Gode Ferrero come un mandrillo. La Sampdoria data per spacciata vince clamorosamente all’Artemio Franchi di Firenze, grazie ad un rigore, generoso ma giusto, e un grande gol di Verre, messo ormai sul mercato da mesi.
Se facciamo un discorso generale quelli di ieri sera sono tre punti importantissimi per il campionato della Sampdoria. Sono i punti, vitali, che non abbiamo preso in casa col Benevento.
E li troviamo in una partita più improba, contro la Fiorentina a Firenze.
La Viola si dimostra in evidente affanno. Noi cresciamo con Candreva e soprattutto Ramirez che a questo punto è lecito chiedersi: è giusto venderlo così facilmente al Torino?
Magica l’azione blucerchiata all’83’: rilancio di Audero a pescare Verre. Che incanta con uno stop e il pallonetto verso il portiere 1-2.
Poi arriva il palo di Chiesa al 95′, ma finisce così, tre punti di importanza planetaria per una squadra che in questa stagione dovrà vendere cara la pelle per difendere la categoria e la dignità. Avanti Sampdoria!
31 commenti
Una vittoria guastafunerali. Prima della partita ieri volevo scrivere qualcosa qui, ma a leggere i commenti poi non riuscivo a scrivere mentre mi toccavo i cosiddetti.
Vittoria meritata, su tutti ho notato un Candreva che davanti sa fare assist degni di tale nome, ma soprattutto umile al sacrificio a tornare ed aiutare Bereszyński, che infatti ha sofferto meno delle ultime partite.
Certo un po’ di fortuna ci è voluta, stavamo per prendere goal al 95′ e sarebbe stata davvero una beffa.
Ora speriamo che arrivino i rinforzi dal mercato e questa squadra abbia più logica, perchè anche ieri veder entrare Leris, Regini e Palumbo (al suo ingresso mi sono chiesto chi fosse), mi ha fatto pensare che alla lunga, con queste riserve, in un campionato da 5 sostituzioni, vai poco lontano.
d’accordissimo con Evo: anche io ero al telefono col Brasile e quando sono tornato ho visto prima Regini, Poi Leris poi un rosso sconosciuto e mi aspettavo che lo sguardo successivo al punteggio in alto a sinistra mi riservasse il solito pugno nello stomaco, ma invece….
Di certo si può dire che se giochi sulle fasce alla vecchia maniera (sempre valida e redditizia aldilà delle mode del cazzo) e riesci a schierare un giocatore che corre, contrasta, porta palla e sa crossare, come è Antonio Candreva, tutto gira meglio e almeno hai delle occasioni.
Se avessimo trovato in Damsgaard il suo omologo di sinistra (ma non era un interno?) saremmo a posto.
La scelta di Ramirez, ieri produttiva ma spero non definitiva, non deve farci accettare di avere un solo attaccante di ruolo, perdipiù alla soglia della pensione.
Comunque melius abundare qual deficere, pertanto spero che Ranieri possa di partita in partita scegliere i 2 attaccanti migliori invase all’avversario, magari lasciando a Fabio Quagliarella gli ultimi 30 minuti (ieri nell’ultima mezzora era esausto!).
Altro discorso per la difesa, che invece fa acqua da tutte le parti.
vero che Candreva fa bene anche a Beresjinsky, ma i centrali non convincono (basta Tonelli please!!!) e i terzini si vedono pochissimo in fase offensiva e vengono saltati miseramente quando affrontano l’ala avversaria.
Non ci siamo.
Vabbè, recuperati i punti persi in casa col Benevento, possiamo dire che si inizia oggi.
Vediamo cosa ci regalano gli ultimi giorni di mercato.
Ad maiora!
Che goduria ieri sera… Verre e Ramirez devono rimanere entrambi! Il 4231 ha cambiato faccia alla squadra. Thorsby motorino inesauribile ha mangiato le caviglie agli avversari. Bene Damsgaard. Terribile finire la partita con Leris e Vasco in campo… Sulla tiro di chiesa al 95 Vasco invece di immolarsi in chiusura si addormenta e per poco ci scappa la beffa.
Grande partita. Bravo Ranieri. Finalmente abbiamo combattuto su ogni pallone. Ora guardiamo avanti alla fine di questo mercato, sperando che i nano malefico non si venda tutti!!!
Se arriva una riserva per Beres e non vendiamo Colley o lo sostituiamo con uno giusto, anche se va via Ramirez, siamo più forti dell’anno scorso. Guai a cedere Bonazzoli, se deve andare via un attaccante Lagumina. Speriamo che Silva sia integro. Poi magari a gennaio se ne vende altri tre o quattro quell’essere. Su Verre avevamo ragione noi tifosi, vero Osti?
ciao Silver.
Sono allineato col tuo pensiero, ma aggiungerei che oltre alla riserva (o titolare) per la fascia destra bassa, altrettanto deve essere fatto a sinistra: avevo sentito parlare di Asamoah svincolato, sarebbe perfetto per noi.
100% d’accordo su Bonazzoli, La Gumina, Silva, Ramirez e Verre.
Non l‘ ho vista. Peccato. La seguivo un pò von la cronaca e cosi via. Che bravo Verre. Ho letto che anche Damsgard si é difeso piùtosto bene. Il centrocampo fa ben sperare anche con Askildsen e se arriva Silva….l‘ attacco idem. La difesa è sicuramente da aggiustare. Visto l‘ organico oggi siamo più forti degli ultimi due anni….sulla carta. Vedremo
Molto, bene. Come Luca non mi era chiara la sua posizione. Nel dubbio nei giorni scorsi sono andato su transfermarket che ti fa vedere le posizioni naturali dei giocatori. Ala sx la posizione principale… un sorriso grande come tutta la Danimarca mi ha fatto prefigurare il panchinamento di “Mr 15 Milioni”, alias “e anche questa partita lui esplode nella prossima”.
Il ragazzino gioca a testa alta, e così scambia bene coi compagni, e gioca anche di fisico come dimostrato in un contrasto evidente per il possesso del pallone.
Non voglio esagerare, ma già lui e Askildsen (visto solo alla fine il campionato scorso) sono un passo avanti…
Esatto! Jankto non ce la farà più. I due scandinavi hanno già fatto vedere di più in una partita. Bel assemblaggio in mezzo al campo
non per rompere sempre col solito discorso ma un azione lancio lungo di audero e magia di verre col guru l’ avremmo mai vista? o audero sarebbe stato multato per aver osato tanto senza passarla di lato a un difensore…
Ben tornato Solo ;-)) mi mancavi
Probabilmente no, ma avresti visto un paio di gol con scambi in velocita, e non avresti visto essere presi a pallonate dal benevento con 100 passaggi per noi e 300 per loro.
Dai, ma veramente dici questo dopo Samp Benevento? Veramente dopo le scoppole prese pre quarantena (se non sbaglio alle soglie delle 20 partite con Ranieri – che sempre ringrazierò, sia chiaro – ma che percepisce quasi il doppio del salario del “sudaticcio guru”…) ??? Veramente paragonando gli stipendi di di fra Cesira Ranieri ed i risultati conseguiti?
sottolineare i demeriti del guru che ne fanno un mediocre non significa incensare ranieri, son due cose ben diverse
Adesso vi racconto come io l’ho vissuta. Innanzi tutto ho deciso di non vedere la partita perchè non volevo assistere all’ennesima sconfitta, sentivo di non farcela. Ho visto un film su SKY. Alla fine del primo tempo c’è stata la prima sbirciata. Uno a zero. Troppo bello, ma non dura… Al 60′ minuto stesso risultato. Sì però…Insomma ho visto finire il film ma sempre con quel pensiero fisso. Come sarà andata? Verso le undici vado sul Televideo e decido di guardare con il giornale davanti (tipo spillo a poker) la classifica dal fondo e penso che poichè la Samp era sull’ultimo gradino vedendola ancora lì voleva dire sconfitta (mi è già successo in condizioni analoghe…). Non c’era. Vado allora su e penso : va bene, male che vada sarà con un punto. E invece…Troppo felice! Poi ho pensato, vedendo alcuni scampoli di partita, che quella era la vera Sampdoria facendo voli pindarici come, non vorrei sbagliarmi, mi pare che facesse recentemente El Cabezon quando dopo il 2 0 con il Benevento cominciava già a pensare alla Uefa. Beh io sono così: nella polvere o sull’altare. Dopo questa vittoria limpida e con i nuovi acquisti e con un Verre così che, gol a parte, mi sembra un’ottima pedina, e con Audero che mi pare molto migliorato oltre ad essere un assist man, perchè non pensare a qualcosa di più della salvezza? Magari sarò già smentito alla prossima partita con la Lazio, però perchè non sognare? (sempre El Cabezon o sbaglio?). E’ la cosa più bella che ci possa regalare questo sport. E se non sarà così, pazienza. Intanto godiamoci questo momento e pensiamo che senza la stoltezza del match col Benevento ora saremmo lassù in classifica. Mannaggia!
Caro Roberto,
ti sbagli!
Dopo il 2-0 sul Benevento non sognavo l’Europa League bensì la…Champions League :-)))
Non prendermi troppo sul serio, ovviamente enfatizzavo il concetto che anche tu avevi espresso in un post, di come per un tifoso siano importanti l’entusiasmo e…IL SOGNO, mi erano bastati l’arrivo di Candreva e aver battuto il Benevento ( così ahimè pensavo dopo il gol di Colley…) per ringalluzzirmi…
Tornando seri, la bella vittoria di Firenze non mi farà fare voli pindarici, ritengo questo organico assolutamente non in grado di lottare per l’Europa, ma che possa salvarsi senza troppi patemi e magari farci togliere qualche soddisfazione questo si…
Buona partita ma anche molto fortunati (liscio dell’ex pollo, e palo di Chiesa).
Tra i migliori dei nostri:
– Tonelli copre tutto dappertutto, non condivido le critiche per ieri sera. Risolve anche una situazione delicata creata da un retropassaggio sbagliato (prendendo un’ammonizione)
– Thorsby. Semplicemente sontuoso. Pressa, corre, lotta, recupera almeno 10 palloni e segna un goal (annullato). Cosa caxxo aveva negli occhi DF per non ritenerlo all’altezza della Serie A?
– Candreva. Un giocatore cosi e’ dai tempi di Diana che non l’abbiamo. E forse nemmo il buon Aimo era a questi livelli. Speriamo che la salute lo sorregga.
– Ramirez. Da tenere a tutti i costi. Tra due milioni e ramirez un anno scelgo Ramirez un anno. Di testa le prendeva solo lui davanti, e tutto cio’ pur essendo il giocatore “di classe”.
Ieri visti male:
– Augello. Non capisco come facciate a vederlo bene, lento e fuori posizione ancora una volta. Chiesa lo perfora come se niente fosse, Vlahovic quando gira li pure. Entrato Regini a suo confronto mi è sembrato di vedere Maldini.
– Leris. Mah…
Magari mi sbaglio, ma sulla carta questa è la rosa più forte degli ultimi 6 anni. Ora tocca al mister farla giocare.
SUlla rosa più forte degl ultimi 6 anni ? Nn saprei ma migliore dell anno passato nn ci sono dubbi Candreva e Keità sono upgradee e lo è anche Yoshida dall inizio invece che solo pr 15 partite,poi vediamo se arriva Silva e in che condizioni sarà…Personalmente nn l ho visto male Augello a parte l ingenuita cn un colpo di testa verso l interno dl campo si fa battere da Chiesa in una sola occasione quando lo punta ,l ha sofferto e ci mancherebbe ma ci stava la differenza d esperienza e di valore assoluto penso nn sia in questione e a conti fatti se hai vinto è anche perchè Chiesa quel duello nn l ha stravinto anzi ? Quanto a Vasco ha toccato 3 palloni e 3 li ha spazzati una volta è stato puntato ed è stato saltato,ma Chiesa da tenere come abbiamo detto prima è un compito ingrato…Leris secondo me ha dato un contributo determinante ieri, doveva fare quello che ha fatto e l ha fatto benino come tutti dl resto…La Fiorentina ha trovato un Gol casuale anche se aveva avuto tante buone opportunità su palle provenienti dall esterno ,ma se facciamo densità in mezzo al campo ovviamente concedi all avversario quel tipo di soluzione e sono d accordo cn te molto bene i centrali poi in due o tre occasioni fortunati noi che di testa i Viola ieri nn volevano prenderla la porta…Però abbiamo avuto anche noi le nostre occasioni e pr buona parte di gara abbiamo controllato il campo meglio di loro,abbiamo anche giocato cn più serenità il pallone da dietro ancora poco rispetto ad una squadra rispettabile a mio avviso,ma la chimica si trova strada facendo quando si trova ? Ma ho speranze in quel senso ,Ranieri nn ha mai organizzato le proprie squadre cn troppa infrastruttura di gioco , ma è uno che sà creare chimica o come si diceva un tempo un gruppo cn una forte identità … Come ho già scritto a mio avviso siamo già oggi da almeno 45/46 punti e cn qualche indicazione in più penso che se sistemano le ultime ambiguità e se n è aggiunta una a mio avviso possiamo anche fare un mini step e avvicinarci ai 60,ma Silva dev essere presentabile e rendere almeno al 80% di quello che valeva 4 anni fa,tenere Ramirez a costo di cedere Bonazzoli e nn vedere mai più in campo contemporaneamente Colley e Berezinsky…Se cedono il Gambiano l ultima si risolve da sola quanto a Ramirez quanto sia importante a mio avviso pr noi è nl fatto che sacrificherei l asset più importante che abbiamo al momento,ma è noto che pr me la squadra andava rifondata sulla leadership di Gastone…
Ciao PPC e Mik,
Condivido molte cose dette. Per Augello, sicuramente molto lontano da quello della fine dello scorso campionato, va ricordato che davanti aveva Chiesa ed anche Milenkovic. Fin che c’è stato Damsgaard a dargli una mano si è limitato a difendere poi la situazione è peggiorata. Regini non è entrato male ma, sull’uomo ha peccato come e più di Augello. Concordo sul giudizio di Thorsby. A volte lo guardo e dico è lento a piedi ruvidi ma quanto corre. Con la viola è stato sontuoso. Ora che c’è Silva, ripeto se sano, a centrocampo siamo più forti anche senza Linetty, Leris meglio non nominarlo. Candreva grande. Finisco con Ramirez il più tecnico e dotato tra i nostri, purtroppo non tutte le partite è uguale, darlo via però significa dare più fiducia a Verre che a me piace tantissimo e che potrebbe farci giocare anche con il 4-2-3-1. Spero rimanga Bonazzoli e che Ranieri utilizzi di più Gabbia.
Silver a me Verrè piace tanto ma è una mezz’ala o un interno di centrocampo,cn doti tecniche ma anche corsa,nonostante nn abbia un grande fisico ha senso della posizione e risulta utile anche in fase di nn possesso cn un contrasto più efficace di quello che sarebbe lecito attendersi e a Pescara giocava da vero e proprio regista,il trequartista è un ruolo a cui è stato adattato e dato che ha grande talento nl leggere le situazioni di campo fa la sua bagascia figura anche li quando una lettura anticipata di quel che può succedere lo premia,ma ne perdi il fosforo dove quel talento è al servizio dei compagni…Su Throsby mi son fatto la mia idea e difficilmente la cambierò sin che nn aggiungerà degli skills al suo gioco,calciatore indispensabile ma il meglio lo da in fase dinamica e nn statica,vederlo rilegato a far lo schermo cn un sistema statico è come tenere un pitbull alla catena cn la museruola,spesso è ingenuo ma mal gli si adatta un ruolo dove la cosa più importante è mantener la posizione e uscire a scalare sul giro palla avversario e in fase di rilancio venir coinvolto nl fraseggio invece che essere uno di quelli che aggredisce gli spazi senza palla partendo da molto lontano…personalmente lo vedo meglio da mezz’ala anche lui e lo trovo molto ben assortito cn Verrè,quanto a Damsgaard anche a me è piaciuto anche se in fase di nn possesso ho visto solo buona volontà,ora che l ho visto pr un ora al di là che si vedeva che fisicamente era molto affaticato,i nostri carichi di lavoro immagino siano parecchio più pesanti che quelli a cui era abbituato,ma Maroni pr dire l anno scorso nn stava in piedi dopo 3 settimane,questo a fatto su e giù come la funicolare di S Anna pr 60 minut,si vedeva che nn aveva brillantezza ne spunto,ma ha dato l impressione d aver grande forza nella parte inferiore dl corpo e cn quella struttura fisica è una dote rara,ha fatto un paio di cose che mi hanno entusiasmato come da tanto nn m accadeva,ma pr me questo è un attaccante al 100% e vederlo 4to di centrocampo in linea è stato un po’come piazzare due spicchi d arancio sopra a una lasagna…Ma ho un certo fastidio anche a veder Candreva stringere pr fare densità nl 4 4 2 sono mie manie ma se ho calciatori di gamba voglio vedere ampiezza e se gioco cn 4 difensori e due schermi e rifiuto qualunque mismatch individuale mi chiedo a cosa mi serve rinunciare a 30 mt in caso riconquisto la palla cosi basso che probabilmente è il portiere ad esser l unico ad aver la possibilità di trovare la fase difensiva avversaria sbilanciata ? A me il 4 4 2 nn dispiace in assoluto ma la difesa e il centrocampo in linea cosi statici e ravvicinati,francamente li capisco solo quando sei il peggiore,in pratica e il famoso pulman parcheggiato davanti la porta !!! Ora che Ranieri nn abbia grande infrastruttura di gioco nn è un mistero ma ha fatto di molto meglio in carriera di questo e su una cosa sono d accordo cn PPC al momento se pur cn delle ambiguità la rosa adesso si presta a diversi sistemi di gioco e moduli..
Caro PPV, sai che spesso concordiamo per approccio e analisi, ma stavolta ci sono alcuni punti su cui non riesco proprio venirti dietro.
Ok su Leris, Regini, Augello (ottima riserva ma non titolare), Candreva e Thorsby.
Ora su Tonelli.. ti prego… è una pena, sgangherato è l’aggettivo che trovi più adatto: sempre interventi disperati, mai in marcatura sulle seconde palle in area, perde palloni ingenuamente in continuazione, distratto, non si guarda intorno, lento nel passaggio a liberare, sempre ammonito … un pericolo costante.
Su Ramirez: sappiamo che tecnicamente ne ha da vendere, ma è un cretino, un bamboccio, vuole sempre la palla per fare le “firulas” per sé stesso, perde palloni che si trasformano subito in azioni pericolose dell’avversario, è troppo polemico, avulso dalla manovra, e anche lui si becca un giallo a partita… eimo già dettu, basta.
Roberto 48 sei un grande, bella descrizione della serata, io invece l’ho vista con mio figlio che entrava e usciva da camera sua in continuazione in preda all’abitazione totale, sulla rosa e giudizi vari vedremo, mancano ancora due giorni di follia
Agitazione ovviamente
Che bello vincere con un gol all’antica ,lancio lungo e pallonetto al portiere.
Vittoria strameritata gol di Quagliarella regolarissimo ,palo,traversa,occasioni e buona prova del danese ma soprattutto del tanto criticato Thorsby giocatore commuovente per impegno, grinta e simpatia, davvero avercene.
Verre ,sara’ la volta buona che rimanga?Peccato le sostituzioni :da tremare
Speravo arrivasse Bentaleb ma mi sa che ….niente.
Agganciati in classifica i fagiani infetti appestati.
bravo francesco che bello vincere con un goal all’ antica…altro che linea ed altre cazzate…
GRANDEEEE…
Non esiste niente di più spettacolare che un difensore o portiere che spezza lá zone offensiva avversaria, alza la testa, vede l;’attaccante in corsa verso la porta avversaria, lo lancia con precisione e questo stoppa, scarta uno, tira e segna….. e che cazzo!
Questo è il calcio signori..
Credo che la realizzazione più grande che nasce da questa vittoria in trasferta con la Viola (che, almeno sulla carta, non dovrebbe essere una squadretta di poco conto) sia la constatazione che comunque “ci siamo anche noi” e che ce la possiamo giocare con (quasi) tutte. Tanto più con i nuovi acquisti. E penso che su questo aspetto le prossime due partite potranno dire molto. Soprattutto la trasferta di Bergamo.
Buona domenica a tutti.
Ciao Roberto vorrei far mie le prime righe della tua analisi per esprimere il mio pensiero ovvero che la vittoria di Firenze ( non avrei come tanti scommesso un cent) avrebbe un senso se la squadra mantenesse una certa grinta e una continuità perché troppe volte è stato detto tutto e il contrario di tutto è una storia già vissuta ora tutti quanti speriamo di poter gioire un po’ di più visti ( sulla carta) i nuovi innesti con il pensiero al 24 di ottobre che non cambierà molto (almeno credo) il discorso sulla proprietà) ma la speranza è sempre l’ultima a morire come si suol dire.
Purtroppo da Samp ci deluderà già nelle prossime.
Anche se abbiamo un organico superiore in confronto con gli ultimi anni non sono ottimista. Gli obiettivi saranno sempre gli stessi
Per il centrocampo, passiamo (in ordine sparso), ad oggi:
DA: Ekdal, Vieira, Linetty, Barreto, Rigoni, Jankto, Thorsby, Leris, Bertolacci, Depaoli.
A: Ekdal, Silva, Verre, Jankto, Askildsen, Thorsby, Leris, Damsgaard, Candreva, Palumbo.
Un miglioramento evidente, dimostrato anche dal fatto che giocatori piuttosto sicuri del posto l’anno scorso, o stanno già perdendo il posto (Jankto…. c’è del BUONO in Danimarca!) o potrebbero perderlo (Ekdal).
Più gente col “fuoco sotto al culo” direi…
Un Benevento ben più scarso di quello di sabato scorso ci ha fatto 3 pere anche col Guru dei passaggi a imbuto…