PAVLOVIC STA PER RIENTRARE. E CARBONERO? IL PUNTO SUGLI INFORTUNATI

5

Quest’anno la Samp ha fatto fronte a meno infortuni del solito, ma un’assenza si è fatta sentire più di altre: quella di Daniel Pavlovic. Durante il primo tempo di Roma-Sampdoria, il terzino svizzero aveva accusato un forte trauma al ginocchio sinistro che lo aveva costretto a uscire all’intervallo.

Sembrava soltanto una botta. Sembrava, perché da allora sono passati quasi due mesi e Pavlovic è sempre stato indisponibile. Ma da Bogliasco, finalmente, arrivano buone notizie. Ieri mattina l’ex difensore del Frosinone ha lavorato con il gruppo nella prima parte dell’allenamento. Segno che la data del suo rientro in campo si avvicina sempre più, anche se non si sa quando esattamente.

Se Pavlovic è stato un oggetto misterioso per un paio di mesi, cosa dovremmo dire di Carbonero? Il forte centrocampista colombiano, autore di una prova maiuscola nel derby di andata della scorsa stagione, è ai box praticamente da un anno a causa di una maledetta lesione al menisco.

Fallita la terapia conservativa, lo staff medico blucerchiato decise di tagliare la testa al toro, costringendo Carbonero a un delicato intervento di pulizia del menisco per riparare la parte lesionata. Da lì l’inizio di un periodo di riabilitazione che non si è ancora concluso. Eppure, nonostante la sua indisponibilità per quasi tutto l’anno solare, la Samp punta forte su Carbonero: lo dimostra la decisione presa in estate di rinnovare il prestito del giocatore dagli uruguagi del Fénix.

Negli ultimi tempi, sconsolato, mister Giampaolo non chiamava neppure più per nome Pavlovic e Carbonero, definendoli prosaicamente gli “infortunati storici. Ma le loro condizioni fisiche stanno migliorando e, incrociando le dita di mani e piedi, saranno entrambi disponibili a breve.

Vicina la data del rientro anche per Viviano e Sala. Il portierone della Fiesole svolge da circa un mese un lavoro di potenziamento per guarire dall’infrazione allo scafoide rimediata a Pescara mentre il terzino, afflitto da un guaio muscolare, si sta sottoponendo a un ciclo di terapie.

ROBERTO BORDI

Autore

Roberto Bordi

Redazione

5 commenti

  1. Ma solo da noi quando si operano al menisco spariscono per mesi? ricordo gente in campo dopo 2 settimane per menisco (Baresi finale Usa 94).

  2. Carbonero non si è certo operato di un semplice menisco, mi risulta una cosa assai molto più complicata che giustifica la lunga assenza…

    • Ti riporto la notizia dell’epoca
      (ANSA) – GENOVA, 15 FEB – Sarà operato domani dal professor Ramon Cugat Bertomeu, nell’hospital Quiron di Barcellona, il centrocampista della Sampdoria, Carlos Carbonero. Il giocatore aveva subito un trauma a un ginocchio in allenamento il primo febbraio scorso, seguendo poi cure specifiche; l’operazione di meniscectomia sarà effettuata in artroscopia. Ad accompagnare Carbonero, che arriva a Barcellona in serata, il dottor Damiani, dello staff del professor Claudio Mazzola. Oggi il presidente Massimo Ferrero ha fatto visita alla squadra a Bogliasco.

  3. Inizialmente fu così, siamo d’accordo, ma poi c’è stato ben dell’altro…
    Lessi da qualche parte che era stata fatta una sorta di ricostruzione meniscale mediante una protesi, ma non sono un medico quindi preferisco evitare di scrivere inesattezze, e non so neppure se quel che ho letto corrisponde al vero ma l’intervento al quale è stato sottoposto Carbonero è stato ben più complesso, non si spiegherebbe altrimenti un tempo di recupero così lungo…

    • Si si ricordo anche io che poi lessi che il ginocchio di Carbonero era in condizioni disastrose, però mettiamoci l’eccezzione per lui, la mia perplessità era anche sul fatto che Pavlovic doveva essere una cosa da un mesetto e leggo solo ora che sta tornando in gruppo….la fortuna non è di certo dalla nostra negli infortuni.

Lascia un commento

Powered by themekiller.com