Sampgeneration
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • INTERVISTA
    • CONTATTI
    • DISCLAIMER
  • EDITORIALI
    • EDITORIALI
    • NEWS
    • INTERVISTE
  • MERCATO
    • MERCATO
    • PROFILI
  • PARTITE
    • PARTITE
    • PAGELLE
    • IN GINO VERITAS
    • PITTA ZONE
  • RUBRICHE
    • MEMORIE BLUCERCHIATE
    • INFAMIA
    • PENSAVO FOSSE BUONO…
    • PROGETTO STADIO
    • FOTO GALLERY
  • EZIO UGO
    • CHI E’ EZIO UGO
    • LE VIGNETTE
  • PRIVACY
Facebook Twitter Instagram
Sampgeneration
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • INTERVISTA
    • CONTATTI
    • DISCLAIMER
  • EDITORIALI
    • EDITORIALI
    • NEWS
    • INTERVISTE
  • MERCATO
    • MERCATO
    • PROFILI
  • PARTITE
    • PARTITE
    • PAGELLE
    • IN GINO VERITAS
    • PITTA ZONE
  • RUBRICHE
    • MEMORIE BLUCERCHIATE
    • INFAMIA
    • PENSAVO FOSSE BUONO…
    • PROGETTO STADIO
    • FOTO GALLERY
  • EZIO UGO
    • CHI E’ EZIO UGO
    • LE VIGNETTE
  • PRIVACY
Sampgeneration
Sei in:Home»EDITORIALI»FINE MERCATO: SAMPDORIA VOTO 6,5 ORA LA PAROLA PASSA AL CAMPO

FINE MERCATO: SAMPDORIA VOTO 6,5 ORA LA PAROLA PASSA AL CAMPO

6 Ottobre 202043 commenti EDITORIALI

Si è chiuso dunque il mercato blucerchiato, animato negli ultimi giorni dopo le prime settimane di totale calma piatta. Sono arrivati alla Sampdoria giocatori interessanti, già pienamente formati. Saranno fondamentali per alzare il tasso tecnico di una squadra che ha iniziato il campionato con vistosi problemi e che vuole puntare ad una salvezza tranquilla, magari con qualche ambizione da parte sinistra classifica.

L’obiettivo salvezza è il sostanziale traguardo a cui possiamo ambire, aggiungendo a questo la possibilità di strappare qualche vittoria fuori pronostico, cammin facendo come ai tempi di Giampaoliana memoria.

Entrate e uscite.

Il fuggi fuggi di mercato ha riguardato in particolar modo il settore difensivo: via Nicola Murru, Fabio Depaoli, Jeison Murillo e Julian Chabot.
E’ ritornato alla base Vasco Regini, sembra definitivamente tramontata l’ipotesi Kwadwo Asamoah, svincolato dall’Inter.
A centrocampo c’è grande curiosità nel vedere all’opera Adrien Silva, fortissimamente voluto da Ranieri. Il portoghese, campione europeo con la propria nazionale, vanta un buon curriculum, anche se da diverse stagioni non è più protagonista. Silva arriva con un operazione low cost: zero spese e ingaggio nella media non certo stellare della Sampdoria. Potrebbe essere un colpo notevole della dirigenza a fronte dei costi non altissimi, non possiamo far altro che augurarci che sia così.

Salutiamo invece Karol Linetty e Ronaldo Vieira, ceduti a Torino e Verona.
Sempre a centrocampo, sulla fascia destra, molte parole sono già state spese per l’arrivo di Antonio Candreva: si tratta di uno degli esterni più forti e pronti del nostro campionato, dunque una piena garanzia.

La grande attesa, non possiamo girarci intorno, sarà per Keita Balde in attacco.

E’ lui che può ricoprire il ruolo di crack della squadra blucerchiata e fare la differenza in campo.
Strano il destino di Federico Bonazzoli: riconfermato e addirittura blindato (all’apparenza) con un contratto di tutto rispetto, doveva essere il futuro del reparto offensivo blucerchiato, Ed è stato invece impacchetatto e spedito anche lui al Torino (che non è riuscito a prendere Ramirez). In pratica il Toro ci ha messo a posto i conti, acquistando mezza Samp. Bonazzoli va in prestito con riscatto a 11 milioni, in caso di raggiungimento di alcuni obiettivi (non trascendentali): salvezza Toro e 5 reti dell’attaccante, in pratica oltre 2 milioni a rete. 

Tirando le somme su una squadra che l’anno scorso ha trovato la salvezza e che quest’anno punta ad una stagione ancor più tranquilla, il voto al mercato doriano si attesta su una più che sufficienza.

Poteva essere anche 7 se avessimo preso Llorente ma l’accordo con l’attaccante spagnolo non è stato trovato.
Ora la parola come sempre passa al campo. Fine mercato, Sampdoria voto 6,5

mercato Sampdoria voto
SampGeneration

Il blog della Sampdoria

Leggi anche

EDITORIALI 23

SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA

17 Settembre 2023
EDITORIALI 8

OMAGGIO A TREVOR FRANCIS, LEGGENDA BLUCERCHIATA. CON LUI NACQUE LA GRANDE SAMP

25 Luglio 2023
MERCATO 11

ECCO BORINI: IL PRIMO VERO TASSELLO DELLA SAMP DI PIRLO. BEVENUTO FABIO!

9 Luglio 2023

43 commenti

  1. Furente on 6 Ottobre 2020 10:35

    Ma che io sappia Asamoah, essendo svincolato, potrebbe comunque arrivare. Ci sono state novità sul giocatore nelle ultime ore? O andate a sensazione?

    Per il resto posso dire che, pur non tconsiderando Llorrente un fenomeno, era il tipo di giocatore che ci sarebbe servito e aver ceduto Bonazzoli senza aver la certezza del sostituto dimostra tutta l’inadeguatezza della società nel mercato in uscita.

    Passiamo al mercato in sé: al momento, dalla cintola in su, la Sampdoria è uscita rinforzata da questa sessione. Se vedremo diventare il 4-2-3-1 il modulo standard della Samp (modulo che Ranieri adoperò già in altre esperienze) penso che la formazione tipo possa garantire un campionato tranquillo.

    Audero
    Bereszynski – Yoshida – Tonelli – Augello
    SILVA – Ekdal
    CANDREVA – Ramirez – BALDE
    Quagliarella

    Quello che mi preoccupa sono le poche alternative in difesa. Prima di tutto l’arternativa sulla fascia destra è diventato Rocha, al momento oggetto misterioso di questa nostra rosa. Sempre meglio che a sinistra, dove hai Vasco: gli voglio “umanamente” bene, però non lo ritengo assolutamente adatto alla serie A. Vedremo nelle prossime ore se cambierà qualcosa, ma se come dite voi il ghanese è andato saranno sudori freddi. In mezzo alla difesa non cambiamo: si spera solo che i centrali dimostrino più solidità.

    La mediana, con Silva ed Ekdal mi sembra abbastanza solida e vanta anche un’alternativa che stimo come Thorsby. Peccato sia rimasto anche l’anticalcio, Leris, ma abbiamo guadagnato Verre, che lì in mezzo può giocare ovunque. Bene Candreva, che nelle prime uscire mi è sembrato davvero voglioso di giocare e mettersi in mostra e ottima la sorpresa Damsgaard, che pare un colpo azzeccato (anche se è probabile che lo vedremo partire come prossima plusvalenza, se tutto andasse bene).

    L’attacco è da vedere come verrà utilizzato Balde, se ala di centrocampo o seconda punta. Il giocatore mi piace molto, anche immagino se ci vorrà un po’ per vederlo al meglio. Con la permanenza di Ramirez e Gabbiadini ci manca giusto una prima punta: non avremmo dovuto cedere Bonazzoli o, almeno, avremmo dovuto cercare prima un sostituto. Ah giusto, ma chi se ne frega: abbiamo La Gumina…

    Reply
  2. alex57samp on 6 Ottobre 2020 10:40

    La votazionedell’editoriale al calciomercato della Samp mi sembra troppo filo-aziendalista.
    Ribadisco che a mio avviso il centrocampo e sopratutto la difesa andavano rinforzati e , ovviamente, ciò non è avvenuto.
    Silva e Keita sono due punti interrogativi, con un buon curriculum nel passato, ma con un trend recente piuttosto scadente.
    L’unico acquisto sul quale si va sul sicuro, nonostante la non più verde età, è Candreva.
    Dietro dovremo abituarci alle amnesie di Bere , di Colley e di Regini, che ci costeranno diversi punti in classifica.
    Una mossa alla quale non trovo una logica è aver svenduto Bonazzoli al Toro , società che ci sta notoriamente sui maroni e probabile diretta concorrente per la salvezza. E’ di tutta evidenza che il calciomercato della Samp ha avuto come unico fine l’assestamento del bilancio societario e non il rinforzo della squadra nei reparti in cui è più debole.
    Se dovessi dare un voto darei un 5,5 scarso.

    Reply
    • sentinel on 6 Ottobre 2020 11:00

      Stavamo sparando bene, poi all’ultimo è come se la mitraglietta si sia inceppata.
      Secondo me l’inceppamento è la mancata partenza di Colley.

      Speriamo che abbia ragione Boskov: “come gioca centrocampo gioca squadra”, visto che il reparto oggi ha un livello qualitativo medio neanche paragonabile al precedente.

      Per l’attacco… la speranza è che Ramirez sia motivato.

      Reply
    • sentinel on 6 Ottobre 2020 11:01

      Non volevo inserirlo in risposta al tuo commento (anche se sul centrocampo la pensiamo in maniero diversa).

      Reply
  3. Lascosascomoson on 6 Ottobre 2020 10:59

    Io avrei preso almeno un altro difensore di spessore. Quello è il reparto più debole ed è triste che non si faccia abbastanza per rafforzarlo soprattutto perchè uno come Ranieri pensa prima a non prenderle

    Reply
  4. mik on 6 Ottobre 2020 11:46

    Sono d accordo in buona parte sia cn Furente che cn Alex57 anche se ritengo la finestra di mercato largamente positiva nl complesso,credo che Bonazzoli sia stato un sacrificio e che se avessero trovato altre soluzioni pr fr cassa le avrebbero percorse è sotto gl occhi di tutti che tutto il mercato previsto pr Colley fosse un Bluff ci sono state due offerte concrete ed erano meno soddisfacenti che mandarlo alla VisPesaro,dl resto come dargli torto ? Un altro caso Vasco o bella di Torriglia ? Rocha aveva tantissimo mercato nn va visto come un ripiego ma come una scommessa,l ho visto fare il terzo di difesa a tre a sinistra in primavera e una volta il terzino sinistro a 4 e nn mi ero accorto nn fosse mancino è altissimo come centrale immaginate come terzino ? Quando l ho visto giocare m è sembrato molto pulito preciso ma il campionato primavera è poco indicativo,come terzino immagino vada valutato quella struttura fisica se è un vantaggio o meno ? In primavera da centrale nn da la sensazione d esser un adulto tra i bambini,ma è almeno un paio di livelli sopra la media dl campionato,a mio avviso gli mancano 10 kg di muscoli pr essere fisicamente pronto a fr il centrale in serie A ma da terzino nn saprei proprio nn ne ricordo a memoria uno cosi alto e longilineo … Un campionato da ultima opzione ma lavorare cn la prima squadra stabilmente e iniziare a fare qualche minuto potrebbe consegnarci a fine stagione un calciatore credibile ed è dai tempi di Ivan che nn proviamo a sviluppare un calciatore dalla primavera direttamente,potrebbe essere uno sviluppo interessante al di là dl calciatore specifico,da tifoso ritengo che sia un valore aggiunto portare in prima squadra ragazzi dl settore giovanile e immagino che sarebbe auspicabile anche pr la società sviluppare un paio di calciatori l anno ? Se no nn si capisce a cosa serva investirci ? Facevi come tanti altri e lasci che sia una delle migliori esperessioni dl tuo territorio e punto…

    Reply
  5. Luca (quello che stava in Brasile) on 6 Ottobre 2020 11:50

    Sono d’accordo con Furente ma anche con Alex57.
    SE avessimo preso Ferrer (pietosa figura di merda in assoluto, sia per il risultato sia per lo stile della trattativa) e Asamoah, non venduto Bonazzoli, e invece venduti o regalati Leris, Regini, Tonelli, La Gumina e Jankto, sarebbe stato un mercato da 8.

    Siccome non abbiamo terzini di riserva togliamo 1 punto, aver venduto l’unico centravanti degno di questo nome costa un altro punto, e avere ancora in rosa gente da B come i suddetti giocatori, un terzo punto in meno.
    Totale 5

    Non ho considerato le uscite di Murru e Tonelli come fattore negativo, anche se ci sarebbe molto da dire sia su Linetty, sia sul tipo di operazione dal punto di vista finanziario.

    Non ho considerato l’altra ridicola performance sul portiere di riserva.

    Non è difficile prevedere che beccheremo una caterva di gol, e che se si dovesse fermare il Capiotano, saremo nella merda più totale.

    Reply
    • alex57samp on 6 Ottobre 2020 13:33

      Concordo con quanto scrive Luca. Purtroppo i 5 elementi citati che sarebbero da vendere, o meglio da regalare, non li vuole nessuno e la Samp, anche dandoli a costo zero, dovrebbe pagarne buona parte del cospicuo ingaggio che percepiscono. Ergo : ti rimangono sul groppone.
      A bocce ferme mi piacerebbe leggere anche qualche commento da parte di quelli che, mentre il calciomercato si stava svolgendo, vedevano già una squadra che poteva giocarsi l’Europa soltanto per il fatto che arrivava Candreva.
      Come dice Luca, auguriamo tanta salute al Capitano che coi suoi goal deve cercare di sopperire alla valanga di reti che subiremo anche questa stagione.
      Ferrero ti prego vattene.

      Reply
      • mik on 6 Ottobre 2020 15:05

        Alex57,al di là che l ignominabile nn lo digerisce più nessuno la rosa è nettamente più funzionale di quella consegnata a DiFra e cn cui poi ha dovuto lavorare Ranieri,ci trasciniamo danni fatti nl periodo in cui volevano tirar il bidone allo zio d’america,ma dato che cmq la nostra dimensione nn è da bigmarket pensare che bastino un paio di finestre di mercato pr porvi rimedio nn era ragionevole,pr altro una parte di società come fatto notare da Luca (quello che sta a Spezia e nn più in Brasile )nn brilla pr lungimiranza e continua a farsi nemici invece che amici, aver mancato Ferrer pr una forma di fare business invece che pr mancanza di volontà delle parti di farlo è sconcerttante ? L impressione e che siamo servili cn alcuni e ancor peggio prepottenti cn altri , uno stile che pr quel che mi riguarda è terribilmente fastidioso…Ma se guardo alle combinazioni di campo nn sono negativo chiaro c è una parte di rosa che ci vuole un mago pr valorizzarla e che dificilmente ti può dare qualcosa di concreto sul campo,che data la nostra dimensione è un regalo che fai ai tuoi competitor e un handicap pr lavorare sullo sviluppo di asset minori che però ti possono dare qualcosa in prospettiva…Ma oggi possiamo mettere in campo 2 strategie e un paio di moduli cosa che lo scorso Novembre era utopia,sino all arrivo di Yoshida avevamo problemi ad esser credibili persino cn un 4- 4 -2 basico cn due linee tanto strette che sembrava più un 8-2…Ovviamente se giochi cn la stessa linea a 4 difensiva dell anno scorso continuerai a doverli proteggere cn 2 schermi e resti quello che eri in fase di nn possesso (ovvero la banda dl buco),il solo Giapponese nn può cambiare il fatto che nn hai istinti difensivi degni di nota,perchè parliamoci chiaro Colley in una difesa a 4 è impresentabile pr la serie A,cn l aggravante che in 2 stagioni nn è migliorato tatticamente,probabilmente essendo un grande atleta e cn quel corpaccione sarebbe un valore aggiunto passassimo a tre e avesse un attaccante avversario a tutto campo come riferimento,ma a memoria in due anni ha fatto due diagonali preventive e in una ha bucato la palla e Verdi ci ha fatto Gol,ora fa il centrale credimi nn è normale sta cosa,Tonelli è un casinaro ma ne fa 4 dl gambiano a talento difensivo,cmq il problema principale è l accoppiata Colley Berezinsky sulla stessa linea in contemporanea,che farebbero sembrare scarsi anche Nesta e Rio Ferdinand,poi aggiungi che a sinistra nn abbiamo una certezza granitica ma un ragazzo cn grandi qualità di palleggio che s arrangia in tutto il resto,stravedo pr Augello ma difensivamente nn puoi certo battezzarlo come solido almeno pr ora…L altro aspetto e che Colley nn ha skills di passaggio quindi come opposto annulla il valore di Bere che è uno che sale forte senza palla e sarebbe una cosa positiva in normalità,ma dato che lo sanno anche in Galles che tanto nn gl arriverà mai il pallone sulla corsa lo lasciano marcare al guardalinee ,ora se si pensa a Silva come upgradee di Throsby si fa un errore il Norvegese è necessario come la besciamella nelle Lasagne dato che ci da tridimensionalità cn il suo gioco aereo,Silva è un grandissimo palleggiatore e anche uno che ripulisce dove i compagni sporcano ed è un upgradee di Ekdal in versione centromediano metodista,nn ho la più pallida idea di cosa pensino di fare ma se la difesa nn è esattamente inpenetrabile anche cn le varianti Ferrari e Tonelli e girali e rigirali come ti pare alla fine restano un armata Brancaleone,la speranza Audero finito il famigerato 2 anno delle conferme torni a crescere,il centrocampo può giocare a 3/4/5 in tre sistemi di gioco diversi e restare un reparto che tiene botta cn chiunque,poi è chiaro che se la strategia è diamo palla a Jancto che ci pensa lui Dio fammi colpire da un meteorite ed evitami tutto ciò…Ma anche la furia Ceca da 5to di centrocampo e cn il veto di accentrarsi senza passaporto e passare dalla dogana in certe occasioni può esser utile,chiaro meglio se alzandosi dalla panchina…In attacco credo che Keità avrebbe strapato un sorriso anche al Mister triste Eusebio,su via spiace pr Bonazzoli ci mancherebbe ma se il Toro si salva e Federico fa 5 Gol ci pagano Keità al monaco cn gli stessi soldi,parliamone Osti e Pecini(più Pecini immagino)potrebbe vincere il trufaldino d’oro cn sta manovra ? Poi c è da rallegrarsi pr Ramirez se nn altro pr lo sfregio a l ignominabile che pur di venderlo a Cairo si sarebbe fatto tatuare sul culo la rosa dell Inter che quest’anno è più lunga delle code tra Ovada e Voltri…

        Reply
        • sentinel on 7 Ottobre 2020 14:14

          Sempre molto interessante.

          Reply
  6. Luigi on 6 Ottobre 2020 12:34

    Se non hai progetti nel cassetto,non hai soldi,hai buchi di bilancio cosa vorresti aggiungere a quella che è stata la campagna acquisti fatta tanto per mantenere la linea di galleggiamento? Purtroppo finché vedremo al comando l’innominabile aspettiamoci questo modus operandi.

    Reply
  7. Solodoria on 6 Ottobre 2020 14:01

    concordo di nuovo con te luigi…potremmo fidanzarci ormai…voto al mercato 5, 5

    Reply
  8. osch on 6 Ottobre 2020 14:54

    Voto 5 per la disperazione e il panico con quale si è consumato il caso Bonazzoli. Non potendo vendere nessuno delle altre pedine, che sulla carta garantivano un pò di moneta, si va a dare un giocatore in evoluzione al Toro, che si rinforzerà e sarà un avversario diretto. Molto male.
    Capitolo terzini…malissimo senza strategia.

    Bene Candreva, Balde, Damsgaard.

    Nel complesso l`ultimo giorno ridicolo influezerà negativamente fino a gennaio.

    Reply
  9. skoffo on 6 Ottobre 2020 17:35

    personalmente mi aspettavo che un vice Bere arrivasse anzi qualcuno che lo sostituisse direttamente: la partenza di De Paoli – che intendiamoci l’anno scorso poteva fare meglio ma almeno ha fatto vedere gamba in un ruolo non suo – e la sua mancata sostituzione mi preoccupano un po’ perchè a dx l’alternativa è Rocha, a meno di non voler considerare il redivivo Ferrari come il terzino che non spinge a fronte di un candreva che a quel punto può essere sollevato un po’ da compiti difensivi considerato che comunque viaggia sui 33 anni e quest’anno ci sarà da sudare come animali d’agosto.

    bene chabot a spezia così si da una disbelinata.

    detto questo davanti mi spiace per bonazzoli che assieme a ramirez di riffa o di raffa l’anno scorso ci ha salvato senza mai brillare negli anni precedenti e che in prospettiva non sarà l’attaccante da 20 gol a stagione ma in un ambiente che gli ha dato fiducia e quagliarella come mentore poteva davvero migliorare e fare bene.
    centrocampo bene.

    gravissimi errori di fondo della dirigenza che aspetta l’ultimo giorno del mercato per stravolgere la rosa e consegna a ranieri una squadra ampiamente incompleta con la quale fare la preparazione.

    cmq forza doria e genoa merda.

    Reply
  10. Francesco on 6 Ottobre 2020 19:03

    facendo mercato (o meglio facendo piu’ soldi possibili visto il magnate che abbiamo) con pochi spicci direi che Keita , Candreva e Silva sono soddisfacenti.Bene anche Verre e Damsgaard,mi preoccupa la difesa e avrei preso un centroavanti vecchia maniera che sfrutti i cross di Candreva,poi Ramirez non e’ che mi esalti ,nel senso che ha poca voglia e spesso si fa ammonire alla cazzo,ci voleva un Pavoletti un Llorente un Piatek insomma .
    Secondo me poi si puntava prima sul fattore “squadra collaudata” , quindi pochi innesti al posto giusto ma alla fine c’e’ stata un’altra rivoluzione sinonimo di zero programmazione e zero progetti ma questo lo si sa ….finche’ dura.
    anch’io ribadisco forza DORIA e appestati merda

    Reply
  11. SAMPMANIA on 6 Ottobre 2020 20:29

    Il 6.5 mi pare corretto visto che non abbiamo una lira era difficile fare meglio, vediamo cosa tira fuori il Mister con questa rosa, davanti direi siamo più che coperti, centrocampo da sufficienza e difesa da 5, alla fine la squadra è passabile per una salvezza non dico tranquilla ma quasi.

    Reply
  12. Luigi on 7 Ottobre 2020 09:02

    Vorrei provare a fare un ragionamento a tutto tondo: anche avessimo una squadra da arrivare nelle coppe la maggior parte storcerebbe il naso in quanto rosa più ampia ingaggi più elevati giocheresti di giovedì non hai tempo per preparare la partita della domenica, non dimentichiamo che a Genova ci sono due squadre (una di rumente ma questo si sa) quindi più di tanto non puoi fare in quanto città avanti anagraficamente negli anni, cosa vorrei da babbo natale? Un nuovo presidente serio non alla canna del gas che possa garantire alla squadra un tranquillo centro classifica dopodiché se arriva il magnate( ne dubito) in questo caso sogni di gloria.

    Reply
  13. silverfox on 7 Ottobre 2020 09:37

    Per me il voto 6,5 è giusto. Personalmente avrei dato un bel 7 – 7,5 se come pensavo fosse andato via Ramirez, fosse restato Bonazzoli e fossero arrivati, come sembrava, Ferrer e Asamoah. Il centrocampo se Silva, fidiamoci di Ranieri, è forte è più forte perchè abbiamo perso Linetty ma abbiamo Silva e Verre, onestamente di Vieira e Depaoli mi importa poco, anzi avrei ceduto anche Yankto che ora giocherà poco con Keita e Damsgaard. L’attacco è forte anche senza Bonazzoli, l’importante è saper gestire Quagliarella. Le dolenti note sono in difesa in particolar modo sulle fasce, in caso di infortuni, squalifiche o cadimenti di forma che gioca? da un parte Regini… e dall’altra?

    Reply
    • Luca (Brasile / Spezia) on 7 Ottobre 2020 11:22

      Silver, dire che l’attacco è forte mi sembra veramente azzardato, e uso un eufemismo per il rispetto che nutro per te.

      Oltre al Capitano, di attaccanti abbiamo solo Keita e Gabbiadini, l’uno seconda punta che ha bisogno di una spalla di peso, l’altro non lo sa neanche più lui cos’è e dove dovrebbe giocare. Nella migliore delle ipotesi sono due seconde punte.

      Mi chiedo e ti chiedo se il solo La Gumina, un onesto pedalatore da serie B ti può far dichiarare tanto ottimismo: metti che si inceppi Quagliarella, cosa che può capitare anche ad un iron man come lui.. che cazzo facciamo?

      Abbiamo bisogno di una torre stile Zapata, Okaka, Llorente, ma anche Bonazzoli sarebbe stato benissimo con Keita a fianco.

      Reply
      • PassavoPerCaso on 7 Ottobre 2020 15:36

        Ciao Luca (bentornato)

        Premesso che avrei dato anche io il benvenuto anche ad un onesto Kevin Lasagna (con la quantita’ di cross che facciamo…) non capisco il tuo pessimismo.

        Abbiamo lo stesso attacco titolare dell’anno passato (se consideri Keita un’ala) e un attacco ben piu’ forte se lo consideri un attaccante.
        E il mercato deve cercare di milgiorare o lasciare invariato il valore dei reparti.

        Gabbiadini ha mostrato di poter fare decentemente anche la prima punta, se necessario (vedi colpo di testa spianato sul palo con la Fiore).

        Io non stravedevo per Bonazzoli, al quale auguro di smentirmi, ma oggettivamente per ora aveva ancora tutto da dimostrare. Ha fatto un quarto di stagione veramente bene (e quella dopo Lockdown, con i valori forse un sballati…). Onestamente averlo piazzato a 14 milioni (3+11, se ben ricordo) non mi pare malaccio.

        Reply
  14. El Cabezon on 7 Ottobre 2020 10:41

    Versione bicchiere mezzo pieno:

    – abbiamo preso giocatori dal curriculum importante ( Candreva, Keita, Silva ) ed ci sono tre giovani ( Askildsen, Damsgaard e Verre ) che hanno già fatto vedere, chi più e chi meno, di avere dei numeri e di poter dare il loro prezioso contributo…

    Versione bicchiere mezzo vuoto:
    Candreva va per i 34 anni e alla lunga potrebbe pagare fisicamente il suo andare su e giù per la fascia, Keita e Siva vengono da annate dove hanno giocato poco e nulla, di quanto tempo avranno bisogno per entrare in forma?
    I giovani succitati sono per l’appunto…giovani, potrebbero essere dei crack come calciatori che forniranno un rendimento alquanto altalenante…
    Al bicchiere mezzo vuoto personalmente aggiungo i mancati rincalzi per gli esterni difensivi ( a destra o si darà fiducia a Rocha o sarà inevitabile adattare Thorsby e Ferrari, quest’ultimo però il ruolo lo conosce…) a sinistra è rimasto il solo Vasco…e poi il pasticcio Bonazzoli, che non mi è andato proprio giù!
    Al di là della svendita, che alla fin fine mi interessa fino a un certo punto visto che i soldi non verranno a me, l’ho trovata una presa in giro nei confronti della tifoseria dopo ciò che era stato annunciato solo un mese prima…
    Mio voto 6, peccato perchè fino a 24 ore prima ci poteva scappare anche un sorprendente 7…

    Reply
  15. Semarco on 7 Ottobre 2020 14:00

    Tutte valutazioni teoriche, sarà il campo a giudicare

    Reply
  16. modernist359 on 7 Ottobre 2020 15:02

    Eh sì, il campo sarà l’unica e vera prova di valore di questa squadra, ma io sono contento di una cosa sola:
    Ramirez è rimasto e non è finito nella squadra dei bibini come avrebbe voluto all’ultimo momento quell’essere con la faccia da deretano.

    Questa prova, chiamiamola “d’amore” di Gaston nei nostri confronti, nonostante siano noti a tutti i suoi pregi e difetti in campo e al netto di tutta la vicenda economica, mi ha dato una grande soddisfazione.

    Grazie Gaston e ora corri ancora per noi…Forza Samp

    Reply
  17. PassavoPerCaso on 7 Ottobre 2020 15:04

    A me il 6.5 sembra anche sacrso. Un 7 mi pare davvero il minimo.

    Abbiamo:
    1) Preso solo giocatori funzionali al gioco dell’allenatore, e lasciato andare via altri a lui invisi (Murru).
    2) Candreva:
    – Titolare squadra vice campione d’Italia
    – Nel giro (vero) della nazionale Italiana (e non stati esotici)
    – 32 presenze 5 goal 8 assist giocando da terzino destro nell’Inter l’anno passato (piu’ un goal e un assist in CL)
    *Qual e’* l’ultimo giocatore venuto da noi con un curruculum del genere?
    3) Keita
    – 4 goal e 4 assist in 24 partite
    – Nessuno credeva uno del genere potesse venire da noi.
    4) Verre + Adrien Silva.

    Guardando la formazione titolare, rispetto all’anno scorso abbiamo:
    Stessa difesa. Centrocampo infinitamente migliore, attacco migliore.

    Vi domando di indicarmi una sampdoria (degli ultimi sei anni) piu’ forte di quella che abbiamo ad oggi, sulla carta.

    Reply
    • mik on 7 Ottobre 2020 17:15

      Una volta tanto sono d’accordo al 100% cn PPC….scarsi eravamo e scarsi restiamo in fase di nn possesso,ma quando avremo il pallone siamo migliori in tutto e quindi la finestra di mercato è largamente positiva e nn è tanto teorico che se tieni un po’di più la palla prendi anche qualche gol in meno al di là che nn hai lo Zar e Mannini a far la guardia alla cassaforte …PPC probabilmente hai ragione anche sul fatto che questa Samp come qualità sia superiore a quelle precedenti degl ‘ultimi anni,ma l impressione e che sia la serie A ad aver alzato il livello …D altra parte sono ottimista come era prevedibile dopo l annuncio di Silva che se s’integra ci può dare una dimensione oggi aliena,pr altro dopo aver visto Damsgaard cn la Viola quasi m auguravo che venisse ceduto Bonazzoli pr liberargli uno spazio temporale più ampio in attacco invce che a centrocampo e la permanenza di Ramirez ci da tridimensionalità ulteriore a quella di Throsby ..Poi e chiaro che avrei fatto a meno volentieri di rivedere Colley e Bere in contemporanea ma cn tanta leadership in campo nn è detto che nn si trovi chimica lo stesso ? Mi piacciono molto le alternative da spendere a gara in corso e cn 5 cambi quello che conta di più e quanti minuti di qualità hai da spalmarti nelle gare e avere tante soluzioni diverse pr gl accoppiamenti nei mismatch pr i finali di partita cn il risultato ancora in bilico…Quindi sono molto fiducioso,credo molto dipenda da quanto tempo ci metteremo a trovare la quadra ? Se indovina l assetto entro le prossime 3/4 partite e a Gennaio nn gle li vende tutti, quest’anno siamo una mina vagante,se no sarà un campionato tipo l ultimo di GP…

      Reply
    • El Cabezon on 7 Ottobre 2020 19:53

      La prima SAMPDORIA di Giampaolo è stata la più forte di tutte, purtroppo ce ne siamo accorti solo…a stagione conclusa…
      E, per quanto fosse assortita malissimo, la Samp della gestione Zenga/Montella era una buonissima squadra…

      Reply
    • Furente on 8 Ottobre 2020 08:03

      Buondì PPC. Siamo sulla stessa lunghezza d’onda questa volta. Il timore non è sull’11 titolare, che mi sembra decisamente migliorato.

      Inoltre anche l’allenatore a Firenze ha proposto un modulo che ha dato maggiori garanzie. Il 4411/4231 mi è parso ci abbia permesso di tirare molto più spesso in porta, liberando al tiro ali e trequartisti. Con una punta di peso questo modulo sarebbe stato perfetto, ma lo avevamo visto già sei stagioni fa che anche con un nove atipico come era Eder c’erano buone possibilità di andare al tiro e segnare.

      La mia unica perplessità sono le poche alternative in difesa. Mi sono beccato strali per aver difeso De Paoli sui social, specie dalla ballerine (finite le elezioni gli resta solo il calcio, povere), ma cedere senza avere garanzia di un sostituto è qualcosa che non concepisco. Le operazioni che hanno visto uscire Bonazzoli e De Paoli e avrebbero dovuto vedere entrare Llorente e Ferrer mi hanno purtroppo confermato i timori su questa dirigenza quando si parla di progettazione. Affidarsi solo alla parola nel calciomercato non è mai una buona idea.

      A questo punto hai come prime alternative ai titolari Rocha e Regini. Vedremo se Ranieri sarà in grado di tirarne fuori qualcosa di buono anche da loro. Nel complesso la rosa della Samp mi sembra più che adatta a garantire un campionato tranquillo. Purtroppo queste cose non dipendono solo dalla rosa: una stagione dipende, troppo spesso, da eventi fuori controllo.

      Reply
    • sentinel on 8 Ottobre 2020 09:21

      Anche io vedo una squadra nettamente migliorata, lo dico anche perchè onestamente ad inizio calciomercato non osavo nemmeno sognare l’arrivo dei giocatori che sono arrivati.
      Giocatori di livello internazionale che potevano andare in tante squadre verso le quali abbiamo costanti complessi d’inferiorità, “a iosa” e imbarazzanti.
      Quindi vedremo il futuro cosa ci porterà.
      Certo ci sarebbe anche un recente passato, in cui hai vinto a Firenze… Eri ancora in attesa di Keita e Silva, e avevi già due titolari: Candreva e Damsgaard. E un panchinaro, Verre, che ti ha fatto vincere la partita. Un calciomercato “plug and win”.
      Poi mi chiedo quanto contino certi “trick” psicologici. Se il mercato iniziava col mancato arrivo di Ferrer e Llorente, e finiva con l’arrivo, nell’ultimo giorno, di Candreva, Keita, Silva, Damsgaard e Verre?

      Reply
      • Furente on 8 Ottobre 2020 10:09

        Sentinel, non credo sia questione di quando siano state fatte certe trattative. Se vediamo alla globalità sono ancora piuttosto inca**ato per le cessioni assurde di De Paoli e Murru, per la pessima gestione dei contratti di Linetty e Ramirez e per il fatto che ci siano poche nuove sui rinnovi di Verre ed Ekdal.

        Il problema è proprio nella progettazione: vuoi cedere un giocatore? Devi essere certo di averne un altro in tasca. Non è la prima volta che la Sampdoria di Ferrero si riduce all’ultimo per trovare sostituti. Un paio di volte è andata bene. Altre, come questo calciomercato, molto meno. Ovvio che poi la rabbia derivante dagli arrivi mancati di Ferrer e Llorrente sia, tutto sommato, mitigata da un calciomercato più che sufficiente.

        Se fosse arrivato anche Asamoah, di cui ormai non si fa più il nome, io avrei dato anche 7 al calciomercato di questa stagione. Che io ricordi solo l’anno in cui arrivarono Zapata e Strinic all’ultimo giorno di trattative diedi di più. Però ci facciamo andare bene questa rosa. Abbiamo volenti o nolenti soluzioni alternative al 4-4-2 e siamo usciti complessivamente rinforzati, l’allenatore è stato soddisfatto. Tanto mi basta per essere tranquillo al momento.

        Poi, ripeto: ogni stagione è una storia a sé e non sempre a un buon mercato corrisponde un buon campionato. Dipende tanto anche dalla fortuna.

        Reply
      • PassavoPerCaso on 8 Ottobre 2020 11:14

        Rispondo a tutti

        @ Furente.
        De Paoli era uno stipendio costoso ed un giocatore pagato caro (per noi), difficile che uno cosi possa fare la seconda scelta. Certo in termini sportivi sarebbe stato bello restasse, anche perche’ secondo me e’ uno bravo.
        Quanto alle alternative, siamo arrivati noni avendo Beres-Murru titolari e SALA-Regini primi cambi. Se Augello e’ migliore di Murru, non credo Rocha sia peggiore di Sala.

        @Sentinel
        C’e’ anche gente che arrivassero Mbappe e Messi si lamenterebbe comunque.

        @Cabezon
        Sulla carta non mi pare. Con “sulla carta” intendo *prima* di vedere i giocatori all’opera. Avevamo (difesa) un lentissimo scarto della panchina dell’inter, uno slovacco appena sbarcato, REGINI, uno polacco sconosciuto (centrocampo) un giocatore venuto dalla serie B, Barreto, un polacco sconosciuto, un promettente giovane belga, (trequart-attacco) uno scarto degli scarti dell’inter (ALVAREZ), uno sconosciuto portoghese, QUAGLIA, e el gordo (a udine ridevano, poeri belinoni).
        Poi Schick ed altri ci hanno fatto vedere belle cose, ma questo dipende anche dall’allenatore e dalla fortuna…

        @Mik
        Siamo d’accordo. E si poteva anche far di meglio sia chiaro, pero’ capita. Francamente non mi strappo i (pochi) capelli per Bonazzoli. Magari diventa il nuovo Vialli, ma per adesso ha ancora tutto da dimostrare.

        Reply
  18. Francesco on 7 Ottobre 2020 15:15

    quelle dei primi quattro anni del parassita

    Reply
  19. sentinel on 8 Ottobre 2020 07:56

    Tanto i nuovi arrivati daranno soddisfazioni a tutti, anche a quelli che danno un voto negativo al mercato.

    Reply
    • Mik on 8 Ottobre 2020 14:15

      Perchè a suon di sentir ringraziare l ignominabile nelle press-one e leggere che li avrebbe convinti portandoli a mangiare la trippa a Testaccio ,ora mai qualcuno ci crede,il mercato lo fanno Osti/Pecini&C…(questanno alleanza cn la P&P ,pr nostra fortuna)
      Quello li è alla cassa e quando ci pensa lui so più danni della grandine,dato che riuscirebbe a far girare i maroni pure al Mahatma Gandhi !!! Quindi al di là che magari si è fatto bene (va considerato anche la contingenza)

      Reply
      • PassavoPerCaso on 8 Ottobre 2020 16:31

        “il mercato lo fanno Osti/Pecini&C…”

        E che il mercato lo fanno loro chi l’ha deciso?

        (ammesso e non concesso che sia cosi’)

        Reply
        • Mik on 8 Ottobre 2020 17:51

          PPC… Entro certi confini nn decide niente e meno male credimi,qualche volta gli fanno credere che qualcuna sia pure un idea sua,diciamo che nn è esattamente la prima persona che fa da riferimento pr le linee guida della parte sportiva,in questo mercato c è la mano occulta della P&P in entrata,un alleanza forse un possibile interesse di sponda in futuro chi lo sà ? Io no,ma Vagnati trattava cn Osti e la magata Bonazzoli la piazzata lui e in precedenza cl Monaco chi ha trattato è Pecini ,che ha ancora amici al Monacò …Morale cn il riscatto di Federico pari pari saldiamo Keità la prossima estate,a mio avviso i due metteranno le mani sul truffaldino d’oro 2020-21 !!! Ultimamente è capitato che più che lavorare su più tavoli sembrava che ci fossero due menagment distinti ad operare,qui si parla di business PPC …Nn scherziamo neanche il livello dl conflitto è ben più alto che quello dl campo,basta pensare che cn lo Spezia Ferrer era chiuso ma quando è stato fatto quel nome li, festa finita,ma i rapporti tra le due dirigenze sono più che buoni …di solito quando si sente odore di fumo da qualche parte un fuocherello c è

          Reply
          • PassavoPerCaso on 8 Ottobre 2020 18:01

            MIK, il lavoro di un capo non e’ saper mettere le persone giuste nei posti giusti e lasciargli fare il loro lavoro supervisionando i risultati, e dando direttive di massima.

            (Questo dovrebbero capirlo anche i politici tuttologhi)

            Cosi’ come l’allenatore non segna su un incornata, ma ha il merito di schierare un ariete, un capo non deve necessariamente comprare e vendere, ma mettere persone competenti a farlo. E se lo ha fatto bene, merito suo e buon per tutti. Se lo ha fatto male colpa sua e finisamo tutti nel guano.

            Reply
            • Mik on 8 Ottobre 2020 18:45

              Credo che si parta da due presupposti diversi … Tu che sia la proprietà io invece che nn lo sia affatto…

              Reply
  20. PassavoPerCaso on 8 Ottobre 2020 14:50

    Come ogni anno, vorrei che indicasse le squadre che in quanto a rosa ritenete superiori alla nostra.
    Io vedo (nell’ordine):
    Juve
    Inter
    Milan
    Atalanta
    Napoli
    Lazio
    Roma
    Fiorentina

    Alla pari vedo:
    Torino
    Cagliari
    Sassuolo
    Bologna.

    E sotto tutte le altre.

    Ripeto che parlo esclusivamente di Rosa (non allenatore, ambiente, presidente, potenza arbitrale).

    PS. Per lo scudetto vedo bene Inter ed Atalanta.

    Reply
    • GIO on 8 Ottobre 2020 17:19

      Caro PPC, sono sostanzialmente d’accordo con queste eccezioni:
      * Sassuolo, secondo me è superiore in quanto cambia poco ed è già “rodato” (stesso allenatore per il terzo anno).
      * Fiorentina, al contrario, potrebbe rivelarsi una polveriera, i tifosi sono sul piede di guerra con Iachini (si, proprio lui, il guru qui tanto acclamato ma che obiettivamente esprime un calcio anni ’30) e per la cessione di Chiesa alla Juve.

      Sempre Forza Samp!

      Reply
      • Solodoria on 8 Ottobre 2020 21:51

        ciao gio di guru per fortuna c’ e’ solo il mediocre giampaolo, beppe e’ un mediocre come lui ma non se la tira ne’ viene dipinto come un genio per cui…iachini tutta la vita

        Reply
        • GIO on 9 Ottobre 2020 13:47

          Caro SOLODORIA, sia chiaro io sono e sarò sempre riconoscente verso Iachini per l’incredibile cavalcata che ci ha regalato una promozione che sembrava ormai un’illusione. E sono rimasto molto male dalla incomprensibile decisione di esonerarlo senza dargli una chance in serie A (per andare a prendere tra l’altro un soggetto come Ferrara!).
          Rimane comunque un allenatore mediocre, come tu stesso ammetti.
          Quanto a Giampaolo, io appartengo alla (purtroppo qui sparuta) schiera dei suoi ammiratori e non ho mai capito francamente tutto questo livore e odio nei suoi confronti, quando tutto sommato in 3 anni abbiamo visto una squadra giocare a CALCIO, con schema ben definito, ha valorizzato gente sconosciuta, ha vinto (quasi) tutti i derby e soprattutto ci ha tenuto ben lontano dalle zone pericolose! E si è ben visto dopo cosa è successo…

          Reply
          • Solodoria on 9 Ottobre 2020 21:01

            io spesso con giampaolo mi addormentavo…schemi da lobotomizzati per me… talvolta agli schemi si puo’ derogare e si segna come con verre contro i viola

            Reply
  21. El Cabezon on 8 Ottobre 2020 18:07

    D’accordo con Gio,
    anche io scambio Sassuolo e Fiorentina:
    – gli emiliani dalla metà campo in su fanno spavento, se qualcuna delle grandi steccasse potrebbero davvero ambìre a un posto per l’Europa League…
    – La Fiorentina non mi convince per nulla ma non per il mister, semplicemente hanno costruito una squadra con dei Matusalemme ormai a fine corsa, davvero incomprensibile una politica societaria di questo tipo, mi sembra che abbiano fatto collezione di figurine…

    – Poi ci sono squadre tipo il Cagliari che al momento non riesco proprio a valutare, l’Udinese a leggere le formazioni scese in campo parrebbe una squadraccia ma negli ultimi giorni sono arrivati Pereyra e Deulofeu, le rumente, Covid a parte non mi sembrano malvagi, poi c’è il Torino che sarà legato agli umori del suo allenatore in panchina…ad oggi dopo le grandi vedo molto equilibrio, le differenze mi sembrano davvero minime, quelle sicuramente più scarse di noi mi paiono le tre matricole, il Verona e, forse, il Parma…

    Reply

Leave A Reply Cancel Reply

SEGUICI SU FACEBOOK
Facebook Pagelike Widget
CERCA NEL SITO
ULTIMI COMMENTI
  • DaniSamp su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • Francesco su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • Luigi su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • solodoria su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • robmerl su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • Roberto 48 su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
NAVIGA PER PAROLE CHIAVE
Atalanta bogliasco Bologna cagliari caratteristiche Cassano delio rossi derby Eder Empoli Eto'o Europa League Ferrero Fiorentina Formazioni Garrone Genoa Giampaolo in gino veritas inter intervista juventus Lazio memorie blucerchiate mercato Mihajlovic Milan Montella Muriel Napoli Okaka Pagelle Palermo Praet Quagliarella Roberto Bordi Roma Sampdoria Sassuolo Schick Torino Udinese Verona vialli Zenga
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • DISCLAIMER
  • COOKIES
Copyright © Sampgeneration.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

sponsored
LA TUA PRIVACY È IMPORTANTE PER NOI
Questo sito utilizza cookie, propri e di terze parti, per garantire il corretto funzionamento dei contenuti e per inviare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Se continui nella navigazione o clicchi su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo. ACCETTA TUTTI RIFIUTA PREFERENZE
Se vuoi saperne di più leggi questa INFORMATIVA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito stesso. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie, tuttavia la disattivazione di alcuni di essi potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito web e il sito web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le performance (prestazioni) vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
__gads1 year 24 daysGoogle sets this cookie under the DoubleClick domain, tracks the number of times users see an advert, measures the campaign's success, and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are currently on and will not track any data while they are browsing other sites.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
CookieDurataDescrizione
DSID1 hourThis cookie is set by DoubleClick to note the user's specific user identity. It contains a hashed/encrypted unique ID.
GoogleAdServingTestsessionGoogle sets this cookie to determine what ads have been shown to the website visitor.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies store information about how the user uses the website to present them with relevant ads according to the user profile.
test_cookie15 minutesdoubleclick.net sets this cookie to determine if the user's browser supports cookies.
__gpi1 year 24 daysGoogle Ads Service uses this cookie to collect information about from multiple websites for retargeting ads.
Altri
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
068fe274af67926217d16ab18e7586f04 hoursDescription is currently not available.
0850d96f966035d5681965ad2bd7a4c34 hoursDescription is currently not available.
0ca42273a3cd883c0f5223c63aa032784 hoursDescription is currently not available.
0dae4fb4e14f100b3da6a2c235ec57584 hoursDescription is currently not available.
104a4c7de83afdd01cbfd9ac64458f154 hoursDescription is currently not available.
105989a5049ae4cdda6608214c70cabb4 hoursDescription is currently not available.
11284fa7117224c7e861544256dc81cf4 hoursDescription is currently not available.
122a02cafb7cf13967d2419d876d32ec4 hoursDescription is currently not available.
152eec6ce7a510bb9e3f23695eaea46d4 hoursDescription is currently not available.
19295bd0c6858d6ffb922164d66f7c284 hoursDescription is currently not available.
1a2e18390aef77a18a6630f432a279614 hoursDescription is currently not available.
1b811d0db43a6d5b05b431071c7226a94 hoursDescription is currently not available.
1e7faa9e4b9df844e4743d59e0ac3ca54 hoursDescription is currently not available.
218b974873db4de58d0aa4a5dcf5606b4 hoursDescription is currently not available.
245a797ffb27d89e4a14a15da5f5e7af4 hoursDescription is currently not available.
297abbfb9d637d658fc140e8db7c6f7e4 hoursDescription is currently not available.
2a94d057934ff0e4ea9bd64a61afb2684 hoursDescription is currently not available.
2af2346314cff031af6e97f80ab1eb494 hoursDescription is currently not available.
2b49ebf09f75c032c9a4c218fdfbe3c14 hoursDescription is currently not available.
2c39a56ccc91a581a04bec1e60fa82174 hoursDescription is currently not available.
3224977cdbca0394292df28b981f24024 hoursDescription is currently not available.
328047f58205907da425d30fd32d817c4 hoursDescription is currently not available.
3ae07340e709679c5997232a631224254 hoursDescription is currently not available.
3d14bf7ce5d4b638c20dafa299381b1a4 hoursDescription is currently not available.
418695cc692191344cf461206f86a9a14 hoursDescription is currently not available.
41c50d40f2d39b0cc6d3ba81aa1b6f944 hoursDescription is currently not available.
4e219612c2ee0e16d6908a84b39d504d4 hoursDescription is currently not available.
4eba891f080395870cd2df2b83e78dfb4 hoursDescription is currently not available.
4f818cf5e907ec6f4d85dbd00f90c8d14 hoursDescription is currently not available.
51461ac26a82daf147c2c635568ceca14 hoursDescription is currently not available.
54cdbdc1ee9acbd8e7a21a9040e23a154 hoursDescription is currently not available.
5bbe4dda6c3c70ee30de31a96afacd724 hoursDescription is currently not available.
5bc1bc80083d67e1a05461c4dd55cfe94 hoursDescription is currently not available.
5ee06f7be67e4f45b5ad133dd8955d984 hoursDescription is currently not available.
622caf3ee077d4c33247615188d893014 hoursDescription is currently not available.
6292aabeb4d1b385e8883e4ca670234a4 hoursDescription is currently not available.
66c2dbf20f4e9530f0a693fb0e8bb46c4 hoursDescription is currently not available.
67883d39335d4ef0ef06ce8952444c0f4 hoursDescription is currently not available.
681de72a7293cf03d37d4c8032a2c3d74 hoursDescription is currently not available.
69db3f26e6fba0a773cc2939def142ff4 hoursDescription is currently not available.
6d6a57044776c5bb9aca223c442c01ed4 hoursDescription is currently not available.
7092d3e44e0806d47d488129db3589564 hoursDescription is currently not available.
759c463094529630bb4882f9d901d1df4 hoursDescription is currently not available.
7a7d1bb03e0a65b86c03d5525214fb374 hoursDescription is currently not available.
7c468bd63c49181c27a0f1aa270785864 hoursDescription is currently not available.
8216972c18b5a9598779e29c3e613d974 hoursDescription is currently not available.
839eea4e565a4f28c32bc451cea7c4474 hoursDescription is currently not available.
88abc4e616155f77a2bba96497f5b4504 hoursDescription is currently not available.
8a1fca540180e076c96b942040c7baf64 hoursDescription is currently not available.
8bcc9316dec1e1126c14392cc416ed1d4 hoursDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo