OKAKA E’ MAGICO, ZAZA E’ UNA PIPPA. SCHIANTATO ANCHE IL SASSUOLO

4

Sansone e il magico Okaka schiantano il Sassuolo e soprattutto Zaza lo zozzone, condannandoli ad un finale di stenti.

Abbiamo visto ancora una grande Samp. Una squadra che non finisce di stupire e avanza a passo di carica a ritmi d’ alta classifica.

Mihajlovic è ormai più di un profeta, più di un santo laico. Benedice con i suoi poteri taumaturgici anche una squadra assai “sospetta” messa in campo dall’inizio con Costa e Bjarnason. Giocatori che, diciamocela tutta, ai tempi di Delio Rossi, forse avremmo lapidato.

E invece ci sono anche loro, e buttano il cuore oltre l’ostacolo. Bjarnason, dall’alto della sua statura scandinava e delle migliaia di birre bevute, si danna l’anima bionda.

Addirittura, ed è il più clamoroso miracolo di Sinisa, sembra che a Bjarnason si siano raddrizzati i piedi.

Giusto per far capire che aria tira, passiamo in vantaggio alla prima azione. Al 18° secondo di gioco. Probabilmente un record per il nostro campionato.

Sinisa getta in campo i suoi con una scarica di adrenalina serba: Okaka non sta nella pelle, vuole sportellare e schiappettare come piace a lui. Riceve palla da Bjiarnason, schiaccia come un fagiolo cotto il povero Cannavaro e lancia in porta Sansone. Sansone, redivivo e in forma stellare, guizza alla grande, fa una serie di finte e controfinte, ubriaca l’ultimo difensore nero-verde e batte l’impacciato Pegolo. E’ subito 1-0! Cristo, manco il tempo di versare la latta di birra nel boccale di fiducia.

Il Sassuolo tenta una replica: al 7′ c’è una punizione dalla tre quarti, Zaza ha la palla buona a due metri dalla porta, ma ceffa malamente con una conclusione sghemba. Per la cronaca, dalla curva dietro Da Costa, popolata di blucerchiati, piovono le giuste pernacchie sulla testa liscia di Zaza.

Ma al 16′ il Sassuolo trova il pareggio con una bella triangolazione Chibsah-Zaza-Longhi, che a un passo da Da Costa non sbaglia l’ultimo tocco e sigla l’1-1. Longhi era in lieve fuorigioco, ma pazienza.

Poi è ancora la Samp ad avvicinarsi alla porta di Pegolo con una conclusione insidiosa di Sansone, al 27′.

E negli ultimi minuti del tempo cogliamo un palo secco con Renan, su punizione. Poi sfioriamo nuovamente la rete con una magia di Okaka, che si inventa una rovesciata sugli sviluppi di un corner. Ma qui Pegolo è bravo a mettere in angolo. Magico Okaka, Bulldozer dei nostri tempi.. portatelo ai Mondiali!

Il pareggio ci sta decisamente stretto. Sfioriamo il gol anche all’inizio della ripresa, con una conclusione dell’ennesimo miracolato Bjarnason e con Vasco Bollicina Regini, che coglie una traversa poderosa di sinistro, dalla lunga distanza.

Sinisa sta per impazzire. E’ ancora grande Samp ma non troviamo la rete. Sinisa sbuffa, ringhia e mette dentro anche Eder al posto dell’innocuo Wszolek.

Eder è sguinzagliato in campo, nel vero senso della parola. Inizia, sin dal suo ingresso, a prodursi nella sua tipica corsa canina. Corre sul prato, lasciandosi alle spalle i difensori del Sassuolo che annaspano.

Stasera è in palla, Eder, e al 21′ offre l’assist perfetto per Okaka. Lancio in verticale e pallone al bacio per la Perla Nera, che sullo slancio arriva davanti a Pegolo e lo supera con un pallonetto di fino. E sono 2! Okaka Chuka ancora decisivo. Sia gloria a te John Coffey blucerchiato!

Gli ultimi minuti sono di accademia. Il Sassuolo cerca di imbastire un’azione, ma non gli offriamo molti spazi. Entra in campo anche Gabbiadini che contribuisce a mantenere il pallone lontano dall’area.

Finisce così, con l’ennesima vittoria dell’era Sinisa.

Siamo nella parte sinistra della classifica, superiamo il Toro e agguantiamo il Verona. I tifosi cantano a Reggio Emilia: è un finale di stagione strepitoso per i nostri colori. Vi vogliamo così: avanti Sampdoria!

Autore

SampGeneration

Il blog della Sampdoria

4 commenti

  1. Ma chi è Okaka? Pelè? Stavo pensando che uno cosi (ma anche Maxi Lopez) con Cassano vicino diventa capocannoniere. Ci pensi Presidente…….

    • D’accordissimo con Roberto. Datemi pure del nostalgico o del romantico, ma per un’accoppiata Cassano-Okaka pagherei non uno ma due abbonamenti… Saluti a tutti 🙂

  2. SampGeneration
    SampGeneration -

    Giusto, grazie Skeno. Refuso, Giusti era un vecchio decrepito giocatore del Perugia. Chissà che fine ha fatto?

Lascia un commento

Powered by themekiller.com