Sampgeneration
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • INTERVISTA
    • CONTATTI
    • DISCLAIMER
  • EDITORIALI
    • EDITORIALI
    • NEWS
    • INTERVISTE
  • MERCATO
    • MERCATO
    • PROFILI
  • PARTITE
    • PARTITE
    • PAGELLE
    • IN GINO VERITAS
    • PITTA ZONE
  • RUBRICHE
    • MEMORIE BLUCERCHIATE
    • INFAMIA
    • PENSAVO FOSSE BUONO…
    • PROGETTO STADIO
    • FOTO GALLERY
  • EZIO UGO
    • CHI E’ EZIO UGO
    • LE VIGNETTE
  • PRIVACY
Facebook Twitter Instagram
Sampgeneration
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • INTERVISTA
    • CONTATTI
    • DISCLAIMER
  • EDITORIALI
    • EDITORIALI
    • NEWS
    • INTERVISTE
  • MERCATO
    • MERCATO
    • PROFILI
  • PARTITE
    • PARTITE
    • PAGELLE
    • IN GINO VERITAS
    • PITTA ZONE
  • RUBRICHE
    • MEMORIE BLUCERCHIATE
    • INFAMIA
    • PENSAVO FOSSE BUONO…
    • PROGETTO STADIO
    • FOTO GALLERY
  • EZIO UGO
    • CHI E’ EZIO UGO
    • LE VIGNETTE
  • PRIVACY
Sampgeneration
Sei in:Home»EDITORIALI»GRANDEZZA DI BERSELLINI: ALLENO’ UNA DELLE SAMP PIU’ BELLE DI SEMPRE

GRANDEZZA DI BERSELLINI: ALLENO’ UNA DELLE SAMP PIU’ BELLE DI SEMPRE

19 Settembre 20176 commenti EDITORIALI

Qualcuno afferma che la sua Samp (quella che allenò nella sua seconda parentesi blucerchiata, dal 1984 al 1986) fosse la più bella di sempre dal punto di vista del gioco espresso, ancorché tecnicamente imperfetta (gente come Pagliuca, Briegel e Cerezo sarebbero arrivati subito dopo).
Di sicuro, al tecnico originario dell’appennino parmense, si deve il primo trionfo societario, ossia la prima Coppa Italia vinta a Marassi il 3 luglio 1985, dopo una battaglia di 180 minuti contro un Milan immediatamente preberlusconiano, al termine di una stagione semplicemente eccellente (quarto posto in campionato davanti alla Juve campione d’Europa nella tragedia dell’Heysel).
Forse aveva ragione Enzo Tirotta: quel 3 luglio capimmo che stavamo diventando grandi. E questo fu anche merito di un tecnico concreto, definito “sergente di ferro” per la sua estrema professionalità, la sua dedizione al lavoro e soprattutto per aver puntato sulla preparazione atletica (corse nei boschi, ripetute, stretching, l’introduzione della “vasca del fango”, ossia un campo sabbioso e bagnato per potenziare la muscolatura) e sulla dieta dei giocatori. A prescindere dal nomignolo un po’ ingeneroso (Bersellini fu uno dei primi in Italia a puntare sull’agonismo e sulla preparazione atletica), il tecnico emiliano era timido, educato e pacato, estremamente dedito al lavoro.

Bersellini nacque il 10 giugno 1936 a Borgo Val di Taro, Appennino Parmense. Dopo una modesta carriera da mediano (Fidenza, Brescia, Monza, Pro Patria e Lecce), divenne tecnico della squadra salentina nella primavera ‘69. Due anni in giallorosso, per poi approdare a Como (1971-73) e Cesena (1973-75); fu il primo tecnico dei romagnoli in A, subentrato a Radice, e non sfigurò affatto, conquistando due salvezze consecutive nella massima serie.

Nell’estate ‘75 inizia la prima parentesi in blucerchiato: due stagioni contraddittorie, caratterizzate da una salvezza e da una retrocessione (la seconda, dopo quella del ‘66). Durante il ritiro, i metodi di Bersellini avevano fatto storcere il naso a qualcuno (la nomea di “sergente di ferro” nasce in questo periodo) e gli inizi non furono facili, complice un serio infortunio occorso a Marcello Lippi. L’arrivo di Luciano Zecchini dal Milan a novembre riequilibrò la squadra, che concluse il 1975-76 con una dignitosa salvezza (grazie anche alle reti di Saltutti e Magistrelli).

Non andò bene, invece, nel 1976-77, ma non certo per colpa del tecnico: Lolli Ghetti vendette diversi titolari (tra cui Magistrelli ed il giovane Nicolini) e Bersellini si ritrovò una squadra raffazzonata e diseguale. Come detto, la Samp retrocesse all’ultima giornata dopo un avvio tremendo e una striscia di dieci risultati utili consecutivi : Bersellini fece del suo meglio (lanciando anche il diciassettenne romano Alviero Chiorri) e il presidente dell’Inter Fraizzoli pensò a lui, tecnico solido ed estremamente concreto, per rilanciare la squadra, in crisi di risultati, con Mazzola appena ritiratosi e Facchetti prossimo a seguirlo

L’intuizione di Fraizzoli fu accolta con scetticismo dalla raffinata platea nerazzurra, ma diede i suoi frutti a lungo termine: Bersellini non puntava su grandi nomi, ma su carattere e voglia di lavorare. Lanciò subito Beppe Baresi, Altobelli e Scanziani, poi Pasinato ed il genio incompiuto Evaristo Beccalossi. Dopo aver conquistato subito una Coppa Italia (1978), l’Inter si aggiudicò uno scudetto senza ombre nella funesta stagione 1979-80, caratterizzata dalla tragedia del calcioscommesse.

Bersellini rimarrà fino all’82, conquistando una seminfinale di Coppa Campioni ed un’altra Coppa Italia. Al Torino (1982-84), lascerà un buon ricordo, rilanciando i granata nei piani alti della Serie A (nel 1983-84 riuscì a tener testa alla Juve per buona parte di stagione, per poi calare nel finale, concludendo al quinto posto).

Mantovani lo chiamerà per sostituire Renzo Ulivieri nell’estate ‘84, anno in cui approdarono in blucerchiato Vialli, Souness e Mannini. Si è detto della cavalcata inarrestabile che portò alla conquista della Coppa Italia, primo trofeo in assoluto per la società. Il quarto posto in campionato, che eguagliò il piazzamento ottenuto nel 1960-61 da Brighenti, Ocwirk ed altri, fu l’inizio effettivo dell’età dell’oro mantovaniana, che raggiungerà il suo apice con lo scudetto del ‘91 e la finale di Coppa Campioni di Wembley nel ‘92. Il piazzamento della Samp di Bersellini verrà superato soltanto nel ‘91 e nel ‘94 (terzo posto) ed eguagliato nell’88 e nel 2010. Unica nota stonata: il fallito rilancio di Beccalossi; nonostante Bersellini conoscesse benissimo le qualità ed il carattere del fantasista bresciano, il giocatore non riuscì a superare le 9 presenze in campionato, finendo mestamente al Monza dopo appena una stagione.

Le cose andarono meno bene nella stagione successiva: arrivarono Aselli, Lorenzo e Matteoli e non furono ceduti elementi significativi, ma la Samp non riuscì a ripetere l’exploit della stagione precedente, forse per appagamento. In campionato rischiò di farsi risucchiare dalla lotta salvezza e finì undicesima, in Coppa delle Coppe, fu eliminata dal Benfica agli ottavi; in Coppa Italia, invece, arrivò in finale, battuta soltanto dalla Roma di Eriksson. Bersellini verrà sostituito da Boskov a fine stagione, congedandosi da Mantovani in modo assolutamente amichevole (una stretta di mano e l’augurio di buona fortuna).

Dopo la Samp, la carriera di Bersellini proseguirà fino agli anni Duemila con alterne fortune e alcune “deviazioni” curiose. Non andrà bene né a Firenze (1986-87) né ad Avellino (1987-88), mentre ad Ascoli (1988-90), dopo aver raggiunto una dignitosa salvezza, verrà esonerato nella stagione successiva. Negli anni ‘90, vivacchierà tra B e C1 (Como, Modena, Bologna, Pisa, Saronno). Nel ‘99, l’esperienza con la nazionale libica: fronteggerà con carattere l’ombra ingombrante di Gheddafi padre e figlio (soprattutto quest’ultimo, allo stesso tempo, uomo forte della federazione e giocatore di punta della Nazionale); a livello di club, in Libia, allenerà anche l’Al Ahly e l’Al Ittihad (con cui conquisterà un titolo nazionale nel 2002). In Riviera di Levante, come detto, gli ultimi fuochi di carriera, alla soglia dei settanta: salvezza repentina con la Lavagnese nel 2006 e l’incarico di direttore sportivo del Sestri Levante, ricoperto nel 2006-07.

Eugenio Bersellini se ne è andato due giorni fa a 81 anni. Sarà ricordato sempre come il primo allenatore vincente della storia blucerchiata.

Sit tibi terra levis, Mister Bersellini

Bersellini carriera coppa italia Sampdoria
SampGeneration

Il blog della Sampdoria

Leggi anche

EDITORIALI 72

SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA

17 Settembre 2023
EDITORIALI 8

OMAGGIO A TREVOR FRANCIS, LEGGENDA BLUCERCHIATA. CON LUI NACQUE LA GRANDE SAMP

25 Luglio 2023
EDITORIALI 14

LANNA ESULTA: “LA SAMPDORIA E’ SALVA, ERAVAMO A 1 CM DALL’INFERNO: SIAMO VIVI”

20 Giugno 2023

6 commenti

  1. LUCA DAL BRASILE on 19 Settembre 2017 18:01

    eh… quel fine pomeriggio di tanti anni fa, 3 luglio 1985, io ero imbarcato come marinaio su un famoso yacht di un ancor più famoso magnate saudita (recentemente scomparso), e assistemmo nella saletta equipaggio, tra mille interferenze radio a quella partita, il ritorno della finale di Coppa Italia col Milan.
    Metá nave era milanista, c’era uno che tifava per il Toro, un paio di interisti ed io che tifavo per il Cagliari ma avevo sempre simpatizzato per la Samp (anche perché era risalita in A insieme al Cagliari di Riva-Tiddia).
    Qualcosa successe nel mio cuore di marinaio, ma da quel giorno la mia passione calcistica divenne quella blucerchiata.
    Grazie Mister!

    Reply
    • Silverfox on 20 Settembre 2017 09:05

      Io ero in Puglia con un amico Genoano, vacanza prenotata in tempi non sospetti. La Puglia è Milanista per eccellenza. Al gol di Charly Champagne (Souness) sono saltato sulla sedia in un silenzio assoluto. Che godimento!!!!!!!!

      Reply
  2. cristiano72 on 20 Settembre 2017 12:19

    ricordo la gioia della prima coppa italia,ero un ragazzino di 13 anni e gli inizi col doria erano stati gli anni bui della b di fine anni 70…….un trionfo memorabile paragonabile allo scudetto.mai avrei pensato di vedere vincere qualcosa ma la cosa piu’ bella fu il gioco che esprimevamo quell’anno anche in campionato davamo spettacolo.sicuramente a livello estetico non penso sia una bestemmia dire che eravamo piu’ belli della squadra dello scudetto.ti ricorderemo per sempre mister

    Reply
  3. Modernist359 on 20 Settembre 2017 18:42

    Io invece, a parte il grande campionato 1984-84 e la vittoria della prima Coppa Italia che ricordo con piacere, ho delle rimembranze di una Sampdoria più “antica” perché vissuta a 16 anni nella lontana estate del 1975 a Marassi una sera di settembre in gradinata Sud: chiesi a mio padre di venire con me allo stadio lui sampdoriano all’acqua di rose trapiantato a Genova dal 1949, ma parmense di origine, ed io un sedicenne innamorato dei colori blucerchiati e dei grandi bandieroni degli ultras quelli di Bosotin, Mantero, Tumiatti etc la prima generazione per intenderci; di scena, quella sera allo stadio c’era Sampdoria Roma di Coppa Italia e con mio padre ci sistemammo nella parte più alta della gradinata; fu un trionfo, battemmo i giallorossi per 5 a 3 con una tripletta di Magistrelli, e per me é rimasto il ricordo più bello di quella squadra e del suo allenatore Eugenio Bersellini che mio padre ,suo conterraneo, aveva bonariamente soprannominato il “Pramsan” (il parmigiano in dialetto parmense) .Ora riposano in pace entrambi. Grazie papà di avermi cresciuto Doriano e grazie Eugenio per quanto mi hai dato.

    Reply
  4. LUCA DAL BRASILE on 20 Settembre 2017 19:22

    Bellissimi ricordi ragazzi!
    Rivangando nella memoria, la prima partita che vidi in vita mia della Samp fu proprio contro il Cagliari, a Livorno in campo neutro, primo anno di A, direi quindi 1982-83, con una libecciata gelida che ti screpolava la faccia.
    Io tifavo per il Cagliari, ma le tifoserie erano gemellate e si stava fianco a fianco.
    Finí 0-0 ma ricordo la simpatia ed il calore di alcuni tifosi genovesi, con cui andammo a rifocillarci in un bacetto vicino allo stadio, e poi il rientro in treno, io scendevo a Spezia.
    Forse quella fu la prima vera scintilla, poi definitivamente scoccata il 3 luglio 1985, in qualche punto del Tirreno o del Golfo del Leone.

    Reply
  5. Pier on 21 Settembre 2017 21:54

    Mai visto giocare la Samp cosi’ bene come in quel Samp-Milan 2-1 del Luglio 1985: tanti ragazzini terribili e un maestro (Souness) in mezzo al campo a dirigere, gioco tutto di prima: uno spettacolo! Anch’io credo che la Samp 1984-85 sia dal punto di vista del gioco la piu’ bella di tutti i tempi
    Grande Bersellini

    Reply

Leave A Reply Cancel Reply

SEGUICI SU FACEBOOK
Facebook Pagelike Widget
CERCA NEL SITO
ULTIMI COMMENTI
  • osch su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • Roberto 48 su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • Luigi su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • Roberto 48 su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • Semarco su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • Silverfox su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
NAVIGA PER PAROLE CHIAVE
Atalanta bogliasco Bologna cagliari caratteristiche Cassano delio rossi derby Eder Empoli Eto'o Europa League Ferrero Fiorentina Formazioni Garrone Genoa Giampaolo in gino veritas inter intervista juventus Lazio memorie blucerchiate mercato Mihajlovic Milan Montella Muriel Napoli Okaka Pagelle Palermo Praet Quagliarella Roberto Bordi Roma Sampdoria Sassuolo Schick Torino Udinese Verona vialli Zenga
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • DISCLAIMER
  • COOKIES
Copyright © Sampgeneration.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

sponsored
LA TUA PRIVACY È IMPORTANTE PER NOI
Questo sito utilizza cookie, propri e di terze parti, per garantire il corretto funzionamento dei contenuti e per inviare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Se continui nella navigazione o clicchi su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo. ACCETTA TUTTI RIFIUTA PREFERENZE
Se vuoi saperne di più leggi questa INFORMATIVA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito stesso. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie, tuttavia la disattivazione di alcuni di essi potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito web e il sito web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le performance (prestazioni) vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
__gads1 year 24 daysGoogle sets this cookie under the DoubleClick domain, tracks the number of times users see an advert, measures the campaign's success, and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are currently on and will not track any data while they are browsing other sites.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
CookieDurataDescrizione
DSID1 hourThis cookie is set by DoubleClick to note the user's specific user identity. It contains a hashed/encrypted unique ID.
GoogleAdServingTestsessionGoogle sets this cookie to determine what ads have been shown to the website visitor.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies store information about how the user uses the website to present them with relevant ads according to the user profile.
test_cookie15 minutesdoubleclick.net sets this cookie to determine if the user's browser supports cookies.
__gpi1 year 24 daysGoogle Ads Service uses this cookie to collect information about from multiple websites for retargeting ads.
Altri
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
068fe274af67926217d16ab18e7586f04 hoursDescription is currently not available.
0850d96f966035d5681965ad2bd7a4c34 hoursDescription is currently not available.
0ca42273a3cd883c0f5223c63aa032784 hoursDescription is currently not available.
0dae4fb4e14f100b3da6a2c235ec57584 hoursDescription is currently not available.
104a4c7de83afdd01cbfd9ac64458f154 hoursDescription is currently not available.
105989a5049ae4cdda6608214c70cabb4 hoursDescription is currently not available.
11284fa7117224c7e861544256dc81cf4 hoursDescription is currently not available.
122a02cafb7cf13967d2419d876d32ec4 hoursDescription is currently not available.
152eec6ce7a510bb9e3f23695eaea46d4 hoursDescription is currently not available.
19295bd0c6858d6ffb922164d66f7c284 hoursDescription is currently not available.
1a2e18390aef77a18a6630f432a279614 hoursDescription is currently not available.
1b811d0db43a6d5b05b431071c7226a94 hoursDescription is currently not available.
1e7faa9e4b9df844e4743d59e0ac3ca54 hoursDescription is currently not available.
218b974873db4de58d0aa4a5dcf5606b4 hoursDescription is currently not available.
245a797ffb27d89e4a14a15da5f5e7af4 hoursDescription is currently not available.
297abbfb9d637d658fc140e8db7c6f7e4 hoursDescription is currently not available.
2a94d057934ff0e4ea9bd64a61afb2684 hoursDescription is currently not available.
2af2346314cff031af6e97f80ab1eb494 hoursDescription is currently not available.
2b49ebf09f75c032c9a4c218fdfbe3c14 hoursDescription is currently not available.
2c39a56ccc91a581a04bec1e60fa82174 hoursDescription is currently not available.
3224977cdbca0394292df28b981f24024 hoursDescription is currently not available.
328047f58205907da425d30fd32d817c4 hoursDescription is currently not available.
3ae07340e709679c5997232a631224254 hoursDescription is currently not available.
3d14bf7ce5d4b638c20dafa299381b1a4 hoursDescription is currently not available.
418695cc692191344cf461206f86a9a14 hoursDescription is currently not available.
41c50d40f2d39b0cc6d3ba81aa1b6f944 hoursDescription is currently not available.
4e219612c2ee0e16d6908a84b39d504d4 hoursDescription is currently not available.
4eba891f080395870cd2df2b83e78dfb4 hoursDescription is currently not available.
4f818cf5e907ec6f4d85dbd00f90c8d14 hoursDescription is currently not available.
51461ac26a82daf147c2c635568ceca14 hoursDescription is currently not available.
54cdbdc1ee9acbd8e7a21a9040e23a154 hoursDescription is currently not available.
5bbe4dda6c3c70ee30de31a96afacd724 hoursDescription is currently not available.
5bc1bc80083d67e1a05461c4dd55cfe94 hoursDescription is currently not available.
5ee06f7be67e4f45b5ad133dd8955d984 hoursDescription is currently not available.
622caf3ee077d4c33247615188d893014 hoursDescription is currently not available.
6292aabeb4d1b385e8883e4ca670234a4 hoursDescription is currently not available.
66c2dbf20f4e9530f0a693fb0e8bb46c4 hoursDescription is currently not available.
67883d39335d4ef0ef06ce8952444c0f4 hoursDescription is currently not available.
681de72a7293cf03d37d4c8032a2c3d74 hoursDescription is currently not available.
69db3f26e6fba0a773cc2939def142ff4 hoursDescription is currently not available.
6d6a57044776c5bb9aca223c442c01ed4 hoursDescription is currently not available.
7092d3e44e0806d47d488129db3589564 hoursDescription is currently not available.
759c463094529630bb4882f9d901d1df4 hoursDescription is currently not available.
7a7d1bb03e0a65b86c03d5525214fb374 hoursDescription is currently not available.
7c468bd63c49181c27a0f1aa270785864 hoursDescription is currently not available.
8216972c18b5a9598779e29c3e613d974 hoursDescription is currently not available.
839eea4e565a4f28c32bc451cea7c4474 hoursDescription is currently not available.
88abc4e616155f77a2bba96497f5b4504 hoursDescription is currently not available.
8a1fca540180e076c96b942040c7baf64 hoursDescription is currently not available.
8bcc9316dec1e1126c14392cc416ed1d4 hoursDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo