Sampgeneration
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • INTERVISTA
    • CONTATTI
    • DISCLAIMER
  • EDITORIALI
    • EDITORIALI
    • NEWS
    • INTERVISTE
  • MERCATO
    • MERCATO
    • PROFILI
  • PARTITE
    • PARTITE
    • PAGELLE
    • IN GINO VERITAS
    • PITTA ZONE
  • RUBRICHE
    • MEMORIE BLUCERCHIATE
    • INFAMIA
    • PENSAVO FOSSE BUONO…
    • PROGETTO STADIO
    • FOTO GALLERY
  • EZIO UGO
    • CHI E’ EZIO UGO
    • LE VIGNETTE
  • PRIVACY
Facebook Twitter Instagram
Sampgeneration
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • INTERVISTA
    • CONTATTI
    • DISCLAIMER
  • EDITORIALI
    • EDITORIALI
    • NEWS
    • INTERVISTE
  • MERCATO
    • MERCATO
    • PROFILI
  • PARTITE
    • PARTITE
    • PAGELLE
    • IN GINO VERITAS
    • PITTA ZONE
  • RUBRICHE
    • MEMORIE BLUCERCHIATE
    • INFAMIA
    • PENSAVO FOSSE BUONO…
    • PROGETTO STADIO
    • FOTO GALLERY
  • EZIO UGO
    • CHI E’ EZIO UGO
    • LE VIGNETTE
  • PRIVACY
Sampgeneration
Sei in:Home»PARTITE»PICCOLA SAMP, VITTIMA SACRIFICALE. SCONFITTA INEVITABILE A NAPOLI

PICCOLA SAMP, VITTIMA SACRIFICALE. SCONFITTA INEVITABILE A NAPOLI

9 Gennaio 202296 commenti PARTITE

Una piccola e dimessa Samp è scesa in campo al Maradona di Napoli nel ruolo di vittima sacrificale e annunciata. Tutti dietro a fare muro contro un Napoli tutt’altro che brillante, reduce da diverse sconfitte casalinghe.
In tanti possono battere il Napoli di oggi, ma non certo questa Sampdoria, che si è messa con rassegnazione in attesa dell’avversario. Senza avere la minima capacità di ripartire e con un Quagliarella davanti che non ha difeso un pallone.

Il Napoli ha martellato per tutta la prima frazione di gioco.

Al 35′ il Var annulla un gol ai partenopei: cross di Politano sul secondo palo, Juan Jesus salta più in alto di tutti e batte Audero di testa. Ma era in fuorigioco di poco, l’arbitro annulla.
La rete arriva poco dopo al 43′: palla in mezzo, Ferrari respinge (male) di testa e Petagna ha tutto il tempo per coordinarsi in mezza rovesciata. Sembra uno di quei colpi da spiaggia che si fanno gioiosamente, in piena libertà. Le marcature doriane, nell’occasione, fanno ridere i polli e l’attaccante napoletano ha tutto il tempo per prendere la mira e indirizzare la pala nell’angolino: 1-0, punteggio che chiude il primo tempo.
Nella ripresa entra Rincon per Ekdal e ci piazziamo con un 4-3-3. In attacco Ciervo-Quaglia- Gabbiadini.
A questo punto accade una cosa strana. Il nostro livello medio di gioco è talmente basso che persino un cagnaccio come Rincon a centrocampo sembra un signor giocatore. La new entry sradica palloni e si permette di ripartire a testa alta, riuscendo, udite udite, ad azzeccare anche qualche passaggio. Non c’eravamo abituati.

Rincon è sembrato di un’altra categoria rispetto ai nostri. Come di un altro pianeta è il Napoli. Tuttavia teniamo miracolosamente l’1-0, ma facciamo il solletico alla difesa avversaria.
Politano sfiora il raddoppio con diverse conclusioni dalla distanza. Poi entra Caputo per Ciervo (uno dei migliori in campo) ed è peggio che andar di notte.
Persino negli ultimi minuti, quando ormai non avremmo più nulla da perdere, restiamo rintanati nella nostra trequarti.

Capita assai di rado di vedere qualche crossaccio dalla nostra metà campo con solo 1 o 2 giocatori doriani in area, fra i quali Quaglia costantemente anticipato.
Finisce 1-0, nella malinconia, o come direbbe Masini, nella malinconoia: è stata una partita blucerchiata di rara bruttezza.
Il nostro anticalcio anche oggi non ha raccolto punti, soltanto giramenti di palle. Ma d’altronde con il Napoli sapevamo che sarebbe stato improbabile uscire dal campo anche con un pareggio.
La difesa era ancora colma di assenze. E mancava anche Candreva, ossia l’unica luce del nostro gioco offensivo. Infatti è calata la tenebra.
Sconfitta inevitabile al Maradona per la Sampdoria. Ora ci attende una partita che non possiamo sbagliare, sabato prossimo, alle 15, contro il Torino. Sperando che il mercato in corso non ci indebolisca ulteriormente.

SampGeneration

Il blog della Sampdoria

Leggi anche

PARTITE 26

ALTRA VACCATA DI STANKOVIC E ALTRA BRUTTISSIMA SCONFITTA. RINFORZIAMOCI SUBITO

31 Agosto 2023
PARTITE 11

SAMP, ENORME PASSO INDIETRO. PRESTAZIONE INDECENTE CONTRO IL PISA

26 Agosto 2023
PARTITE 12

A TERNI EMOZIONI, A MARASSI CONVULSIONI. BUON CAMPIONATO A TUTTI

20 Agosto 2023

96 commenti

  1. Osch on 9 Gennaio 2022 20:17

    „ Sembra uno di quei colpi da spiaggia che si fanno gioiosamente, in piena libertà.“

    Ahaha esatto. Il primo pensiero mio al gol napoletano. Commento identico di tre giorni fa. Il reparto difensivo presentato non è da calcio professionistico. Abbiamo per ora la fortuna che il covid stia manipulando di nuovo il percorso del campionato. Ma prima o poi i punti gli dobbiamo fare. Funzioniamo nelle individualità, se mancano quelle non c’è struttura che regga.

    Reply
  2. Roberto 48 on 9 Gennaio 2022 20:18

    Con il nostro attuale livello la sconfitta era da attendersi con “la calma dei nervi distesi” e quindi nessuna sorpresa.
    Ciò che però mi fa arrabbiare sono le affermazioni di certi giornalisti come Lorenzo Mangini che su Repubblica di oggi spara “Servirà un’impresa di quelle da raccontare ai nipotini per tornare con un risultato utile dal Diego Armando Maradona, uno stadio di norma poco generoso”.
    Addirittura!! Va bene che siamo scarsi ma queste sarebbero imprese da ottenere contro squadroni veri magari imbattuti in casa da un paio d’anni, e in Italia al momento non ci sono. Lo sai Paolino che trent’anni fa abbiamo pareggiato al Santiago Bernabeu? E non al vecchio San Paolo con il Napoli che era reduce da tre sconfitte consecutive di cui due con super big come Empoli e Spezia!!!
    Certa gente dovrebbe scrivere sul Corriere dei Piccoli. Ma forse nemmeno

    Reply
  3. Roberto 48 on 9 Gennaio 2022 20:29

    Però che squadrone quello Spezia!! Oggi li ha presi a……bastonate gli americani!!
    Dal pianto al riso.

    Reply
  4. Furente on 9 Gennaio 2022 20:56

    Mi allarma un po’ l’involuzione della squadra. Nelle ultime due partite ricordo solo una nitida occasione da rete, quella del gol di Gabbiadini col Cagliari. Per il resto siamo imballatissimi, è irritante vedere la Sampdoria giocare così. Mentre ero lì a vedere la partita di DAZN a un certo punto, nel secondo tempo, mi sono messo a leggere. Non un sussulto, non un brivido, non una speranza.

    Mi auguro che la musica cambi, ma la partita col Torino sarà obiettivamente difficile. Nota positiva: Rincon sembra motivato. Adesso, se davvero dovesse concretizzarsi Conti, mi aspetterei ancora un centrale e l’esterno di centrocampo tanto vagheggiato, visto che Damsgaard non lo possiamo avere.

    Mi domando cosa sia successo al ragazzino. La sua assenza, specie al momento attuale, è pesantissima.

    Reply
  5. Francesco on 9 Gennaio 2022 21:23

    Askildsen,Dragusin,Ferrari,Chabot non giocherebbero nemmeno nel .enoa.Il gol di Petagna e’ una comica.A proposito di .enoa…..mi dispiace veramente son proprio sfortunati ,peccato.

    Reply
  6. solodoria on 9 Gennaio 2022 21:43

    thorsby esterno non si puo’ vedere…le merde forse dovranno accantonare la certezza della stella in massimo due anni

    Reply
  7. Semarco on 10 Gennaio 2022 06:32

    Terminata la tortura di Napoli mi son messo a guardare le merdacce, il loro livello è ancora più imbarazzante del nostro, il loro distacco inizia ad essere veramente grosso, in più ha anche vinto la Salernitana, uniche gioie domenicali, sulla nostra partita stenderei un velo pietoso, niente da dire o commentare

    Reply
  8. luigi on 10 Gennaio 2022 08:54

    Concordo con Furente pericolosa china un’involuzione di gioco esponenziale nonostante le assenze di alcuni titolari. Chabot due partite due sconfitte per merito suo sia con il Cagliari che con il Napoli ha sbagliato sport eppure gioca in serie A possibile che il centrale di difesa della squadra primavera sia più scarso?? Se poi vogliamo parlare del mister anche lui oltre la serie B non può allenare non uno schema che possa chiamarsi tale nessuna grinta da parte dei giocatori se poi aggiungiamo che molti non possono essere presentati in questa categoria il gioco è fatto quindi si ritorna al capitolo uno pericolosa involuzione meno male che sotto di noi qualche risultato gioca a favore ma per poter dormire sonni tranquilli non sono certo i Conti o i Rincon che possono alzare un pò l’asticella. Ora ci ripetiamo per l’ennesima volta bisogna fare risultato domenica anche perchè quelle che ci stanno dietro non credo possano sempre perdere ma come si fa con un terzo di materiale umano da bassa B e un’allenatore molto mediocre?? Speriamo bene…..

    Reply
  9. Mik on 10 Gennaio 2022 09:07

    Sulla partita ; cn squadre che controllano il pallone se nn sei molto agressivo nl cercare di recuperar palla, la partita è quella che abbiamo fatto noi ieri, d altra parte se ci provi t esponi a diverse situazioni di campo aperto pr l avversario … Abbiamo cercato di fare una gara di sacrificio e attenzione , francamente nn ho visto una gara mal giocata rispetto a come la volevamo giocare e in quel senso la squadra è stata sufficente o anche meglio … alla fine eri in partita cn merito quando sei entrato negl ultimi 7/8 minuti e li si sei mancato di coraggio e hai vanificato la prestazione che in realtà c è stata nella fase difensiva , abbiamo sofferto ma il Napoli se si guarda ai fatti nl primo tempo ha scaldato i guanti ad Audero in una sola situazione su un tiro da fuori su azione , il gol annullato nasceva da un calcio da fermo inesistente pr altro e cn un fuori gioco che si è percepito anche in diretta , gl altri interventi di Audero su una punizione telefonata di Gulam e una bella presa a terra su una gometria di Insigne bella ma che persino Audero ha letto e ci è arrivato pr tempo ,ovviamente c è il Gol dove i difensori si fermano ( ingenui,distratti dall urlo di Martens )… La palla più pericolosa dl primo tempo è un tiro dl limite di Politano fuori di centimetri anche se l impressione e che Audero ci fosse, nl secondo tempo Falcone bene in una presa bassa e su tiro sul secondo palo di Petagna ma l occasione dl KO è quella sul piede di Martens in spaccata che esce cn Falcone che cmq aveva chiuso benissimo lo specchio su un contropiede molto buono dove Elmas mette una palla buonissima d esterno in mezzo… La partita è stata tanto Napoli perchè hanno tenuto la palla e quando ne perdevano il possesso la recuperavano velocemente ,mettendoci pressione che nn è fronteggiare un avversario a 3 mt ,ma mordere le caviglie …D altra parte quello che poi hanno prodotto cn quel tipo di superiorità è stato quello scritto sopra e vero che hanno dominato palla e campo ma occasioni da Gol pr come le intendo io 2 quella dl Gol e quella dl Belga , dato che è stato un assedio forse pr come avevamo pensato di far la partita siamo andati anche bene ? Chabot perde un pallone solo a metà campo e si prende il giallo nl recuperare all errore a me nn è dispiaciuto pr niente , come il resto della squadra pr il tipo di gara che avevamo preparato…. Chiaro però che tutto sto sacrificio e poi nn aver il coraggio di provare a pareggiarla negl ultimi 5 minuti come se perdere 1 a 0 o 2 a 0 fosse diverso ? A me quello che disturba e che Ciervo a destra era un mismatch e l inverte di fascia al rientro dagli spogliatoi e lo sostituisce quando invece era quello su cui puntare pr allargare il campo nl finale di gara , l altra questione e quella che uno che ci dia di testa se nn hai alternative alla palla in mezzo disperata ci vuole anche un difensore che ci da è meglio d un attaccante di ruolo che nn ci dà ? io credo di si…Ieri il risultato era chiuso ,penso che quello che nn si perdona e nn aver provato concretamente in modo organizzato, aver tentato il tutto pr tutto nn il risultato…

    Reply
  10. robmerl on 10 Gennaio 2022 09:23

    rimpiango più che mai la samp operaia di valente, tuttino, zecchini e bresciani (sì, persino lui che almeno qualche gol di testa lo faceva!), onesti combattenti che si sudavano la pagnotta. Lanna se ci sei batti un colpo!

    Reply
  11. silverfox on 10 Gennaio 2022 09:28

    Sulla classifica. Non siamo salvi! La Salernitana ha si 11 punti ma due partite in meno. Noi dobbiamo prendere magari anche un solo punto ma non perdere con Torino e Spezia, partite determinanti. Sulla partita di ieri era logico che con una squadra a pezzi con tutta la difesa fuori (il solo Augelllo non bastava) e con Ekdal su una gamba sola non sarebbe stato facile. La cosa che non perdono è l’ingenuità tra professionisti che giocano in serie A. Quell’imbroglione di Mertens si butta per terra (non era la prima volta) chiedendo un rigore e noi cosa facciamo? 7 dico 7 in area contro il belga a terra e Petagna, guardiamo il belga e nessuno dico nessuno ostacola Petagna. Inguardabile anche in serie C. Poi Chabot via a gennaio per favore non merita di certo la serie A. Il portiere, ma ci rendiamo conto che con Falcone la difesa è più tranquilla? Cosa aspetta D’Aversa a fare il cambio del titolare?. Concludo bene il Gabbia, Ciervo e Rincon male, molto male Quagliarella e Caputo. Urge un attaccante e impariamo che nessuno è intoccabile. Il grande capitano un carriera splendida anche e soprattutto con noi doveva chiudere in bellezza diventare e dirigente. La società ha commesso un grandissimo errore a confermarlo ed ancora più grande a prendere un altro attaccante ma di 34 anni dopo una stagione di basso profilo.

    Reply
    • solodoria on 10 Gennaio 2022 13:16

      se col toro perdi ma con lo spezia vinci meglio che far due pareggi, noi dobbiam guardare spezia venezia cenua e salernitana per salvarci, non il toro…capitolo audero: con me sfondi una porta aperta, fosse per me audero andrebbe pure venduto e preso sepe come vice di falcone…ma chi lo vuole audero?

      Reply
  12. Furente on 10 Gennaio 2022 10:08

    Vorrei riportare le parole di D’Aversa.

    “[…] chiaro che per giocare con un centrocampo a tre hai bisogno di esterni in attacco e oggi di ruolo avevo solo Ciervo. II 4-3-3 è il modulo che ho sempre usato ma devono esserci giocatori adatti per farlo. Noi non ce l’abbiamo […]”

    Adesso, al di là del fatto che con gli esterni ci siamo ritrovati dimezzati in partenza (infortunio precoce di Damsgaard e Iattharen che… vabbè) sono solo io a pensare che, escluso Gabbiadini, nessuno degli attaccanti in nostro possesso abbia le capacità per fare un 4-3-3?

    Quagliarella lo avevamo visto già con Di Francesco, e non è che all’apice della sua forma fisica potesse fare di meglio (credo che, nelle poche occasione in cui fece parte di un tridente, non giocò mai punta centrale ma al massimo ala).

    Caputo non credo abbia le caratteristiche: nelle sue condizioni migliori è un uomo di sacrificio e uno che si fa trovare in area al momento giusto, ma questo succede quando hai una squadra che macina gioco sempre e comunque e che riesce a portare i palloni in area.

    Stendo un velo pietoso su Torrerotta.

    In sostanza? Se volessimo fare questo benedetto 4-3-3 servirebbero almeno due uomini. L’esterno, che sopperisca all’assenza di Damsgaard e all’enorme cazzata fatta con Iattharen, e una prima punta. La vedo male, eh. Ma si sa che io qui sono il pessimista cronico.

    Reply
    • Mik on 10 Gennaio 2022 11:25

      F… ci sono tanti modi pr fare il 4 3 3 , ma lo stesso Mister ha detto che il modulo conta relativamente è il sistema di gioco che conta e l identità collettiva nell applicarlo , il fit fra calciatori e nn si parlo solo di un reparto ma di compiti e la capacità di svolgerli, una cosa è aver gli strumenti un altra e saperli anche usare … Io ti parlo di spaziature perchè a mio avviso nl calcio sono i mismatch ha determinare le gare più degl episodi, quindi se vedo 3 calciatori davanti a quello cn la palla già inizio a scuotere la capoccia , perchè ovviamente riducono gli spazi a disposizione di chi può far superiorità numerica o costruirsi un vantaggio , si può giocare cn 1 o 10 offensori se partono da dietro il pallone il calcio è sempre più un gioco proiettato verso situazioni dinamiche , tutti stringono e accorciano il campo quando si difendono facendo densità quindi ho hai calciatori che sanno giocare lungo cn passaggi di 40 mt o finisci imbottigliato , l altro aspetto e la caratteristica individuale che devono avere in base a dove hai il baricentro ,se è alto nn serve che abbiano grande forza nelle gambe ma se lo hai basso è quello che serve , chi offende deve tenere 30 mt palla al piede senza farsi rimontare da tutta la difesa … Ieri ha giocato 5 minuti Yepes e stava in campo meglio di Throsby e Askilsen sommati , pr giocare catenaccio e contropiede al di là dl modulo devi avere tanto talento ed essere molto efficente pr dare continuità ai risultati , se no sono montagne russe … Poi che lo fai cn il 4 3 3 o cn il 4 4 2 o il 3 5 2 nn cambia niente , noi abbiamo una squadra che ha il baricentro basso e nn abbiamo attaccanti cn forza nelle gambe ne palleggiatori tra difesa e centrocampo , in più c è poco talento nella comprensione dl gioco ,morale nelle partite cn squadre simili te la giochi perchè hai magari l individualità che nel casino che sono ste partite la risolvono ,ma se giochi cn squadre che sanno tener il campo anche in gare dove sei resiliente devi sempre buttare il cuore oltre l ostacolo pr riuscire a fare punti, se ieri Murru alza la testolina e invece di sparare forte in mezzo da 5 mt dalla porta la mette indietro cn un angolo di 30 gradi c era Caputo solo a 4 mt dalla porta cn l avversario più vicino a 2 mt ,magari ti fa gol ( in altri tempi sarebbe stato probabile ) pareggi perchè il Napoli nn l aveva la forza pr farti un Gol negli ultimi 5 minuti e saremmo tutti a dire grande partita , pr me ieri Ciervo era da tenere a destra e sino al 93simo e cavalcarlo tutta la gara , ma sono opinioni …

      Reply
      • Furente on 10 Gennaio 2022 11:33

        Mik, siamo alle solite, capisco un terzo di quello che hai scritto, perdonami.

        Provo a risponderti, per dirti che comunque, rispetto alla tua visione, non sono del tutto d’accordo. Sono settimane che vedo la Sampdoria fare una specie di 442 con Thorsby esterno e Candreva che rientra. Ora… Sarò scemo io, lo sono di sicuro: ma a casa mia un mediano non può fare l’esterno di centrocampo.

        Forse su FIFA, e non ne sono certo. D’Aversa ieri ha detto di volere gli uomini per un 433. Benissimo: ci sarebbero da prendere un centravanti e un esterno d’attacco.

        A me sembra che tutto il resto siano chiacchiere.

        Reply
        • Mik on 10 Gennaio 2022 12:58

          Su fifa nn saprei ? Su Pes giusto se vuoi farti massacrare da bambini di 8 anni … D’Aversa può dire quel che vuole e la società puo anche accontentarlo , personalmente nn avevo preclusioni ora che ho visto 20 partite dall inizio alla fine però ti dico senza mezze misure che nn è gran che …Chiaro che se avesse in rosa Messi e Suarez avrebbe più punti , ma ci sono allenatori che li valgono loro 10 punti e nn è fra questi temo…

          Reply
          • Furente on 11 Gennaio 2022 09:05

            Che D’Aversa sia un allenatore da bassa serie A credo sia un’affermazione che mette d’accordo tutti.

            Meno chiaro è capire: la squadra è con lui? Perché in generale ho questa impressione. Fino alla partita con la Roma potevo dirti che era così, che i giocatori della Sampdoria volevano D’Aversa allenatore.

            L’uscita col Cagliari non mi ha lasciato granché tranquillo, in tutta sincerità. La partita col Napoli non mi permette di esprire un giudizio. Quelli ci fanno a polpette da quattoridici anni ormai. Ma la partita col Cagliari sarebbe stato drammatico pareggiarla. E l’abbiamo persa…

            La speranza è sempre la stessa: chiudere nella maniera più indolore possibile l’esperienza con D’Aversa, arrivare salvi a fine 2021-2022 e poi sperare che ci sia il cambio di società, di progetto e di allenatore.

            Reply
        • solodoria on 10 Gennaio 2022 13:32

          un mediano non puo’ fare l’ esterno di centrocampo…parole sante

          Reply
    • robmerl on 10 Gennaio 2022 14:40

      spero di sbagliarmi, ma per me damsgaard l’hanno già venduto da un pezzo

      Reply
      • Furente on 11 Gennaio 2022 08:59

        Ciao Rob. Avevo la stessa sensazione: che fosse stato tenuto fuori per non deprezzarlo e cederlo in questa finestra di mercato.

        Non sarei stato contrario: io ero del partito “cediamo-Damsgaard-per-non-smantellarci-la-squadra”. Cedere lui per preservare Thorsby, Augello, Bereszynski mi sarebbe andato benissimo.

        Eppure lo svoglersi degli eventi mi ha messo diversi dubbi in testa. Il ragazzo è fuori da troppo tempo, la sua gestione è strana e, cosa ancora più importante, se gli avessero trovato collocazione all’Arsenal, al Real Madrid o che so io, probabilmente avrebbero già annunciato il trasferimento.

        Obiettivamente? Non so trovare una spiegazione che non sia psicologica: il ragazzo ha reagito malissimo alla situazione della squadra e al suo infortunio.

        Nel primo caso siamo di fronte a un caso simile a Correa. In una squadra che lotta per non retrocedere, determinati giocatori fanno molta molta più fatica a fare bene. In una compagine di metà classifica, senza particolari pressioni, risaltano di più, per poi fare il salto di qualità quando sono affiancati ad altri 10 giocatori di alto livello.

        Nel secondo credo che sia proprio una questione di fortuna, o fato se preferisci: il 2021 doveva essere l’anno di Mikkel Damsgaard. Ma complice un brutto avvio della Samp e l’infortunio in nazionale, il ragazzo si è depresso.

        E, in questo caso, non so se lo rivedremo alla Samp o in qualsiasi altra squadra questa stagione.

        Reply
        • robmerl on 11 Gennaio 2022 10:13

          per me vuole andar via e basta: E la società vuole monetizzare

          Reply
  13. El Cabezon on 10 Gennaio 2022 12:48

    Furente,
    l’unico che potrebbe starci in un 4-3-3 a mio parere è Caputo,
    che difatti con questo modulo ha fatto caterve di gol a Empoli e a Sassuolo,
    Gabbiadini NON E’ UN ESTERNO,
    non ha il dribbling nè il passo per ricoprire quel ruolo,
    lui stesso ha più volte urlato a gran voce che si considera una punta…
    Secondo me stiamo pagando tantissimo la mancanza degli esterni,
    credo che sia la società che D’Aversa puntassero molto su Damsgaard e Ihattaren
    e non aver avuto entrambi è stata una bella mazzata,
    al di là degli errori che sono stati commessi un pò da tutti diciamo che quest’anno,
    dal punto di vista…lato B ne abbiamo avuto proprio pochino,
    stiamo avendo più infortunati adesso che nelle precedenti cinque stagioni messe assieme…

    Reply
    • Furente on 11 Gennaio 2022 08:50

      Ciao El.

      Per come concepisco io il 4-3-3, vorrei Gabbiadini centravanti, Candreva e Damsgaard ali. Non avendo Damsgaard, serve almeno un’ala per interpretare il modulo.

      Caputo nel 4-3-3 lo vedo francamente troppo isolato in un tridente. Poi, intendiamoci: le sue partite migliori le ha effettivamente fatte quando Gabbiadini e Candreva gli giocavano accanto. Ma ha fatto anche partite assolutamente pessime come quella col Cagliari, dove è stato impalpabile. Considero Ciccio Caputo un ottimo attaccante, uno di quelli capace di vedere la porta come pochi, ma non credo nemmeno che il modo di giocare di D’Aversa lo esalti.

      Anche per questo dico che servirebbe un centravanti per un 4-3-3 (o un 4-3-2-1, se proprio non vuoi mettere esterno Gabbiadini, lo puoi mettere alle spalle di Caputo o chi per lui, una posizione dove sta facendo mbene).

      Sul discorso infortunati credo che le ultime stagioni, quelle dell’era Covid, abbiano acuito il divario tra le grandi e le piccole. Quando una grande può schierare cinque riserve può mettere in campo giocatori di elevata qualità, in genere. Quando lo fa la Sampdoria può mettere al massimo Ciervo (con tutto il rispetto: sapete che era un giocatore che tenevo d’occhio e che, tutto sommatto, mi ha dato ragione facendo bene fin qui). Gli infortuni non sono altro che una conseguenza della mancanza di soldi, quindi di staff e di organico.

      Reply
  14. PassavoPerCaso on 10 Gennaio 2022 15:15

    Seconda partita che non vedo per intero, quindi niente voti.

    Un paio di commenti si pero’.

    1) Gli allenatori, che quando gli parli di modulo ti rispondono con un’arroganza alla Burioni “Eh ma il modulo non conta 442 o 433 non vuol dire niente blah blah”. Ma poi quando le cose vanno male “Eh ma io volevo fare il 433 invece ho solo gli uomini per fare il 442, ma come si fa, signora mia, ad andare avanti senza un attaccante esterno a piede invertito basso con stacco alto rapido ma bolso, funambolico ma longilieno?

    2) Dacoso chiese che la squadra non fosse smembrata in estate. Non e’ stata smembrata, quindi scuse 0.

    3) Il goal di ieri e’ roba da partitella del dopolavoro. Ok Ferrari un colpo di testa puo’ sbagliarlo, ma che tutta la difesa si concentri sulle proteste di Martens invece che guardare l’azione non esiste. Spero Dacoso se li sia mangiati vivi. Sinisa per molto meno quasi prese a sganassoni Regini…

    4) Non siamo salvi e mi girano, perche’ vorrei concentrarmi e prendere per il culo i polli (PS. MdP inaccessibile di nuovo) e invece non posso, visto che siamo solo a +7 sulla zona “profondo buio”.

    5) Ciervo e’ stato migliore in campo tra i nostri. Qualcosa vorra’ pur dire?

    Reply
  15. Luigi on 10 Gennaio 2022 16:14

    Ciao PPC concordo pienamente con te sui punti due tre quattro e cinque sul punto uno no in quanto purtroppo devo dare ragione a El Cabezon sulle fasce contavano su Ittaren e Damsgard ma quest’anno compreso l’infortunio di Yoscida la buona sorte non ci assiste aggiungi a questo riserve imbarazzanti e lasciare punti nella partita cruciale con il Cagliari e la classifica diventa pericolosa.

    Reply
    • PassavoPerCaso on 10 Gennaio 2022 18:31

      Ciao Luigi, buon 2022!
      Certo, contavano su Daamsgaard, e capisco il problema di non averlo. Ma ecco, ogni allenatore che non ottiene risultati oramai ha la scusa pronta “non avevo gli uomini per il momodulo”. Sta diventando un po’ stucchevole. Fare l’allenatore di calcio vuol dire anche adattare i giocatori o adattare gli schemi, modificare gli assetti.
      Uno non puo’ sempre e solo dire “io volevo fare il x-x-x”. Tutto qua.

      Reply
  16. solodoria on 10 Gennaio 2022 19:39

    una domanda di ignoranza: se martens si getta in aria come fulminato senza che nessuno lo tocchi non andrebbe ammonito per simulazione e fischiato calcio punizione a nostro favore? al di la’ del fatto di essere dei polli…l’ anno maledetto della simulazione di reina costata l’ espulsione a silvestre io c’ ero, l’ arbitro era lo stesso e rosico ancora

    Reply
    • Furente on 11 Gennaio 2022 09:06

      L’arbitro ha dato il vantaggio, secondo me. Se Petagna non metteva la palla in rete probabilmente dava rigore contro.

      Reply
  17. silverfox on 11 Gennaio 2022 09:49

    Cari Furente e Mik io credo che D’ Aversa non voglia e non farà quasi mai il 4-3-3. Per me D’ Aversa vuole il 4-2-3-1 e come sappiamo non è assolutamente la stessa cosa. Per farlo al meglio devi avere due terzini che sanno attaccare ma anche difendere, due centrali davanti alla difesa o quasi e una linea a tre formata da CANDREVA, GABBIADINI ED UN TERZO CHE POTREBBE ESSERE GRIFO O SOMILARE. Credo che con Rincon ed Ekdal o Thorsby davanti alla difesa e un laterale che bene o male troveremo saremmo a posto ma c’è un problema. L’attacante. In un sistema del genere ci vorrebbe un giocatore veloce, molto mobile e possibilmente bravo di testa. Chi? Sicuramente non il capitano e non Caputo che è stata una delusione. Io vedrei bene Lasagna, magari il De Luca che abbiamo prestato al Perugia poteva essere un opzione.

    Reply
    • Mik on 11 Gennaio 2022 17:22

      Silver nn ho francamente capito cosa volesse fare anche all inizio ? il 4 2 3 1 l ha provato all inizio ma nn è cosa pr chi deve giocare pr salvarsi … il 4 3 3 è facile da giocare come il 4 4 2 ma cn il nostro baricentro basso a noi serve un contropiedista ,uno che si butta palla avanti e la rincorre può metter 5 attaccanti come quelli che abbiamo che nn risolve ,l alternativa è un baricentro più alto me devi cambiare tutta la linea di difesa e devi aver mediani cn i piedi buoni oltre che delle idee pr tenerlo alto quando l avversario esercita pressione …

      Reply
  18. Luigi on 11 Gennaio 2022 10:37

    Trentaquattro milioni di euro così suddivisi: 6 milioni Torregrossa 4 milioni Caputo 4 milioni Lagumina 20 milioni Audero. Aberrante sconvolgente dopodiché siamo qui a fare le pulci su quisquiglie come direbbe Totò e tralascio i vari Leris Depaoli Murru ecc.ecc. Sbagliare un’acquisto o due è comprensibile errare è umano perseverare è diabolico ciò nonostante se avessimo avuto un po’più di fortuna con le ali Damsgard e Ittaren forse è sottolineo forse avremmo potuto avere qualche punto in più. Come si manda via un giocatore scarso si dovrebbe cacciare anche un manager incompetente questo è il mio parere.

    Reply
  19. Heisenberg on 11 Gennaio 2022 11:57

    Guardando avanti….vorrei capire come verrà schierata la difesa sabato col Toro…. si parla tanto di ali e attaccanti ma saremo senza colley e yoshida per almeno un mese!….l’unico centrale arruolabile sabato ê Ferrari…che tra l’altro é molto meglio come terzino….. schieramento a 4 con coppia centrale Beres Ferrari? Brividi…

    Reply
  20. solodoria on 11 Gennaio 2022 12:14

    penso giochera’ gia’ conti comunque sabato

    Reply
    • silverfox on 11 Gennaio 2022 12:30

      Penso che la difesa sarà schierata così: Falcone, Conti, Bers, Ferrari, Augello (in pacnhina Drgusin e Murru) Un altro opportunità potrebbe esere questa: Falcone, beres, Ferrari, Rincon, Augello e a centrocampo: Conti, Ekdal. Thorby e Candreva. Purtroppo Candreva a sinistra rende la metà.

      Reply
  21. osch on 11 Gennaio 2022 14:22

    E si la difesa….il centrocampo…l`attacco. Come squadra non ci siamo. Col Torino non vedo come arriverano i punti. Un pochino d`ottimismo peò c´e, In situazioni analoge qualcosa, non so come ma è arrivato.

    Boh…questa stagione è un vero enigma. Non riesco a vedere un quadro chiaro

    Reply
    • Mik on 11 Gennaio 2022 17:28

      Osch al meno così abbiamo un po’di suspance …

      Reply
      • Osch on 11 Gennaio 2022 19:14

        Si Mik. Masochisticamente mi piace così. Con Ranieri, hai ragione Semarco, saremo in acque tranquille. Ma che gusto ci sarebbe

        Reply
  22. Semarco on 11 Gennaio 2022 17:24

    Sì stagione strana, abbiamo ciccato tre partite importantissime, Udinese, Benevento, Cagliari, in teoria avrebbero dovuto portarci 9 punti, in pratica ne hanno portati 2, poi abbiamo vinto col Verona e non ci avrei scommesso un euro, pareggiato con Inter e Roma e qui non ci avrei messo neanche 50 centesimi, mah, so che a molti non piaceva ma secondo me con Ranieri vista la pochezza di tanti avversari eravamo già salvi

    Reply
  23. Semarco on 12 Gennaio 2022 08:28

    Ho scritto Benevento al posto di Venezia, scusate

    Reply
  24. Roberto 48 on 12 Gennaio 2022 09:05

    Staccandomi per un momento dalla realtà pandemica che non promette niente di buono al punto da dover preoccupare anche chi, come il sottoscritto, ha fatto il “buster” vaccinale e ponendo in evidenza come i lor signori che non si vaccinano, intasando gli ospedali, mettono a rischio la vita di persone che non possono essere operate per problemi seri, detto che l’unico metodo applicabile, in un momento come questo, che è stato definito di guerra, risulta quello coercitivo, in tutti i sensi, ribadito tutto questo, che mi sembra di primaria importanza, passando all’aspetto ludico della vita, che a volte risulta anche benefico, allora guardando la classifica qui a lato, e statisticamente parlando, sembrerebbe che per due squadre il destino sia segnato, e lo dico al di là degli aspetti puramente di rivalità cittadina, mentre il discorso si fa serio per la terza candidata considerando che il Cagliari,a mio parere, finirà per salvarsi. Non è che le maglie siano granché larghe: rimango, oltre ai sardi, per il momento, Venezia, Spezia, Sampdoria e forse Udinese. Non è un quadro molto confortante.

    Reply
    • PassavoPerCaso on 12 Gennaio 2022 11:53

      Visto che insisti, ti faccio notare, con garbo, che la Svezia, con:

      1) meno vaccinati dell’Italia (176 dosi vs 196 per cento abitanti)
      2) nessun lockdown
      3) nessun coprifuoco
      4) nessun obbligo mascherina all’aperto

      e’ il Paese europeo con

      1) il MINOR numero di “morti extra” su tutto il 2021
      2) ha molte meno morti dell’Italia (2,313/1M vs 1,509).

      Vedi ad esempio:
      https://www.medrxiv.org/content/10.1101/2021.04.06.21254958v2.full
      https://pbs.twimg.com/media/FI2KfcbXsAUD75B?format=jpg&name=900×900
      https://www.statista.com/statistics/1196071/covid-19-vaccination-rate-in-europe-by-country/

      In alcune delle statistiche riportate dal bugiardo seriale, ministro Speranza, “non vaccinati” comprende anche bi-vaccinati che ancora non hanno fatto la terza dose, mentre vaccinati sono anche i 20enni, creando un discreto Simpson paradox.

      Questo odio verso chi non si vaccina contro il Covid, non solo non ha basi scientifiche (tranne che per Burioni*, l’idiota che lo fa andare in TV e i diversamente matematecizzati che lo seguono) ma e’ infinitamente simile all’odio che scaturiva dal blood libel, sono certo tu sappia cos’e’.

      Forse non hai dimestichezza con la statistica, ma dovresti averla con i libri. Ma il “dagli all’untore” di Manzoni, e le menzogne sulla minoranze del secolo scorso non ti hanno insegnato nulla? La storia e la letteratura insegnano, ma per apprendere forse bisogna smettere di guardare Fazio e leggere carta igienica (aka Repubblica).

      Giacche’ questi vaccini non bloccano la trasmissione ma riducono la probabilita’ di sviluppate la forma grave della malattia, andavano dati -senza obblighi- agli over 50, e ai fragili. I giovani potevano e dovevano convivere col virus, il che avrebbe anche ridotto la penetrazione delle varianti.
      Invece bisognava fare gli interessi di Pfizer…

      PS. Dire che chi non vuole farsi una dose di Comirnaty e’ un “no vax” e’ come dire che chi non vuole scoparsi la Littizzetto o Rosy Bindi e’ un “no sex”.

      * Burioni detiene il record mondiale di previsioni sbagliate. Mi domando quante ne debba sbagliare per non essere mai piu’ ascoltato su nessuna cosa che dice, e’ sostanzialmente il Parodi della medicina.

      Tornando al calcio: hai perfettamente ragione. La vittoria del cagliari e’ un pessimo segnale. Dobbiamo stare attenti a non farci risucchiare.

      Reply
    • PassavoPerCaso on 12 Gennaio 2022 11:54

      Visto che insisti, ti faccio notare, con garbo, che la Svezia, con:

      1) meno vaccinati dell’Italia (176 dosi vs 196 per cento abitanti)
      2) nessun lockdown
      3) nessun coprifuoco
      4) nessun obbligo mascherina all’aperto

      e’ il Paese europeo con

      1) il MINOR numero di “morti extra” su tutto il 2021
      2) ha molte meno morti dell’Italia (2,313/1M vs 1,509).

      (Nel post sotto ti metto alcuni link a pubblicazioni e dati ufficiali)

      In alcune delle statistiche riportate dal bugiardo seriale, ministro Speranza, “non vaccinati” comprende anche bi-vaccinati che ancora non hanno fatto la terza dose, mentre vaccinati sono anche i 20enni, creando un discreto Simpson paradox.

      Questo odio verso chi non si vaccina contro il Covid, non solo non ha basi scientifiche (tranne che per Burioni*, l’idiota che lo fa andare in TV e i diversamente matematecizzati che lo seguono) ma e’ infinitamente simile all’odio che scaturiva dal blood libel, sono certo tu sappia cos’e’.

      Forse non hai dimestichezza con la statistica, ma dovresti averla con i libri. Ma il “dagli all’untore” di Manzoni, e le menzogne sulla minoranze del secolo scorso non ti hanno insegnato nulla? La storia e la letteratura insegnano, ma per apprendere forse bisogna smettere di guardare Fazio e leggere carta igienica (aka Repubblica).

      Giacche’ questi vaccini non bloccano la trasmissione ma riducono la probabilita’ di sviluppate la forma grave della malattia, andavano dati -senza obblighi- agli over 50, e ai fragili. I giovani potevano e dovevano convivere col virus, il che avrebbe anche ridotto la penetrazione delle varianti.
      Invece bisognava fare gli interessi di Pfizer…

      PS. Dire che chi non vuole farsi una dose di Comirnaty e’ un “no vax” e’ come dire che chi non vuole scoparsi la Littizzetto o Rosy Bindi e’ un “no sex”.

      * Burioni detiene il record mondiale di previsioni sbagliate. Mi domando quante ne debba sbagliare per non essere mai piu’ ascoltato su nessuna cosa che dice, e’ sostanzialmente il Parodi della medicina.

      Tornando al calcio: hai perfettamente ragione. La vittoria del cagliari e’ un pessimo segnale. Dobbiamo stare attenti a non farci risucchiare.

      Reply
      • PassavoPerCaso on 12 Gennaio 2022 11:55

        Vedi ad esempio:
        http://www.medrxiv. org/content/10.1101/2021.04.06.21254958v2.full
        pbs.twimg. com/media/FI2KfcbXsAUD75B?format=jpg&name=900×900
        http://www.statista. com/statistics/1196071/covid-19-vaccination-rate-in-europe-by-country/

        Reply
  25. Luigi on 12 Gennaio 2022 10:21

    Ciao Roberto sul primo punto credo non ci siano da parte di tutti pareri discordanti dal tuo, sul capitolo finale credo possano incidere almeno tre variabili : mercato di riparazione, calendario favorevole o meno delle ultime tre / quattro partite, elemento fortuna che nella vita quotidiana è importante è che solitamente assiste sempre i soliti ( ogni riferimento a chi sappiamo è puramente voluto ) detto questo per quanto ci riguarda gli aggiornamenti sui risvolti societari potrebbero avere una piccola incidenza. Difficile ragionare con il portafoglio sottile.

    Reply
  26. osch on 12 Gennaio 2022 10:26

    aprendo di nuovo il tema Damsgaard.
    Ho l`impressione, il ragazzo sia caduto in depressione. Sperava, dopo il suo fantastico europeo, d´andare su palcoscenici più importanti. Questo silenzio assordante fà si che le speculazioni in tal caso aumentino.

    Peccato per lui e in ogni caso per noi. Ci servirebbe eccome. Una tenaglia con Candreva e il ragazzo danese metterebbe un paio di grattacapi agli avversari.

    Reply
    • PassavoPerCaso on 12 Gennaio 2022 11:59

      Ciao Osch,

      servirebbe anche un centravanti… io sono abbastanza stanco di infiniti cross per la testa di nessuno.
      Torrerotta (copyright Furente) poteva essere il nostro ariete, ma ha visto piu’ ospedali che fili d’erba.
      Damsgaard nelle prima giornate non aveva brillato a dirla tutta. E’ un talento, ma forse va saputo usare, e ho l’impressione che Ranieri lo facesse meglio di Daversa.

      Reply
      • osch on 12 Gennaio 2022 13:01

        Hai ragione PPC anche se ultimamente un pò d`ariete in Gabbiadini s`è intravisto. Mik e Silver scrivevano di DeLuca…magari poi non sò…DiStefano che non è quel tipo d`attaccante ma a cospetto del povero Fabio e di Caputo non farebbe sicuramente peggio

        Reply
        • Mik on 12 Gennaio 2022 17:14

          OSCH , lo si poteva intuire dall estate che un allenatore che predilige calciatori fisici in generale avrebbe schiumato cn un reparto d attacco dove nn ne ha , cn questo cn il baricentro basso e il piede quadrato nn ti serve più di tanto a meno che nn sia un fenomeno tipo Hibra ha 27 anni .. sarebbe molto più funzionale aver due esterni alti cn tanta forza nelle gambe pr fr partire contropiedi micidiali cn una singola prima punta finisseur (Caputo e Fabio ) ma fai fuori in un colpo solo i due che hanno reso di più dl punto di vista offensivo (Maolo e Antonio)…un paradosso ? si… Ma è così cn il baricentro basso aver esterni che si mettono in proprio e abbiano la forza pr arrivar pr primi su palloni dietro le linee di difesa è la miglior opzione …Ma puoi giocare anche cn quelli che hai ,nn so chi lo scriveva ma Manolo è tiratore nn uno stoccatore ,nn hai bisogno necessariamente d arrivare a 3 mt dalla porta pr far Gol cn lui in campo se lo metti in condizione di tirare 3/4 volte cn un po’di vantaggio dai 25/30 mt lui il suo lo fà , il problema è accumulare il vantaggio pr permettergli di tirare da quelle che sono le sue posizioni preferite , lui nn si sà costruire il tiro da solo quindi deve uscire a farsi trovare pr tempo ma tu devi sviluppare l azione in modo che lui possa aver tempo e spazio pr tirare …A noi manca questo tipo di cose ,negl ultimi 20 mt sembra che si facciano le cose che l avversario ti lascia ,che nn sei tu a costruirti il tiro che vuoi…il campo è troppo grande da coprire nl calcio d oggi se hai un buon sistema pr crearti il tiro da fuori oggi te lo concedono tutti , è un delitto cn Gabbiadini nn cavalcare quest opportunità ,nn abbiamo bisogno d esterni a piede invertito pr tirare ma gente che sia in grado di far collassare una difesa su di lui pr liberare manolo dai 25 mt al tiro ,ma bisogna aver un gioco anche nella metà campo offensiva che nn sia un contropiede e noi nn l abbiamo ,Manolo tirando da piazzato ti procurerebbe opportunità sulle respinte o dei calci d angolo, il fatto che tu preferibilmente cerchi il suo tiro da fuori area cmq nn implica che l avversario nn si debba preoccupare di te in area o sugl esterni , il punto e che noi nn abbiamo un gioco cn una strategia cn difesa avversaria schierata e nessuna tattica pr costruirti quel tiro li…Ma ogettivamente sarebbe più semplice che rivoluzionare una squadra insegnargli a fare il pick&roll e il pick& pop a 3 calciatori ? secondo me massimo 20 giorni e imparano , sono situazioni che sono molto più complesse da fare nl basket se mai il problema e che ci vuole un certo talento di piede che cn i ferri da stiro nn si può fare ma le sincronie pr farle certe cose sono molto più semplici che quelle che vediamo dettate dall improvvisazione…Cmq DiStefano ma anche Yepes e Trimboli e avrei un altro paio di nomi in primavera un contribbuto lo possono dare,il problema è arrivare al 75simo in condizione che lo possano dare,la verità nn è che in panchina nn ci sia niente ma che è poco il contribbuto di chi le partite le gioca dall inizio… Il fatto che a Napoli il migliore sia stato Ciervo che è palese che al momento è acerbo ( fisicamente ) la dice lunga su quale contributo siamo in credito ?

          Reply
  27. solodoria on 12 Gennaio 2022 12:37

    in questo blog lascerei perdere il tema vaccini

    Reply
    • osch on 12 Gennaio 2022 13:20

      Grazie Solo, bell` intervento

      Reply
    • osch on 12 Gennaio 2022 13:21

      abbiamo già da masticare con la nostra cara Samp qui sul blog

      Reply
    • PassavoPerCaso on 12 Gennaio 2022 13:37

      Sfondi una porta aperta: ho atteso il quarto post sull’argomento per rispondere.

      Reply
  28. S on 12 Gennaio 2022 16:52

    Io mi sarei tenuto Bonazzoli al posto di Torregrossa, in alcuni scorci della gestione Ranieri si è dimostrato un buon attaccante, sicuramente meglio di Torregrossa

    Reply
  29. Roberto 48 on 12 Gennaio 2022 17:09

    Premesso che ho sbagliato a scrivere su argomenti non propriamente inerenti alla caratteristica di questo blog, pur se ho penso che in una situazione come quella che stiamo vivendo non si possa pensare di vivere in una bolla separata, vorrei terminare citando alcune cifre ufficiali alla data del 11 gennaio 2022:
    117.019.459 = Totale dosi somministrate
    46.724.168 numero relativo a chi ha completato il ciclo vaccinale corrispondente al 86,51% di “asini” italiani che si sono adeguati alle norme stabilite e dei quali faccio parte.

    Reply
    • PassavoPerCaso on 12 Gennaio 2022 18:14

      Dosi totali = 117.019.459
      Popolazione Italiana= 59.550.000 (circa)

      Dosi ogni 100 abitanti = 117019459 / 59550000 *100 = 196.
      Esattamente il numero che ho messo io.
      Questo mi conferma che bisogna togliere la gestione della crisi ai medici e darla a chi conosce le tabelline.
      Sono felice che tu sia vaccinato, alla tua eta’ mi pare un’ottima idea. Questo non ti da il diritto di puntare il dito contro una minoranza che non ha violato nessuna legge per incolparla degli effetti delle lacune del governo.

      Reply
  30. Roberto 48 on 12 Gennaio 2022 19:18

    Poi mi taccio.
    Io penso(come ho appena visto al Tg dopo anche aver letto il giornale su questo argomento) a tutte quelle persone che non possono curare tumori e mali analoghi, e per questo rischiano di morire solo perché gli ospedali sono pieni di no wax
    E non è una mia invenzione

    Reply
    • PassavoPerCaso on 13 Gennaio 2022 11:12

      Ciao, vorrei rispondere, ma preferisco lasciar stare. Siamo qui a parlar di calcio, e ci manca solo che ci mettiamo a litigare su altri argomenti.
      Un abbraccio.

      Reply
  31. Osch on 12 Gennaio 2022 19:59

    Ahaiai ragazzi…. Lavoro in ambito scientifico e sono questo comporta che sono alquanto prudente e cauto con teorie ed affermazioni. E purtroppo sono già in mezzo ad un tema, che non volevo in nessuno dei casi discutere qui, scusa Solo. Come abbiamo saputo oggi un altro collega dopo una signora che la lavora con me é stato colpito da un ictus…circa 4 settimane dopo la terza dose. Lei ha 55 anni, lui 42. sarà un caso….ma 2 colleghi su 70!?!? Purtroppo non stanno bene i due e ogni speculazion è irrispettosa ed irreverente

    Reply
  32. sokodoria on 12 Gennaio 2022 20:44

    non viviamo in una bolla roberto hai ragione ma se ci mettiamo a discutere di covid qui non ne usciamo piu’

    Reply
  33. Furente on 12 Gennaio 2022 21:16

    Considerato che il Covid l’ho fatto in forma abbastanza violenta, che alcuni miei parenti e amici sono morti, che ancora oggi ho strascichi abbastanza pesanti per quanto riguarda la mia salute, pregherei le persone di questo forum di astenersi da nuove discussioni in tema.

    Ho idee abbastanza radicali al riguardo. Posso diventare molto sgradevole, trovando estremamente sgradevole l’argomento. Vi chiedo, cortesemente, di non riprendere la questione in futuro. Grazie.

    Reply
    • Furente on 12 Gennaio 2022 21:18

      Specifico: non ho voglia di litigare. Ma se vengo qui è per parlare di calcio. alle volte anche in toni accesi, come accaduto con Sentinel (visto quanto ha portato bene potrei riprorre il flame, ma credo che lui non sia più disponibile).

      Vengo qui per distrarmi da queste cose che devo sentire a lavoro, che mi tocca sorbirmi sui social, che devo sentire in treno e al bar. Qui vorrei parlare di una delle poche cose che mi è stata di conforto nella vita, cioè la Sampdoria. Di nuovo: grazie.

      Reply
  34. solodoria on 12 Gennaio 2022 22:46

    furente passami la battuta: la samp ti e’ stata di conforto ora temo sia piu’ spesso fonte di…furore ma, probabilmente come per tutti qui, e’ il nostro folle amore

    Reply
    • Furente on 13 Gennaio 2022 09:02

      Credo sia stato il grande Nick Hornby a dire che se ti incazzi per il calcio, e sfoghi la tua ansia e la tua frustrazione su questo sport, poi sei più abile nell’evitare incazzature nelle cose importi nella vita. Quanto basta per restare lucido.

      Tifare Samp, dal 1995 in poi, mi ha temprato il carattere. Non poco.

      Reply
  35. Semarco on 13 Gennaio 2022 06:25

    Concordo con Furente, da tutte le parti si parla di COVID, evitiamolo almeno qui, il blog si chiama Sampgeneration non COVID generation

    Reply
  36. silverfox on 13 Gennaio 2022 09:01

    Sento parlare spesso di Ranieri. Sento dire che avrebbe gestito meglio Damsgaard e sento parlare di Covid. Allora il Covid lo chiudo subito ha ragione Semarco se ne parla troppo e poi io ad esempio dico meno male che c’è stato Speranza e quindi è meglio non avventurarci in questioni politiche, perchè tali sono, e rimanimo a parlare giustamente della nostra Samp. Per quanto riguarda Ranieri lo avrei voluto vederlo al posto di D’ Aversa con tutto quello che è successo quest’anno dall’ arresto del nano malefico ai casini dovuti ai due DS, dalla inopportuna cessione di Yankto agli infortuni a catena. Per Damsgaard, la mia impressione è che sia un giocatore di livello che può diventare un grande ma, per tutti i prospetti giovani va inserito al posto giusto. Non può fare il laterale alla Yankto, non ne ha la propensione e neanche il fisico. Deve giocare ala in 4-3-3 o trequartista dietro le punte. La verità è che nel modulo e nelle esigenze attuali alla Samp lui non serviva. Andava venduto bene molto bene dopo l’Europeo ma non alle cifre folli di un presidente con la “p” minuscola che voleva fare un altro affare alla Schich senza averne le potezialità. Andava venduto a 20/25 milioni, andava tenuto Yankto o sostituito con un giocatore di quelle caratteristiche ed andava acquistato un centroavanti non di 34 anni da affiancare ad un glorioso 39enne.

    Reply
  37. Furente on 13 Gennaio 2022 09:09

    Concordo su Damsgaard. Lo avessimo ceduto in estate sarebbe stato più indolore. Adesso dobbiamo sperare solo che torni con la testa giusta. Ho una paura tremenda che possa essere un nuovo Krsticic. Prima che incontrasse quella carogna di Matuzalem ero certo che entro un paio d’anni sarebbe andato a vincersi una Bundesliga col Borussia Dortmund. Sappiamo come è andata a finire. Ecco, il timore che anche Damsgaard finisca così è concreto

    Reply
  38. PassavoPerCaso on 13 Gennaio 2022 11:28

    @ Covid Vaccini Similaria
    Non tocchero’ piu’ l’argomento.

    @ Daamsgard
    Concordo con Silver, la forza per fare l’ala alla Jankto non ce l’ha. Ma perche’ non provarlo seconda punta, allora? O trequartista dietro due attaccanti? Anche trequartista di fascia la vedo dura: in Italia dovra’ comunque correre molto indietro a coprire.

    @ Daamsgard2
    Magari potevamo cederlo, ma le offerte erano molto basse (in questo periodo i prezzi sono tutti di saldo). E se fosse stato ceduto, in quanti avrebbero gridato al nano che sta stravolgendo la squadra? Non possiamo nascondere di esser stati tutti contenti quando ne’ Thorsby ne’ il danese sono stati ceduti. O almeno: io ero contento.

    @Ranieri
    Si il controfattuale non l’avremo mai. Ma davvero ce la sentiamo di dire che avrebbe fatto peggio di D’aversa? Io no.

    Reply
  39. Mik on 13 Gennaio 2022 12:36

    PpC , Miky è un calciatore offensivo che poi s applichi anche in quella difensiva è un altro discorso, è un playmaker (nel senso Yankee ,costruttore di gioco offensivo ) nn un regista che tesse la tela a metà campo un Creator offensivo all italiana un fantasista , pr fare un distinguo Candreva è un mega Creator anche se fa l esterno la sua capacità di costruire anche trame di gioco e portare avanti il baricentro della squadra lo identifica in una figura più bidimensinale rispetto al Danesino che diventa un calciatore speciale solo negl ultimi 30 mt e lo puoi identificare come un monodimensionale ,ovvero un calciatore determinante in una sola porzione di campo( il campo viene diviso in 3 zone di norma) … Quando parliamo di tipologie di giocatori pr dire Throsby è tridimensionale perchè è un calciatore attivo in modo rilevante in tutte e tre le zone di campo e negl aspetti dl gioco, quindi partecipa alla fase d attacco negl ultimi 30 mt ovviamente fa entrambe le fasi in zona due che è la porzione centrale dl campo , e partecipa alla fase difensiva in supporto come schermo ai centrali di difesa o di catena cn i terzini…
    Questa estate si è discusso su quale fosse la cosa migliore pr il Club e anche se ha fatto piacere a tutti che Throsby e Damsgaard siano restati era chiaro che li volessero cedere , nn sappiamo se l offerta del Tottenham di 20 Milioni fosse concreta ,al contrario quella dell Atalanta x Throsby a 6 era ufficiale , il bene dl Club era quello di cederli ( perchè al di là di tutto erano 20 milioni di plusvalore a bilancio e nn sono pochi ,sono quelli prodotti pr l’Inter dalla cessione di Lukaku x dire ) …Si può obiettare che l Europeo avesse fatto crescere il valore di Miky , si ha fatto un buonissimo Europeo e magari si poteva ottenere qualcosa in cambio come dei giovani o giovanissimi dagli speroni ,ma il valore del ragazzo in quel momento poteva essere raddoppiato pr 6 partite all Europeo ? Oltre che le nostre dificoltà erano note quindi nn avevamo certo un vantaggio in una trattativa , cl senno di poi è più facile , ma uno degli scenari era quello che poteva anche capitare di doversene pentire … Al di là di quello che vogliono i tifosi il Club deve far i conti cn la sostenibilità , ma se i sostituti poi nn li fanno rimpiangere anche i tifosi sono felici ed è qua il tasto dolente, la Samp nn sempre ha fatto upgradee anzi , quello che andrebbe messo sotto la lente nn è quanti soldi sono stati incassati ma quanti spesi e come ? Nn tutto si può addebitare al residente dato che nn è credibile pensare che abbia diretto la società in tutti gl aspetti pr 7 anni e mezo ma nemmeno pr un mese solo è lecito,pr tanto al di là che ci sia stato chi dopo il nuovo CDA fosse oltre modo positivo sul fatto che fossero stati sradicati tutti i mali dl Club , la strada perchè accada e lunga al di là che un cambio di proprietà possa avvenire nl breve… Ma pr chi come me s aspetta che le cose cambino nn solo nell aspetto ma anche nella sostanza ci vuol tanta pazienza

    Reply
    • PassavoPerCaso on 13 Gennaio 2022 15:52

      Non ho chiaro il tuo punto. Al di la’ dell’analisi sui giocatori, sulla quale mi pare chi siamo d’accordo anche se tu lo dici con metodo piu’ corretto (io lo direi con Daamsgaard e’ piu’ attaccante), il restoo… boh?

      Vendere Thorsby a 7 per me era una sciocchezza, allora meglio il danese a venti. Con 7 milioni non ci facevi nulla, e sostituire Thorsby non era davvero facile (non dico un upgrade ma uno che non lo facesse rimpiangere troppo).

      Per ora vedo un Conti in piu’ (che al di la’ degli infortuni a me piace).

      Reply
      • Mik on 13 Gennaio 2022 16:19

        PpC , cerco di spiegarti come faccio le valutazioni , nn è il modo corretto e pr darti un idea su come le faccio in modo che puoi capirmi, che so’nn esser poi cosi semplice… hai ragione è un attaccante un tempo si sarebbe detto anche generoso pr il fatto che si applica molto in copertura e nl pressing e quindi poi risulta tatticamente d’uttile …Gli altri li citavo pr darti le proporzioni dl unità di misura che uso…Il discorso sull aspetto economico invece era basato su il plusvalore a bilancio considerate tutte le voci guadagno e risparmio , la somma delle due operazioni avrebbe prodotto 20 milioni di plus valore, personalmente penso sia più complicato sostituire Damsgaard cn upgradee che Throsby , l apporto principale dl Norvegese è la quantità merce meno rara dl talento , il valore di mercato d un calciatore: è fatta dalla durata dl contratto dal peso dello stesso a bilancio nn solo dl merito nelle prestazioni … Ed il valore di Morten è più o meno quello temo… ovviamente però prima di cedere una società deve aver le alternative

        Reply
  40. Antonio on 13 Gennaio 2022 14:29

    Dopo essermi letto con gusto i vostri pensieri, vorrei aggiungere il mio punto di vista.
    1) io non ho bisogno di controprove per affermare con sicurezza che Ranieri vince 100 a zero contro D’Aversa.
    2) siamo sicuri che tutti questi infortunati siano frutto solo della sfiga?
    3) siccome cercavo notizie dei veri motivi per cui il pupillo di Cassano, tal Ihattaren, fosse fuggito al suo paesello senza salutare nessuno e senza fare un minuto di campo, ho trovato in rete la sua personale spiegazione che ha confermato tutto quello che pensavo. Non vi rivelerò nulla. Se volete saperne di più, googlate un po’ e saprete cosa e come, poi magari ne potremo parlare…
    Infine vi dico che siccome ormai è stato deciso di continuare con questo allenatore, mentre prima di queste ultime due partite pensavo che avremmo sofferto ma che anche con D’Aversa ce l’ avremmo fatta, ora vi dico che non solo soffriremo molto ma nel giro di tre partite potremmo proprio essere superati in tromba da chi ci sta sotto.
    E se succedesse saranno guai molto molto grossi…….. Sarà contento chi si sarebbe annoiato con Ranieri. Con questo allenatore sicuramente le emozioni non gli mancheranno!!! Ma per me un allenatore vero è un’altra cosa. Saluti a tutti.
    Mi raccomando….. Leggete di Ihattaren.

    Reply
  41. luigi on 13 Gennaio 2022 15:44

    Sinceramente parlare di un’idiota come Ihattaren mi provoca il voltastomaco ma visto e considerato che ultimamente in questo blog si va avanti a provocazioni che a gioco lungo stancano se si è maturi direi che se qualcuno qui crede alle dichiarazioni del ragazzino da indirettamente del bugiardo al nuovo Presidente che asserisce l’esatto contrario. Visto e considerato che Lanna è uomo maturo e sampdoriano vero io a credo a lui e non ad un ragazzino viziato. De gustibus. Mi preme fare una considerazione ed è questa: è vero, qui si dovrebbe parlare solo di Samp ma a prescindere dagli argomenti se qualcuno smentisce anche i numeri palesi ed evidenti di un certo argomento capisco perchè la normalità ormai diventa quella sconosciuta. Su tutto il resto è fisiologico avere pareri a volte discordanti e tanto per evitare equivoci solidale con Furente e Roberto. Anche il sottoscritto non tornerà più su l’argomento trattato in precedenza.

    Reply
    • Antonio on 13 Gennaio 2022 18:05

      Ma come fa Lanna a sapere cosa è successo veramente se è appena arrivato e i fatti sono successi prima?
      Oh Luigi, sveglia!!! Glielo hanno raccontato quelli che sono responsabili della sua fuga. Daiii!! Fatti passare il voltastomaco e ragiona!!

      Reply
  42. Mik on 13 Gennaio 2022 16:03

    Antonio, il fatto che l olandesino sia una “mansarda vuota”( cit Prat) , nn significa che nn ci sia un fondo di verità ma un fondo dato che è il merlo che dice al corvo quanto sei nero … Quanto alla suspance è chiaro che quest’anno cn questa classifica si viva più suspance di un campionato tranquillo, ma era una battuta in questo momento la suspance è godibile solo se è nl lottare pr vincere nn nl farlo pr nn perdere ( aggiungo che se un campionato complicato invece d esser frutto della mediocrita, fosse pr un rischio dovuto ad una strategia mirata ad ottenere dei vantaggi nl futuro sarebbe anche ragionevole, ribadisco viverlo pr un motivo diverso è frustrante ) dato che probabilmente ho letto le stesse dichiarazioni che hai letto tu dl Olandesino , sempre che nn distorcano il senso generale di quello che poi ha dichiarato,dato che sono frasi nn solo riportate ma anche tradotte da un altra lingua , in tutti i casi sono inquietanti nn tanto pr quel che riguarda la Samp ma su quale sia il suo livello di maturità … Certo che prima di prendere un calciatore aver qualche info su chi sia e come sia ,sarebbe anche lecito attenderselo dato che gli dai una slot in una rosa di prima squadra e nn hai nemmeno la scusa che controlli il cartellino , al di là lui abbia asserito o fatto capire che lo staff tecnico l ignorasse e nn ne conoscesse le caratteristiche tecniche è certo nn sia così , che poi questi sapessero come svilupparne le qualità e tradurle in contributo di campo ? Nn lo sapremo mai , certo ne ha beneficiato Ciervo della sua fuga , che nelle gerarchie partiva dietro e nn tutto il mal vien pr nuocere … L olandesino era un prestito secco , Ciervo e cn riscatto e controriscatto pr tanto anche nl mal augurato caso perdessimo il controllo questa sua esperienza Blucerchiata porterà un beneficio alle nostre casse…

    Reply
  43. Antonio on 13 Gennaio 2022 18:00

    Sarà come dite voi Mik e Luigi ma se Cassano dice che Ihattaren è un ottimo giocatore io gli credo sulla parola. E se arrivo e mi trattano come dice di essere stato trattato lui, io faccio anche di peggio. Almeno provami, fammi giocare nel mio ruolo, dammi una chance. Tutti i giocatori, in particolar modo i più giovani, hanno bisogno di un po’ di considerazione e incoraggiamento per potersi inserire. Si sentiva ignorato e ha fatto il gesto eclatante mandando virtualmente a fanc… tutti. D’ altronde non è che davanti avesse dei fenomeni, nelle amichevoli io ho sempre aspettato di vederlo in campo e invece non ha fatto nemmeno un minuto e non era infortunato, ma dai!! Non potete certo affermare che D’Aversa abbia avuto delle intuizioni geniali. Se tutti i giocatori, eccetto Candreva giocano la loro peggior stagione, la colpa sarà pur di qualcuno, o no??? Comunque vedremo col tempo se il ragazzino è semplicemente un viziato con la testa calda come pensate voi o se è anche un ottimo giocatore. Certo è che esperienze come quella che ha fatto da noi, possono contribuire più a farlo smettere di giocare che a motivarlo.
    Ognuno è libero di pensarla come la sua testa gli comanda, lui, come voi. Ma resta il fatto che se il ragazzo ha salutato tutti non è stato solo perché ha il carattere difficile. Probabile che con un altro staff, altri compagni, un altro allenatore e magari un’ altro carattere, avrebbe potuto esserci molto utile e dimostrare il suo valore da noi. Aldilà che fosse della Juve, mi dispiace che un potenziale campione smetta di giocare per queste motivazioni.

    Reply
    • Mik on 13 Gennaio 2022 20:16

      Antonio , m aspetto il peggio dl peggio che venga fuori cl tempo ma qui cosa dovevano fare ? cantargli la ninna nanna ,dargli una carta aziendale o dargli un posto in squadra dato che c erano 3 minuti su youtube dove faceva 2 numeri ? Pr dire GP era uno che si e no in 3 anni più d un saluto e tattica cn i calciatori nn condivideva verbalmente , nn è che nn aveva i numeri di telefono nn sapeva nemmeno i nomi di battesimo c è gente che nn ha mai fatto giocare cn anni di serie A e altri che nn vedeva ,pr dire il primo anno preferiva nn Murru ma Ragini a Dodò e va bene che il brasiliano nn era un fenomeno ma parliamo di Regini, eppure nn è scapato pr nn parlare di Djuricic che scarso ha dimostrato che nn lo era e l anno prima Montella nn ha mai rivolto la parola a Skriniar , cosa dovrebbe dire Trimboli che è di gran lunga il miglior asset di centrocampo e top 5 della sua leva a livello Nazionale ? Nemmeno un minuto , neppure in partite già belle e finite , ma vogliamo parlare di Falcone ? Nessuno mette in dubbio che sia un mondo d interessi e pr tanto ci sia nepotismo clientalismo etc etc , ma nn era questo il caso se mai il contrario , ribadisco l ex residente nn era l unico male della Samp e anche che il sistema sia pessimo è probabile,ma qui si parla d uno baciato dalla fortuna ,nn d un “ultimo”… Antonio se t indigni pr lui t immagino quando c è un ingiustizia vera , pr questo hai la mia stima al di là che in questo caso la penso in modo opposto e riconosco comunque la bontà della tua posizione e il perchè l hai presa…

      Reply
  44. solodoria on 13 Gennaio 2022 20:58

    si puo’ essere viziati con la testa calda ed ottimi giocatori…una cosa non esclude l’ altra…dubito fortemente peraltro che d’ aversa non sapesse neanche che l’ olandese e’ mancino…come comportamenti a me comunque ricorda il polacchino dal cognome impronunciabile che adesso marcisce da qualche parte in europa

    Reply
  45. Antonio on 13 Gennaio 2022 21:09

    Mik, hai ragione su tutto. Il calcio è sacrificio e spesso ingiustizia e solo se sei forte dentro puoi farcela a non mollare e ad emergere. Ma quando incontri chi non ti considera e ti ignora, cosa ti resta da fare? Che fai? Perdi anni preziosi ad aspettare? L’ unica cosa che ti resta da fare è andartene,
    (io prima di partire li manderei anche a fnc) e dimostrare altrove, come ha fatto quest’anno Caprari, che chi non ha capito niente non è certo lui. I ragazzi giovani vanno coltivati, vanno anche perdonati, ma mai ignorati. Se sei un bravo allenatore dai un’ opportunità a tutti, ti comporti da uomo e vedrai che tutti ti apprezzeranno. In qualsiasi posto tu andrai ad allenare. Se invece sei un insensibile, potrai anche essere un grande ma sarai poco apprezzato dai tuoi giocatori e finita la fortuna sarai dimenticato e scartato da tutti. Esempio negativo Giampaolo. Esempio positivo Iachini. Ma ce ne sarebbero tanti altri. Io sono convinto che se i rapporti di logorano, sono i giocatori ad espellere il loro allenatore. E se l’ allenatore non riesce a farsi anche benvolere dallo spogliatoio, è difficile che duri a lungo. Io credo che l’ esperienza personale mortificante che ha passato da giocatore Mancini con la nazionale di Vicini, che non lo vedeva proprio e che non gli ha mai dato fiducia per più di una partita, sia stata la molla che lo ha fatto diventare un grande allenatore. Proprio il non comportarsi come lui e anzi fare l’ opposto, ci ha fatto vincere gli europei con una squadra media, mentre Vicini ha perso un mondiale in casa, non arrivando neppure in finale con una squadra di campioni. L’ allenatore, se è bravo, ma intendo anche nei rapporti umani, fa la differenza.

    Reply
  46. Furente on 14 Gennaio 2022 10:45

    Le accuse di Iattharen sono gravi e se anche solo veritiere in piccola parte, gettano una pessima luce sulla gestione del calciatore. Detto questo, sapete che odio la gestione ferrero e obiettivamente se potessi gettare merda su quella pagina della nostra storia lo farei, ma alla fine credo che l’olandese stia ingigantendo la situazione.

    Partiamo da un presupposto: lui sarebbe arrivato a Genova il Primo Settembre a sostenere le visite mediche. La sua ultima convocazione risale al 26 Settembre. La sua “scomparsa”, cioè la sua fuga in Olanda, è del 15 Ottobre.

    Ora… sono il solo a cui non tornano i tempi? Dice di non aver ricevuto lo stipendio (che verrebbe pagato ogni sessanta giorni), ma dal suo arrivo il Primo settembre non è rimasto a Genova più di 44, 45 giorni. Il tutto senza contare che non ha mai visto il campo una volta. C’è un’altra cosa che mi mette in allarme: questo era (è?) assistito di Raiola, uno che se avesse davvero saputo che una sua proprietà era in una simile situazione sarebbe arrivato al Poggio brandendo un machete, altro che papà di Scamacca a Trigoria. Insomma, se Raiola non si è proprio mosso… forse che qualcosa non sia andato per il verso giusto?

    Insomma, credo che, come sempre, ci sia una visione decisamente parziale da parte del diretto interessato. Si vedrà in tribunale, se le cose dovessero essere veritiere. Ma la logica mi dice di mettere in dubbio, quantomeno in dubbio, le dichiarazioni del giovane dell’Utrecht.

    Reply
  47. Antonio on 14 Gennaio 2022 11:52

    Indipendentemente da come dice di essere stato trattato lui, non vi sovviene che questa sia indicativamente la prassi comune riservata ai giovani prospetti che arrivano? Probabile che anche Dragusin e Ciervo abbiano avuto la stessa accoglienza e considerazione. Loro però hanno pazientato e hanno aspettato per mesi che arrivasse la loro occasione. Quello che è grave, a mio avviso è che ciò che emerge in questa intervista di denuncia, letta in tutto il mondo, non faccia altro che far sorgere dubbi e portare discredito alla nomea del club e allontanare molti giocatori giovani che potendo, scelgono altre società più serie????
    E Lanna cosa volete che sappia della faccenda avvenuta quando lui non c’ era? Sa solo quelli che gli è stato raccontato dallo staff che è stato causa del fatto. Quindi anche lui non può che raccontare una verità di parte. Mi dispiace ma qui urge un cambio non solo di proprietà ma anche e soprattutto di modi, di gestione, di eleganza e di stile.
    Così si perdono anche i tifosi, non solo i giocatori.

    Reply
  48. solodoria on 14 Gennaio 2022 12:54

    i tifosi si perdono perche’ il tizio sarebbe stato trattato male? che dragusin e ciervo siano stati trattati a pesci in faccia peraltro e’ una tua mera illazione…e anche io sono tra i primi che se potesse gettare merda sulla gestione ferrero lo farebbe volentieri…e poi ribadisco: secondo te d’ aversa non sapeva neanche che era mancino come il pischello ha dichiarato? d’ aversa non sara’ un grande allenatore, sono d’ accordo, ma cosi’ lo si vuole proprio far passare per demente

    Reply
  49. PassavoPerCaso on 14 Gennaio 2022 13:45

    Antonio, faccio fatica a seguirti. Siamo in disaccordo quasi su tutto.

    1) Iattaren ha dato una versione molto auto-assolutoria: “E’ la societa’ brutta e cattiva non sono io”. Magari c’e’ del vero ma insomma… non tronano nemmno le date.

    2) Non so cosa pretendesse dallo staff tecnico. Di solito quando un giovane entra in una nuova azienda entra in punta di piedi, chiede permesso, e cerca di mettersi a disposizione. L’atteggiamento non mi pare proprio dei migliori.

    3) Se gli stipendi sono stati pagati o meno, e se le date corrispondono Lanna lo sa dalle carte, non da quello che gli hanno raccontato.

    4) Giampaolo faceva giocare (e tanto) Caprari, Murru, Shick, Torreira… Non fece giocare (troppo) Kownacoso, l’uomo col tatuaggio della mamma sul petto.

    Alle volte se le cose non funzionano e’ colpa dell’attaggiamento “tutto mi e’ dovuto” dei giovani piu’ che della cattiva gestione dell’allenatore.

    5) Se neppure RAIOLA si e’ lamentato della Samp… forse la storia non e’ esattamente quella dell’olandese.

    6) Il legame tra tifo assente e atteggiamento con iattaren mi sfugge.

    Reply
  50. Antonio on 14 Gennaio 2022 14:15

    Non dico che gli altri giovani abbiano avuto le stesse difficoltà di inserimento, penso che il trattamento riservato al ragazzo diciannovenne appena arrivato dall’ Olanda, sia la prassi usuale però lui si è sentito abbandonato.
    Non vedo quali vantaggi gli possano derivare dal raccontare bugie che, se provate, andrebbero anzi tutte a suo danno. Spero che siano state solo incomprensioni visto che gli altri ragazzi nuovi pare si siano inseriti normalmente.

    Reply
  51. Antonio on 14 Gennaio 2022 14:30

    Il nesso che per me unisce la perdita di tifosi e il comportamento societario, è che questa ennesima polemica non è che l’ultima di una lunga serie che si va ad aggiungere a tutte le altre.
    La faccenda Osti, l’ arresto del presidente, il caos societario, e quant’altro……..
    Io sono molto deluso da questo andazzo e anche se ora c’è Lanna a fare da parafulmine, credo di non essere il solo.

    Reply
    • Furente on 14 Gennaio 2022 14:35

      Parere personale, sono anni che perdiamo tifosi e prestigio. Sia per i risultati scadenti che per le uscite del guitto. Se vuoi puoi considerare il caso Iattharen l’ultima perla della gestione Ferrero.

      Ora dobbiamo solo voltare pagina.

      Reply
  52. Antonio on 14 Gennaio 2022 21:00

    https://www.ilfattoquotidiano.it/2021/11/14/mohamed-ihattaren-il-suo-addio-sarebbe-una-delle-piu-grandi-sconfitte-del-sistema-calcio/6391115/

    Non voglio convincere nessuno ma in questo articolo si trovano spiegati in modo sublime la storia, il personaggio, i fatti e le circostanze. Ci sono anche esempi calzanti di altri talenti che da giovani potevano perdersi e che invece, ben gestiti e indirizzati sono diventati dei campioni. Tutto dipende dalle circostanze che si vengono a creare. Articolo molto bello da leggere e scritto da persona per me molto competente. Se volete leggerlo, fa capire molto del mondo del calcio attuale.

    Reply
  53. solodoria on 14 Gennaio 2022 21:08

    ho letto l’ articolo e vedo una semplice tirata d’ orecchie a d’ aversa come non valorizzatore di giovani…se ihattaren non ha voglia di giocare a calcio per come l’ avrebbero trattato a genova e’ messo male ed e’ meglio che si dia all’ ippica…parlo solo della samp perche’ a noi questo interessa e lui ha attaccato la samp…

    Reply
  54. Antonio on 14 Gennaio 2022 22:50

    Caro SoloDoria, le cose che dovrebbero far riflettere, scritte in quell’ articolo sono quelle che spiegano come un talento puro possa essere bruciato sull’ altare del profitto e possa rovinarsi la carriera e la vita perché mal indirizzato dal suo agente o dalla società che lo acquista per fare un grande affare. Un talento puro va fatto crescere e va aspettato, va capito e perdonato e ancora aspettato. Non mandato a giocare all’estero da solo e senza affetti e riferimenti, in una società malmessa, che lotta per non retrocedere e dove l’ allenatore che deve ottenere risultati per salvarsi il culo e la carriera, non lo potrà mai lanciare in campo e dargli la fiducia di cui lui avrebbe bisogno. Il ragazzo Olandese questo lo ha capito e se ne è andato. E ha fatto bene. Con questo che cosa vorrei evidenziare? Voglio dire che purtroppo è difficilissimo che un giovane trovi alla Samp in questo brutto momento lo spazio che gli servirebbe per crescere e diventare un campione. Stiamo cercando di prendere gratis dei giocatori esperti per salvare la categoria e per un giovane, trovare spazio è dura (a meno di defezioni di massa come è stato con Ciervo col Napoli). Sono le squadre in posizioni di classifica più tranquilla che possono avere tempo e modo di aspettare e inserire i giovani più talentuosi. Anche Damsgaard l’ anno scorso ha trovato da noi le condizioni giuste per emergere ma quest’anno col nuovo allenatore non si è riconfermato e si è perso. Le circostanze e le persone che incontri incidono e cambiano il corso degli eventi.

    Reply
    • solodoria on 15 Gennaio 2022 02:09

      quindi l’ infortunio in nazionale e il ginocchio malato di daamsgard sono colpa di d’ aversa?

      Reply
      • Antonio on 15 Gennaio 2022 10:37

        Con D’Aversa, le partite che ha disputato prima di infortunarsi, sono state una pena. Perché?? Io me lo chiedo. È il giocatore che è un bluff o è l’ allenatore che incide nel rendimento dei giocatori? Io propendo per la seconda. Per me abbiamo preso e tenuto un allenatore non adatto.

        Reply
  55. solodoria on 15 Gennaio 2022 02:07

    questo e’ tutto un altro discorso ma i mali di ihattaren sono stati causati, se sono stati causati, dalla samp solo in maniera infinitesimale…nella sua intervista ci mancava che accusasse la samp pure delle sue tragedie familiari…

    Reply
    • Antonio on 15 Gennaio 2022 10:42

      Anche nel caso Ihattaren io penso che il comportamento dell’ allenatore ( e staff) abbia fortemente inciso nella creazione del caso. Tu evidentemente no. Pazienza. Non ti voglio convincere. Ma le circostanze incidono eccome. Con un allenatore più bravo, le cose sarebbero andate diversamente. Ne sono certo.

      Reply
  56. Antonio on 15 Gennaio 2022 10:51

    Nella sua intervista, pubblicata integralmente sul sito della Juventus, ha parlato di un alterco con Candreva e a un clima molto pesante trai giocatori. E parliamo del periodo della preparazione pre campionato fino alle prime partite. Il clima nello spogliatoio quindi non era idilliaco sin dall’ inizio. Ranieri era riuscito a cementare il gruppo ma il cambio di allenatore ha creato tensioni.
    E quando non si è tranquilli si gioca male. Psicologia? Si. Questi purtroppo sono errori che si pagano. E noi li stiamo pagando tutti.

    Reply
    • Furente on 15 Gennaio 2022 12:04

      Ma scusa Antonio… come si può parlare di periodo pre-campionato dato che lui è arrivato a Genova il primo settembre? Dai, la sua storia non sta in piedi… ci sono incongruenze enormi a livello di tempistiche. Si è allenato alla Samp per meno di tre settimane, poi dopo la partita con la Juventus è finito fuori gruppo. Io credo che tu abbia eccessiva fiducia nelle sue parole.

      Reply
  57. Antonio on 15 Gennaio 2022 12:51

    Vabbè ragazzi, che lui non fosse un tipo facile è chiaro a tutti. Che fosse un talento in rampa di lancio pure.
    Del suo carattere avrebbero dovuto esserne a conoscenza alla Samp, come del fatto che fosse un mancino. Il fatto è che è stato preso solo perché arrivava pressoché gratis, non perché lo si voleva valorizzare, non essendo nostro ma della juve. Appena lui ha capito, ha cambiato aria. E per me ha fatto bene. Io avrei fatto uguale e avrei mandato a cagare Raiola e la Samp.

    Reply
  58. Antonio on 15 Gennaio 2022 12:56

    E questo dovrebbe insegnare che un giocatore giovane dato in prestito secco, va girato a una squadra dove può già are e maturare. Altrimenti per valorizzarlo occorrono formule diverse, come prestito con diritto di riscatto. Ma alla base di tutto serve un ALLENATORE BRAVO. Ecco, io credo che a noi manchi quello.

    Reply

Leave A Reply Cancel Reply

SEGUICI SU FACEBOOK
Facebook Pagelike Widget
CERCA NEL SITO
ULTIMI COMMENTI
  • DaniSamp su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • Francesco su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • Luigi su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • solodoria su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • robmerl su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • Roberto 48 su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
NAVIGA PER PAROLE CHIAVE
Atalanta bogliasco Bologna cagliari caratteristiche Cassano delio rossi derby Eder Empoli Eto'o Europa League Ferrero Fiorentina Formazioni Garrone Genoa Giampaolo in gino veritas inter intervista juventus Lazio memorie blucerchiate mercato Mihajlovic Milan Montella Muriel Napoli Okaka Pagelle Palermo Praet Quagliarella Roberto Bordi Roma Sampdoria Sassuolo Schick Torino Udinese Verona vialli Zenga
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • DISCLAIMER
  • COOKIES
Copyright © Sampgeneration.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

sponsored
LA TUA PRIVACY È IMPORTANTE PER NOI
Questo sito utilizza cookie, propri e di terze parti, per garantire il corretto funzionamento dei contenuti e per inviare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Se continui nella navigazione o clicchi su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo. ACCETTA TUTTI RIFIUTA PREFERENZE
Se vuoi saperne di più leggi questa INFORMATIVA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito stesso. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie, tuttavia la disattivazione di alcuni di essi potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito web e il sito web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le performance (prestazioni) vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
__gads1 year 24 daysGoogle sets this cookie under the DoubleClick domain, tracks the number of times users see an advert, measures the campaign's success, and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are currently on and will not track any data while they are browsing other sites.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
CookieDurataDescrizione
DSID1 hourThis cookie is set by DoubleClick to note the user's specific user identity. It contains a hashed/encrypted unique ID.
GoogleAdServingTestsessionGoogle sets this cookie to determine what ads have been shown to the website visitor.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies store information about how the user uses the website to present them with relevant ads according to the user profile.
test_cookie15 minutesdoubleclick.net sets this cookie to determine if the user's browser supports cookies.
__gpi1 year 24 daysGoogle Ads Service uses this cookie to collect information about from multiple websites for retargeting ads.
Altri
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
068fe274af67926217d16ab18e7586f04 hoursDescription is currently not available.
0850d96f966035d5681965ad2bd7a4c34 hoursDescription is currently not available.
0ca42273a3cd883c0f5223c63aa032784 hoursDescription is currently not available.
0dae4fb4e14f100b3da6a2c235ec57584 hoursDescription is currently not available.
104a4c7de83afdd01cbfd9ac64458f154 hoursDescription is currently not available.
105989a5049ae4cdda6608214c70cabb4 hoursDescription is currently not available.
11284fa7117224c7e861544256dc81cf4 hoursDescription is currently not available.
122a02cafb7cf13967d2419d876d32ec4 hoursDescription is currently not available.
152eec6ce7a510bb9e3f23695eaea46d4 hoursDescription is currently not available.
19295bd0c6858d6ffb922164d66f7c284 hoursDescription is currently not available.
1a2e18390aef77a18a6630f432a279614 hoursDescription is currently not available.
1b811d0db43a6d5b05b431071c7226a94 hoursDescription is currently not available.
1e7faa9e4b9df844e4743d59e0ac3ca54 hoursDescription is currently not available.
218b974873db4de58d0aa4a5dcf5606b4 hoursDescription is currently not available.
245a797ffb27d89e4a14a15da5f5e7af4 hoursDescription is currently not available.
297abbfb9d637d658fc140e8db7c6f7e4 hoursDescription is currently not available.
2a94d057934ff0e4ea9bd64a61afb2684 hoursDescription is currently not available.
2af2346314cff031af6e97f80ab1eb494 hoursDescription is currently not available.
2b49ebf09f75c032c9a4c218fdfbe3c14 hoursDescription is currently not available.
2c39a56ccc91a581a04bec1e60fa82174 hoursDescription is currently not available.
3224977cdbca0394292df28b981f24024 hoursDescription is currently not available.
328047f58205907da425d30fd32d817c4 hoursDescription is currently not available.
3ae07340e709679c5997232a631224254 hoursDescription is currently not available.
3d14bf7ce5d4b638c20dafa299381b1a4 hoursDescription is currently not available.
418695cc692191344cf461206f86a9a14 hoursDescription is currently not available.
41c50d40f2d39b0cc6d3ba81aa1b6f944 hoursDescription is currently not available.
4e219612c2ee0e16d6908a84b39d504d4 hoursDescription is currently not available.
4eba891f080395870cd2df2b83e78dfb4 hoursDescription is currently not available.
4f818cf5e907ec6f4d85dbd00f90c8d14 hoursDescription is currently not available.
51461ac26a82daf147c2c635568ceca14 hoursDescription is currently not available.
54cdbdc1ee9acbd8e7a21a9040e23a154 hoursDescription is currently not available.
5bbe4dda6c3c70ee30de31a96afacd724 hoursDescription is currently not available.
5bc1bc80083d67e1a05461c4dd55cfe94 hoursDescription is currently not available.
5ee06f7be67e4f45b5ad133dd8955d984 hoursDescription is currently not available.
622caf3ee077d4c33247615188d893014 hoursDescription is currently not available.
6292aabeb4d1b385e8883e4ca670234a4 hoursDescription is currently not available.
66c2dbf20f4e9530f0a693fb0e8bb46c4 hoursDescription is currently not available.
67883d39335d4ef0ef06ce8952444c0f4 hoursDescription is currently not available.
681de72a7293cf03d37d4c8032a2c3d74 hoursDescription is currently not available.
69db3f26e6fba0a773cc2939def142ff4 hoursDescription is currently not available.
6d6a57044776c5bb9aca223c442c01ed4 hoursDescription is currently not available.
7092d3e44e0806d47d488129db3589564 hoursDescription is currently not available.
759c463094529630bb4882f9d901d1df4 hoursDescription is currently not available.
7a7d1bb03e0a65b86c03d5525214fb374 hoursDescription is currently not available.
7c468bd63c49181c27a0f1aa270785864 hoursDescription is currently not available.
8216972c18b5a9598779e29c3e613d974 hoursDescription is currently not available.
839eea4e565a4f28c32bc451cea7c4474 hoursDescription is currently not available.
88abc4e616155f77a2bba96497f5b4504 hoursDescription is currently not available.
8a1fca540180e076c96b942040c7baf64 hoursDescription is currently not available.
8bcc9316dec1e1126c14392cc416ed1d4 hoursDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo