Sampgeneration
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • INTERVISTA
    • CONTATTI
    • DISCLAIMER
  • EDITORIALI
    • EDITORIALI
    • NEWS
    • INTERVISTE
  • MERCATO
    • MERCATO
    • PROFILI
  • PARTITE
    • PARTITE
    • PAGELLE
    • IN GINO VERITAS
    • PITTA ZONE
  • RUBRICHE
    • MEMORIE BLUCERCHIATE
    • INFAMIA
    • PENSAVO FOSSE BUONO…
    • PROGETTO STADIO
    • FOTO GALLERY
  • EZIO UGO
    • CHI E’ EZIO UGO
    • LE VIGNETTE
  • PRIVACY
Facebook Twitter Instagram
Sampgeneration
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • INTERVISTA
    • CONTATTI
    • DISCLAIMER
  • EDITORIALI
    • EDITORIALI
    • NEWS
    • INTERVISTE
  • MERCATO
    • MERCATO
    • PROFILI
  • PARTITE
    • PARTITE
    • PAGELLE
    • IN GINO VERITAS
    • PITTA ZONE
  • RUBRICHE
    • MEMORIE BLUCERCHIATE
    • INFAMIA
    • PENSAVO FOSSE BUONO…
    • PROGETTO STADIO
    • FOTO GALLERY
  • EZIO UGO
    • CHI E’ EZIO UGO
    • LE VIGNETTE
  • PRIVACY
Sampgeneration
Sei in:Home»PARTITE»NAPOLI-SAMP 3-0. DIFFERENZA FISICA E TECNICA, C’E’ POCA SAMP AL SAN PAOLO

NAPOLI-SAMP 3-0. DIFFERENZA FISICA E TECNICA, C’E’ POCA SAMP AL SAN PAOLO

2 Febbraio 201970 commenti PARTITE

Una disparità sia tecnica sia fisica: il Napoli senza strafare vince nettamente per tre reti a zero una gara che in pratica non è mai stata aperta.
Fino all’uno-due fulminante, che fra il 25′ e il 26′ ha consentito ai partenopei di portarsi repentinamente sul 2-0, il match è stato piuttosto equilibrato. Ma più per indolenza del Napoli, che non gioca a ritmo forsennato come ai tempi di Sarri, che per meriti blucerchiati.
Fino al 25′ sembra comunque che i padroni di casa abbiano il pieno controllo della partita. E passano in vantaggio con una grande giocata di Callejon in campo aperto, un ottimo cross dello spagnolo per Milik che sottoporta batte Audero: 1-0.
La colpa della Samp, a questo punto, è di farsi sorprendere una manciata di secondi dopo. Ancora Callejon trova il preciso filtrante per Insigne che ritrova la rete in campionato con un destro incrociato. 2-0 e praticamente tutti a casa.
Ci sarebbe da provare a rimettere la partita in discussione e anche tentare di far segnare Quagliarella, spingerlo ancor di più nelle pagine gloriose della storia, più di quanto già non sia.
Ma i napoletani concedono pochi spazi, Quaglia prova alcune conclusioni nel primo tempo poi è sempre chiuso ottimamente dalla difesa avversaria. E trovarsi di fronte un pilastro del calibro di Koulibaly, talmente ebanico da far impallidire il nostro Colley, non è una passeggiata di salute.
Nella ripresa entra Saponara al posto di Ramirez in versione pigiama.
Per non essere da meno dell’uruguaiano, al 56′ Defrel si appisola in area e invece di tirare da buona posizione pensa bene di passare palla al deserto (ancora prestazione scialba di Defrel, non pervenuto ormai da mesi).
Poi rovesciata di Quaglia pochi minuti dopo, murata dalla difesa. Quindi conclusione sorprendente di Bereszynski al 71′, tiro dalla distanza, Meret immobile e palla che, come si diceva in altri tempi, fa la barba al palo.
All’88 tiro di Zielinski, Andersen respinge di braccio. Fallo prima fuori area. Poi a Pairetto viene comunicato che si tratta di rigore. Dal dischetto va Verdi che spiazza Audero: 3-0.
Match in pratica mai in discussione. Peccato per la conclusione del nostro terzino polacco che poteva garantire il 2-1 e consentirci di tentare un assalto finale. Ma non sono comunque queste le partite che dobbiamo vincere e oggi la differenza è stata netta. Bisogna dunque riprendere la marcia in classifica e l’occasione è ghiotta domenica prossima quando a Genova arriverà il Frosinone.
I 3 punti per restare in zona Europa sono un obbligo. Così come è un obbligo vedere dal primo minuto Manolo gol-machine.

Napoli Sampdoria
SampGeneration

Il blog della Sampdoria

Leggi anche

PARTITE 26

ALTRA VACCATA DI STANKOVIC E ALTRA BRUTTISSIMA SCONFITTA. RINFORZIAMOCI SUBITO

31 Agosto 2023
PARTITE 11

SAMP, ENORME PASSO INDIETRO. PRESTAZIONE INDECENTE CONTRO IL PISA

26 Agosto 2023
PARTITE 12

A TERNI EMOZIONI, A MARASSI CONVULSIONI. BUON CAMPIONATO A TUTTI

20 Agosto 2023

70 commenti

  1. Luigi on 2 Febbraio 2019 20:37

    Che palle continuare a parlare d’Europa della serie ce le gufiamo. Siamo dal settimo posto (se tutto gira bene) al decimo posto è il Napoli costruito per vincere non la Samp dopodiché perdere ci sta però l’atteggiamento di alcuni non mi è piaciuto. Ci rifaremo domenica però basta rompere con questa Europa. Qualche volta si vince qualche volta si perde ovvio Divertiamoci senza assilli.

    Reply
  2. Osch on 2 Febbraio 2019 20:51

    Non era giornata! Squadra troppo lunga in quasi tutti i momenti. Oggi ho visto di nuovo perché preferisco Saponara a Ramirez. Saponara collega i reparti con la dinamicità che é la sua caratteristica! Defrel non incide e non incide c‘é poco da fare. Spero che l‘ Inter ci compri Andersen per 30-40 milioni e non si accorga che ne vale solo 6.

    Reply
  3. PassavoPerCaso on 2 Febbraio 2019 21:20

    PagellonePerCaso (lo so che ci pensate mentre guardate le partite.)

    Audero:5.5. Al 12esimo ci ricorda perché potrebeb valere più di 20 milioni (uscita volante alla Holly e Benji). Due minuti dopo ci ricorda perché potrebbe non valerli (palla che gli esce dalla presa).

    Bereszinsky: 6.5 Brutti clienti dalla sua parte e gli manca Praet. Sfodera un tiro da bestemmie.
    Colley: 4.5. Giornataccia. Prima si perde Milik su un cross di facile lettura, poi si fa driblare da Insigne come un birillo.
    Andersen: 5 Il primo goal è anche colpa sua che lascia che Milik vaghi da solo come una caprone solitario. Il rigore: per dio, qualcuno gli seghi le mani.
    Murru: 6.5 predica un po’ nel deserto. Se lo confronto col Murru dell’anno scorso non c’è che una spiegazione: è posseduto.

    Jankto: 5.5. Ma perché sembra sempre spaventato? Ma che ha che non va?
    Ekdal 6.5. Migliore dei nostri.
    (Vieira: s.v.)
    Linetty 5.5 Janktizzato

    Ramirez 6.Mezzo punto in più per la voglia che ci mette.
    (Saponara 6 UN bel tiro ma alle volte fa la cosa sbagliata)

    Quagliarella:5 Le giornate no capitano anche agli dei. Stop sbagliati, passaggi fuori misura, conclusioni (una d pochi passi) furoi bersaglio. Peccato.
    Defrel 5.5 Volitivo, drible passa. Speriamo sia un giocatore ritrovato. Ora se ritrovasse la capacitaà di far goal farebbe un piacere a tutti.
    (Gabbiadini: 6 Ha giocato poco. Eppure è sembrato tra i più pericolosi dei nostri).

    Reply
  4. cristiano72 on 2 Febbraio 2019 22:24

    Facciamo cosi……riassumiamo tutto con la frase del mister che ha detto nelle ultime 10 partite abbiamo perso contro juve(aggiungo io sappiamo come maledetti gobbi….) e col napoli.ci sta.domenica arriva il Frosinone e abbiamo subito l’occasione per ripartire.anche a me non e’ piaciuto molto l’atteggiamento arrendevole della squadra e continuo a non capire come possa lasciar fuori gabbiadini e saponara per far giocare Ramirez e defrel.siamo sempre li’ giochiamocela fino alla fine

    Reply
  5. Luca (quello che stava in brasile) on 2 Febbraio 2019 22:46

    Vincere in casa con squadre in disarmo come l’Udinese o col Chievo non deve MAI indurci a facili entusiasmi.
    Oggi siamo stati molli, svogliati, imprecisi, troppa sufficienza nei contrasti.. e una difesa che fa acqua da tutte le parti.

    Faccio 2 pensieri voce alta:

    DIFESA
    Si può dire che per essere la colonna portante dello schema maniacale del nostro allenatore, allora é un fallimento totale? Si può dire o c’è ancora qualcuno che si arrabbia?
    Prendiamo 3-4 pere a partita come ridere!
    Colley mostruoso, diceva qualcuno, eccolo lí… la palla del primo gol gli scorre davanti a 60 cm dalle sue zampe di giraffa, e lui la osserva arrivare a Milik, bello libero.
    Andersen no comment.
    Murru e Beresjinsky forse i meno peggio della serata.

    ATTACCO
    Si può dire, senza fare arrabbiare nessuno, che siamo senza attacco?
    Se Quagliarella é appannato o distratto (12mo gol, nazionale, Napoli..) non segna nessuno, almeno contro squadre decenti.
    Caprari fuori (e comunque non era certo un goleador).
    Gabbiadini va bene, ma non é un attaccante d’area, lui parte dalla fascia, che notoriamente é una zona del campo ignorata dal nostro schema di gioco.
    Defrel: non pervenuto da 4-5 giornate, o forse piú.
    Sau?

    Reply
    • PassavoPerCaso on 3 Febbraio 2019 17:16

      DIFESA.
      No, non si puo’ dire. Solo la Juventus (e alle volte l’Atalanta) schierano più giocatori offensivi di noi. Se la difesa non fosse organizzata e compatta sarebebro 4 goal ogni domenica. Ti ricordo che fiochiamo con tre attaccanti un trequartista ed un ala a fare le mezzali e una mezzala a fare il regista arretrato, più due terzini di spinta.
      Su Colley (qualcuno ieri ha visto epggio Andersen …) sono due o tre volte che dico che l’avevano salvato i compagni (e auqlcuo diceva che era da 8).
      Tonelli al momento è il nostro miglior centrale, poi ca va sans dire, Colley e Andersen hanno più futuro.

      ATTACCO
      Ieri Quagliarella non è stato all’altezza della sua fama: capita. Purtroppo se capita con una squadra più forte si perde. Non vuol dire essere senza attacco. Più di noi hanno segnato solo Roma, Juventus, Napoli ed Atalanta. Guarda i risultati di Torino, Sassuolo e Fiorentina oggi: anche loro sono senza attacco?

      Servirebbe una prima punta tosta (tipo Inglese o persino Pavoletti)? Si, per me servirebbe. E a giudicare da quanto si lamentava ad inizio anno GP lo pensa anche lui. Dare addosso all’allenatore ancora una volta dopo una sconfitta mi pare francamente controproducente.

      Reply
      • Luca (quello che stava in brasile) on 3 Febbraio 2019 18:31

        Come sempre, sembra che seguiamo squadre diverse…

        parto dalla fine:
        Certo che servirebbe, lo dico da secoli, e per questo mi incazzo quando vendono i pochi centravanti veri che passano per Bogliasco…. solo che il tuo amico GP non li vuole, e quando glieli comprano lui fa si che glie rivendano al volo.
        Altro che !

        Sulla tua disamina tecnica: ma dove li vedi i giocatori offensivi?
        A parte che parlando di difesa, interessa che difendano e non c’è bisogno di fare un trattato di tattica per capire che la nostra difesa fa schifo: a te che piacciono tanto le statistiche, guarda la media gol beccati nelle ultime 7-8 giornate, poi ne riparliamo.
        Poi vorrei che mi spiegassi, di grazia, dove caspita li vedi tu i 3 attaccanti e mezzo di cui parli… io vedo solo Quagliarella, mentre Defrel é ormai sterilizzato da tempo, Caprari, pur migliorato, non segna mai, e Gabbiadini, che é un’ala, fará gol quando il tecnico si ricorderà che esistono le fasce.
        Giochiamo offensivi con 3 attaccanti e mezzo? Forse parli dell’Atalanta.

        Reply
  6. Maraschi on 2 Febbraio 2019 22:49

    Sconfitta anni ’70 (per i più giovani, quelle tipiche della Samp che lottava per non retrocedere e, fuori casa con le squadre forti, preso un goal…addio

    Reply
  7. El Cabezon on 3 Febbraio 2019 00:13

    Non ho visto la partita ma solo gli highlights, il primo gol è francamente imbarazzante, in tre passaggi sono andati in gol A DIFESA SCHIERATA!!!
    E anche sul secondo mi è parso che si potesse fare decisamente meglio, Audero compreso ( forse…)
    Nessun dramma, una sconfitta a Napoli ci sta…
    Considerazione personale per la serie siamo tutti allenatori: io Jankto in un centrocampo a tre a fare la mezzala non ce lo vedo proprio!
    Quando mi mancano due tra Barreto, Praet e Linetty io proverei a inserire Ronaldo Vieira che mi sembra il più interditore tra tutti o spostando eventualmente Ekdal facendolo tornare così nel suo vecchio ruolo…

    Reply
  8. MatteoB on 3 Febbraio 2019 07:58

    Buongiorno a tutti, credo che ieri sera la Samp abbia fatto quello che poteva, il Napoli era in palla e contro il Napoli in palla noi nn ci possiamo fare niente. Vero che il primo gol manifesta l’errore di Andersen (più che di Colley), ma guardate il taglio che fa hamsik e il, roba di un certo livello, con quel passaggio fa fuori mezza Samp… Poi avete visti zielinsky, se ne portava via tre alla volta solo per provare a togliergli la palla, ragazzi altro pianeta. Per parlare di noi, come uniche note negative vedo la conferma che jankto é un acquisto sbagliato e che Praet, pur nn essendo io un suo particolare estimatore, se nn c’è si sente (a livello tecnico é per noi tanta roba). Ora sotto con il Frosinone, tre punti sono importanti.

    Reply
    • Semarco on 3 Febbraio 2019 10:29

      Sono d’accordo, sono più forti punto e basta, inutile criticare questo o quello, non ce l’abbiamo fatta come squadra, ora sotto col Frosinone, se non mi sbaglio la successiva in casa è col Cagliari, se facciamo 6 punti siamo ancora lì e vedremo

      Reply
    • sentinel on 3 Febbraio 2019 10:43

      Concordo, Napoli “semplicemente” più forte. Squadra in cui ci sono piedi buoni e capacità di fraseggio in tutti i ruoli!
      Facevano girare la palla magnificamente.
      Anche nel secondo tempo, in cui abbiamo fatto un po’ meglio, mi sembrava irreale l’idea di pareggiare.

      Reply
    • PassavoPerCaso on 3 Febbraio 2019 17:20

      Ciao Matteo!
      D’accordo praticamente su tutto tranne ce su Colley. Il cross non era teso dalla tre quarti ma un passaggio lento di facile lettura: doveva arrivarci emetterla in angolo. Andersen è in ritardo colpevole ma è difficile stare dietro ad un attaccante più veloce. minimio minimo è responsabilità 50-50.

      SU Jankto possiamo solo sperare che faccia la parabola di Praet che il primo anno pareva “fuori ruolo” a tutti, e adesso sembra imprescindibile.

      Poi come hai detto tu: a noi ieri sono andate un po’ tutte storte e a loro tutte dritte. Sommaci la differente caratura tecnica ed il gioco è fatto.

      Reply
      • MatteoB on 3 Febbraio 2019 22:09

        Ciao, colley nn interviene, ma la marcatura di milic la perde Andersen, infatti se guardi l’azione, quando si accorge che milic gli sta scappando via, prova anche a trattenerlo (senza successo). Colley forse é un po in ritardo, ma l’uomo se lo lascia scappare Andersen quindi per me è un po più responsabile. In ogni modo come dicevo prima il pezzo bello dell’azione é il taglio di hamsik, crea la voragine nella quale la difesa viene risucchiata!

        Ps sull a a alettira dell’azione mi piacerebbe un commento del buon Pitta!

        Reply
  9. Roberto 48 on 3 Febbraio 2019 09:58

    Due considerazioni a margine:
    1) Il nostro pareggio meritatissimo allo Stadium sarebbe sembrato un’impresa straordinaria ma c’è chi ha fatto meglio ed è una squadra al dodicesimo posto in classifica……Per non parlare dell’altra….. E’ proprio vero che ogni giudizio rimane sempre “sub judice”. Non è mai definitivo tant’è che ……(vedi al punto 2)

    2) Però quel “bidonaccio” di Barillà……

    Reply
  10. Luigi on 3 Febbraio 2019 13:06

    Ogni partita fa storia a sé la dimostrazione è data dal fatto che a Marassi all’andata abbiamo vinto per il resto concordo (stranamente -:) ) con te Luca ed aggiungo che i nostri punti li abbiamo grazie ad un giovanotto di 36 anni anche se nel complesso per il nostro livello senza ambizioni va bene così

    Reply
    • Luca (quello che stava in Brasile) on 3 Febbraio 2019 18:42

      Siamo spesso d’accordo io e te, caro Luigi.
      Senza Quagliarella, il nostro Ronaldo, saremmo nella merda da un paio di mesi peggio del Genoa.

      Reply
  11. ale on 3 Febbraio 2019 15:19

    FQ27 maschera i limiti di un allenatore complicato e testardo che, recentemente, ha scoperto il campo di gioco è 110×60. Società invischiata nel players trading.
    Banda Bassotti via da Genova!!

    Reply
    • PassavoPerCaso on 3 Febbraio 2019 17:22

      Ma te passi solo quando perdiamo per sparare un po’ di bile su GP e la dirigenza, cosi alla belino di segugio?

      Reply
      • Luca (quello che stava in Brasile) on 3 Febbraio 2019 18:36

        veramente chi passa, non per caso, e sciorina sentenze come se fosse Manlio Scopigno sei tu…
        Comunque, simpaticamente, ti faccio notare che su questo blog almeno la metà dei frequentatori ha GP sulle balle come il sottoscritto, e non perché sia brutto, abbia un accento insopportabile, sia borioso e presuntuoso nelle interviste, e abbia un’apparenza emaciata e sudaticcia.
        Sta antipatico e viene messo giustamente sotto accusa perché sbaglia clamorosamente le partite, fa giocare male una squadra che potrebbe avere 3-4 punti in piú, non fa tirare MAI gli attaccanti, e dopo aver sfinito tutti con le sue teorie sulla linea difensiva alta, becchiamo 3-4 pere a ripetizione.
        Ecco perché ci sta sulle palle.

        Reply
        • PassavoPerCaso on 3 Febbraio 2019 19:41

          Io esprimo opinioni, che possono ovviamente essere delle beneamate caxxate, ovvio. Non do nomignoli, non prendo in giro. Non vengo qui solo quando si vince, non vengo qui solo quando si perde.

          Hai il diritto di farti stare sulle palle chi vuoi: GP, Quaglia e anche il sottoscritto.
          Posso avere il diritto di sottolineare quando i numeri sembrano darti torto? O è lesa maestà?

          E francamente:
          – Dirigenza = banda bassotti
          – Allenatore = Giamperdo Sudaticcio…
          – Giocatori tutti scarsi tranne quelli che ci hanno lasciato.

          Che vuoi che vi dica? Chiamate Terroncello il capitano e avete fatto l’en plein. Io e voi abbiamo chiaramente due modi diversi di essere tifosi.

          Reply
          • Luca (quello che stava in Brasile) on 4 Febbraio 2019 07:40

            Caro PPC, i nomignoli e le prese in giro fanno parte della vita quotidiana, e specialmente della passione calcistica da Bar dell Sport, di cui questo blog é una rappresentazione.

            Se poi ti scandalizzi come una mammoletta perché uno dice “sudaticcio” o “giro di Giulianova”… allora forse é meglio aprire una ONG contro il bullying calcistico, e auguri.

            Ti faccio notare che dopo averla sparata grossissima dicendo che giochiamo con 3 punte e mezzo, alle mie considerazioni tecniche, non rispondi e ti attacchi a queste belinate.

            Comunque, benvenute siano opinioni diverse, e anche modi diversi di tifare.

            Scusa e buona settimana.

            Reply
        • Solodoria on 3 Febbraio 2019 20:22

          Direi ben piu’della meta’dei frequentatori,poi non e’detto che la maggioranza abbia ragione ma questo e’un altro discorso

          Reply
  12. francesco on 3 Febbraio 2019 19:08

    ormai non mi illudo piu’.solita non partita da trasferta,solito Ramirez,solite cose gia’ viste da 3 anni a questa parte.zapata non va bene,shick nemmeno,kownacki fuggito,gabbiadini non lo fa giocare…. mister ma per favore!

    Reply
  13. alex57samp on 3 Febbraio 2019 19:15

    Su un altro blog, un giornalista abbastanza accreditato afferma di sapere da fonti sicure che per GP questo sia l’ultimo campionato con la Samp.
    Spero sinceramente che la notizia sia vera.

    Reply
  14. MatteoB on 3 Febbraio 2019 22:24

    Si, è dice che se cacciano Di Francesco dalla Roma sarà lui il prossimo allenatore della Sampdoria.

    Io cmq sto con Giampaolo (per quanto possa valere).

    Chiedo una cosa, da Mazzarri in poi, chi è stato meglio di lui? Mazzarri e del neri sicuramente, ma avevano cassano e Pazzini, poi? Sinisa giocava da anguscia, ma riconosco il risultato a fine stagione (ne aveva perse un botto di fila cmq). Poi ancora chi? Iachini.. No di sicuro, in b aveva una corazzata e in A nn gli hanno dato il tempo. Di Francesco mi piace, ma é un integralista del 433 il che significa cambiare un bel po di giocatori. Vedremo.

    Reply
    • Luca (quello che stava in Brasile) on 4 Febbraio 2019 08:18

      Ciao Matteo.
      Io Sinisa toda la vida: gente con le palle in campo, attaccanti di riferimento che tenevano su la squadra (e parliamo di Osaka, non di Zapata!), gioco semplice ma fatto diligentemente e cambi in corsa azzeccati.
      Poi l’ultimo campionato ha mollato ad aprile per vari motivi e questo non é stato bello, ma io mi divertivo sicuramente di piú a guardare quella Samp piuttosto che questa, senza contare che non ha mai avuto gente come Schick, Torreira, Praet, Zapata, Skriniar, Andersen… ma entrava in campo a prendere per il collo Regini, altro che Musse sulla linea alta, tiki-taka, e passaggi indietro da vomito.

      Ma comunque, anche se non avessimo avuto nessuno meglio di GP, se facciamo oibò, si cambia!

      Reply
      • MatteoB on 4 Febbraio 2019 08:54

        Ciao Luca, sulla grinta di Sinisa sono stra-daccordo con te, ma il gioco era abbastanza bloccato con i due mediani davanti alla difesa e gli esterni (eder e gabbia, se non ricordo male) a ripartire velocemente piu’ okaka a fare sportellate. Anche sulla rosa siamo li, correa, romagnoli, gabbia, eder, duncan, viviano, obiang, palombo, soriano, muriel, eto’o… mi pare che siano giocatori (piu’ o meno eh….) che valgono gli attuali.

        PS Sono andato avedere su wiki, perchè ovviamente non ho una memoria così inossidabile :))))

        PS2: Cmq Sinisa mi piaceva e mi piace un casino, se non si fosse fatto attrarre dal Milan (scemo, ci ha rimesso), avrebbe potuto dare inizio ad un ciclo. Pazienza.

        Reply
        • Luca (quello che stava in Brasile) on 4 Febbraio 2019 11:14

          Ciao Matteo!
          Si, concordiamo e le precisazioni sono giuste.
          A volte si tende a generalizzare quando si va a memoria.
          Peró sono certo che hai afferrato il messaggio recondito: vogliamo una squadra con le palle, che lotti, ringhi su ogni palla indipendentemente se hai davanti CR7 o l’ultimo dei mediani del Chievo, che faccia dei lanci, che porti attaccanti e centrocampisti al tiro, che sfrutti gli angoli e le punizioni, insomma una squadra che giochi a calcio e non a rugby (nel senso di passare sempre indietro, non certo per lo spirito).
          Poi chiaro che il gioco di Mihaijlovic non era spumeggiante e brioso, ma in confronto a quello che ci propina GP…

          Reply
  15. Solodoria on 3 Febbraio 2019 22:51

    arrivasse di francesco personalmente sarei felicissimo ma purtroppo mi sembra fantacalcio

    Reply
  16. Luigi on 3 Febbraio 2019 23:57

    Per fare un campionato da ottavo decimo posto intanto di più non arriva va bene anche Maran o De Zerbi non serve Ancellotti o il migliore del mondo per una squadra la cui unica aspirazione è il mantenimento della categoria. Le risorse e il bacino d’utenza non consentono voli pindarici quindi anche se va via GP più o meno la classifica sarà questa

    Reply
  17. Solodoria on 4 Febbraio 2019 01:01

    Per puntare al settimo posto e all europa league meglio migliorarsi come allenatore, come bacino d utenza abbiamo tutte le carte in regola per qualificarci ogni tanto all europa league, della societa’ abbiamo dibattuto a lungo,penso tutto il male possibile del ferrero personaggio, sul resto aspetto il responso della magistratura mentre sul fatto se ci sia o meno la volonta’di qualificarsi ad una coppa (e provare a sostenere le maggiori spese) sinceramente non ho ancora una opinione, se la volonta’ non c’e’ va bene anche giampaolo

    Reply
  18. Luca (quello che stava in Brasile) on 4 Febbraio 2019 08:25

    Solodoria + Luigi:
    da un lato Luigi ha ragione da vendere nel dire che se non hai aspirazioni, tanto vale vedere 11 giocatori che onorano la maglia e si battono con gagliardia in campo, e se perdi chissenefrega.
    Dall’altro , con una rosa buona come quella che abbiamo (al netto delle lacune in certi ruoli, comunque colmabili), mi associo a Solodoria nel senso che abbiamo tutte le carte in regola per poterci provare, ma con un allenatore vincente, non con questo morto che parla.
    Si era parlato di De Zerbi e anche di Di Francesco: entrambi andrebbero benissimo per tentare un progetto diverso dal mero galleggiamento con plusvalenze, che so, una finale di Coppa Italia, una EL convinta.

    Reply
  19. MatteoB on 4 Febbraio 2019 09:00

    Cia a tutti, non dimentichiamo una cosa su Giampaolo: ha valorizzato tantissimi giocatori. Per la Sampdoria (e la sua sopravvivenza nella zona centro-alta della classifica) è fondamentale riuscire a ricavare soldi da giocatori comparti a poco e rivenduti a molto. Senza entrare nel merito delle operazioni fatte in queste ultime due sessioni di mercato è un dato di fatto che i soldi ricavati da shick e torreira sono serviti eccome. Pertanto: cambiamo pure, ma continuiamo con un allenatore in grado di portare aveanti questo tipo di politica (per luca: anche sinisa era in effetti così, vedi romagnoli e donnarumma).

    Reply
  20. MatteoB on 4 Febbraio 2019 09:04

    Considerazioni su Di Francesco, il primo anno a Sassuolo era stato esonerato e poi richiamato. Dal secondo ha fatto bene, ma la davanti aveva un trio mica da ridere e anche a centrocampo e in difesa la squadra non era male. A Roma discretamente bene il primo anno e male il secondo in corso, ma a sua difesa bisogna dire che Roma non è prprio una piazza semplice….

    Reply
  21. silverfox on 4 Febbraio 2019 10:32

    Tanti commenti alcuni giusta, altri non aspettano altro di una sconfitta per ridimensionarci ma a Napoli onestamente, se il Napoli è in palla non c’è partita. Io voglio rimarcare solo una cosa. Mancavano Praet, Barreto e pure Sala. Chi far giocare mezzala destra. Mai un mancino puro come Linetti. Abbiamo perso a destrasPraet e a sinistra Linetty. Soluzioni? ce ne erano
    1) Vieirà in regia e Ekdal mezzala destra la più facile
    2) centro campo a due con Ekdal a destra e Linetty a sinistra poi tre con Defrel o Gabbiadini (stile Sinisa) a destra Ramirez o Saponara al centro e Ynakto a sinistra con Quaglia unica punta di fatto un 4-2-3-1 con poi ha fatto in parte dopo. Con questo secondo sisitema avremmo avuto a sinistra due mancini più Murro a destra Beres e Defrel che è veloce e copre e avremmo anche coperto meglio il campo.
    GP stavolta ha ceffato!!

    Reply
    • Luca (quello che stava in brasile) on 4 Febbraio 2019 11:25

      Ciao Silverfox.
      Io non sono un tecnico e quindi premetto che le mie osservazioni sono sempre ad un livello superficiale, diciamo da gradinata o da bar.
      Io credo che oltre a tutta la prosopopea sterile sulla difesa alta, la linea, e le altre ossessioni di GP, ci siano alcune questioni evidenti a tutti, che provo a evidenziare:
      1) l’unico risultato apprezzabile della nostra difesa é la facilità con cui mette in fuorigioco gli avversari, gioco redditizio ma molto rischioso
      2) avere un trequartista di ruolo comporta l’impoverimento del centrocampo vero, quello che deve interdire e rilanciare l’azione trovando il compagno smarcato che corre verso la porta avversaria. Di fatto Ramirez é un tappo piú che un smistatole di palle o un creatore di gioco, e non solo per la sua tendenza ad essere indolente e lezioso: é proprio il ruolo che rallenta tutto. Saponara viene piú indietro a cercare le palle giocabili e riparte palla al piede (giá meglio) ma gioca poco
      3) in attacco dipendiamo al 100% da Quaglia, che fa tutto magnificamente, costruisce, finalizza, imposta lo scambio, lancia, tira… ma non si é mai vista una squadra che non abbia in rosa un puntero vero
      Come la vedi tu?

      Reply
      • PassavoPerCaso on 4 Febbraio 2019 11:56

        Mi intrometto in punta di piedi solo per il punto 3).
        Noi abbiamo Quaglia, quindi un puntero l’abbiamo. Se poi per “puntero” intendi uno grande, grosso e cattivo, di squadre senza puntero ce ne sono state una vagonata e pure vincenti: Barcellona, Milan, Spagna, Roma (quella con Totti centravanti), Real Madrid, Napoli…
        Che poi *anche a ME* piacciano gli attaccanti boa alla Vieri e’ un’altra questione, e’ questione di gusti.

        Reply
        • Luca (quello che stava in Brasile) on 4 Febbraio 2019 12:39

          Ti puoi intromettere quando vuoi, amico mio, é un piacere disquisire tra tifosi, soprattutto quando si hanno visioni diverse.

          Siamo d’accordo sul fatto che una squadra che abbia un minimo di ambizioni non possa e non debb apuntare su un’unica punta vera (lo sarebbe anche deferì, ad onor del vero, se uscisse dal suo torpore), perdipiú di 36 anni?
          Almeno uno “grande, grosso e cattivo” da tenere in panca secondo me ci vorrebbe sempre (ecco perché ho starnazzato forte per la gestione di Kownacki).

          Reply
  22. PassavoPerCaso on 4 Febbraio 2019 11:52

    E, ovviamente, al primo risultato positivo della Samp “la discussione su GP e’ diventata stantia, smettiamo di parlarne”.

    Reply
  23. sentinel on 4 Febbraio 2019 11:58

    Vedo che si torna su Giampaolo.

    Il quale però nella mia testa ha le “azioni in rialzo” da un po’ di tempo. Credo infatti si stia prendendo addirittura delle rivincite. La partita contro l’Udinese è stata perfetta, e non ditemi che perdere a Napoli deve ridimensionare l’allenatore della Sampdoria! Vorrebbe dire essere diventati un poco snob…
    Mi tengo stretta la vittoria col Napoli fatta all’andata e va bene così. Quando poi a ben vedere la differenza l’ha fatta chiaramente il valore tecnico dei giocatori, che nel Napoli è elevato in ogni reparto… Piedi buoni ovunque.
    A Torino con la Juve siamo riusciti a giocare alla pari nel secondo tempo, ovvero una piccola impresa… ma appunto una impresa!

    Giampaolo va giudicato nel complesso, concordo con Matteob quando, con altre parole, dice che è… un ottimo allenatore a cui affidare un gruppo di giocatori.
    Io penso sia così. Per come li (ri)valuta, eccetera. Per la nostra società attuale, che si autofinanzia perché deve farlo, non è poco.

    Se va via, chiedo alla società di valutare bene, tra gli altri, Donadoni se libero.

    Reply
    • MatteoB on 4 Febbraio 2019 14:10

      No sentinel Crisantemo no ahahahahahahahahahahahaha!!! 🙂 🙂

      Reply
      • sentinel on 4 Febbraio 2019 14:46

        Ciao Matteob, alla fine capisco cosa vuoi dire, ma magari negli spogliatoi non è tanto compassato come davanti ai microfoni…ahahha
        Secondo me il suo cv è di tutto rispetto.
        Lo stile… sulla Luna (ricordiamoci il comportamento nel campionato del Parma con squadra fallita…). E a proposito di Parma, lui la qualificó alla EL un anno prima. E in Nazionale fece bene direi. Fece rendere Cassano alla grande, il barese fu il migliore degli azzurri in quell’Europeo.
        Il Bologna lui lo ha sempre salvato con largo anticipo…
        Lo metterei tra i papabili.

        Sicuramente mi sono chiesto gli anni scorsi perché il Milan lo abbia sempre snobbato (Inzaghi, Seedorf, Brocchi… boh Aiutatemi voi).

        Reply
        • MatteoB on 4 Febbraio 2019 20:31

          Ciò Sentinel, hai ragione, in effetti ha un discreto curriculum ed é stato un signor giocatore prima che un bravo allenatore, quando lo hai nominato mi é tornato in mente cassano che lo chiamava crisantemo é sono scoppiato a ridere! 😉

          Reply
  24. osch on 4 Febbraio 2019 11:59

    Adesso l`ho letto anch`io il commento di Micheli su primo canale sul presunto addio di GP a fine stagione. Mah queste speculazioni…Personalmente mi dispiacerebbe, anche se per lunghi mesi ero molto scettico sulla suo lavoro mi sono ripreso un pò da questa negatività assfisiante nei suoi confronti. Se ci lascerà lo ricordero sempre con affetto. Penso però che un cambio darà forse un`impronta un po più forte nell`ambiente dirigenzionale. Non saprei però chi potrà essere un successore valido. Speriamo che Miha faccia bene a Bologna ;-)))

    Reply
    • Solodoria on 4 Febbraio 2019 12:35

      Io ricordo con affetto regini ma questo non mi impedisce di esser contento se arriva un difensore piu’bravo,cmq e’vero,a napoli il nostro organico contro il loro nel novanta per cento dei casi perde con qualsiasi allenatore

      Reply
      • osch on 4 Febbraio 2019 12:49

        Mahh. la vedo un po come sentinel. GP giudicato nel globale non mi dispiace affatto. Un allenatore più bravo, caro solodoria, che ci possiamo permettere e che verrebbe da noi…non saprei al momento chi…

        Reply
  25. Solodoria on 4 Febbraio 2019 15:36

    Beh restando agli attaccanti muriel(che scarso non e’)era venuto da noi, zapata pure, abiamo quaglia e gabbia…qualcuno meglio di gp come allenatore penso da noi verrebbe

    Reply
  26. PassavoPerCaso on 4 Febbraio 2019 18:02

    Io ho l’impressione che tu parta da una spanna di pessimismo in più (o io di ottimismo in più).
    Che GP non voglia i centravanti è al massimo una (tua) supposizione.

    Perché dovrei guardare solo i goal presi nelle ultime 7? Conosci il termine Cherry Picking per le statistiche?

    Noi giochiamo con: Quaglia Defrel(Caprari) Ramirez(Saponara) più Praet (ex trequartista) Linetty (ex ala) e con due terzini di spinta.
    Che poi qualcuno giochi male (Defrel) è un altro discorso, che mi evde anche parzialmente in accordo.
    Ma negare che giochiamo sbilanciati in avanti con un sacco di giocatori offensivi e come negare che 2+2 fa 4.

    Capitolo Atalanta: GG gioca persino più offensivo a tratti. A me GG piace come allenatore, ma personalità e passato me lo rendono un po’ indigesto. Che dici un punto in quanto a modo di fare a GP su questo glielo diamo?

    Reply
    • PassavoPerCaso on 4 Febbraio 2019 18:04

      Questo doveva essere una risposta a Luca.
      Non so perché è finito qua…

      Reply
    • Luca (quello che stava in Brasile) on 4 Febbraio 2019 18:58

      CIAO!

      Senti, sulla premessa può essere che tu abbia ragione. Sono un po’ bipolare, forse.

      Sulle statistiche, che io non amo mentre tu si, basta guardare il numero di gol incassati nelle ultime partite, vuoi prendere un campione piú ampio, vuoi fare una media ponderata, mettila come ti pare, ma siamo diventati un colabrodo.
      Ci siamo su questo?

      Sulla pretesa offensività di Gp, ti prego, dai… rimaniamo sulla realtà e non facciamo iperboli:
      In attacco giocano solo Quagliarella e Defrel. PUNTO.
      Saponara e Ramirez, mai insieme, sono stati presi e giocano per fare i trequartisti, ovvero centrocampisti avanzati, suggeritori, l’uomo dell’ultimo passaggio, cosa che fanno male e a corrente alternata (tra i 2 secondo me meglio Saponara).
      Se poi mi vuoi dire che Murru, Beres, Praet e Linetty sono giocatori offensivi, allora vale tutto… e possiamo spararle senza limiti.
      La realtà é che i terzini fanno i terzini, uno benino anche in appoggio (fa parte del ruolo), l’altro male in entrambe le fasi, salvo 3-4 partite in cui é sembrato dopato.
      Linetty é un interditore puro, che una volta ogni tanto fa partire un tiro.
      Praet, discorso molto dolente per voi giampaoliani DOC, era un trequartista che ogni tanto giocava bene anche come seconda punta. É arrivato da noi e GP l’ha castrato, trasformandolo in un’ordinaria mezzala senza arte né parte, ma anche lui oggi come oggi é tutto fuorché un giocatore offensivo, visto che la porta la vede addirittura meno di Barreto e Linetty, che é tutto dire.

      Conclusione:
      IN TEORIA, giochiamo sempre con 2, 5 attaccanti mettendoci anche il trequartista
      IN PRATICA, siccome Defrel (e anche Caprari) fanno pena, e Ramirez titolare ne azzecca una ogni 10, ABBIAMO SOLO FQ27 come attaccante, e meno male che c’è, verrebbe da dire.

      Reply
      • PassavoPerCaso on 5 Febbraio 2019 10:16

        Ciao Luca,
        Per le statistiche te le faccio appena ho un po’ di tempo da buttare (per non farle polarizzate devo considerare gli scontri equivalenti quindi prende un po’ di tempo). Non rispondo su Paet etc solo percheé si apre un discorso a sè, interessante ma rischiamo di mettere troppa carne al fuoco.

        Mi sembra alla fine che dici quello dico io: dobbiamo supportare 2,5 attaccanti (se il trequartista lo vuoi vedere cosi) più Praet (che non è un interdittore, siamo d’accordo?). Nessuna delle squadre del nostro livello schiera contemporaneamente cosi’ tanti giocatori offensivi. Forse l’Atalanta, a tratti. E la difesa deve sopperire alla mancanza di filtro.

        Possiamo anche essere d’accordo che Tonellu (molto bravo), Anderssen (bravo) e Colley (bravo anche lui) non sono pero’ né Cannavaro, né Skriniar né Thuram?

        Reply
  27. El Cabezon on 4 Febbraio 2019 18:29

    Sono sinceramente “sconvolto” nel leggere tanta acredine verso Giampaolo, e lo dice uno che NON E’ GIAMPAOLIANO, o Giampaolista che dir si voglia…
    Non sono tra quelli che sostengono che senza Giampaolo questa squadra lotterebbe per non retrocedere, ma al tempo stesso NON HO ALCUNA CERTEZZA che con un altro mister e con un altro tipo di gioco si farebbe meglio di quello che OGGETTIVAMENTE stiamo facendo!!!
    Ma la classifica la guardate?
    AD OGGI siamo a 2/3 punti da squadre che si sono potute permettere di fare acquisti da 35 milioni di euro per un attaccante, dopo che solo 6 mesi prima ne aveva sborsati 18 per un semplice…prestito
    Io sono tendenzialmente un criticone, ma ho la netta impressione che qui si esageri, non va bene praticamente mai nulla!
    Stessa cosa per la società, mettendo da parte la questione Ferrero mi sembra che tutto sommato negli ultimi anni si facciano le cose secondo logica e raziocinio, anche se non di rado con delle difficoltà, eppure…se non si compra siamo misci e braccini corti, se spendiamo ( vedi Audero ) e sono soldi buttati e via così…boh…
    Non sono tra quelli che stappano champagne se arriviamo decimi in classifica, ma sono realista e prendo atto che la nostra dimensione è, su per giù, questa, con o senza Giampaolo in panchina…

    Reply
    • luca (quello che stava in brasile) on 5 Febbraio 2019 07:49

      Caro Cabezón, nella vita é tutto relativo.
      Se vai a piedi, avere una bici é un sogno, ma se vai in moto, avere la stessa bici é un incubo.
      Intanto oggi siamo giá ottavi, e fuori da tutto, tanto per dirne una.
      Se tu pensi che arrivare decimi sia una figata, saremo sempre su piani diversi.
      Ciao.

      Reply
      • MatteoB on 5 Febbraio 2019 08:30

        Ciao Luca, tu spari alto e hai ragione perchè nel calcio vale sognare qualsiasi cosa, ma ogni tanto dovresti tornare con i piedi per terra: per la Sampdoria attuale, l’ottavo posto è un signor risultato, altro che “intanto siamo già ottavi e fuori da tutto”.
        Poi è lecito che tu ambisca a risultati migliori, ognuno di noi li vorrebbe, ma per favore, almeno sull’andamento sportivo (classifica e punti alla mano) cerca di essere realista. Guarda le squadre che stanno poco sopra o poco sotto… Sono sicuro che segui la Samp da tempo, e sai benissimo che tornare alla realtà da ‘acqua alla gola’ è un attimo. Quindi almeno per questo, ma anche se finiremo decimi, cerca di rallegrarti, perchè le potenzialità sono quelle e devi fartene una ragione almeno finchè la proprietà sarà questa. Al prossimo giro, se arriveranno gli emiri o qualche magnate, magari potremo spendere 100 ml per un 33enne e darne altrettanti a lui in un anno, oggi con quelle cifre la Samp ci campa 4\5 stagioni (e se non ce la rubano, con la squadra del 33enne a momenti ci pareggiamo e scusa se è poco). Ciao.
        M.

        Reply
      • PassavoPerCaso on 5 Febbraio 2019 10:08

        Seguendo la metafora. Se quando sei in bici e vuoi la moto dici “questa bici e’ una merda e mi rende sudaticcio” e la sbatti a terra rompendola poi non ti ritrovi automaticamente con la moto: ti ritrovi a piedi.
        Un po’ quello che è successo a quelle volpi dei fagiani. Che contestarono GG fino allo sfinimento per ritrovarsi Juric.
        O quello che accadde a noi, che contestammo Zenga e finimmo nell’abbraccio di Cataclisma.

        Reply
  28. Pitta on 5 Febbraio 2019 09:08

    Ma davvero, ancora adesso, pensate che il mister sia stato decisivo per la sconfitta??? Abbiamo fatto 24 minuti onesti contro una squadra nettamente più forte di noi che, per 24 minuti, non ha avuto grandi occasioni. Poi 70 secondi di follia (non ricordo chi lo abbia chiesto, ma, se avessi avuto un fucile, avrei sparato ad Andersen che è stato indolente a dir poco nel recupero dopo il contatto fisico con milik) che hanno (quasi) compromesso la partita. Dico quasi perché quaglia ha avuto una palla per lui facile sul 2 a 0 a pochi metri dalla porta (sparata altissima), perché la palla di beres è finita fuori di un mm a 20 minuti dalla fine… Perché a Napoli non hai sfigurato e puoi perdere se gli avversari sono…… Semplicemente normali!! Che colpe avrebbe il mister? Saponara o gabbiadini dall’inizio? Non penso sia autolesionista e non metta due giocatori fortemente voluti! Saluto con una riflessione.. Gol di beres ed un cross pericoloso al 90 simo, risultato finale 2 a 1 per il Napoli.. Saremmo tutti qui a dire buona reazione, i valori ci sono…. 3 a 0? Fallimento totale. Suvvia, un po’ di obiettività. Per il momento, stiamo facendo un’ottima stagione

    Reply
    • PassavoPerCaso on 5 Febbraio 2019 10:03

      Ciao Pitta, bentrovato.
      Perfettamente d’accordo.

      Reply
    • MatteoB on 5 Febbraio 2019 16:44

      Ciao Pitta, te lo chiedevo io. Si discuteva chi avesse maggiori responsabilità tra Colley e Andresen sul primo gol. Io sostenevo e sostengo che l’uomo lo perde Andresen, a Colley non riesce nell’intervento, ma Andersen non puo’ perdersi l’uomo in quel modo.

      Reply
      • PassavoPerCaso on 5 Febbraio 2019 17:19

        Ciao Matteo per me sono 50-50. Goal per versi simile a quello preso in coppa italia dal milan: cross dalla destra di Conti e goal di Cutrone. Li fu Tonelli a non intervenire, ma il cross era forte e tagliato.
        Col Napoli a me smerbava una palla di facile lettura per Colley. Poi siamo d’accordo che Andersen non deve perdere la marcatura cosi.
        Tu e Pitta come dividereste le responsabilità?

        Reply
  29. Luigi on 5 Febbraio 2019 09:33

    Pitta la tua analisi è corretta ma quello che non accetto da tifoso è l’atteggiamento mentale sei più debole e fin qui non ci piove però la grinta la metti sino al 90esimo e oltre devi uscire con ĺa maglietta sudata e per alcuni non è stato così

    Reply
  30. Luigi on 5 Febbraio 2019 09:52

    E non dimenticare che ci sta sorreggendo un giovane di 36 anni

    Reply
  31. Luca (quello che stava in Brasile) on 5 Febbraio 2019 11:01

    Ciao ragazzi: non voglio passare per quello che non sono, cioè un vecchio rompiballe e un tifoso da tastiera.
    Però rivendico con forza la mia voglia e la mia incorreggibile propensione al sogno.. del resto il tifo é di per sé irrazionale e mistico, perché svilirlo e banalizzarlo, sostituendo alla sofferenza seguita dall’esaltazione raggiungendo i risultati.

    Ció premesso, Luigi spiega molto bene una delle basi di quello che dovrebbe essere un assioma, quindi accettato e indiscutibile: bisogna sudare e dare l’anima, e in questo l’allenatore e la società hanno molte leve perché accada.

    Pitta: quando parlo di fallimento, mi riferisco alla difesa, che è molto peggiorata e fa cappelle su cappelle.

    Passavopercaso: seguendo il tuo ragionamento, non devo mollare la mia donna perché mi rompe le balle e ha il fiato pesante, perché corro il rischio di trovarne una sdentata che non filava da mesi? Mi sembra che qui il pessimista sia tu!

    Matteob: hai ragione, non mi accontento del 10o posto, specialmente se é lo stesso piazzamento da 3-4 anni e non si prevede niente di piú per i prossimi 3-4. Non dico lo scudetto, ma almeno un’ambizione dichiarata da società e allenatore, su cui RESPONSABILMENTE basare la performance societaria e sportiva.

    Reply
  32. Solodoria on 5 Febbraio 2019 11:53

    Diciamo che le due performance fuori casa con le prime della classe sono state diametralmente opposte:coi gobbi ci e’stato rubato il pari,coi fratellini dei cenuani la loro vittoria non e’mai stata seriamente in discussioni…in quest ultimo caso nessuna grinta e squadra fiacca,qui l allenatore deve intervenire fermo restando che le responsabilita’della sconfitta sono sue solo in minima parte in questo caso

    Reply
    • PassavoPerCaso on 5 Febbraio 2019 14:23

      Sottoscrivo in pieno.

      Reply
  33. Semarco on 5 Febbraio 2019 12:28

    A chi spera in un cambio allenatore faccio notare che Mazzarri con una squadra forse più forte di noi o se non altro alla pari è dietro e il Toro non è ne’ carne né pesce, Iachini, a cui va la mia riconoscenza eterna, dopo un buon inizio è crollato vistosamente, Miha a parte quando era da noi ha fallito ovunque, prima e dopo di noi, De Zerbi con un’ottima squadra combina poco, Di Francesco alterna buone prestazioni a flop clamorosi ed è sempre sull’orlo di una crisi di nervi, vorrei vedere se Gp ne avesse presi 7 a Firenze cosa gli avreste detto dietro, pensiamp piuttosto alla partita col Frosinone, dobbiamo guardare Domenica per Domenica e non fare tante illazioni che non servono a niente

    Reply
  34. El Cabezon on 5 Febbraio 2019 13:24

    Luca*
    a volte mi dai la sensazione di essere talmente “accalorato” nei tuoi commenti che capisci fischi per fiaschi:-)
    Ho scritto che arrivare decimi è una figata?
    NO!
    Anzi, ho scritto che non ho stappato lo champagne in queste due ultime annate e non lo farò neppure se arriveremo decimi anche in questa stagione, perchè la decima posizione in serie A per la SAMPDORIA dev’essere l’assoluta normalità!
    Ma credi che a me e agli altri non farebbe piacere una SAMPDORIA che lotta tutti gli anni per lo scudetto e la Champions?
    Abbiamo avuto un’opportunità storica ( l’ho scritto più di una volta ) con i Garrone al timone della società, ma per mille e più motivi che è inutile riportare non l’abbiamo sfruttata, e ora abbiamo questo personaggio miscio sparato che ci fa andare avanti solo a plusvalenze e diritti TV, arrivare decimi senza rischiare nulla da tre anni è praticamente un miracolo!
    La realtà come ha scritto qualcun altro adesso è questa, bisogna accettarla consapevolmente…

    Reply
  35. PassavoPerCaso on 5 Febbraio 2019 14:09

    Luca: dipende da come sei tu, se tu sei basso grasso e puzzi… :). Fuor di metafora, se per te essere ottavi (a due punti dal quinto e tre dal quarto) con una squadra che vale *al massimo* il decimo equivale ad essere con uno scorfano che puzza capisco il tuo astio.

    Io dico che sogno lo scudetto, ma realisticamente so che stando cosi’ le cose possiamo solo sperare di fare un passetto dopo l’altro. Sia da un punto di vista sportivo che societario.

    Tu mi sembri come gli utopisti, pronto a sacrificare una realta’ non eccitante ma nemmeno disastrosa all’altare di un sogno che il piu’ delle volte si tramuta in un incubo.

    E vedremo quando GP se ne sara’ andato se sarai duro col suo sostituto tanto quanto lo sei con lui.

    Ribadisco che in quanto a rosa a mio parere:
    Juve, Napoli, Inter, Milan Roma e Lazio (6 squadre) ci sono nettamente superiori.
    Atalanta, Torino e Fiorentina (3 squadre) ci sono superiori.
    Stando alla rosa noi ci giochiamo il decimo posto con il Sassuolo.

    Fino a qua sei d’accordo?

    Se si allora dovrai convenire che se ci giochiamo invece il sesto posto con Atalanta fiorentina Torino Roma e Lazio forse GP qualche merito ce l’ha.

    Reply
    • Luca (quello che stava in Brasile) on 5 Febbraio 2019 20:38

      PPC
      Non sono un utopista, credimi, ma preferisco sognare piuttosto che accontentarmi mosciamente.
      Citando motti d’altri tempi, “meglio un giorno da leone che cento anni da pecore”.
      Rispondo alla tua domanda secca: credo che con Torino, Atalanta e Fiorentina a livello di rosa non siamo inferiori sulla carta, e se siamo stati lungamente quinti e sesti (con meriti o demeriti del tecnico, non importa) significa che possiamo starci. Non si deve mai confondere la causa con l’effetto, specialmente nel calcio.

      Cabezon
      Hai ragione, dopo aver lanciato il post avevo notato lo sbaglio.
      Credo che tu abbia comunque capito lo spirito dei miei interventi.

      Passo e chiudo:

      Reply
  36. Pitta on 6 Febbraio 2019 09:04

    Rispondo qua e là con piacere.. A mio modo di vedere (da quasi ex portiere e, notoriamente, si dice che i portieri non capiscano nulla di calcio), suddividerei le percentuali (prendendo solo i giocatori difensivi in esame) in 15% murru (mal posizionato con il corpo al momento del passaggio e troppo leggero sull’avversario che ha avuto tutta la tranquillità del caso per mettere dentro il cross), 25% Colley solo perché era evidente che la palla potesse finire solo lì e, nonostante il rischio autogol, mi sarei giocato uno scatto al 100% con scivolata finale a provare ad intercettare il traversone… Ed infine un bel 60% ad Andersen che è quello che vede meglio, ma soprattutto è pigro nell’inseguire l’unico avversario presente in zona offensiva ed è muto (guardate le immagini) nell’impartire istruzioni al compagno una volta che decide (inspiegabilmente) di mollare l’avversario. Per il resto, convengo in pieno che, per rosa, milioni spesi ed ambizioni, siamo da decimo posto… Su Giampaolo sapete come la pendo e non mi ripeto, ma invito a riguardare gli ultimi 25 minuti di Napoli e, certamente, questo anno le soluzioni tattiche non sono certamente poche…

    Reply

Leave A Reply Cancel Reply

SEGUICI SU FACEBOOK
Facebook Pagelike Widget
CERCA NEL SITO
ULTIMI COMMENTI
  • DaniSamp su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • Francesco su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • Luigi su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • solodoria su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • robmerl su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • Roberto 48 su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
NAVIGA PER PAROLE CHIAVE
Atalanta bogliasco Bologna cagliari caratteristiche Cassano delio rossi derby Eder Empoli Eto'o Europa League Ferrero Fiorentina Formazioni Garrone Genoa Giampaolo in gino veritas inter intervista juventus Lazio memorie blucerchiate mercato Mihajlovic Milan Montella Muriel Napoli Okaka Pagelle Palermo Praet Quagliarella Roberto Bordi Roma Sampdoria Sassuolo Schick Torino Udinese Verona vialli Zenga
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • DISCLAIMER
  • COOKIES
Copyright © Sampgeneration.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

sponsored
LA TUA PRIVACY È IMPORTANTE PER NOI
Questo sito utilizza cookie, propri e di terze parti, per garantire il corretto funzionamento dei contenuti e per inviare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Se continui nella navigazione o clicchi su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo. ACCETTA TUTTI RIFIUTA PREFERENZE
Se vuoi saperne di più leggi questa INFORMATIVA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito stesso. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie, tuttavia la disattivazione di alcuni di essi potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito web e il sito web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le performance (prestazioni) vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
__gads1 year 24 daysGoogle sets this cookie under the DoubleClick domain, tracks the number of times users see an advert, measures the campaign's success, and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are currently on and will not track any data while they are browsing other sites.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
CookieDurataDescrizione
DSID1 hourThis cookie is set by DoubleClick to note the user's specific user identity. It contains a hashed/encrypted unique ID.
GoogleAdServingTestsessionGoogle sets this cookie to determine what ads have been shown to the website visitor.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies store information about how the user uses the website to present them with relevant ads according to the user profile.
test_cookie15 minutesdoubleclick.net sets this cookie to determine if the user's browser supports cookies.
__gpi1 year 24 daysGoogle Ads Service uses this cookie to collect information about from multiple websites for retargeting ads.
Altri
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
068fe274af67926217d16ab18e7586f04 hoursDescription is currently not available.
0850d96f966035d5681965ad2bd7a4c34 hoursDescription is currently not available.
0ca42273a3cd883c0f5223c63aa032784 hoursDescription is currently not available.
0dae4fb4e14f100b3da6a2c235ec57584 hoursDescription is currently not available.
104a4c7de83afdd01cbfd9ac64458f154 hoursDescription is currently not available.
105989a5049ae4cdda6608214c70cabb4 hoursDescription is currently not available.
11284fa7117224c7e861544256dc81cf4 hoursDescription is currently not available.
122a02cafb7cf13967d2419d876d32ec4 hoursDescription is currently not available.
152eec6ce7a510bb9e3f23695eaea46d4 hoursDescription is currently not available.
19295bd0c6858d6ffb922164d66f7c284 hoursDescription is currently not available.
1a2e18390aef77a18a6630f432a279614 hoursDescription is currently not available.
1b811d0db43a6d5b05b431071c7226a94 hoursDescription is currently not available.
1e7faa9e4b9df844e4743d59e0ac3ca54 hoursDescription is currently not available.
218b974873db4de58d0aa4a5dcf5606b4 hoursDescription is currently not available.
245a797ffb27d89e4a14a15da5f5e7af4 hoursDescription is currently not available.
297abbfb9d637d658fc140e8db7c6f7e4 hoursDescription is currently not available.
2a94d057934ff0e4ea9bd64a61afb2684 hoursDescription is currently not available.
2af2346314cff031af6e97f80ab1eb494 hoursDescription is currently not available.
2b49ebf09f75c032c9a4c218fdfbe3c14 hoursDescription is currently not available.
2c39a56ccc91a581a04bec1e60fa82174 hoursDescription is currently not available.
3224977cdbca0394292df28b981f24024 hoursDescription is currently not available.
328047f58205907da425d30fd32d817c4 hoursDescription is currently not available.
3ae07340e709679c5997232a631224254 hoursDescription is currently not available.
3d14bf7ce5d4b638c20dafa299381b1a4 hoursDescription is currently not available.
418695cc692191344cf461206f86a9a14 hoursDescription is currently not available.
41c50d40f2d39b0cc6d3ba81aa1b6f944 hoursDescription is currently not available.
4e219612c2ee0e16d6908a84b39d504d4 hoursDescription is currently not available.
4eba891f080395870cd2df2b83e78dfb4 hoursDescription is currently not available.
4f818cf5e907ec6f4d85dbd00f90c8d14 hoursDescription is currently not available.
51461ac26a82daf147c2c635568ceca14 hoursDescription is currently not available.
54cdbdc1ee9acbd8e7a21a9040e23a154 hoursDescription is currently not available.
5bbe4dda6c3c70ee30de31a96afacd724 hoursDescription is currently not available.
5bc1bc80083d67e1a05461c4dd55cfe94 hoursDescription is currently not available.
5ee06f7be67e4f45b5ad133dd8955d984 hoursDescription is currently not available.
622caf3ee077d4c33247615188d893014 hoursDescription is currently not available.
6292aabeb4d1b385e8883e4ca670234a4 hoursDescription is currently not available.
66c2dbf20f4e9530f0a693fb0e8bb46c4 hoursDescription is currently not available.
67883d39335d4ef0ef06ce8952444c0f4 hoursDescription is currently not available.
681de72a7293cf03d37d4c8032a2c3d74 hoursDescription is currently not available.
69db3f26e6fba0a773cc2939def142ff4 hoursDescription is currently not available.
6d6a57044776c5bb9aca223c442c01ed4 hoursDescription is currently not available.
7092d3e44e0806d47d488129db3589564 hoursDescription is currently not available.
759c463094529630bb4882f9d901d1df4 hoursDescription is currently not available.
7a7d1bb03e0a65b86c03d5525214fb374 hoursDescription is currently not available.
7c468bd63c49181c27a0f1aa270785864 hoursDescription is currently not available.
8216972c18b5a9598779e29c3e613d974 hoursDescription is currently not available.
839eea4e565a4f28c32bc451cea7c4474 hoursDescription is currently not available.
88abc4e616155f77a2bba96497f5b4504 hoursDescription is currently not available.
8a1fca540180e076c96b942040c7baf64 hoursDescription is currently not available.
8bcc9316dec1e1126c14392cc416ed1d4 hoursDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo