Sampgeneration
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • INTERVISTA
    • CONTATTI
    • DISCLAIMER
  • EDITORIALI
    • EDITORIALI
    • NEWS
    • INTERVISTE
  • MERCATO
    • MERCATO
    • PROFILI
  • PARTITE
    • PARTITE
    • PAGELLE
    • IN GINO VERITAS
    • PITTA ZONE
  • RUBRICHE
    • MEMORIE BLUCERCHIATE
    • INFAMIA
    • PENSAVO FOSSE BUONO…
    • PROGETTO STADIO
    • FOTO GALLERY
  • EZIO UGO
    • CHI E’ EZIO UGO
    • LE VIGNETTE
  • PRIVACY
Facebook Twitter Instagram
Sampgeneration
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • INTERVISTA
    • CONTATTI
    • DISCLAIMER
  • EDITORIALI
    • EDITORIALI
    • NEWS
    • INTERVISTE
  • MERCATO
    • MERCATO
    • PROFILI
  • PARTITE
    • PARTITE
    • PAGELLE
    • IN GINO VERITAS
    • PITTA ZONE
  • RUBRICHE
    • MEMORIE BLUCERCHIATE
    • INFAMIA
    • PENSAVO FOSSE BUONO…
    • PROGETTO STADIO
    • FOTO GALLERY
  • EZIO UGO
    • CHI E’ EZIO UGO
    • LE VIGNETTE
  • PRIVACY
Sampgeneration
Sei in:Home»RUBRICHE»MEMORIE BLUCERCHIATE»MEMORIE BLUCERCHIATE: “CALCIO MODERNO, UN TIFOSO ‘ROMANTICO’ PUO’ AMARLO?”

MEMORIE BLUCERCHIATE: “CALCIO MODERNO, UN TIFOSO ‘ROMANTICO’ PUO’ AMARLO?”

15 Gennaio 20202 commenti MEMORIE BLUCERCHIATE

Appuntamento con Roberto C., autore delle Memorie Blucerchiate. Roberto ci presenta un viaggio nel calcio moderno, visto con gli occhi del tifoso romantico che ormai da decenni segue le gesta dell’amata Sampdoria.

Così come gli uomini immaginari rinchiusi e incatenati nella caverna concepita da Platone non possono comprendere la realtà della vita al di là dell’antro se non percependone l’ombra proiettata dal fuoco che arde dietro di loro e che scambiano per realtà, così per chi sostiene l’impalcatura del tifo è impossibile comprenderne la realtà più prossima se non si riesce a volgere lo sguardo oltre la vuota spelonca del calcio nazionale. Mi è venuto spontaneo questo parallelo con il mito filosofico greco per eccellenza navigando sulla stampa in ordine ad articoli riguardanti il mondo del football che più di ogni altro incarna la fusione tra sport e business. Parlo, ovviamente, della Premier League, dove, il solo inserirsi a livello informativo in quella realtà, fa comprendere quanto ancora sia lunga la strada da percorrere per le nostre società così lontane dagli standard di successo dei club d’oltre Manica.
Ad esempio il “piccolo” Burnley che, al momento in cui scrivo, si trova al quindicesimo posto in classifica con uno score di 24 punti. Leggo dall’inchiesta del Sole 24 Ore (Domenica 29 dicembre 2019) che questo club dell’omonima cittadina delle Midlands di 88 mila abitanti, località satellite di Manchester, da cui dista solo 34 chilometri, e più piccolo centro della Premier League, si trova a competere con il suo dirimpettaio più famoso, in termini di bilanci e numero di sterline, quel Manchester City (per non parlare dell’United) che gli sceicchi hanno rilevato nel 2008. Il presidente del Burnley, Mike Garlick, è nato a pochi passi dallo stadio e già a 18 anni sognava quella carica che attualmente lo vede all’ultimo posto, il più povero, nel campionato più ricco e potente del mondo con 5 miliardi di sterline di soli diritti tv. Ma la sua società è un esempio di modello calcistico con i conti a posto in perfetto equilibrio. Ai 600 milioni di ricavi dell’Emirates contrappongono i 45 milioni di utili realizzati nella stagione 2017-2018. Con “appena” 139 milioni di ricavi la piccola navicella riesce a barcamenarsi nello stesso mare in cui navigano i grandi transatlantici del City e United. Il monte stipendi del club ammonta a 82 milioni di sterline più o meno come un singolo giocatore del City. Venendo ad un raffronto con le cose di casa nostra vediamo ad esempio che i ricavi della Sampdoria (bilancio 31.12.2018) equivalgono a 141.773.568 milioni di euro con utili per 12.052.939 per 36 milioni circa di stipendi per i giocatori. Le cifre del Burnley sono da ritenersi in sterline e si tratta di cittadina in ordine di abitanti sette volte più piccola di Genova. Mi sembra di capire, nel raffronto di questi numeri, quanto sia difficile immaginare le “magnifiche sorti” di un prossimo futuro blucerchiato e quanto le glorie del passato siano destinate a restare tali. Il raffronto con le grandi società del continente risulta quasi impari anche per le nostre squadre di alta classifica se andiamo a vedere i risultati sportivi che vedono la sola Juventus avventurarsi in direzione di obiettivi che però, alla stretta finale, risultano sempre impraticabili. Le “grandi” Inter e Lazio si sono sciolte come neve al sole, il Napoli lo sarà prossimamente così come l’Atalanta che, pur da complimentarsi per il suo cammino in Champions, ha fatto il massimo e presumo non sarà ancora così per gli anni a venire.
Ormai il calcio ha perso l’aura del passato tradizionale quando poteva vantare come valore assoluto l’esprit di un tempo in cui si esprimeva ancora l’epica di uno sport che anteponeva lo spirito ludico allo strapotere del business rappresentato ora dall’invadenza senza fine dei procuratori che hanno contribuito a snaturare il mercato e quindi tutti i meccanismi che fanno girare la ruota del calcio. Se pensiamo che il trasferimento di Pogba dalla Juventus al Manchester United avrebbe portato nelle tasche di Mino Raiola, grazie a due accordi distinti con i due club, la bellezza di 49 milioni, possiamo immaginare quali distorsioni ci sono state negli ingranaggi di un mondo sempre in espansione. Ne è passato di tempo dall’era…..precolombiana quando nel 1952 il Napoli pagò all’Atalanta una cifra definita “folle” (105 milioni di lire, circa 53000 euro. Ronaldo ne guadagna 86.000 al giorno) per l’attaccante svedese Hasse Jeppson che i tifosi partenopei definirono subito “ ‘o Banco ‘e Napule” (Il Banco di Napoli). Eppure, nonostante questa deriva che sembra inarrestabile, accade una cosa, ancora oltre Manica, che desta grande stupore. Da un servizio sul Venerdì di Repubblica (3 Gennaio 2020 – Numero 1659) scopriamo un fatto apparentemente inspiegabile che riguarda proprio i tifosi del Manchester City la squadra, appunto, più ricca del mondo, che vent’anni fa giocava nell’equivalente Serie C italiana e che ora vale 4,8 miliardi di dollari ma fu acquistata nel 2008 da Mansour bin Zayed Al Nahyan, miliardario della famiglia regnante di Abu Dhabi, per la sciocchezza di 210 milioni di sterline. Non poteva rivolgere lo sguardo a Genova blucerchiata? Dopo tutto proprio Sampierdarena un tempo era detta la “Manchester d’Italia”.

E dunque vediamo come la storia possa ribaltare una situazione da drammatica a…..spaziale. Vent’anni fa ci fu lo spareggio a Wembley per l’ammissione alla serie superiore (dalla C) e a due minuti dalla fine il Manchester soccombeva per 2-0 contro il Gillingham (?). Cinque minuti di recupero furono sufficienti per il pareggio e poi i calci di rigore portarono al City vittoria e promozione. Quell’anno (il mercoledì precedente) l’United vinse la Coppa dei Campioni. Ma con l’arrivo di Mansour tutto è cambiato. Il 50% dei club di tifosi ora è fuori dal paese, in America, Indonesia, Vietnam, Singapore, Cina, e ciò che si percepisce in città è nettamente cambiato. Intanto la società ha obbligato i tifosi a rimuovere bandiere e striscioni dal secondo anello perché ostruiscono la visibilità dei LED pubblicitari. Risultato: l’ Etihad risulta il nono impianto della Premier League per seggiolini vuoti con il paradosso che la squadra di casa ha vinto, nell’ultimo anno, tutti e quattro i titoli disponibili in Inghilterra. E’ avvenuta una mutazione genetica del club che non è piaciuta affatto ai tifosi di Manchester in particolare allo scrittore Colin Shindler che un tempo scrisse il libro “La mia vita rovinata dal Manchester United” ed ora ha scritto il seguito intitolato “Il Manchester City mi ha rovinato la vita” la cui tesi dice che si è perso il senso di appartenenza di una volta che così riassume “Io penso che la vecchia generazione di tifosi senta un distacco emozionale con la proprietà araba, come se avessero reciso i nostri legami con il club. E una squadra forte, certo, ma è come se vincesse la squadra di un altro”. E tutto ciò contrasta, incredibilmente, con l’immagine antica di questa società che era legata ad un senso di sconfitta, quasi permanente, che portava ad un destino da eterni sfortunati che veniva definito “tipical city” con il quale si identificavano tutte le disgrazie della squadra. Come la retrocessione del 1996 all’ultima giornata quando, pur rimontando due gol al Liverpool, si ritrovano in B per la differenza reti. L’articolista si chiede “Può mai un romantico non amare tutto questo?”.

Ecco un bell’argomento su cui disquisire. Per me, soprattutto, che ho sempre sognato il Paperone, magari saudita, che portasse la Samp a dominare il calcio italiano. Uno dice “beh intanto proviamo, che per le analisi sociologiche c’è sempre tempo”. Le idee di grandezza sono dure a morire anche in un momento come quello attuale in cui si è costretti a navigare in acque limacciose e si desiderano ardentemente due cose come linfa vitale per un futuro in cui la parola sogno non sia del tutto estinta. Innanzi tutto, ca va sans dire, la salvezza e poi, se il dio del calcio lo vorrà, la fine di un brutto periodo in cui, tornando ad un’idea di romanticismo, l’idea e l’amore per la Sampdoria non sono stati così tanto bistrattati con una bislacca, a dir poco, direzione, che fa dire a tanti tifosi, giustamente, che la stessa “non li rappresenta”. E poiché siamo consci del fatto che non possediamo credenziali come appunto quelle citate della squadra inglese, saremmo comunque soddisfatti di una nuova guida seria e autorevole e magari con qualche disponibilità finanziaria. Però osservo anche che la nostra Samp non ha perso del tutto l’antico appeal e lo si comprende meglio se si considera che Ranieri ha accettato la panchina blucerchiata cosa che non credo avrebbe fatto per altre pericolanti. La nostra squadra/società ha ancora un certo marchio e un potenziale acquirente non partirebbe da zero ma, come un novello Troisi, ricomincerebbe da….tre! La Società, appunto, una grande tifoseria con uno zoccolo duro di quasi ventimila abbonati che non interferisce nelle vicende direzionali (a parte il caso specifico attuale più che giustificato…) e un bravissimo allenatore che, con le spalle coperte da una forte proprietà, potrebbe veramente riportare il sogno come elemento vivo nel cuore e nella mente di tutti gli amanti blucerchiati. Non dimentichiamo infatti che il successo di Leicester a mio avviso è da ascrivere tra i più grandi della storia del calcio europeo.

Certo il miraggio conduce a nomi irraggiungibili come il Re degli occhiali (Del Vecchio) o Mister Nutella (quello con la effe maiuscola) che sono però lontanissimi dal mondo del calcio. Ma al di là di queste assai improbabile figure personalmente preferisco rappresentanti del territorio (inteso anche come Italia) perché, se ci si fa caso, fondi, cordate, emiri e orientali vari difficilmente portano a casa successi extra nazionali. In casa nostra dalla sempre vincente Juventus, alla Lazio, all’Atalanta i risultati parlano chiaro, pur nel ristretto dei confini nazionali. Nel resto d’Europa vediamo le super società autoctone Barcellona, Real Madrid, sempre vincenti nei trofei continentali mentre le allogene PSG e Manchester City risultano eterne perdenti. Paradossalmente gli unici successi sono stati ottenuti con proprietà “locali”, per i francesi nell’anno 1995/1996 e per gli inglesi nel 1969/1970. Cosa hanno vinto? La Coppa delle Coppe, quella portata a Genova da un grandissimo presidente italiano. Un autentico patrizio* romano. E il cerchio si chiude.
(*Per dire, qui non c’è posto per i plebei.)

blucerchiate Memorie Premier League
SampGeneration

Il blog della Sampdoria

Leggi anche

MEMORIE BLUCERCHIATE 22

MEMORIE BLUCERCHIATE: “CARO ROBERTO, È MOLTO PIÙ FACILE ESSERE EROI CHE GALANTUOMINI”

8 Settembre 2023
MEMORIE BLUCERCHIATE 3

MEMORIE BLUCERCHIATE: “AI TIFOSI DICO: VALORIZZIAMO LA CITTA’, NON DETURPIAMOLA”

28 Agosto 2023
MEMORIE BLUCERCHIATE 47

MEMORIE BLUCERCHIATE: “MESSAGGIO A RADRIZZANI E MANFREDI: GRAZIE DI ESISTERE! CON ORGOGLIO RIPARTIAMO”

30 Luglio 2023

2 commenti

  1. sentinel on 15 Gennaio 2020 13:13

    Io vivo il presente… le partite, il mercato (di oggi), eccetera.
    Tuttavia il “sogno” c’è sempre, dentro, e oggi si tratta di una proprietà molto danarosa ed appassionata, che possa alzare le aspettative di uno, o due, o tre gradini. O quattro, o sette.

    Però il sogno non deve diventare lamentela, andare a vedere partite di serie A comunque non mi dispiace… C’é anche chi segue squadre che giocano in serie C, ed é contento, e ha comunque i suoi obiettivi.

    Non é che per esser soddisfatto dall’auto devi averne una da duecentomila Euro; anche con un decimo di quel denaro ti puoi giostrare tra la lettura di recensioni, visite ai concessionari, poi l’acquisto e appunto un certo piacere di possesso, del tutto concreto e legittimo. Non é che guidi sospeso ed insoddisfatto in attesa di indovinare sei numeri da uno a novanta per comprare qualcosa di meglio. Anche perché tutto poi é relativo, ma non mi dilungo.

    Certo il sogno é sempre e comunque da me “covato”.
    Però credo, e spero, nessuno dica e pensi che sia una situazione che non vale la pena di essere vissuta, che non consente di trovare comunque soddisfazioni. Sarebbe da malati pensarlo, nel caso sarebbe proprio il caso di dedicarsi ad altro nel we come interessi.
    Sogno, e passione per il presente, possono e devono convivere.
    Se andassi dallo psichiatra a parlarne penso che verrebbe fuori che nei meandri della mia anima sono assolutamente sicuro di un futuro scintillante della Sampdoria, ma che non so in che tempi si possa verificare, che possono anche essere lunghi, ma la certezza che ci sarà fa comunque covare nel subconscio l’idea di qualcosa di molto bello che deve arrivare.

    “Ma guarda quei ragazzi, che fan cose da pazzi, per la loro squadra in A..
    E se la luna, ci porterà fortuna…”

    Reply
  2. Solodoria on 15 Gennaio 2020 16:41

    Personalmente sono altre le cose che mi disturbano del calcio moderno: le parite tutti i giorni a tutte le ore, tessere del tifoso e biglietti nominativi, caro biglietti stratosferico ( i tifosi del parma han rinunciato alla trasferta a torino), il professionista bertolacci che magari torna al cenua…quanto al resto penso che qualsiasi tifoso aspiri a vincere tuttto, poi se ha scelto una squadra per amore e non per convenienza (tipo un leccese o un avellinese che anziche’ tifare lecce o avellino sta coi gobbi) la continua a seguire sempre, comunque e dovunque (conosco ultras del savona a cui va tutta la mia stima e simpatia che si sobbarcano centinaia di km per seguire i biancoblu’ e poco importa se sono in cinque, cinquanta e cinquecento, lo stesso dicasi per le migliaia di ultras di tante piccole realta’)

    Reply

Leave A Reply Cancel Reply

SEGUICI SU FACEBOOK
Facebook Pagelike Widget
CERCA NEL SITO
ULTIMI COMMENTI
  • osch su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • Roberto 48 su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • Luigi su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • Roberto 48 su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • Semarco su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • Silverfox su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
NAVIGA PER PAROLE CHIAVE
Atalanta bogliasco Bologna cagliari caratteristiche Cassano delio rossi derby Eder Empoli Eto'o Europa League Ferrero Fiorentina Formazioni Garrone Genoa Giampaolo in gino veritas inter intervista juventus Lazio memorie blucerchiate mercato Mihajlovic Milan Montella Muriel Napoli Okaka Pagelle Palermo Praet Quagliarella Roberto Bordi Roma Sampdoria Sassuolo Schick Torino Udinese Verona vialli Zenga
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • DISCLAIMER
  • COOKIES
Copyright © Sampgeneration.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

sponsored
LA TUA PRIVACY È IMPORTANTE PER NOI
Questo sito utilizza cookie, propri e di terze parti, per garantire il corretto funzionamento dei contenuti e per inviare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Se continui nella navigazione o clicchi su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo. ACCETTA TUTTI RIFIUTA PREFERENZE
Se vuoi saperne di più leggi questa INFORMATIVA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito stesso. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie, tuttavia la disattivazione di alcuni di essi potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito web e il sito web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le performance (prestazioni) vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
__gads1 year 24 daysGoogle sets this cookie under the DoubleClick domain, tracks the number of times users see an advert, measures the campaign's success, and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are currently on and will not track any data while they are browsing other sites.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
CookieDurataDescrizione
DSID1 hourThis cookie is set by DoubleClick to note the user's specific user identity. It contains a hashed/encrypted unique ID.
GoogleAdServingTestsessionGoogle sets this cookie to determine what ads have been shown to the website visitor.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies store information about how the user uses the website to present them with relevant ads according to the user profile.
test_cookie15 minutesdoubleclick.net sets this cookie to determine if the user's browser supports cookies.
__gpi1 year 24 daysGoogle Ads Service uses this cookie to collect information about from multiple websites for retargeting ads.
Altri
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
068fe274af67926217d16ab18e7586f04 hoursDescription is currently not available.
0850d96f966035d5681965ad2bd7a4c34 hoursDescription is currently not available.
0ca42273a3cd883c0f5223c63aa032784 hoursDescription is currently not available.
0dae4fb4e14f100b3da6a2c235ec57584 hoursDescription is currently not available.
104a4c7de83afdd01cbfd9ac64458f154 hoursDescription is currently not available.
105989a5049ae4cdda6608214c70cabb4 hoursDescription is currently not available.
11284fa7117224c7e861544256dc81cf4 hoursDescription is currently not available.
122a02cafb7cf13967d2419d876d32ec4 hoursDescription is currently not available.
152eec6ce7a510bb9e3f23695eaea46d4 hoursDescription is currently not available.
19295bd0c6858d6ffb922164d66f7c284 hoursDescription is currently not available.
1a2e18390aef77a18a6630f432a279614 hoursDescription is currently not available.
1b811d0db43a6d5b05b431071c7226a94 hoursDescription is currently not available.
1e7faa9e4b9df844e4743d59e0ac3ca54 hoursDescription is currently not available.
218b974873db4de58d0aa4a5dcf5606b4 hoursDescription is currently not available.
245a797ffb27d89e4a14a15da5f5e7af4 hoursDescription is currently not available.
297abbfb9d637d658fc140e8db7c6f7e4 hoursDescription is currently not available.
2a94d057934ff0e4ea9bd64a61afb2684 hoursDescription is currently not available.
2af2346314cff031af6e97f80ab1eb494 hoursDescription is currently not available.
2b49ebf09f75c032c9a4c218fdfbe3c14 hoursDescription is currently not available.
2c39a56ccc91a581a04bec1e60fa82174 hoursDescription is currently not available.
3224977cdbca0394292df28b981f24024 hoursDescription is currently not available.
328047f58205907da425d30fd32d817c4 hoursDescription is currently not available.
3ae07340e709679c5997232a631224254 hoursDescription is currently not available.
3d14bf7ce5d4b638c20dafa299381b1a4 hoursDescription is currently not available.
418695cc692191344cf461206f86a9a14 hoursDescription is currently not available.
41c50d40f2d39b0cc6d3ba81aa1b6f944 hoursDescription is currently not available.
4e219612c2ee0e16d6908a84b39d504d4 hoursDescription is currently not available.
4eba891f080395870cd2df2b83e78dfb4 hoursDescription is currently not available.
4f818cf5e907ec6f4d85dbd00f90c8d14 hoursDescription is currently not available.
51461ac26a82daf147c2c635568ceca14 hoursDescription is currently not available.
54cdbdc1ee9acbd8e7a21a9040e23a154 hoursDescription is currently not available.
5bbe4dda6c3c70ee30de31a96afacd724 hoursDescription is currently not available.
5bc1bc80083d67e1a05461c4dd55cfe94 hoursDescription is currently not available.
5ee06f7be67e4f45b5ad133dd8955d984 hoursDescription is currently not available.
622caf3ee077d4c33247615188d893014 hoursDescription is currently not available.
6292aabeb4d1b385e8883e4ca670234a4 hoursDescription is currently not available.
66c2dbf20f4e9530f0a693fb0e8bb46c4 hoursDescription is currently not available.
67883d39335d4ef0ef06ce8952444c0f4 hoursDescription is currently not available.
681de72a7293cf03d37d4c8032a2c3d74 hoursDescription is currently not available.
69db3f26e6fba0a773cc2939def142ff4 hoursDescription is currently not available.
6d6a57044776c5bb9aca223c442c01ed4 hoursDescription is currently not available.
7092d3e44e0806d47d488129db3589564 hoursDescription is currently not available.
759c463094529630bb4882f9d901d1df4 hoursDescription is currently not available.
7a7d1bb03e0a65b86c03d5525214fb374 hoursDescription is currently not available.
7c468bd63c49181c27a0f1aa270785864 hoursDescription is currently not available.
8216972c18b5a9598779e29c3e613d974 hoursDescription is currently not available.
839eea4e565a4f28c32bc451cea7c4474 hoursDescription is currently not available.
88abc4e616155f77a2bba96497f5b4504 hoursDescription is currently not available.
8a1fca540180e076c96b942040c7baf64 hoursDescription is currently not available.
8bcc9316dec1e1126c14392cc416ed1d4 hoursDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo