi se sarà serie b o anche serie d (nell’ipotesi quasi certa di un fallimento), ce ne faremo una ragione: da parte mia sarò sempre e comunque con il cuore blucerchiato.
Premesso che i piedi in serie B sono due e non uno perché non è vincendo a Cremona che risolvi la situazione in quanto con le altre perdi il sottoscritto ad oggi vista la situazione societaria al limite del collasso sarebbe già contento di mantenere la categoria che appartiene per questo campionato ai più bravi di tutti da sempre. Chissà perché le notizie che arrivano da Roma sono sempre corrette ma qui mi fermo perché se mette al corrente lo scrivente si sente additare il titolo di Professore se lo scrivono i “giornalisti” amici di una TV privata in questo caso la situazione cambia in maniera esponenziale. Qualcuno saluti da parte mia gli sceicchi.
Sabiri sarà anche in un periodo no ma in questa squadra deve giocare… soprattutto se un ectoplasma dai piedi quadrati come Caputo viene fatto stare in campo 90 minuti. Mi è piaciuto molto Pussetto comunque. Ha gamba e garra. Del resto non voglio parlare. i risultati negativi sul campo sono niente confronto alle umiliazioni che stiamo subendo fuori.
Solo in Italia se emuli un areoplano prendi il daspo e se esci dalla galera vai allo stadio con la scorta , solo qui un babbucchione che lecca il culo alla scoria romana da anni gli si permette di continuare a dire belinate e gli si da ancora corda !
E’ come la vita,piu’sei marcio piu’ conti.Piu’ spari minchiate piu’ ti ascoltano.
Non ho visto la partita quindi mi astengo da ogni commento ma…il rigore?
E’ stato fischiato il fallo di unghie?
Perchè onestamente la palla non cambia assolutamente direzione,
non c’è alcuna certezza che un tocco anche minimo ci sia,
però nel dubbio ecco il VAR che interviene e l’arbitro che,
come accade nel 99% dei casi, cambia la sua iniziale decisione…
La matematica dice che abbiamo un piede e mezzo in B,
ma la stessa matematica dice che la salvezza è a 4 punti,
io le armi non le depongo e lo stesso sono certo faranno il mister e i ragazzi!
* Per il ben informato Luigi,
par di capire che le tue fonti siano quantomeno scettiche sull’arrivo dello sceicco,
è così?
Cerchiamo di non polemizzare, in questa sede non posso scrivere determinate cose e chi sono i miei interlocutori diciamo che al momento quello che ho scritto in passato ha trovato conferme dopodiché nessuno possiede il dono della verità assoluta. È da mercoledì scorso che si sapeva che qualcuno sarebbe venuto a farci visita, lo scrivo? E cosa avrei ottenuto? Nulla, sulla cessione mi arrendo parleranno i fatti se questa volta sarò smentito ( sarebbe l’unica) brinderemo perché la squadra per cui tifiamo avrà un futuro migliore di quello attuale.
Le mie informazioni da Bologna (ho amici che vivono lì, tifano Fortitudo e sono vicine agli ambienti della stampa) mi fanno notare analogie inquietanti sulla trattativa che avrebbe dovuto concedere a Di Silvio di diventare proprietario.
Insomma, sono sempre meno convinto.
da tifoso fortitudino ricordo bene la questione…il top ai tempi e’ stato avere bazzani con la nostra maglia e la sua t shirt antivirtus che all’ epoca aveva suscitato scalpore…e chissa’ i ragazzi della fossa dei leoni che avevo conosciuto decenni fa che fine han fatto…scusate la digressione…nostalgia canaglia, ciao furente
In ultima analisi vorrei ricordare che l’altra squadra l’anno scorso quando si è ritrovata ultima o penultima in classifica nonostante la cessione societaria non è riuscita ad acquistare giocatori che hanno accettato di assumersi determinate responsabilità o patate bollenti come dir si voglia quindi il futuro è tutto da scrivere a prescindere dagli eventi. Se sarà fallimento ce ne faremo una ragione se così non sarà festeggeremo.
Luigi,
nessuna polemica,
ho semplicemente domandato,
non ti ho di certo chiesto di scrivere qui i nomi di chi ti dà le dritte,
ero solo curioso di sapere le tue fonti come vedevano la questione vendita della società,
tutto qui,
da ciò che hai scritto mi par di intuire che di concreto ci sia poco o nulla…
Va bene ho frainteso colpa mia. A Roma non ho contatti sportivi ma di altro genere inerenti al mio lavoro a Monza ho qualche amicizia sportiva in quanto piccola cittadina ci si conosce. Nessuno ad oggi ha certezze ma supposizioni in quanto non è mai capitato nella storia calcistica di una società in vendita ingabbiata come la Samp da vari tribunali e trustee in aggiunta a fascicoli dove hanno faticato a capire anche gli avvocati insomma una vera scatola cinese infatti come puoi notare anche le fonti locali non riescono a fare chiarezza e certi personaggi che si sono avvicinati ultimamente non aiutano di sicuro. A me come voi tutti dispiace vedere questa lunga agonia prolungarsi a dismisura vedere la squadra annaspare tutte le volte che scende in campo ma così è non possiamo farci nulla mentre qualcun’altro che potrebbe provvedere sta emulando Ponzio Pilato.
a tal proposito bosotin difende il suo amico ponzio pilato dimentico che invece e’ il principale responsabile di sto incubo
Due cose.
La prima Di Silvio non compra una cippa di niente, sarebbe e dico sarebbe solo un intermediario, cmq se in settimana non succede niente penso si debba guardare altrove.
La seconda CAPUTO in campo 90 minuti. Certo non c’è nessun altro. Io comunque visto che i tiri importa sono stati 0 preferirei giocare in 11 non in 10. Non parliamo, per il momento più di Caputo e del capitano e mettiamo un falso nueve chi? Pussetto, Gabbiadini, Sabiri , proviamo Montevago chi volete ma basta con attaccanti che in 10 partite hanno all’attivo 5 tiri in porta in due? a parte il gran gol di Verona che rappresenta l’eccezione e non la regola.
Silver, con la Fortitudo Bologna Di Silvio disse che avrebbe avuto l’appoggio di un principe belga (Solodoria mi potrà confermare) per poi rimandare il closing di continuo, lanciare accuse per mezzo social ai giornali locali e infine far saltare tutto accusando un clima ostile. Non ti ricorda proprio niente?
P.s. Caputo è l’ombra dell’ombra di se stesso.
Silver, con la Fortitudo Bologna Di Silvio disse che avrebbe avuto l’appoggio di un principe belga (Solodoria mi potrà confermare) per poi rimandare il closing di continuo, lanciare accuse per mezzo social ai giornali locali e infine far saltare tutto accusando un clima ostile. Non ti ricorda proprio niente?
P.s. Caputo è l’ombra dell’ombra di se stesso.
eh si eh gia’…
La penso come te, Furente. DiSilvio sta cercando una exit strategy. Ha cancellato il proprio FB-account.
Le notizie di Vialli in cerca di casa a Genova….Boh?!
A questo punto può essere tutto e il contrario di tutto.
Può darsi che Di Silvio abbia trovato i capitali.
Può darsi che i giocatori storici della Samp si stiano mettendo in prima linea per evitare il fallimento (vedi le dichiarazioni di Panconi).
Può darsi che Vialli sia associato a un’altra cordata.
Può anche solo darsi che Vialli voglia tornare in una città che ha amato.
Eh si, sembra proprio così.
un paradosso paradossale….
su una cosa sono, quasi, convinto (cioè lo spero)…DiSilvio non avrà ruolo in futuro
Oggi giovedì 20 ottobre l’attesa termina. Se non succede niente….Oggi alle 15 il cda ha indetto una conferenza stampa??
Ieri l’ineffabile ha detto che i soldi non arriveranno oggi, ma domani. Lunedì al massimo.
Qualcuno è sorpreso?
Smaltita la rabbia , o quasi … Inizio dal campo , un furto così nn può andare avanti , già nn siamo i galacticos e ci mettiamo del nostro , rigore si rigore no fa niente era opinabile ma Stefanino era rosso e punizione da 30 cm dal limite dell area di rigore,nn la pareggi? Chi lo sa ? Però c era un sacco di tempo per provarci… Questione topo di fogna, se mal augurata mente qualche testolina matta fa una belinata succede il finimondo, cose che sono già successe a Genova, il vero problema è che nn ha messo a rischio se stesso ,ma tutti quelli che c erano comprese famiglie cn bambini,anziani forze dell’ ordine che avrebbero dovuto portarselo in questura, così sembra che gli facessero da scorta invece che ordine pubblico…la domanda è perché si è presentato?
Questione trattativa, le operazioni sopra il milione sono istantanee,d altra parte paghi se chi vende firma l offerta vincolante e ci sono i vari via libera degli organi competenti,chi deve richiedere di farsi svincolare e chi ha il vincolo , stanno parlando tutti e facendo figure pessime , chi fa le domande e chi risponde … Se andiamo a Vado conosco un posto dove si mangia bene, la Sampdoria sono i suoi tifosi , che nn hanno debiti meditare gente meditare…
Mik, a me dire “andremo tutti a Vado” sembra tutta retorica. Io non voglio fallire. Punto.
Semplicemente perché sarebbe troppo, troppo ingiusto. La vita non è giusta, lo sappiamo, ma questo va oltre il danno, questa è la beffa definitiva. Garrone e il pagliaccio ci hanno messi su una strada senza uscita, che porta a un burrone. E come pagheranno? La ERG sta facendo utili spropositati. Il rettile troverà un barbatrucco, un patteggiamento e tra qualche anno rovinerà un’altra società, come ha rovinato la Livingstone e come ha rovinato noi.
Come faccio ad accettare tutto questo? Come posso accettare la festa in piazza dei genoani, l’idea che una delle cose che mi è più cara al mondo venga distrutta? Ho chiesto alla mia prima ragazza di uscire durante un Sampdoria – Fiorentina del 2010 (Pazzini-Semioli). Uno dei miei primi ricordi è una trasferta fatta a Cagliari con i miei genitori. La Sampdoria per me non è solo uno sport. La Samp per me è vita, è famiglia. E l’idea che possa subire l’umiliazione del fallimento è inaccettabile. Ingiusta.
So che è possibile. Anzi, probabile. E sarò uno di quelli che andrà a Vado, se così sarà. MA NON VOGLIO CHE FINISCA IN QUESTO MODO. Porca miseria, ma possibile che a nessuno freghi davvero niente di noi!? Trovo inaccettabile questa cosa.
F…a sto punto immagino tu sia molto giovane, io che ho decisamente qualche anno in + e la prima trasferta di cui ho memoria è un Reggiana-Sampdoria credo 1-1 Gol di Vullo ? Ho memoria perchè sono iniziate quando ancora non camminavo , sono un terza generazione e francamente era meglio quando si stava peggio, detto questo se non arriva lo Sceicco o chi per lui ( siamo un bene di valore sentimentale , questo succede quando i conti sono troppo critici per la ristrutturazione pianificata ), se in dataroom non c è un Miliardario tifosissimo credimi è improbabile trovare chi si prende il rischio d’impresa che c è, per altro si fanno passare per revisioni contabili proiezioni di Business , di solito mi faccio gl affari miei ma sono + le belinate che scrivono che cose oggettive … Se si parla di calcio è tutto opinabile ,altre questioni meno …Siamo in ostaggio d una proprietà , non c è altro termine che ostaggio , il Trust è il rapitore e se non viene pagato il riscatto ci scappa il morto , spero d’aver chiarito la nostra posizione in modo chiaro,Vidal è semplicemente il carceriere non il rapitore che ha ribadito LUNEDI la situazione… Colui che tutti additano come responsabile lo è in minima parte ed è il ricattato, ora cosa succederà non ne ho la + pallida idea, ma se vengono investiti anche solo 50 milioni in massimo 4 anni siamo in serie A di nuovo,con il nostro titolo enza debiti, con una società che è rappresentativa perchè no ? Tra quelli che ci sono ora ed altri simili sarebbe d augurarselo come alternativa,poi arriva lo Sceicco ben venga … Ma per chi aveva come me 20 anni quando si competeva per vincere ogni singola partita era magra magra anche la gestione precedente a questa,non è la classifica finale ma il piacere d’esser rispettati , l orgoglio l’identità di non esser gl’altri che giocano contro CHI … Lo meritiamo ? se lo meritiamo prima si esce da sta situazione meglio è anche se significa passare da Vado,quello che ti definisce non è contro chi giochi e dove e in che categoria ma che sei rispettabile e nello sport lo è chi compete non la presenza fine a se stessa… Per quel che vale se andiamo a Vado ti offro il pranzo volentieri, conosco un posto qualità prezzo da guida Camionisti furenti …
Io ho 34 anni. La Samp d’Oro l’ho vissuta a malapena. Tu puoi permetterti di parlare così perché sei di una generazione che ha potuto godersela e si sente appagata. Avete sofferto, perché tu come mio padre avete visto Vialli e Mancini, ma anche Zanone e Zecchini. Quindi alla fine non mi permetto di mettere becco. Ma per te sarà più facile che per me. Perché io ho solo conosciuto il declino della Samp, dal 1994 in poi abbiamo avuto un singolo assolo nel 2010. Poi il nulla e la rovina.
furente sei la voce di tutti noi, delusi, incazzati e adesso ridotti a inseguire un’illusione
Eppure qualcuno ci salvera’……ne sono convinto.
Non voglio ne sceicchi, ne fondi, ne oligarchi
VOGLIO la SAMP, uguale in che categoria e universo
Continuo a sperare che il quadrilatero Monza, Vimercate, Arcore, Milano, abbia notizie non veritiere altrimenti siamo del gatto, detto questo è anche vero come ha ribadito qualcuno di voi che i creditori non abbiano interesse che la “nostra” società fallisca altrimenti addio riscossione crediti. Credo che le poche certezze ad oggi le abbiano solo tre/quattro soggetti gli altri notizie frammentarie poi c’è qualche figlio di buona donna a cui piace creare disagio a tutta questa baraonda societaria. Roberto silente… in attesa di sviluppi.
Però mi piacerebbe sapere che si dice nel quadrilatero. Perché se dici così devo preoccuparmi e basta. Almeno vorrei sapere di cosa.
Parliamo di fatti.
I soldi non ci sono. Di Silvio è sparito. A questo punto è chiaro che lo sceicco non sia mai esistito o si sia defilato.
È finita. Per la Sampdoria è finita.
C‘mon, la Samp esisterà sempre, Furente. Non abbatterti
Ciao Furente partiamo dal dato oggettivo siamo la Sampdoria, una società piena zeppa di debiti ingenti, senza Merchandising, senza giocatori di valore per di più datati anagraficamente, bacino d’utenza ad oggi inferiore ai “più bravi di tutti” che fortuna loro hanno trovato acquirenti con un patrimonio solido, a questo aggiungi ingabbiati nei vari custodi vedi paragrafo banche, commercialista e tribunali, quindi come detto in precedenza rispondendo a El Cabezon una vera scatola cinese dove una volta acquisita non sai in seguito dove puoi andare a parare è ovvio che imprenditori lombardi e giornalisti facciano due più due dopodichè qualcuno che ha casa “anche” nell’entroterra ligure segua la vicenda con un solo orecchio ci può stare, nonostante correnti contrarie dell’altra sponda. Questo è quanto, se poi altre persone hanno interesse a vedere i nostri colori fallire per tirare fuori qualche spicciolo anzichè tanti bei soldoni parliamo in questo caso di un’altra pagina del libro.