Imperdonabili e decisivi gli errori individuali visti sabato sera. La partita del Friuli non ha certo evidenziato una differenza sostanziale fra Udinese e Sampdoria.
Al contrario, avevamo noi i giocatori che dovevano risolvere la partita, risolvere un match terminato in maniera catastrofica a causa di alcune topiche individuali poco giustificabili.
Non si vuole gettare la croce addosso a Barreto. E non la gettiamo nemmeno (e ovviamente) sul portierone Puggioni che ha portato avanti la baracca per mesi e tenuti altissimi i colori doriani.
Però bisogna anche dire che a certi livelli non sono tollerabili gli errori visti sabato scorso.
Come dimenticare di allacciarsi le scarpe nel corso di una finale dei cento metri: a livelli massimi l’impegno e la concentrazione devono essere assoluti, è questo lo scotto da pagare.
Giampaolo ha parlato di 4 ceffoni che ci daranno una svegliata. Ora resta da capire cosa vuol fare questa squadra: se vuole lottare per il decimo posto come l’anno scorso, un traguardo poco significante che non reca particolare entusiasmo. Oppure se vuole comprendere che le ambizioni per un settimo posto possono essere concrete.
Ma per questo traguardo è necessario l’ impegno e la concentrazione massima da parte di tutti.
5 commenti
Non siamo da settimo posto come non siamo così brocchi da lottare per non retrocedere ovvio detto questo ci vuole chiarezza non puoi oggi parlare dei 40 punti per la tranquillità dopodiché due partite vinte parlare di Europa significa non sapere il reale valore della rosa in più l’ambiente soft di Genova e Bogliasco non aiuta per non parlare di certi giornalisti soporiferi che non si arrabbiano neanche se la squadra è sotto di sette gol quindi è un problema di forma mentis.
La Samp che abbiamo visto con Torino, Fiorentina e Milan è da Champion. Quella con Verona e Benevento è da 10 posto. Quella con l’ Udinese è da retrocessione. Ergo manca la continuità e quale è quella vera? Dire siamo o non siamo da settimo posto per ora è inadeguato e prematuro.
Per il settimo posto ce la giochiamo con Fiorentina, Torino e Atalanta, non mi sembrano dei fenomeni, forse solo l’Atalanta in questo momento ci è superiore ma avrà un periodo con campionato, Europa League e Coppa Italia che potrebbe avvantaggiarci, le altre 6 sono al momento inarrivabili anche se il Milan potrebbe entrare in una grossa crisi, non ci darei battuti in partenza, punterei anche parecchio sulla Coppa Italia, l’anno scirso trascurata con una formazione inguardabile nella partita con la Roma
Allo stato attuale siamo da 8/10 posto, poi lungo il cammino di vedrà, poi attenzione al mercato di Gennaio che la società non ceda qualche pezzo pregiato (Torreira?), a Febbraio inizia un nuovo campionato in pratica.
Io credo che solo tra 3/4 giornate i valori, grosso modo, saranno definitivamente emersi e si potrà in linea di massima intuire sia che campionato faremo noi sia le altre…
Personalmente ad inizio stagione ad esempio non avrei scommesso un centesimo sul Bologna che invece è lì, al contrario di Sassuolo e delle rumente, che invece immaginavo ben più su e al contrario paiono in grande difficoltà, staremo a vedere…