LUSSAZIONE ALLA SPALLA PER SCHICK: I TEMPI DI RECUPERO

12

Brutte notizie per la Sampdoria e per Patrik Schick. Gli esami a cui si è sottoposto nella giornata di sabato insieme ad Ante Budimir hanno evidenziato per entrambi una lussazione alla spalla sinistra. Un infortunio traumatico che consiste nella fuoriuscita totale o parziale della testa dell’omero dalla cavità glenoidea, vale a dire il punto di congiunzione tra braccio e scapola.

Quali sono i tempi di recupero per una lussazione alla spalla? Ipotizzando che quella diagnosticata ai due attaccanti blucerchiati sia di media gravità, si va da un periodo iniziale intorno alle 2-3 settimane dove bisogna indossare un tutore per tenere fermo il braccio, fino a 10-15 giorni di riabilitazione necessari per riprendere il pieno controllo delle articolazioni della spalla.

Se i tempi della prognosi saranno rispettati, allo stato attuale sembra difficile immaginare che Schick e Budimir possano rientrare in campo di qui alla fine del campionato. Senza più grandi obiettivi da raggiungere – e con Muriel quasi pronto per tornare in campo dopo la lesione muscolare accusata con la sua Nazionale – sarebbe una follia affrettare i tempi di recupero dei due attaccanti.

La doppia lussazione a Schick e Budimir è una pessima notizia per la Sampdoria. Nelle ultime settimane, Schick aveva offerto un saggio della sua classe sopraffina realizzando due splendidi gol con Crotone e Torino. Il suo infortunio, unito a quello di Budimir, spalanca le porte all’ingresso in prima squadra dei Primavera Balde e Vrioni, che potrebbero trovare un po’ di spazio tra i grandi.

ROBERTO BORDI

Autore

Roberto Bordi

Redazione

12 commenti

  1. cristiano72 -

    vorrei pensarla allo stesso modo ma non credo che una grande si spaventi per una lussazione alla spalla se c’e’ l’intenzione di comprarlo

    • Questo no hai ragione, però il fatto che per qualche settimana la grande attenzione mediatica che c’è su Schick inevitabilmente verrà a calare per via della sua indisponibilità può essere un bene per noi, diciamo che la mia è più una speranza da tifoso che altro…

  2. Scusa Roberto tu che sei più preparato di noi puoi rispondere se vuoi o se puoi a questa domanda? Pur avendo fissata la clausola per schik se dovesse formarsi un’asta secondo te il prezzo potrebbe lievitare??

    • Ti rispondo io. L’asta si fa sull’ingaggio. La clausola è formalmente pagata dal giocatore per rescindere il suo contratto con la Samp e firmare con chi vuole lui.

    • Roberto Bordi -

      Ciao Luigi, scusa se non ti ho risposto subito ma ho letto la tua domanda solo adesso.
      È difficile da dire, sono tecnicismi che competono agli addetti ai lavori (e non ai giornalisti).
      Posso dirti cosa ne penso. La clausola è fissa ma in presenza di due o più offerte da 25 milioni di euro non è da escludere che possa scatenarsi un’asta al rialzo.
      Ma ripeto, è solo una mia sensazione. Di certo c’è solo, come ti diceva anche Gianni, che la clausola viene pagata in prima persona dal calciatore in base alle norme del diritto civile.
      A presto!

Lascia un commento

Powered by themekiller.com