Sampgeneration
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • INTERVISTA
    • CONTATTI
    • DISCLAIMER
  • EDITORIALI
    • EDITORIALI
    • NEWS
    • INTERVISTE
  • MERCATO
    • MERCATO
    • PROFILI
  • PARTITE
    • PARTITE
    • PAGELLE
    • IN GINO VERITAS
    • PITTA ZONE
  • RUBRICHE
    • MEMORIE BLUCERCHIATE
    • INFAMIA
    • PENSAVO FOSSE BUONO…
    • PROGETTO STADIO
    • FOTO GALLERY
  • EZIO UGO
    • CHI E’ EZIO UGO
    • LE VIGNETTE
  • PRIVACY
Facebook Twitter Instagram
Sampgeneration
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • INTERVISTA
    • CONTATTI
    • DISCLAIMER
  • EDITORIALI
    • EDITORIALI
    • NEWS
    • INTERVISTE
  • MERCATO
    • MERCATO
    • PROFILI
  • PARTITE
    • PARTITE
    • PAGELLE
    • IN GINO VERITAS
    • PITTA ZONE
  • RUBRICHE
    • MEMORIE BLUCERCHIATE
    • INFAMIA
    • PENSAVO FOSSE BUONO…
    • PROGETTO STADIO
    • FOTO GALLERY
  • EZIO UGO
    • CHI E’ EZIO UGO
    • LE VIGNETTE
  • PRIVACY
Sampgeneration
Sei in:Home»MERCATO»LINETTY SVENDUTO AL TORO: LA PRIMA PORCACCIATA DELL’ESTATE

LINETTY SVENDUTO AL TORO: LA PRIMA PORCACCIATA DELL’ESTATE

23 Agosto 202068 commenti MERCATO

Venghino venghino, signori presidenti: la grande svendita a tinte blucerchiate ha inizio.
Negli stessi giorni in cui assistiamo al trionfo degli amici spezzini e ascoltiamo le dichiarazioni ambiziose di un presidente serio come Volpi (beati loro), si sta per concludere il tira e molla su Linetty al Torino.

Una trattativa nata male, proseguita peggio e conclusa nell’unico modo possibile, ossia con la svendita di uno dei pochi pezzi pregiati della nostra rosa.

Il giocatore polacco, già promesso ai granata, è stato venduto se non per tre noci, per quattro noci e due fichi secchi.
Col cappello in mano non abbiamo accettato la prima offerta risibile dei granata che ammontava alla bellezza di 5 milioni. Giammai, disse Ferrero, capace di rosicchiare, come il topo fa con il groviera, altri 2,5 milioni di euro. Capirai.

Di Marzio scrive che Linetty è ormai granata, per 7,5 milioni di euro piu’ un paio di bonus.
Il centrocampista polacco, fiero combattente in maglia doriana, si trasferisce così sotto la Mole, alla corte di Giampaolo.
Per noi si tratta di una plusvalenza irrisoria, in compenso diciamo addio al centrocampista piu’ forte della nostra rosa.

Dove sia l’affare non si capisce. Ma d’altronde ci dovremo abituare a questo mercato di vacche magre, tutti in vendita e a poco prezzo. 

Gli ultimi mercati doriani sono stati una mestizia vomitevole, sono fioccati voti bassi un po’ ovunque, 2 o 3 in pagella.
Quest’anno, visto l’andazzo e le premesse, potremmo riuscire nell’impresa di andare anche sottozero.

Intanto la prima porcacciata è servita. Buona fortuna, Karol Linetty, grazie per questi anni giocati sempre col cuore.

Linetty Sampdoria Torino
SampGeneration

Il blog della Sampdoria

Leggi anche

MERCATO 11

ECCO BORINI: IL PRIMO VERO TASSELLO DELLA SAMP DI PIRLO. BEVENUTO FABIO!

9 Luglio 2023
MERCATO 8

PIRLO PARLA: “UN ONORE ALLENARE LA SAMP. SONO CRESCIUTO CON LO SCUDETTO BLUCERCHIATO”

28 Giugno 2023
MERCATO 18

SAMP- E’ PIRLO IL NUOVO ALLENATORE. GIALLO SUL ‘NO’ DI GROSSO

27 Giugno 2023

68 commenti

  1. Mad Max on 23 Agosto 2020 23:32

    Operazione che sintetizza quello che è e quello che sarà il resto è fantacalcio per la belina di turno !
    Faceva lo spaccone alla fine il solito straccione !

    Reply
  2. Francesco on 24 Agosto 2020 00:03

    E………1 ,regalato.

    Reply
  3. Gabry on 24 Agosto 2020 02:29

    Fino a che ci sarà un euro da succhiare la serpe non molla , poi ci sono i curatori fallimentari le leggi italiane e le prescrizioni , marca male non ne sono felice però si consapevole , ci siamo salvati così per il rotto della cuffia se da via Linetty per 4 euro e gli altri per degli spiccioli oltre a dimostrare di non avere nessuna ambizione sarà veramente dura , il pezzente è col piattino , che il Signore ce la mandi buona !
    ps per gli atei va bene tutto woodoo , macumba , magia nera , etcc….

    Reply
  4. Furente on 24 Agosto 2020 08:13

    Al giocatore voglio un gran bene. Mi auguro che i torinisti, storicamente dotati di una puzza sotto il naso da guinnes dei primati, comprendano il valore di questo ragazzo eccezionale, professionista e uomo come pochi nel mondo del calcio attuale.

    Capitolo Ferrero… una volta i ferreriani (da oggi ribattezzati ballerine) difendevano il nano sostenendo che le plusvalenze fossero necessarie per permettere alla Sampdoria di fare mercato e avere una rosa competitiva. Ecco, di fronte a una plusvalenza così risicata (credo di un milione e mezzo o due, a fronte dei soldi che dobbiamo al Lech per la cessione) credo che la loro posizione si dimostri assolutamente ridicola. Nel caso ci fosse bisogno di un’ennesima dimostrazione.

    Nel frattempo ricordo cosa dissi quando saltò la trattativa con Dinan & Knaster. Ce ne pentiremo. Magari non oggi. Magari non tra un anno. Ma rimpiangeremo amaramente di avere ancora Massimo Ferrero come presidente. Ecco, ho sbagliato previsione: sono passati circa undici mesi da quando la Sampdoria ha visto saltare quella cessione, che quantomeno ci avrebbe messo in mani più sicure, da un punto di vista giudiziario.

    Ma anche qui le ballerine mi danzeranno attorno, mi diranno “no, no, no! Non si fa!”. Che l’uomo va distinto dall’imprenditore. Che i suoi guai giudiziari non riguardano la Sampdoria. La cosa che mi allarma è l’ipocrisia dietro a questa loro radicata convinzione. Se un qualsiasi altro presidente con un cognome diverso da Mantovani fosse sospettato di aver distratto soldi dalle casse dell’Unione Calcio Sampdoria, come minimo a quest’ora le ballerine sarebbero sotto casa sua con torce e forconi. Chissà per quale motivo, invece, oggi son ancora tranquilli e soddisfatti. A pensar male…

    Reply
  5. Luigi on 24 Agosto 2020 08:30

    Condivido pienamente tutti i commenti sappiamo bene che il futuro della società è molto ma molto a rischio detto questo la domanda è sempre la stessa chi è il vero colpevole di questo scempio? Ci ripetiamo continuiamo a dirci sempre le stesse cose ma nella sostanza l’unica azione che possa provocare qualche scossone è “purtroppo” disertare qualora si riapra al pubblico lo stadio altre soluzioni non ne vedo.

    Reply
    • PassavoPerCaso on 24 Agosto 2020 18:33

      Ciao Luigi,

      Fermorestando che ognuno è libero di disertare lo stadio e di attuare i boicottaggi che vuole, credo che non andare a tifare abbia l’effetto opposto a quello desiderato.
      Indebolisce il bilancio della squadra, fa mancare l’apporto e il sostegno del pubblico (autentico 12 esimo uomo in campo) e da alibi e giustificazioni al presidente per i suoi errori (che ci sono).

      Per come la vedo io, bisogna fare buon viso a cattivo gioco, sperare di avere presto un presidente migliore e non far mancare mai il sostegno alla squadra.

      My 2cents.

      Reply
  6. silverfox on 24 Agosto 2020 08:52

    Non condivido. Se diciamo che la società è stata stupida e disattenta a non rinnovare ad inizio dello scorso campionato non alla fine il contratto di Linetty ok sono stati STOLTI. Se invece valutiamo la cessione di un giocatore in scadenza che ha chiesto più del doppio del suo contratto (1800) allora averlo ceduto a circa 9,5 milioni di euro con il rischio che a gennaio potrebbe firmare da svincolato per un altra squadra, allora la dirigenza ha fatto un ottimo lavoro. Certamente se avesse avuto il contratto rinnovato il suo valore nonsarebbe stato inferiore ai 13/14 milioni. Ora però bisogna evitare di svendere Colley e soprattutto di non fare dell’affare Linetty un esempio per Ramirez e Bonazzoli.

    Reply
    • Furente on 24 Agosto 2020 10:37

      Il problema è che non ci dovevi proprio arrivare a far chiedere al giocatore 1.8. Non ci dovevi proprio arrivare a rimandare il rinnovo di un anno, lasciandolo andare in scadenza. Io non posso vederci nessun guadagno in questa storia:

      – fai una plusvalenza risicatissima;
      – perdi uno dei migliori giocatori della tua rosa;
      – rinforzi una squadra che ha ottenuto più o meno i tuoi stessi risultati negli ultimi anni.

      Poi fa tantissimo una mia antipatia sempre più marcata per i torinisti come tifoseria. La mia compagna tifa Torino e la sua famiglia mi ha confermato alcuni sterotipi sulla Maratona, di gente convinta di dover vincere lo scudetto perché è ancora il 1976.

      Ma resta la realtà: questa operazione dimostra la pochezza della gestione ferrero, sia dal punto di vista dei risultati in campo (mediocri, per quanto in linea con la maggioranza della nostra storia) e dell’organizzazione societaria.

      Ed è un campanello di allarme: ora che Ferrero si è fatto una Sampdoria a sua immagine e somiglianza per me ci stiamo avvicinando alla “zona Livingstone”.

      Reply
      • PassavoPerCaso on 24 Agosto 2020 18:59

        Ciao Furente,
        la società ha fatto svariate offerte durante l’anno. Tutte rispedite al mittente perché l’innamorato dei nostri colori voleva più soldi.
        Mi sembra chiaro che Cairo avesse fatto un’offerta al giocatore quando non avrebbe potuto farla essendo ancora sotto contratto. E questo ha fatto si che ci si trovasse nella situazione attuale.

        Cosa poteva fare la società? A parte accettare le esorbitanti richieste di Linetty (1.8)?

        E dimmi, visto il comportamento non proprio trasparentissimo di Karol e del Torino, non troveresti più corretto mettere il giocatore in ghiacchiaia un anno? Sai, punirne uno per educarne cento. (Poi vedrai che dopo un girone d’andata a fare la panchina nella primavera, con multe ogni volta che apre bocca mezzo stampa, giungerà a più miti consigli, come il barese del resto).

        Reply
        • Furente on 24 Agosto 2020 20:54

          Mi proponi un metodo un po’ fascista di trattare i giocatori, che mi rammenta tanto il vecchio adagio “tagliamoci i testicoli per far dispetto alla moglie”.

          Ma vedo anche che ti stai dando al revisionismo, il che in effetti si sposa bene col metodo proposto. Il giocatore ha chiesto di più ma è successo perché la società ha aspettato troppo per rinnovare.

          Quando si parlava del fatto che fosse necessario discutere il contratto un anno fa c’era anche chi sosteneva (pure qui) che non fosse possibile, col passaggio societario in atto, e che sarebbe toccato alla “nuova” dirigenza ridiscudere i contratti.

          La realtà è che parliamo anche di professionisti. Gente che, di fronte a poche certezze della società, sceglie di andare altrove. E qui mi domando una cosa: il muro lo ha eretto il giocatore, o quella società guidata da un presidente che sta tagliando tutti gli stipendi (escluso il suo) e sarebbe rimasto tetragono su una cifra sconsiderata nella trattativa per la cessione di undici mesi fa?

          Reply
          • PassavoPerCaso on 25 Agosto 2020 10:43

            Ah l’Italia, dove ogni ruvidezza diventa immancabilmente fassista. Come non mi manca qusto aspetto.

            Giocare e’ un bene per il giocatore e per la societa’. Se il giocatore smette di fare il bene della societa’ (e.g., prendendo accordi e pretendo di andarsene alle sue condizioni) non c’e’ ragione per valorizzarlo ulteriormente.

            Sono professionisti, conoscono le regole del gioco.

            A linetti fu offerto il doppio di quanto prende, a gennaio.
            In tutta la mia carriera mi e’ capitata una volta sola un aumento di piu’ del 50%. A lui e’ stato proposto il 100%. Il fatto che Ferrero non si tagli lo stipendio, non lo so, hai prove in merito?

            Reply
            • Furente on 25 Agosto 2020 11:34

              Già, l’Italia. Il luogo dove , per mia esperienza, chi di solito sottovaluta il fascismo insito in un’azione è perché prova un certo piacere nell’indulgere in tale ideologia. Quelli del “però ci sono anche state cose buone”. Lo hai mai notato? In Italia ordine e ruvidezza finiscono sempre nel manganello.

              Come ti ho risposto altrove l’errore è stato attendere Gennaio 2020. Era già troppo tardi.

              E ti rigiro la domanda. Hai provo in merito al fatto che Ferrero si sia tagliato lo stipendio in questo periodo di spending review?

              Reply
              • PassavoPerCaso on 25 Agosto 2020 11:56

                Fascimo e’ un metodo piu’ che un’ideologia. Peresempio, uno potrebbe chiamare fasicte le squadracce che vanno a minacciare una persona mentre mangia. Ma evitiamo la discussione politica, non perche’ non interessante ma perche’ irrilevante.

                Il contratto scade 6-2021. Un rinnovo 1-2020 ( e potrebbe essere prima, devo cercare?) non ti pare sufficiente? quando doveva essre rinnovato? Quale data per te era sufficientemente presto?

                L’onere della prova e’ di chi sostiene qualcosa. Io non ho sostenuto che se l’abbia abbassato, ho detto che non lo so.

                Reply
                • Furente on 25 Agosto 2020 12:47

                  Non mi pare di aver mai giustificato il comportamento di quel gruppo di ultras. Anzi, trovo sia controproducente, distrae dalle vere motivazioni di quella che sarebbe una giusta protesta contro questa società.

                  Detto ciò, passiamo oltre.

                  Mi sembra che tu stia ignorando proprio la mia posizione. Il fatto che sia sempre un azzardo rinnovare a stagione in corso.

                  In una stagione può succedere di tutto. Puoi anche avere sfortuna com’è successo quest’anno. E le fluttuazioni di classifica incidono sulla disponibilità economica della società. Oltre che sulla volontà di un giocatore.

                  Ma forse ignoriamo il vero problema la mancanza di un progetto nella Sampdoria. Cosa che, più di tutto il resto, incide sul rinnovo dei giocatori.

                  Reply
  7. silverfox on 24 Agosto 2020 08:54

    Non fraintendetemi. Io Ferrero lo appenderei alla lanterna!!!!!

    Reply
    • Davide on 24 Agosto 2020 14:03

      Scusa e la lanterna cosa ti avrebbe fatto di male?

      Reply
  8. Semarco on 24 Agosto 2020 09:28

    Sono d’accordo Silverfkx, il guaio è stato fatto prima non rinnovandogli il contratto, ormai non potevi fare altre, io sono personalmente pessimista sull’economia italiana futura e penso che 1800000 fra un po’ di tempo saranno una cifra assurda e i 9 incassati anche, il mondo del calcio ancora non ha capito o non vuole capire che è iniziata l’era delle vacche magre ma spero di sbagliarmi, del resto per noi è un’era iniziata già da un po’

    Reply
  9. Semarco on 24 Agosto 2020 09:30

    Silverfox, scusa

    Reply
  10. Luigi on 24 Agosto 2020 11:34

    Ciao Furente anche il sottoscritto in modo diverso ha scritto vicini alla zona Livingston dopodiché per risponderti sul perché si tace su Ferrero mentre su Mantovani fu scritto di tutto di più lo scrissi un po’ di tempo fa ed è dettato dal fatto che il proprietario della Samp ha tanti santi in paradiso. Ripeto la vedo molto grigia indipendentemente dalla valutazione di linetty che dimostra che la canna del gas non è poi così lontana

    Reply
    • Furente on 24 Agosto 2020 12:53

      Ciao Luigi.

      La cosa che mi allarma non è solo l’inerzia della tifoseria della Sampdoria. Ma è la generale indifferenza dei media. Se fosse il Bologna a rischiare quello che rischia la Sampdoria, commissionariamento ecc, come minimo i giornalisti di tutto il paese sarebbero sugli scudi, indignati per quello che sta succedendo a una società storica.

      Ma noi siamo la Sampdoria. E la gente se ne batte il belino.

      Reply
    • Davide on 24 Agosto 2020 14:07

      Mantovani enrico ci portò sull’orlo della serie c , con annesso fallimento , quindi era ed è tutt’ora indifendibile.

      Ora un altro figlio, ci ha letteralmente consegnati ad un bancarottiere di professione e noi a chi ci attacchiamo? Allo spaventapasseri , che se ne infischia delle nostre lamentele.

      L’unico responsabile ha un nome e cognome e non è ferrero.

      Reply
    • Furente on 24 Agosto 2020 15:18

      Ciao Davide. Non condivido il tuo pensiero, al momento l’unico che può e deve essere oggetto di contestazione è Massimo Ferrero.

      Il tuo ragionamento non mi convince perché è come maledire il malato che ti ha tossito addosso e ti ha fatto ammalare (più o meno consapevolmente) piuttosto che cercare di curare il virus che ti ha attaccato.

      Io dico: guariamo da questo virus di nome Ferrero. Vacciniamoci e sconfiggiamolo. Questa è la priorità.

      Reply
      • Davide on 24 Agosto 2020 15:52

        Contestalo tranquillamente, tanto ferrero non lo smuovi dal suo modus operandi, il tuo ragionamento non è attinente, ma se lo rileggi , vedi da solo che la causa è chi ti ha contagiato scientemente, l’eventuale cura è la conseguenza nel tentare di porre rimedio alla malefatta del primo.

        ferrero ha visto la SAMPDORIA come un opportunità , gli è stata regalata e garantita per 5 anni, cosa avrebbe dovuto fare?

        A Palermo, società fallita, non lo hanno voluto e lo hanno estromesso a priori.

        Reply
        • Furente on 24 Agosto 2020 16:07

          Continuo a non capire come contestare i Garrone possa liberarci di Ferrero. Davvero, non vedo una logica in ciò.

          Reply
          • Davide on 24 Agosto 2020 22:52

            a regalare una squadra di serie a ad un perfetto sconosciuto, ripulirgliela dai debiti, dargli garanzie e fidejussioni bancarie per un lustro, garantire 15/20 milioni in anticipo per cercare di mandare in porto la cessione al gruppo VIALLI , avrebbe una logica per te????????

            Reply
            • Furente on 25 Agosto 2020 08:26

              Davide, qua stiamo degenerando. Mi pare di litigare con un renziano per quanto salti di palo in frasca. Ti ho chiesto di dirmi quale utilità ti darebbe prendersela con Garrone e protestare contro di lui adesso. In che modo aiuterebbe la Sampdoria. Se mi rispondevi “e allora i Marò” avrebbe avuto più senso.

              Che Garrone sia colpevole quando Ferrero in questa storia siamo tutti concordi. Ma voglio capire a cosa serve andare sotto casa sua a protestare. Pensate davvero possa liberarci del parassita? Se è così, mi dispiace, ma avete preso una cantonata. Anche perché di solito un colpevole si pente raramente.

              Reply
              • sentinel on 25 Agosto 2020 12:44

                Più che altro Garrone non è più presidente della Sampdoria da più di sei anni. Dal Giugno del 2014.

                Vedo che da allora c’è una continua posticipazione, a seguito di annuali aggiornamenti, del “quest’anno portiamo i libri in tribunale”.
                Ma, augurandomi che ciò che viene dato per sicuro, capiti almeno lontano nel tempo, dovesse succedere nel 2034 faremmo sempre riferimento a Edoardo?

                Reply
  11. Mik on 24 Agosto 2020 13:53

    Siamo ancora alle opinioni ? I fatti dicono che siamo alla canna del Gas così nn fosse avrebbero pareggiato l offerta d ingaggio cn buona pace di tutti noi tifosi , se poi a Gennaio cn 10 punti di vantaggio sulla terz ultima arrivava un offerta congrua lo cedi perchè è quello che fai di lavoro , nn piace ma così funziona se punti tutto sul player trading in funzione solo del mantenimento della categoria … La cosa su cui riflettere e che in 6 anni vendendo alla grande hai cmq sofferenza di credito la necessità d abassare il tuo potere d aquisto a discapito dl valore patrimoniale e nn hai mai investito cn profitto in asset che nn siano volatili , morale sei nella situazione di far l acrobata senza rete pr rifarci all immagine surreale dl CIRCO…Tra COVID e gestione deg ultimi 18 mesi la Samp ha perso circa l 80% dl valore attribuitogli,che abbia svuotato la cassaforte pr beneficio personale o pr i costi di gestione poco importa,la situazione di sofferenza dovuta a questa perdità richiede o una ricapitalizzazione o un ridimensionamento al ribasso pr riportare in equilibrio le componenti che permettono di mandar avanti la baracca,dato che nn c è la possibilità di ricapitalizzare di portafoglio va ripristinata la linea di credito …Giusto pr capire che Carol è il primo di una lunga lista di cessioni e poco avranno a che vedere cl campo, chi ha mercato verrà ceduto e sostituito cn qualcuno che costa di meno e cn tecnicismi vari che pregiudicheranno ulteriormente la posizione della Società rispetto i competitor cn un ulteriore svalutazione patrimoniale (di fatto è una manovra che ha già fatto quando arrivò Gianpaolo solo che li aveva ancora un eredità cospicua e una linea di credito che lo sosteneva ,cmq gl andò bene pr far un esempio pokeristico legò una scaletta subbito pescando Shick e Skriniar il primo anno + Torreira che era già una certezza pr quello seguente,ando bene anche cn i Muriel, Zapata, Fernandes che ottenne in pratica il fatto d aver goduto delle prestazioni gratis e si parla cmq di calciatori che avevano fatto bene…) La situazione sembra parecchio più complessa e lo certifica che pr rilanciarti avresti bisogno di pescare dl niente almeno due asset che valgano una trentina di milioni l uno in questa stagione,nn impossibile ma difficile e anche un core di squadra solido che ti permetta di dormire sonni tranquilli pr un paio di stagioni al di là dl via vai di asset … Alternative ragionevoli a questa ricostruzione ?

    Reply
  12. Davide on 24 Agosto 2020 14:01

    Magari capire anche che lo stesso Linetty volesse andar via , sarebbe corretto.

    Garrone edoardo ci ha regalati a sto tizio, che della SAMPDORIA non sapeva nemmeno l’esistenza, quindi che faccia solo i propri interessi era lecito aspettarselo.

    L’unico colpevole di questa situazione è il fintissimo sampdoriano edoardo Garrone.

    Reply
    • sentinel on 25 Agosto 2020 12:48

      E per che squadra tifa secondo te?

      Per la stessa squadra per cui tifano i vari “il pesce puzza dalla testa” e “Garrone indegno lascia e ti applaudiamo noi”.

      Reply
  13. Mik on 24 Agosto 2020 15:37

    Davide Linetty è un PRO come tale gioca pr chi gli conviene farlo e qui nn si parla di dettagli,ma di circa un milione e mezzo lordo l anno x 4 anni in più aggiungi che il suo status in società era inferiore a quello di Murrù che veniva chiamato a prolungare lo scorso autunno e si è visto scavalcare la scorsa stagione come compenso anche da Bortolacci cn poco più di 200 minuti poi d impiego efettivo…Da parte sua sempre un comportamento esemplare e di più nn potevi chiedergli sino alla scadenza dl contratto,come fatto notare da molti sarebbe stato da rinnovare l anno scorso senza interferenze ma evidentemente nn era una priorità,cn meno d un anno di contratto pensi che se nn fosse stato implicito che avrebbe rinnovato cn la Samp valesse i 7,5 alla fine pattuiti ? Il ragazzo va nella prima destinazione di gradimento dopo al restare dov era, la Samp ricava il massimo guadagno senza dover investire un altro euro sul giocatore e se è a zero come probabile a sto punto era il massimo che potevi farci ,colpa di Osti ? Colpa dl ragazzo ? Colpa dl Toro ? Colpa di Garrone ? Colpa di Vialli e gli zii Americani ? Magari nn siamo stati gestiti troppo bene e già 12 mesi fa eravamo a dover fare il calcio mercato cn i buoni pasto ? Cn questo tra aver ragione ed esser felice punto sulla seconda sempre…

    Reply
    • Davide on 24 Agosto 2020 22:59

      Mix , se a Linetty avessero offerto 1,8 milioni lui ne avrebbe chiesti 3, ergo voleva andarsene, perdiamo un buon centrocampista? Sicuramente si. Potevamo tenerlo? Sicuramente no.
      Con ferrero, senza più l’apporto di Garrone , deve per forza fare una squadra che lotterà per non andare in serie b, con conseguente contenimento dei costi.
      La SAMPDORIA gli serve come garanzia per i suoi concordati, gli garantiamo 1 milione di euro di stipendio più tutte le spese e si spartisce con la famiglia i dividendi.

      Pensate pure che ferrero sia un genio del male , che contestarlo , insultarlo servirà a togliercelo dai piedi, pensate pure che Garrone non c’entri nulla e sia un filantropo che ha garantito fino a ieri con soldi veri un perfetto sconosciuto. Che sicuramente domani ferrero regalerà la SAMPDORIA a Vialli, Mancini o Cerezo.

      Reply
  14. PassavoPerCaso on 24 Agosto 2020 16:36

    Allora un paio di considerazioni.

    1) Quelli che “bisognava rinnovare pirma”.
    Vero, verissimo. Ma la società ci aveva provato (Articolo di GENNAIO. GEN-NA-IO.):
    https://www.ilsecoloxix.it/sport/2020/01/01/news/linetty-rinnovo-in-arrivo-in-blucerchiato-fino-al-2024-1.38277827

    I rinnovi si fanno in due, se il polacco “innamorato dei nostri colori” a rifiutato offerte per tutto l’anno è perché “qualcuno” gli aveva fatto pervenire offerte più alte ben prima che la legge lo permettesse.

    2) Quelli che “il centrocampista più forte della rosa”.
    Per me Linetty era un ottimo elemento, valore intorno ai 15mln.
    Ma gli stessi che per anni hanno detto che abbiamo “il centracampo scarso”, che “siamo una squadra da serie C” e che abbiamo una rosa da 17esimo posto, non possono stracciarsi coerentemente le vesti per un giocatore ceduto.

    3) Personalmente, avrei trattato con Linetty solo dopo avergli fatto fare 2 ore e 15 di anticamera senza AC nel giorno più caldo dell’anno. Dopodiché gli avrei prospettato l’idea di accettare un aumento e di diventare il capitano della squadra previo cambio di procuratore, o di passare il resto dell’anno (scadenza giugno 2021) a fare il pilastro della panchina della primavera. Perdita della nazionale, e di offerte faraoniche (vediamo chi si ricorda del buon Karol dopo un anno a guardare le stelle).
    Ma forse ha ragione chi dice che alla fine i giocatori decidono le società eseguono.

    Ora speriamo che il resto del mercato non sia lacrime e sangue.

    Reply
    • Mik on 24 Agosto 2020 17:42

      Passavopercaso l enturage dl calciatore ha fatto quello che doveva e il Toro paga perchè nn è forte sul giocatore e a proposito è un 95 se lo fermi sino a fine contratto ? ha la fila pr dargli anche di più dl 1,8 dl Toro, l altro aspetto che nn condivido è usare il mobbing come strumento,a sto punto avresti pure potuto suggerire di sequestrargli il cane e minacciarlo di mandarglelo indietro a pezzi se nn firmava il rinnovo ? Sai che ti venero pr l acuta irriverenza ma la tua è istigazione alla tortura cribbio…

      Reply
      • PassavoPerCaso on 24 Agosto 2020 19:11

        Scusa ma per quale ragione dobbiamo accettare che i giocatori si comportino da mercenari puri?

        No l’entourage del giocatore non aveva diritto di accettare contatti da nessuno visto che il giocatore era sotto contratto per più di un anno, e il Torino se ha fatto offerte nell’anno passato ha commesso un’irregolarità.

        Io dico che dopo un tre mesi a far panchina nella primavera con annessa perdita della nazionale, accetterà qualsiasi condizione (c’è gente che va in depressione per meno). E se non dovesse accettare, diciamocelo, 8mln li recuperi anche a gennaio prossimo.
        Poi, un anno in panchina a far nulla… non so se davvero li trova tutti quei soldi.

        Punto secondo, per come sono fatto io non accetto scorrettezze. Preferirei una minusvalenza in fondo ammortizzabile ma dare un segnale chiaro: sgarri vai in primavera.

        Ma la società preferisce sempre la strada morbida (non il primo caso). E su questo non sono d’accordo con la gestione (ma è anche vero che loro conoscono meglio di me l’ambiente).

        Reply
        • Mik on 24 Agosto 2020 20:32

          Nn funziona così pr chi opera come la Samp,l enturage dei calciatori è incoraggiato dalle società a fare mercato pr i propri assistiti quando c è un esigenza di muovere i calciatori ,questa era conosciuta da parte della società dal giorno dopo che è fallita la trattativa pr la cessione della stessa, dato che nn è che un giorno pr l altro una volta l anno si materializzano i bilanci dl niente… Come giustamente dici tu potevi rifiutare l offerta e percorrere altre strade invece che genofletterti se le premesse fossero diverse , ma concordo cn chi parla di Circo e Ballerine,l uscita di Cairo cn l offerta al ribasso e bagarre pubblica e in ultimo la resa senza condizioni si legge solo in un modo ed è che sei debole e ancora grazie che nn erano forti sul ragazzo se no t avrebbero lasciato cuocere nl tuo brodo sino alla fine…Penso tu abbia ragione che chi decide è il calciatore e qui i fatti dicono che ci ha favoriti quasi sicuramente e nn il contrario se no nn si capisce la stizza di Cairo e lo sputtanamento pubblico cn l offerta al ribasso ? Credo pr il resto il tuo ragionamento sia lecito ma credo nn sia etico fare mobbing quando la controparte rispetta gl accordi e se un calciatore è professionale e serio nl lavoro ed è disponibile a farlo pr l intera durata dl contratto a mio parere lo fa… Spetta alle società tutelarsi nn ai calciatori tutelarla se no a cosa servirebbero i menagment ?

          Reply
        • Davide on 24 Agosto 2020 23:04

          Ma cosa diavolo stai dicendo, ma secondo te un dipendente lo puoi ricattare a tuo piacimento senza nessuna conseguenza? O fai come dico io o ti rovino? Ma che discorsi da medioevo senza senso fai.
          Linetty voleva andarsene, noi comunque non potevamo tenercelo.

          Questa è la verità, la SAMPDORIA dovrà lottare ogni anno per sopravvivere , le plusvalenze , vere o finte , servono alla famiglia ferrero per spartirsi i dividendi.

          Reply
          • PassavoPerCaso on 25 Agosto 2020 10:48

            Invece quando il dipendente ricatta va bene?

            L’ho scritto sopra. Per Linetty giocare e’ un onere e un onore. Serve a lui e alla societa’. Se Linetty fa venire a mancare i benefici per la societa’ allora non c’e’ piu’ ragione che giochi.
            E la primavera e’ li per quello.

            Anche Marotta con Mauro Nara ha fatto cosi’, fino all’arrivo di un’offerta che non si puo’ rifiutare dal PSG.

            Si la Samp ha bisogno di plusvalenze o di ricapitalizzazioni. Quanto ai dividendi io ne conosco solo uno da 600K. Se hai i bilanci e mi dici dove sono le altre distribuzioni mi fai un favore (e non sono polemico).

            Reply
            • Francesco on 25 Agosto 2020 16:55

              ma perche’ difendi sempre la societa’,sii obiettivo,possibile che la dirigenza non sbagli niente?Sinceramente guarda i primi anni ero quasi contento della gestione e degli acquisti,ma del personaggio come imprenditore e uomo ho sempre diffidato ed ero sicuro che saremmo arrivati ad un punto di non ritorno .non negare dai….ma come fai a dirigere un club calcistico senza un soldo e con trascorsi passati non certo cristallini?

              Reply
    • Furente on 24 Agosto 2020 21:05

      E qui ricomincia la danza.

      PPC, te lo dico sinceramente, il tuo voler costantemente difendere questa società, qualsiasi cosa faccia, mi perplime. Ho l’impressione che se Ferrero sacrificasse Quagliarella a Satana su un altare di basalto eretto al centro del Mugnaini, strappandogli il cuore con un pugnale di ossidiana e cantando gli inni del Genoa risponderesti “però è intonato”.

      Detto questo non è mia intenzione convincerti ad abbandonare la tua posizione, ci mancherebbe, ma fossi in te ricorderei che non si doveva proprio aspettare a Gennaio.

      Decidere di rinnovare un contratto a campionato in corso è stupido: non sai mai cosa potrebbe succedere, e lo scorso anno è successo che niente, fino a quel mese, ha girato per il verso giusto. Un azzardo inutile, che dimostra tutta la stupidità di chi ci rappresenta. I rinnovi si fanno a G-I-U-G-N-O non a GEN-NA-IO.

      A tutto questo si aggiunge che Ferrero ha iniziato un tira e molla per gli stipendi dopo quella data (e prima del Covid-19, si badi bene). Quale giocatore sano di mente rinnoverebbe in una squadra che rischia di retrocedere e dove gli stipendi tardono a essere pagati? E sì, penso davvero che Karol sia affezionato alla Sampdoria: pur con tutti i problemi di questa disgraziata stagione, pur con gli stipendi in ritardo e (mi pare palese) pur sapendo che se ne sarebbe andato non ha mai fatto mancare il suo impegno in campo.

      Ti auguro una discreta serata.

      Reply
      • PassavoPerCaso on 25 Agosto 2020 10:55

        A me sembra il contrario.
        Io attaccavo Ferrero quando qua si diceva che aveva fatto un mercato da Europa league perche’ aveva preso Jankto.

        A me pare che non ci sia alcun equilibrio in chi ha attaccato l’etichetta di demonio al presidente.
        Un giocatore acquistato e’ bravo? Merito di Pecini.
        Un gioctaore acquistato e’ scarso? Ferrero merda.
        Linetty venduto a poco? Ferrero incompetente.
        Linetty venduto meglio? Ferrero vuole i dividendi.
        Linetty tenuto? Siamo una squadra da serie C.
        Se fai l’esercizio di leggere i vecchi commenti noterai come non vada mai bene nulla.

        La mia posizione su Ferrero e’ la stessa da un pezzo: buone prestazioni finanziarie dell’U.C. Sampdoria, scarse prestazioni sportive (ma in linea col bacino di utenza).

        Quanto a Linetty, non e’ corretto dare la colpa solo alla societa’ della cessione, ma c’e’ almeno un concorso col giocatore. E che la societa’ -esattamente come volete voi- usa sempre il guanto di velluto quando un giocatore pretende di andarsene.

        Reply
        • Furente on 25 Agosto 2020 11:43

          “Quando volete voi”. Uh, che bella danza. Lo scorso anno spesso si diceva che un matrimonio si fa in due. E non capisco come possa essere diverso quest’anno, nel caso del rinnovo di Linetty.

          Ripeto la mia posizione, a costo di sembrare un disco rotto. Aspettare Gennaio per un rinnovo è sintomo di incompetenza. Mettere fuori squadra un giocatore è un altra idiozia. Esempio della nostra storia? Antonio Cassano. Se lo avessi almeno venduto, anziché metterlo fuori squadra e cederlo, avremmo potuto almeno prendere un sostituto decente al posto di Maccarone e Macheda. Vuoi punire un giocatore? Gli decurti lo stipendio. Lo tieni in panchina qualche partita. Ma pensare di privartene, di mandarlo in primavera, di mandarlo in tribuna è il classico tagliarsi le palle per fare dispetto alla moglie. Se a te piace…

          Reply
          • sentinel on 25 Agosto 2020 12:55

            Domanda seria: “e dove gli stipendi tardono a essere pagati”.
            Alla Samp ci sono problemi col pagamento degli stipendi? Fonte?

            Reply
        • Davide on 25 Agosto 2020 18:36

          Verrebbe da ridere se l’argomento non fosse la SAMPDORIA.

          ferrero avrebbe fatto bene finanziariamente?????? Ma dove???? Per 5 anni ha usato soldi altrui, appena non ha più potuto fare lo splendido con i soldi degli altri, quest’anno, abbiamo visto che fenomeno è.
          Un campionato mediocre con un passivo enorme.
          Oltre alla spada di damocle del processo per autoriciclaggio accusato di aver rubato i soldi alla SAMPDORIA.
          Cosa tocca leggere…….

          Reply
  15. silverfox on 24 Agosto 2020 17:26

    Caro Passavopercaso. Si Linetty in panca della primavera ma, ricorda nessun presidente di serie A rinuncia a 9/9,5 milioni per un principio. Piuttosto dobbiamo abituarci a questo andazzo a tutti i livelli. Se fanno le plusvalenze i grandi club figurati la nostra Samp nelle mani di questo essere.

    Reply
    • PassavoPerCaso on 24 Agosto 2020 19:29

      Della Valle.
      Sciagura “voglio nuove avventure”
      DV “Sei sotto contratto”
      Sciagura “rompiamolo”
      DV “No. Te ne stai sotto contratto, ti pago ma tu non vai da nessuna parte. A meno che non mi paghino 3 mln”

      Nessuno più ha sgarrato. Anzi, il nostro ha finito per pagare quei 3mln.

      Lotito.
      Keita: “voglio juve, presidente accetta”
      Lotito “è un’offerta irrisoria, no”
      Keita “io rifutare tutte altre offerte, perché io volere gobbi e loro $$, mio agente dire tu dovere accettare”
      Lotito “qui comando io”
      *Keita fuori da decisiva sfida supercoppa.*
      Lotito “tu te ne stai in panchina in primavera fino a scadenza contratto”
      Keita “io accettare offerta Monaco, padrone”
      Guadagno +5mln.

      E c’è anche Lotito – De Vrij.

      Alle volte mostrare il lato duro è un investimento, a mio parere. Ma io parlo da profano.

      Giusto due esempi. Ma

      Reply
      • Davide on 24 Agosto 2020 23:13

        Infatti De Vrij è andato all’Inter a zero, regalando la qualificazione champions ai meneghini proprio a discapito della Lazio.

        Belin che mossa.

        Reply
        • silverfox on 25 Agosto 2020 08:57

          PPC ma non vorrai mica paragonare i soldi di Della Valle o il potere di Lotito con il brutto anatroccolo? Poi a ragione Davide De Vrji dove è andato? La realtà è o che sei De Laurentis o Agnelli pieni di soldi che se ne fanno un baffo di aumentare Linetty da 450 e 1800 oppure lo vendi e venduto a 9/9,5 è un affare semmai dovresti reivestirli in un altro centrocampista forte e non metterli in…..saccoccia (non importa se di ferrero, del club o di altri) o per pagare il suo lauto stipendio o altre diavolerie.

          Reply
          • PassavoPerCaso on 25 Agosto 2020 10:36

            Una politica e’ giusta o sbagliata indipendentemente da chi la attua.
            Anche Throsby fu messo in salamoia.
            Su De Vrij dico:appunto. Pur di affermare un principio Lotito si ci ha rimesso. L’errore (ammesso da lui stesso) fu di lasciargli giocare la partita con l’Inter.

            Reply
        • PassavoPerCaso on 25 Agosto 2020 10:56

          L’errore come ammesso da Lotito fu di farlo giocare. Ma era un esempio di come pur di far rispettare un principio ci sia chi rinuncia ai $.

          Reply
  16. Davide on 25 Agosto 2020 12:13

    FURENTE Intanto io non ti ho insultato , pertanto se vuoi dialogare con me fallo rimanendo nei binari del rispetto. Garrone, seppur reo di un reato gravissimo, aver regalato la SAMPDORIA ad un pregiudicato bancarottiere prestanome, fa parte pur sempre di una famiglia per bene ed ha il dovere di rimediare alle sue nefandezze. Che Garrone non abbia il potere di togliere di mezzo ferrero, dopo avercelo messo gratis con dote milionaria lo credi te. Deve rimediare, poi può sparire per sempre dal mondo blucerchiato, ma ferrero da solo non se ne va e 4 cori o insulti non gli fanno niente.

    Reply
    • Furente on 25 Agosto 2020 20:32

      Guarda, non da parte mia non c’era alcuna intenzione di insultare. Ma la conversazione che ho fatto con te mi sembra davvero quella dell’incazzato da bar di Stefano Benni. Priva di in filo logico Io non riesco a capire come si possa pensare che i Garrone abbiano obblighi verso la Sampdoria. Obblighi economici non ne hanno. Morali? Per te quindi la stessa persona che non si è fatta alcuni scrupolo a lasciarci un pasto alla serpe ha una coscienza tale da convincersi a intervenire? No, mi spiace. Ma questa è una pura illusione.

      Reply
      • Davide on 25 Agosto 2020 21:17

        Guarda , credo tu sia uno dei pochi che crede ancora alle favole. Secondo te esiste nel mondo uno che sia 1 che regala una società ad un perfetto sconosciuto e gli fa da garante per 5 anni , ripulendolo da ogni debito? Mettendosi pure a garantire soldi su una cessione , che sappiamo tutti come è finita, cosi solo per filantropia?

        PS: Se tu non riesci a capire non significa che il discorso no abbia filo logico, significa qualcos’altro.

        ferrero non sarebbe mai diventato presidente della SAMPDORIA a condizioni differenti, inoltre tutte le trattative prima o poi si vengono a sapere, l’unica che nessuno ne sapesse l’esistenza fu proprio quella del giugno 2014, ma che strana coincidenza.

        Reply
        • Furente on 25 Agosto 2020 21:49

          Guarda, io insegno storia e la storia si basa sui fatti. Non ci sono fatti che mi dicano che Garrone sia ancora proprietario, se è questo che intendi. Perché alla fine suggerisci questo. Che Ferrero sia in prestanome. Quindi la domanda è: hai prove che siano i Garrone i proprietari? Altrimenti il tuo è solo complottismo basato su indizi sparsi. E, fammi un favore. La prossima volta che chiedi un confronto civile è ti lamenti di essere stato insultato, evita di insultare a tua volta.

          A oggi il proprietario della Sampdoria si chiama Massimo Ferrero. Non Edoardo Garrone. La colpa imputabile ai Garrone, nel caso, è quella di aver coscientemente dato la società in mano a un soggetto come il rettile. Ma questi non implica che abbiano il potere di toglierlo di lì. Le proteste contro Garrone sono al massimo uno sfogo. Non una cura. Come grattarsi quando da bambini si ha la varicella. Magari sul momento provi pure sollievo. Ma nei fatti devi solo curare la malattia.

          Reply
          • Davide on 26 Agosto 2020 23:03

            A differenza tua non ho insultato nessuno e non ho mai detto che Garrone è propietario della SAMPDORIA, ma già dai tuo commenti si evince che ti credi onnisciente .

            Te lo ripeto per l’ultima volta, Garrone ha fatto l’errore e deve rimediare, del come me ne frega zero.

            Fare pressioni su Garrone è l’unica via, ha troppi interessi ed ama essere lasciato in pace, ferrero fa caciara ovunque e tutte le minaccie o insulti gli hanno fatto zero.

            Continua a credere alle favole, intanto la SAMPDORIA sprofonda.

            Reply
            • Furente on 27 Agosto 2020 15:38

              Davide è proprio perché non credo nelle favole come suggerisci tu (insultando la mia intelligenza, e quindi insultando me) che non credo che Garrone interverrà.

              Ma per te questo qui ha davvero una coscienza per farlo? Pensi che fargli pressioni possa fargli cambiare idea? No, perché questa gente, una volta che è fuggita, non torna indietro! Ha fatto terra bruciata, non vuole intervenire per risolvere la questione.

              Detto volgarmente? Garrone se ne batte il belino della Samdporia e se la ride di fronte ai disastri di Ferrero.

              Reply
  17. Solodoria on 25 Agosto 2020 12:55

    aggiungo, caro davide, che a mio modo di vedere anche lasciar lo stadio vuoto ( e cmq almeno fino a dicembre lo sara’ per altri motivi) serve a poco, se vuoi che se ne vada devi solo eliminarlo fisicamente, se qualche giovane virgulto se la sente…i vecchi ultras han gia’ dato…

    Reply
  18. sentinel on 25 Agosto 2020 13:01

    Ma ipotizzando un contratto più lungo e non a scadenza di un anno, quale sarebbe il valore di mercato di Linetty, in più rispetto a quanto prendiamo?

    Reply
  19. luigi on 25 Agosto 2020 15:11

    Ciao Sentinel secondo te è maggiore la paura per la tua giustificata perplessità sul pagamento degli stipendi(che vengono pagati regolarmente tramite altre vie) o quanto sarebbe stato il valore di mercato di Linetty (circa 15 milioni di euro). Purtroppo con il presidente attuale non hai molte speranze di sopravvivenza infatti abbassando il monte ingaggi tanto per dirne una abbassi fisiologicamente il valore tecnico della squadra. La Samp si è piazzata 15cesima a te le debite conclusioni. Ora pausa per quanto mi riguarda sino a settembre salvo covid ovviamente.

    Reply
  20. Francesco on 25 Agosto 2020 17:17

    un presidente indegno anche se mi facesse la squadra piu’ forte del mondo non merita rispetto.non voglio discutere il milione in piu’ o in meno di plusvalenza ma la credibilita’ ed il pericolo finanziario in cui siamo dentro sembra che qualcuno non si renda conto e forse anche quando avverra’ cio’ che la maggior parte teme qualcuno dara’ la colpa ai tifosi che contestano.belin ma ci sono indagini,sentenze,sospetti,blocco di lavori,patteggiamenti,bancarotte,forse sottrazione fondi societari…..si stipendia con i soldi del club e niente non c’e’ verso va tutto bene.non voglio far cambiare idea a nessuno ma un minimo dubbio ad una persona anche lievemente cervello-dotata viene o no?bah

    Reply
  21. sentinel on 25 Agosto 2020 17:50

    Ciao Luigi, consideravo sia l’aspetto economico che di impoverimento dell’organico. Sul primo, non so chi ci avrebbe dato 15 mln, mi sembrava strano farne un nuovo “caso Icardi” per pochi mln di differenza tra il preso e l'”auspicato”.
    Mi preoccupa molto di più l’impoverimento del reparto, perchè non è un gran giocatore (un paio di volte sembrava facesse il salto di qualità, ma poi non l’ha fatto) ma di sicuro rendimento, e del valore di questi giocatori te ne accorgi proprio quando vanno via. Mai stravisto per Praet, ma ci è mancato direi.
    Ma su questo, occorre attendere ovviamente la fine del mercato.

    Ho fatto la domanda specifica sulla erogazione regolare degli stipendi, perchè se ci sono problemi nel pagamento degli stipendi… la storia del calcio ci insegna che… non è una bella cosa. Piacere sapere che sono regolari. Questi sono punti fermi. Il resto, spesso, un po’ fuffa.

    Reply
  22. sentinel on 25 Agosto 2020 18:06

    Ora facciamo un giochino, aiutatemi a capire, “commercialmente” direi, come può (o poteva) aiutare la trattativa di acquisto della Sampdoria da parte di Versace la seguente, sua, dichiarazione, di non molti giorni fa, con elogi vari ed eventuali. Siccome sono diffidente, e Versace non sembra proprio l’ultimo arrivato, ho bisogno di qualcuno che mi spieghi una uscita di questo tipo:

    “Ferrero ha fatto dal punto di vista finanziario un lavoro egregio nella Sampdoria. I conti li abbiamo analizzati e sono solidi. La società è sana. Possiamo disquisire sui modi comunicativi ma dal punto contabile chapeau. Le società di calcio sono ormai aziende vere e proprie che crescono con una buona gestione e con progetti supportati da asset altrimenti falliscono come negozi di scarpe, pescherie, fabbriche e aziende digitali. Quando seleziono un franchise valuto la sua capacità di fare impresa più che i capitali per farla crescere. Perché anche altri presidenti milionari hanno avuto squadre di calcio con alla fine ‘seru tituli’. Si vince e si resta vivi con progetti solidi. Ed è quello su cui stiamo lavorando.

    Le società di calcio si mantengono con le revenue che arrivano solo da tre fonti:
    – plusvalenze (che sono le stesse di tutti gli altri settori: compro una penna a 1 dollaro e la vendo a 3 dollari)
    – diritti (tv, biglietti eccetera) che sappiamo andare per la maggior parte alle solite poche società di punta.
    – premi per meriti sportivi (per definizione vanno a chi vince quindi a pochissimi).
    Il lavoro di revenue con plusvalenze può avere anni no. L’importante è la solidità e la Samp è solida anche più di molte squadre blasonate. Il lavoro della nuova Sampdoria dovrà inevitabilmente passare per le fondamenta, cioè scuole calcio in America (tutta nord e sud) e Europa dove forgiare professionisti sin dai pulcini. il mio discorso è generale e valido per qualunque squadra. È il modello con cui vanno gestite. Il presidente della Sampdoria è Massimo Ferrero, saldamente al comando della nave Sampdoria”.”

    Reply
    • Davide on 25 Agosto 2020 18:24

      è abbastanza semplice, si sono fatti pubblicità a vicenda, Versace chi lo conosceva prima di queste esternazioni? Penso nessuno, ferrero d’altro canto cerca sempre qualcuno che lo sostenga e visto che gratis nessuno lo fa, paga qualcuno per farlo. Come pago alba parietti nella telenovela cessione .

      Reply
      • sentinel on 27 Agosto 2020 13:53

        Quella della pubblicità è interessante.
        Solo due cose: Versace non lo conosceva nessuno in Italia, ma lui ha fatto fortuna in Usa! Se però domani vedo aprire una gelateria Versace sotto casa, beh cancello questa frase!
        Versace non sta alla Samp come Ferrero sta alla Samp (Ferrero che si butta in ogni occasione, che sia la Roma, la Sampdoria o il Palermo non importa un fico secco), poichè comunque è sicuramente sampdoriano. Il tatuaggio non ci dice quanti soldi ha, se è capace a fare il presidente di calcio, però per il resto…! In genere chi è in cerca di pubblicità prende ciò che viene, qui non possiamo dirlo.
        Comunque lo spunto è interessante e non ci avevo pensato, se non è solo quello può comunque influire.

        Reply
  23. Solodoria on 25 Agosto 2020 18:20

    come correttamente scritto gia’ da altri versace potrebbe permettersi forse di comprare la sestrese, con tutto il rispetto per la sestrese…passare da sperare nell’ arrivo di dinan e knaster al gelataio, seppur doriano come noi, lo trovo avvilente

    Reply
    • sentinel on 25 Agosto 2020 18:24

      Ok, ma la risposta alla mia domanda?

      Reply
      • Solodoria on 26 Agosto 2020 14:08

        sul valore di linetty ti han risposto, sulle dichiarazioni di versace…versace chi?lo stilista…ah no il gelataio…sipario

        Reply
  24. Semarco on 26 Agosto 2020 14:01

    Beh, però abbiamo preso il portiere della Cremonese come riserva di Audero, mica noccioline…

    Reply

Leave A Reply Cancel Reply

SEGUICI SU FACEBOOK
Facebook Pagelike Widget
CERCA NEL SITO
ULTIMI COMMENTI
  • DaniSamp su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • Francesco su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • Luigi su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • solodoria su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • robmerl su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • Roberto 48 su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
NAVIGA PER PAROLE CHIAVE
Atalanta bogliasco Bologna cagliari caratteristiche Cassano delio rossi derby Eder Empoli Eto'o Europa League Ferrero Fiorentina Formazioni Garrone Genoa Giampaolo in gino veritas inter intervista juventus Lazio memorie blucerchiate mercato Mihajlovic Milan Montella Muriel Napoli Okaka Pagelle Palermo Praet Quagliarella Roberto Bordi Roma Sampdoria Sassuolo Schick Torino Udinese Verona vialli Zenga
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • DISCLAIMER
  • COOKIES
Copyright © Sampgeneration.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

sponsored
LA TUA PRIVACY È IMPORTANTE PER NOI
Questo sito utilizza cookie, propri e di terze parti, per garantire il corretto funzionamento dei contenuti e per inviare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Se continui nella navigazione o clicchi su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo. ACCETTA TUTTI RIFIUTA PREFERENZE
Se vuoi saperne di più leggi questa INFORMATIVA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito stesso. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie, tuttavia la disattivazione di alcuni di essi potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito web e il sito web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le performance (prestazioni) vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
__gads1 year 24 daysGoogle sets this cookie under the DoubleClick domain, tracks the number of times users see an advert, measures the campaign's success, and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are currently on and will not track any data while they are browsing other sites.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
CookieDurataDescrizione
DSID1 hourThis cookie is set by DoubleClick to note the user's specific user identity. It contains a hashed/encrypted unique ID.
GoogleAdServingTestsessionGoogle sets this cookie to determine what ads have been shown to the website visitor.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies store information about how the user uses the website to present them with relevant ads according to the user profile.
test_cookie15 minutesdoubleclick.net sets this cookie to determine if the user's browser supports cookies.
__gpi1 year 24 daysGoogle Ads Service uses this cookie to collect information about from multiple websites for retargeting ads.
Altri
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
068fe274af67926217d16ab18e7586f04 hoursDescription is currently not available.
0850d96f966035d5681965ad2bd7a4c34 hoursDescription is currently not available.
0ca42273a3cd883c0f5223c63aa032784 hoursDescription is currently not available.
0dae4fb4e14f100b3da6a2c235ec57584 hoursDescription is currently not available.
104a4c7de83afdd01cbfd9ac64458f154 hoursDescription is currently not available.
105989a5049ae4cdda6608214c70cabb4 hoursDescription is currently not available.
11284fa7117224c7e861544256dc81cf4 hoursDescription is currently not available.
122a02cafb7cf13967d2419d876d32ec4 hoursDescription is currently not available.
152eec6ce7a510bb9e3f23695eaea46d4 hoursDescription is currently not available.
19295bd0c6858d6ffb922164d66f7c284 hoursDescription is currently not available.
1a2e18390aef77a18a6630f432a279614 hoursDescription is currently not available.
1b811d0db43a6d5b05b431071c7226a94 hoursDescription is currently not available.
1e7faa9e4b9df844e4743d59e0ac3ca54 hoursDescription is currently not available.
218b974873db4de58d0aa4a5dcf5606b4 hoursDescription is currently not available.
245a797ffb27d89e4a14a15da5f5e7af4 hoursDescription is currently not available.
297abbfb9d637d658fc140e8db7c6f7e4 hoursDescription is currently not available.
2a94d057934ff0e4ea9bd64a61afb2684 hoursDescription is currently not available.
2af2346314cff031af6e97f80ab1eb494 hoursDescription is currently not available.
2b49ebf09f75c032c9a4c218fdfbe3c14 hoursDescription is currently not available.
2c39a56ccc91a581a04bec1e60fa82174 hoursDescription is currently not available.
3224977cdbca0394292df28b981f24024 hoursDescription is currently not available.
328047f58205907da425d30fd32d817c4 hoursDescription is currently not available.
3ae07340e709679c5997232a631224254 hoursDescription is currently not available.
3d14bf7ce5d4b638c20dafa299381b1a4 hoursDescription is currently not available.
418695cc692191344cf461206f86a9a14 hoursDescription is currently not available.
41c50d40f2d39b0cc6d3ba81aa1b6f944 hoursDescription is currently not available.
4e219612c2ee0e16d6908a84b39d504d4 hoursDescription is currently not available.
4eba891f080395870cd2df2b83e78dfb4 hoursDescription is currently not available.
4f818cf5e907ec6f4d85dbd00f90c8d14 hoursDescription is currently not available.
51461ac26a82daf147c2c635568ceca14 hoursDescription is currently not available.
54cdbdc1ee9acbd8e7a21a9040e23a154 hoursDescription is currently not available.
5bbe4dda6c3c70ee30de31a96afacd724 hoursDescription is currently not available.
5bc1bc80083d67e1a05461c4dd55cfe94 hoursDescription is currently not available.
5ee06f7be67e4f45b5ad133dd8955d984 hoursDescription is currently not available.
622caf3ee077d4c33247615188d893014 hoursDescription is currently not available.
6292aabeb4d1b385e8883e4ca670234a4 hoursDescription is currently not available.
66c2dbf20f4e9530f0a693fb0e8bb46c4 hoursDescription is currently not available.
67883d39335d4ef0ef06ce8952444c0f4 hoursDescription is currently not available.
681de72a7293cf03d37d4c8032a2c3d74 hoursDescription is currently not available.
69db3f26e6fba0a773cc2939def142ff4 hoursDescription is currently not available.
6d6a57044776c5bb9aca223c442c01ed4 hoursDescription is currently not available.
7092d3e44e0806d47d488129db3589564 hoursDescription is currently not available.
759c463094529630bb4882f9d901d1df4 hoursDescription is currently not available.
7a7d1bb03e0a65b86c03d5525214fb374 hoursDescription is currently not available.
7c468bd63c49181c27a0f1aa270785864 hoursDescription is currently not available.
8216972c18b5a9598779e29c3e613d974 hoursDescription is currently not available.
839eea4e565a4f28c32bc451cea7c4474 hoursDescription is currently not available.
88abc4e616155f77a2bba96497f5b4504 hoursDescription is currently not available.
8a1fca540180e076c96b942040c7baf64 hoursDescription is currently not available.
8bcc9316dec1e1126c14392cc416ed1d4 hoursDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo