Sampgeneration
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • INTERVISTA
    • CONTATTI
    • DISCLAIMER
  • EDITORIALI
    • EDITORIALI
    • NEWS
    • INTERVISTE
  • MERCATO
    • MERCATO
    • PROFILI
  • PARTITE
    • PARTITE
    • PAGELLE
    • IN GINO VERITAS
    • PITTA ZONE
  • RUBRICHE
    • MEMORIE BLUCERCHIATE
    • INFAMIA
    • PENSAVO FOSSE BUONO…
    • PROGETTO STADIO
    • FOTO GALLERY
  • EZIO UGO
    • CHI E’ EZIO UGO
    • LE VIGNETTE
  • PRIVACY
Facebook Twitter Instagram
Sampgeneration
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • INTERVISTA
    • CONTATTI
    • DISCLAIMER
  • EDITORIALI
    • EDITORIALI
    • NEWS
    • INTERVISTE
  • MERCATO
    • MERCATO
    • PROFILI
  • PARTITE
    • PARTITE
    • PAGELLE
    • IN GINO VERITAS
    • PITTA ZONE
  • RUBRICHE
    • MEMORIE BLUCERCHIATE
    • INFAMIA
    • PENSAVO FOSSE BUONO…
    • PROGETTO STADIO
    • FOTO GALLERY
  • EZIO UGO
    • CHI E’ EZIO UGO
    • LE VIGNETTE
  • PRIVACY
Sampgeneration
Sei in:Home»EDITORIALI»LE TAPPE DELLA DISTRUZIONE DEL CALCIO: NON ODIAMO LA SUPERLEGA, ODIAMO L’ULTRACAPITALISMO

LE TAPPE DELLA DISTRUZIONE DEL CALCIO: NON ODIAMO LA SUPERLEGA, ODIAMO L’ULTRACAPITALISMO

20 Aprile 20212 commenti EDITORIALI

Riflessioni su un progetto abominevole.

Reduce dalla lettura dell’importante libro di Wu Ming 1 “La Q di Qomplotto” ho cercato di approfondire il discorso inerente la probabile nascita della futura Super Lega attraverso una breve analisi dialettica di ciò che ci ha condotto a questo infausto passo dicotomico: da un lato i ricchi, dall’altro i meno ricchi. Sullo sfondo, i pezzenti come noi a sbavare rabbia e frustrazione, rendendoci anche nell’orizzonte sportivo colpevoli di un ennesimo esempio di “socialismo per imbecilli”.

Andiamo però con ordine.

Quando il calcio ha iniziato a divenire un leviatano avido e ipocrita, cannibale della sua stessa carne in forma di appassionati e tifosi? Proviamo a fare qualche azzardato passo indietro alla ricerca di una scintilla che ha portato a questo salto nell’abisso.

Primo sguardo dietro le spalle, in realtà davanti al naso: Qatar 2022.

Fra poco più di un anno e mezzo si disputeranno nel paese della penisola araba i mondiali di calcio. Poche voci in questi anni si sono levate per contestare la scelta di questa monarchia assoluta come patria accogliente della principale kermesse calcistica planetaria.

Dove non è arrivata la politica, sono giunti i petrodollari: a far alzare le spalle di fronte al necessario stravolgimento dei calendari delle competizioni nazionali e internazionali, a far dimenticare lo sfruttamento di migliaia di operai e la morte di almeno seimila (6000) di loro. Oggi qualcuno prova ad alzare il ditino, dicendo che forse non era il caso ma la realtà sarà che questa competizione si terrà e che tutti (o
quasi) la guarderemo.

Primo vero sguardo dietro le spalle: 2006. L’anno di calciopoli, della caduta degli “dei” e della incredibile, provvidenziale vittoria dei mondiali di calcio. Il sistematico impiego della corruzione per plasmare i risultati con la connivenza della maggior parte dell’ambiente calcio, in ogni suo ordine e grado, emerse in maniera lampante per molti ma, alla fine, vennero sacrificati alcuni simboli per poter passare oltre.
Cannavaro che alza la coppa fu percepito come la pagina definitivamente voltata e, d’incanto, dimenticata. Due schiaffi sulla nuca a quelli che proprio non potevano che risultare colpevoli e poi salviamo il calcio, che è importante per tutti.

Secondo sguardo dietro le spalle: Anni novanta. Lo scandalo doping. Ricordo una sera di agosto in cui, adolescente, andai all’ aeroporto Cristoforo Colombo per rivedere Gianluca Vialli, di nuovo a Genova in qualità di tesserato del Chelsea. Quando la folla si aprì, di fronte a me apparve un uomo totalmente diverso dall’attaccante blucerchiato magro e famelico che ricordavo: quasi un culturista, più simile a un Bruce Willis tirato a lucido che a quel calciatore della mia infanzia. Tutto bene, tutto a posto. Nandrolone e creatina, vitamine: giriamo ancora questa pagina per amor di patria.

Terzo sguardo dietro le spalle: 1980. Dal totonero al ritorno degli stranieri in Italia.

Lo scandalo italiano del calcioscommesse arriva dopo una lunga serie di scandali extra sportivi già accaduti nei decenni precedenti, E tuttavia, d’altra parte, ciò che bisogna dire, e che tutti sanno del resto, è che buona parte dei crimini individuati in questo frangente sono endemici nella cultura sportiva italiana e non solo, con ombre che si scorgono periodicamente lasciando presagire un continuum legato all’illecito per intascare altra moneta, rastrellando il possibile intorno alle cascate di denaro “de’ paperonesco” che innaffiano il giuoco calcio.

Parallelamente, la riapertura dei confini ai giocatori non italiani dopo 15 anni di blocco imposto dalla federazione. Ciò diede il là ad altre e alte speculazioni, sia ai massimi livelli che intorno a quelli più infimi. Per un Falcao che arrivava, abbiamo ​forse dimenticato i manipoli di Danuello o Eloi che a qualcuno sicuramente fruttarono più di una villa al mare? Esplode infatti con questo nuovo e croccante mercato una figura che vedrà la sua cavalcata evoluzionistica dall’avvocato di provincia fino a Mino Raiola. A Mino Raiola.

Quarto sguardo dietro le spalle. Fergus Suter. Questo è un articolo, non un libro.
Quindi facciamo “indietro veloce” fino al 1878 lasciando ai vostri taccuini i vari Lotito, Heysel, valigette e compromessi (come in Qanon, sta a voi cercare…). Il primo calciatore professionista in uno sport dominato, decifrato e posseduto esclusivamente dall’aristocrazia e dall’alta borghesia inglese. Suter accetta un compenso, decidendo di lasciare il suo lavoro per vivere di calcio. Da lui alla plastica facciale di Ronaldo trascorre un secolo e mezzo, ma sembra un attimo. Eppure già allora il calcio era stato snaturato: da gioco di strada a torneo chiuso per ricchi e potenti, in grado di disporre del tempo libero a proprio piacimento grazie al plusvalore prodotto dal proletariato. Vi ricorda qualcosa qui ai giorni nostri?
Urka. Che sbornia di informazioni.

Però, per chi vuole sbilanciarsi, possiamo tornare al titolo di questo pezzo. Dopotutto è chiaro che non odiamo la super lega in quanto tale. Noi odiamo il capitalismo, che ci costringe a vivere questi tempi oscuri e ad analizzarli mestamente.
E allora?
Allora la Super Lega fa schifo ma dovrebbe essere letta come una grandissima occasione.
E non, badate bene, per giocare i nostri campionati senza quei buffoni strisciati che morissero loro e i loro soldi. No. Come nella società tout court, che dovrebbe approfittare della pandemia per ripensare ogni singola dinamica di sfruttamento e di profitto alla base del suo pensiero unico neoliberista, così sarebbe il momento di ripensare il calcio.

Riappropriarci del gioco in quanto tale. Rispolverare i colori e le passioni scevri dal denaro, ovviamente, ma anche dalla dittatura della vittoria a ogni costo e perfino del bel calcio tutta estetica e nessun compromesso. Capire che un tetto per gli stipendi è doveroso, oltre che necessario. Escludere le televisioni e i trenta denari che danno alle nostre società per vendersi l’anima. Parole come “azionariato popolare” o “calcio dal basso” dovrebbero ora divenire manifesti programmatici, traendo ispirazione da realtà già esistenti come l’Union Berlin, il Sankt Pauli o lo United of Manchester. O dalla Resistente, per guardare vicino ai nostri piedi, in piccolo ma con un cuore grande.
Creare quindi un mondo calcio diverso, fatto di cospirazione culturale e sociale fianco a fianco con il nudo atto sportivo. Tifo e canzoni, musica e birrette: un tre a tre sul campo e la classifica la vedremo stasera che ora dobbiamo abbracciarci. Qualche giovane che si distacchi dalla prigionia degli schermi rimarrà impigliato in questa trappola di bellezza e condivisione?
Utopia, utopie.
Eppure, se non ora quando?
“Sotto il manto sintetico, la spiaggia” (Grazie, Wu Ming 1)

 

L’articolo è stato pubblicato anche sul blog sportivo Pagina2Cento 

 

Agnelli Superlega
SampGeneration

Il blog della Sampdoria

Leggi anche

EDITORIALI 147

SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA

17 Settembre 2023
EDITORIALI 8

OMAGGIO A TREVOR FRANCIS, LEGGENDA BLUCERCHIATA. CON LUI NACQUE LA GRANDE SAMP

25 Luglio 2023
EDITORIALI 14

LANNA ESULTA: “LA SAMPDORIA E’ SALVA, ERAVAMO A 1 CM DALL’INFERNO: SIAMO VIVI”

20 Giugno 2023

2 commenti

  1. osch on 20 Aprile 2021 14:17

    bella presa di posizione.

    per poter seguire la samp da lontano ho preso l`abbonamento DAZN con molto mal di pancia…me lo son tenuto un paio di mesi, 1 anno e mezzo fa l ho tolto…
    Purtroppo l`industria del pallone c` allontana con ogni mezzo. Lo sport in generale cerca d`imitare il business americano che come ha descritto MIK cerca di lubrificare ogni movenza sportiva in spettacolo orchestrato che segue un preciso script drammatizzato come al Wrestling.

    Reply
  2. PassavoPerCaso on 21 Aprile 2021 14:31

    HA STATO IL CAPITALISMOH !!1!!!!

    Mai maniera migliore per gettarla in tribuna.
    Se il livello e’ ancora questo lasciamo pure stare.

    Reply

Leave A Reply Cancel Reply

SEGUICI SU FACEBOOK
Facebook Pagelike Widget
CERCA NEL SITO
ULTIMI COMMENTI
  • osch su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • Silverfox su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • Silverfox su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • solodoria su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • Roberto 48 su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • solodoria su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
NAVIGA PER PAROLE CHIAVE
Atalanta bogliasco Bologna cagliari caratteristiche Cassano delio rossi derby Eder Empoli Eto'o Europa League Ferrero Fiorentina Formazioni Garrone Genoa Giampaolo in gino veritas inter intervista juventus Lazio memorie blucerchiate mercato Mihajlovic Milan Montella Muriel Napoli Okaka Pagelle Palermo Praet Quagliarella Roberto Bordi Roma Sampdoria Sassuolo Schick Torino Udinese Verona vialli Zenga
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • DISCLAIMER
  • COOKIES
Copyright © Sampgeneration.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

sponsored
LA TUA PRIVACY È IMPORTANTE PER NOI
Questo sito utilizza cookie, propri e di terze parti, per garantire il corretto funzionamento dei contenuti e per inviare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Se continui nella navigazione o clicchi su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo. ACCETTA TUTTI RIFIUTA PREFERENZE
Se vuoi saperne di più leggi questa INFORMATIVA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito stesso. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie, tuttavia la disattivazione di alcuni di essi potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito web e il sito web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le performance (prestazioni) vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
__gads1 year 24 daysGoogle sets this cookie under the DoubleClick domain, tracks the number of times users see an advert, measures the campaign's success, and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are currently on and will not track any data while they are browsing other sites.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
CookieDurataDescrizione
DSID1 hourThis cookie is set by DoubleClick to note the user's specific user identity. It contains a hashed/encrypted unique ID.
GoogleAdServingTestsessionGoogle sets this cookie to determine what ads have been shown to the website visitor.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies store information about how the user uses the website to present them with relevant ads according to the user profile.
test_cookie15 minutesdoubleclick.net sets this cookie to determine if the user's browser supports cookies.
__gpi1 year 24 daysGoogle Ads Service uses this cookie to collect information about from multiple websites for retargeting ads.
Altri
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
068fe274af67926217d16ab18e7586f04 hoursDescription is currently not available.
0850d96f966035d5681965ad2bd7a4c34 hoursDescription is currently not available.
0ca42273a3cd883c0f5223c63aa032784 hoursDescription is currently not available.
0dae4fb4e14f100b3da6a2c235ec57584 hoursDescription is currently not available.
104a4c7de83afdd01cbfd9ac64458f154 hoursDescription is currently not available.
105989a5049ae4cdda6608214c70cabb4 hoursDescription is currently not available.
11284fa7117224c7e861544256dc81cf4 hoursDescription is currently not available.
122a02cafb7cf13967d2419d876d32ec4 hoursDescription is currently not available.
152eec6ce7a510bb9e3f23695eaea46d4 hoursDescription is currently not available.
19295bd0c6858d6ffb922164d66f7c284 hoursDescription is currently not available.
1a2e18390aef77a18a6630f432a279614 hoursDescription is currently not available.
1b811d0db43a6d5b05b431071c7226a94 hoursDescription is currently not available.
1e7faa9e4b9df844e4743d59e0ac3ca54 hoursDescription is currently not available.
218b974873db4de58d0aa4a5dcf5606b4 hoursDescription is currently not available.
245a797ffb27d89e4a14a15da5f5e7af4 hoursDescription is currently not available.
297abbfb9d637d658fc140e8db7c6f7e4 hoursDescription is currently not available.
2a94d057934ff0e4ea9bd64a61afb2684 hoursDescription is currently not available.
2af2346314cff031af6e97f80ab1eb494 hoursDescription is currently not available.
2b49ebf09f75c032c9a4c218fdfbe3c14 hoursDescription is currently not available.
2c39a56ccc91a581a04bec1e60fa82174 hoursDescription is currently not available.
3224977cdbca0394292df28b981f24024 hoursDescription is currently not available.
328047f58205907da425d30fd32d817c4 hoursDescription is currently not available.
3ae07340e709679c5997232a631224254 hoursDescription is currently not available.
3d14bf7ce5d4b638c20dafa299381b1a4 hoursDescription is currently not available.
418695cc692191344cf461206f86a9a14 hoursDescription is currently not available.
41c50d40f2d39b0cc6d3ba81aa1b6f944 hoursDescription is currently not available.
4e219612c2ee0e16d6908a84b39d504d4 hoursDescription is currently not available.
4eba891f080395870cd2df2b83e78dfb4 hoursDescription is currently not available.
4f818cf5e907ec6f4d85dbd00f90c8d14 hoursDescription is currently not available.
51461ac26a82daf147c2c635568ceca14 hoursDescription is currently not available.
54cdbdc1ee9acbd8e7a21a9040e23a154 hoursDescription is currently not available.
5bbe4dda6c3c70ee30de31a96afacd724 hoursDescription is currently not available.
5bc1bc80083d67e1a05461c4dd55cfe94 hoursDescription is currently not available.
5ee06f7be67e4f45b5ad133dd8955d984 hoursDescription is currently not available.
622caf3ee077d4c33247615188d893014 hoursDescription is currently not available.
6292aabeb4d1b385e8883e4ca670234a4 hoursDescription is currently not available.
66c2dbf20f4e9530f0a693fb0e8bb46c4 hoursDescription is currently not available.
67883d39335d4ef0ef06ce8952444c0f4 hoursDescription is currently not available.
681de72a7293cf03d37d4c8032a2c3d74 hoursDescription is currently not available.
69db3f26e6fba0a773cc2939def142ff4 hoursDescription is currently not available.
6d6a57044776c5bb9aca223c442c01ed4 hoursDescription is currently not available.
7092d3e44e0806d47d488129db3589564 hoursDescription is currently not available.
759c463094529630bb4882f9d901d1df4 hoursDescription is currently not available.
7a7d1bb03e0a65b86c03d5525214fb374 hoursDescription is currently not available.
7c468bd63c49181c27a0f1aa270785864 hoursDescription is currently not available.
8216972c18b5a9598779e29c3e613d974 hoursDescription is currently not available.
839eea4e565a4f28c32bc451cea7c4474 hoursDescription is currently not available.
88abc4e616155f77a2bba96497f5b4504 hoursDescription is currently not available.
8a1fca540180e076c96b942040c7baf64 hoursDescription is currently not available.
8bcc9316dec1e1126c14392cc416ed1d4 hoursDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo