EDER E L’OFFERTA CINESE: LA SITUAZIONE

9

Ferrero vacilla? Eder sembra di no e punterebbe a restare in blucerchiato, almeno fino al termine della stagione. L’offerta arrivata dalla Cina è mostruosa: quasi 6 milioni all’anno per l’italo-brasiliano, che a queste cifre può sistemare anche la quarta generazione di famiglia, da qui alle prossime decadi, e diventare l’eroe assoluto della stirpe Martins.
14 milioni andrebbero alla Samp, ma l’offerta cresce quasi ogni giorno, visto che eravamo partiti dai 10 milioni messi sul piatto dallo Jangsu Sainty, una cifra facilmente snobbata dal presidente Ferrero.
Se l’anno scorso eravamo pronti a incatenarci davanti a Corte Lambruschini in caso di cessione di Eder Maravilha, quest’anno, di fronte a tale offerta al giocatore, non si può dir nulla, ma solo attendere l’evoluzione degli eventi.
Il fattore Europeo dovrebbe comunque essere determinante per le sorti di Eder.
L’italo-brasiliano si sente (giustamente) decisivo nel calcio che conta e non vuole mettere una pietra tombale sulla propria carriera, come già capitato ad altri in passato – vedi Gilardino o Alino Diamanti, emigranti d’oro in Oriente, dove hanno praticamente chiuso il sipario sulla propria esistenza calcistica, tornati in Italia come i fantasmi di loro stessi.

L’offerta dello Jangsu per l’attaccante doriano, non si può negare, è pesantissima.
La speranza è che Eder resti in maglia blucerchiata a vita, ma dobbiamo a questo punto aspettarci di tutto.
Il problema non certo sottovalutato da Ferrero e Co., è che Eder è praticamente insostituibile: dove lo trovi un attaccante che fa la doppia fase di gioco con la qualità madornale del Cittadino?

Al pari della maggioranza dei doriani, anche Antonio Conte prova un amore carnale per Eder, è prevedibile che l’abbia minacciato di decapitazione in caso di trasferimento in Cina prima dell’estate. Stessa cosa avrà fatto Montella.
L’ipotesi “partenza” resta dunque improbabile, sempre che i cinesi, allenati da Dan Petrescu, non impazziscano del tutto e alzino ulteriormente l’offerta a cifre iperboliche.
A quel punto la cessione potrebbe ritenersi d’obbligo e il nostro mercato può incendiarsi davvero, con la Samp, munita di palanche, alla ricerca di un attaccante dal nome altisonante.
Ma è uno scenario che per ora non vogliamo immaginare. EDER DEVE RESTARE IN BLUCERCHIATO

Autore

SampGeneration

Il blog della Sampdoria

9 commenti

  1. Buongiorno a tutti,
    qui le cose sono due, lui ha davanti tre anni a 6 ml, roba da far girare la testa a chiunque e la Samp ha 14 ml per ripianare tutto (o quasi) e ripartire.
    Per lui la soluzione cinese rappresenta la fine sportiva (ha 29 anni e va per i 30), ma guadagnerebbe soldi che finora non ha mai visto nemmeno con il cannocchiale…. infondo 24 ml valgono un europeo, no? Io accetterei, anche perché potrebbe ambire a prenderne 2, 2 e mezzo all’Inter, ma siccome l’Inter non paga un belino, Ferrero non ce lo lascia andare (con ragione).
    La Samp, privandosi di Eder, perderebbe un gran bel giocatore, già…. ma cosa può ambire la Samp in questa stagione? All’UEFA non credo, ad una salvezza tranquilla si, e quella credo arriverebbe anche senza Eder. Infine, tenendo Eder fino alla fine della stagione, si rischierebbe di perderlo a giungo guadagnandoci 5/6 ml di meno. In definitiva mi pare un affare per tutti, a meno che Eder non decida di chiudere la carriera alla Samp, nel qual caso lo blinderei, ma nel contempo non vorrei più sentire voci su di lui ad ogni finestra di mercato, perché sono distrazioni per lui, per la squadra e per tutto l’ambiente… domenica ha giocato di merda, e queste voci, secondo me, hanno inciso non poco….

    • ok ma si fa già così una fatica incredibile a segnare, senza Eder chi la gonfia la rete ? la tramontana o il libeccio ?

      • Eh, chi segnerà te lo devono dire altre persone, non io. Il sottoscritto si è limitato a un’analisi dei numeri, poi vorrei Eder rimanesse tutta la vita, ci mancherebbe altro.

        • 24 milioni potrebbero valere un europeo, forse, ma non la fine anticipata della carriera sportiva di un calciatore al top. Questo Eder lo sa bene e se ha rifiutato quasi 6 milioni netti a stagione sapendo che potrebbe restare alla Samp o al massimo essere ceduto all’Inter non credo sia impazzito di colpo. Bisogna anche considerare che trasferirsi in Cina è un cambio radicale anche di vita e di abitudini per quanto ricco diventi economicamente bisogna anche vedere se dal lato umano Eder ha voglia di cambiare così radicalmente tutto (vita sportiva e non solo). Magari a 35 anni se spunta un’americana o una cinese di turno va ora non credo proprio.
          Per noi il giocatore inoltre è fondamentale, Montella ha fatto capire chiaramente che lo considera incedibile e con Muriel che è l’ombra di se stesso ora come ora privarsi di lui è quasi impossibile oltre che deleterio.

          • Comprendo cosa vuoi dire, ma a me interessa la Sampdoria, non il singolo: se ora non lo vendo a 14\15 e poi, a Giugno me ne danno 8\10 perché lui preferisce l’Inter, io mi incazzo… Visto che alla fine i 4\5 ml di differenza dovranno uscire da qualche altra parte. Se l’Inter ci desse 13\15 lo avremmo già dato, ma l’Inter, e aggiungo giustamente, non ci pensa nemmeno a investire su un calciatore di 30 anni quei soldi, perché non rientrerà mai della spesa essendo il calciatore già su con gli anni. Quindi cosa facciamo? Lo teniamo perché altrimenti non segna più nessuno? Ho visto andare e venire centravanti da 20 gol a stagione negli ultimi 30 anni e in qualche modo abbiamo sempre fatto. Oppure pensate che si vada in B senza Eder? Io credo che si potrebbe fare a meno di lui e magari usare i soldi per trovare un nuovo Eder ed evitare di dar via ragazzini di 17 anni e belle speranze a quattro spiccioli, per poi vederli tra qualche anno essere venduti a top club per svariate decine di ml. Noi siamo la Sampdoria e i conti li dobbiamo guardare, dobbiamo programmare non giocare a tenere i giocatori qui in eterno, non ci riescono i top club, figuriamoci noi. I 14 ml di Eder se ben investiti possono fruttarci un futuro fatto non di prestiti, ma di giocatori di proprietà comprati a poco perché giovani e rivenduti bene dopo averne goduto le prestazioni per qualche anno. Viceversa teniamoci i Soriano, gli Eder e compagnia cantante e speriamo che ci sia sempre la possibilità di coprire i buchi di bilancio monstre che genera una squadra come la Samp ( e tutte le altre ovviamente, ad esclusione forse della Juve).

  2. Come hanno già postato: via Eder chi segna in questa squadra? Eder e Soriano sono due tiroalri fissi in questa squadra.Limitiamoci a comprare l’essenziale (centrale e terzino sx).

  3. La carriera dei calciatori é breve, se vuole giocare ad alti livelli e palcoscenici, vincere qualcosa, non deve rimanere qui.
    Per non parlare dell’aspetto economico.
    Chi di noi al suo posto non avrebbe questi pensieri??
    Da stupirsi se rimane.

  4. Soldi, soldi, sempre soldi!!!!! Ma che senso ha andare a vivere 4 (diconsi quattro) anni in un paese come la Cina? Fossero glI United States of America ..ci andrei di corsa. Ma nel paese dei….mandarini….Personalmente ho molta stima di Eder come atleta e come uomo (ma questo conta niente) ma non credo esistano gocatori insostituibili (a parte Messi e altri, ma pochi) e penso che all’Inter diventerebbe uno dei tanti e in sostanza verrebbe ridimensionato. E comunque ci sarebbe pure la maledizione Samp che incombe su tutti quelli che se ne vanno. La lista è lunghissima…..Ma con un Cassano così segnano anche le pietre e se quel fulminato di Muriel si sveglia può entrare notevolmente nel tabellino dei marcatori con la spinta di Fantantonio.

  5. già da settembre scorso, dopo aver sfiorato la cessione all’inter,
    eder è diventato più insofferente
    anche le dichiarazioni televisive post derby
    (“chi lo dice che all’inter farei panchina?” in buona sostanza, rivelando di pensarci eccome al trasferimento)
    non mi era sembrato, come in passato, granitico nella sua fedeltà alla samp

    detto questo meglio un scarpone entusiasta che un campione insofferente e distratto
    la maglia prima di tutto

Lascia un commento

Powered by themekiller.com