DISASTRO SAMP. CI DANNO 2 RIGORI E PERDIAMO ANCORA VERGOGNOSAMENTE: FISCHI PER TUTTI

49

Fischi per tutti. La Sud giustamente sventola le bandiere fino all’ultimo, ma ci vogliono anche i fischi per questi giocatori che hanno disputato una pessima gara. Anche se sapevano che era la più importante dell’anno. Anche se il Bologna aveva mezza squadra fuori e il solo carciofo Barrow davanti. Insomma, quella rossoblù era una squadra nettamente alla nostra portata, ma abbiamo fatto schifo e meritato di perdere.
La sconfitta ha dell’incredibile se pensiamo che non avremmo manco segnato con le mani per l’ennesima volta, ma per miracolo (o per intervento dei nostri santi protettori) siamo riusciti ad avere non uno ma ben due calci di rigore nel giro di 2 minuti.
Dio solo sa perché li abbiamo fatti calciare entrambi allo scazzatissimo Sabiri, uno che ha la testa da un’altra parte da mesi.
Il primo rigore Sabiri lo calcia malissimo: una sfiatella centrale, ma per grazia ricevuta segna lo stesso. Il secondo è tirato anche peggio del primo, debole e nemmeno angolato, e questa volta Skorupski para.
Sarebbe stato il 2-1 che poteva cambiare la stagione. E invece sull’ultimo contropiede prendiamo l’ennesimo gol in zona 90′.

Murru si fa ubriacare da Orsolini che tira un siluro sotto l’incrocio, mettendo forse la parole fine su questo campionato di merda.
La partita era iniziata sotto i peggiori auspici, con il gol sbagliato da Gabbiadini intorno al 6′. Manolo lanciato da Cuisance si trova solissimo davanti al portiere ma di sinistro calcia malissimo sopra la traversa. Poteva anche servire Lammers, ma sbaglia tutto. Una giocata da brividi (in negativo) per Manolo.

Al 27′ riusciamo a subire il solito gol dell’ex di Soriano. Il centrocampista batte Audero con un gran destro da fuori area su assist di Barrow. 0-1 (pensiamo che Soriano non segnava da sole 65 gare).
Nel secondo tempo continuiamo la nostra manovra sterile. A tal proposito, spiace dirlo, ma in fase di costruzione non c’è stato alcun miglioramento tra la gestione Giampaolo e la gestione Stankovic.
Poi fra il 67′ e il 70′ per puro miracolo otteniamo due calci di rigore: il primo Sabiri lo realizza di culo, tirando male. Il secondo lo sbaglia. Poi arriva la rete finale di Orsolini che manda tutti a casa.
Si chiude una partita giocata malissimo dai nostri. Nel primo tempo la formazione era sbagliata e senza palle. Nella ripresa abbiamo giocato un po’ meglio, ma in fin dei conti non siamo mai riusciti ad imporci contro le riserve del Bologna. Insomma, facciamo cagare.
La prima ‘finale’ del campionato è stata persa nel peggiore dei modi. Ora finché ci saranno partite dovremmo lottare. Ma per i giocatori, consigliamo, meno applausi e più calci nel culo

Autore

SampGeneration

Il blog della Sampdoria

49 commenti

  1. una volta tanto che la sorta ci assisteva abbiamo buttato via tutto, giocando ancora peggio del solito. stankovic le prova tutte ma non ha le idee chiare. Alla disperata, poteva buttare nella mischia il pennellone de luca, invece dell’oggetto misteriose jessè, appesantito e alto un soldo di cacio. Si sono visti i soliti reparti distanziati e scollegati, e una manovra casuale e approssimativa, non supportata da un livello tecnico sufficiente: Meglio prepararsi per la B, tanto in A non cipossimao e non ci dobbiamo restare.

  2. Questa è la Pietra Tombale
    Tra l’altro non possiamo nemmeno attaccarci alla maledizione del Bologna perché la maledizione siamo noi stessi.
    Della serie il calcio fa parlare e poi tacere ritiro quanto detto su Stankovic
    Oggi ha sbagliato tutto
    E allora in serie B sarà meglio partire con una struttura rinnovata dalle radici. Non c’è posto per chi ha partecipato alla disgraziata rovina di questo cambiamento
    Società permettendo

  3. Ciao Roberto volevo tacere ma visto e considerato che mi hai preceduto e concordo su tutto ti confermo quanto scritto da alcuni di noi in tempi non sospetti ovvero con un materiale umano tecnicamente scarso l’unica speranza di salvezza poteva essere solo Ranieri. Detto questo chi tra i NON addetti ai lavori avrebbe comprato Cuisance? Chi un’allenatore privo di esperienza che vuole a tutti i costi terminare il campionato da ultimi in classifica schierando ostinatamente giocatori da serie C come Leris e Murru aggiungendo il carico da 40 Sabiri? Ora termino dicendo che senza passaggi di proprietà anche la serie B rimarrà una chimera il resto sono chiacchiere da bar. P.s. “la prima delle finali è stata persa” evitare di scrivere castronerie ma argomentare sensatamente su dati oggettivi non su pianeti sconosciuti.

  4. sabiri non dovrebbe piu’ giocare un minuto, limitandoci al campo che sappiamo tutti essere l’ ultimo dei nostri problemi

  5. Ciao Luigi
    Mi fa piacere che anche tu abbia considerato che la sola possibilità di salvezza poteva arrivare dall’ingaggio di Ranieri. La condanna alla retrocessione viene anche e soprattutto da miopi visioni e decisioni scellerate. Io non mi reputo un tecnico ma non cambio l’esperienza calcistica come pure dell’ambiente di uno come Ranieri rispetto chi viene catapultato dal nulla in un mondo a lui sconosciuto che deve assimilare in un tempo che purtroppo non ha.

  6. Detto che il Bologna ha meritato di vincere, al netto della prestazione negativa dei nostri, Tiago Motta ha avuto il.merito di volerla vincere e non accontentarsi del pareggio malgrado i 5 m. di follia.. La Samp mi é sembrata scarica e con poca grinta: Sabiri o non Sabiri..un giocatore non deve mai tirare 2 rigori nella stessa partita..é psicologico… . Ok la pietra tombale…, ma i giocatori devono lottare finché non ci condanna la matematica. qiindi a Roma per vincere, punto e basta!.

  7. Come da tradizione e da nostro immutabile DNA
    le partite da vincere a tutti i costi le toppiamo regolarmente,
    lo dice la nostra recente storia, è così e non c’è niente da fare!
    Conoscendo i “miei polli” è tutta la settimana che predicavo ad amici e conoscenti
    che anche il punticino sarebbe andato bene,
    specie se il pronostico tra Spezia e gobbi sarà rispettato…
    Pensare che il Bologna, IL BOLOGNA, sono 4 anni di fila che fa bottino pieno a Marassi
    è roba da manicomio!
    Non mi ero fatto particolari illusioni, ma una fiammella la tenevo comunque accesa,
    se perdi anche oggi al 90′ dopo che torni dopo secoli ad avere un rigore, anzi due, a favore
    ed hai la possibilità eventualmente di vincerla…significa che il tuo destino è segnato…MI ARRENDO!

  8. Sabiri da quello che ha dimostrato essere non doveva tirare i rigori,unico rammarico(murru va be’ non lo considero nemmeno un giocatore) di una stagione maledetta in campo e fuori.vorrei piangere,dispiacere assurdo come ci hanno ridotto.

  9. Ora che il campo ci ha detto che tutto è ragionevolmente finito (al proposito mi viene da pensare che nel prossimo futuro ci sarà lo sbaraccamento generale) e probabilmente batteremo tutti i record negativi bisogna dirottare i pensieri sulle sorti della società sperando che non si avveri la previsione di Furente (serie D)
    Allora pensando a quei semplici tifosi che forse ingenuamente hanno parlato di collette li paragono a quelli che semplici non sono anche per i patrimoni che posseggono e che sono inversamente proporzionali alla loro sbandierata (ora molto meno) sampdorianita’
    Ecco mi viene in mente una scena del film cult (per me) I magnifici sette quando Chris dice ad uno dei contadini vessati da Calvera i quali avevano proposto una cifra da pagare per il loro aiuto: “In passato mi avevano pagato molto ma mai tutto!”

  10. veramente furente ha scritto: e poi d, se saremo fortunati…nessuno deve tirare 2 rigori consecutivi, concordo ma un giocatore che pensa gia’ alla violamerda io non lo vorrei mai vedere in campo

    • Per noi è più probabile fare la fine del Chievo che quella del Parma. La D sarebbe una fortuna, considerato quanto la politica di Genova ci è storicamente avversa.

  11. purtroppo con l’avvento del verme infame la sampdoria è come avesse un tumore in fase terminale,,,,,se non se ne va la farà morire,,,,,,,,e la troveremo a staglieno,,,,,

  12. Concordo con l’articolo d’apertura concordo con Roberto e c … questo è un de profundis. E’ FINITA. Penso che Stankovic abbia dei meriti nelle partite dopo il mondiale e personalmente mi piace per il clima che ha creato ma, ieri ha fatto molti errori. C’era troppa tensione, capisco l’importanza della gara poi c’è l’imponderabile Soriano che segna dopo due anni, non avrebbe neanche dovuto giocare e segna a noi da 30 metri dopo l’ultima rete fatta proprio a noi, poi l’ennesimo gol preso dopo il 90.mo minuti terribili che hanno visto annullarci gol validi, hanno visto recuperi senza senso che non finivano neanche vedi Monza. Ieri però Stankovic ne ha fatte diverse. I cambi incompresibili, basta con Murru ho lo metti al posto di Augello con la tre ma mai terzino nella quattro o perde l’uomo o fa rigore, seconda perchè Sabiri? ma lo avete capito o no che questo è meglio perderlo che trovarlo non è un professionista serio e si è visto con il mondiale, tira il primo rigore di merda e gli fai battere il secondo? possibile che non avevamo in campo un altro rigorista? non ci credo. Concludo Djuricic..basta non serve a nulla, chiudiamola lì, lo so è Serbo ma allora perchè non richiamiamo Jovicic avrà 50 anni ma è serbo anche lui o sbaglio?

    • Pare proprio che la maledizione che ci attanaglia abbia spostato di un anno avanti quello che eravamo miracolosamente riusciti ad evitare nel 2022. Anno balordo. Sbagliando tutto e non avendo un soldo in cassa, è naturale che succeda. Oltretutto, incensare troppo Stankovic ha portato altra sfiga perché ieri ci ha messo molto anche lui del suo. Purtroppo Murru è sempre il giocatore che ci fa perdere la partita….
      e lui lo fa sempre giocare dietro. Non ci vuole poi tanto a capire che è un errore sistematico da non ripetere. E un Djuricic inutile e fuori forma va fatto sedere in panca. Certo, adesso la squadra lotta e ci mette più volontà e le partite restano in bilico fino alla fine, mentre col maestro finivano al 20′ del primo tempo. Ma la sostanza purtroppo è la stessa. Non facciamo goal e le perdiamo tutte. Quando pressiamo alti siamo pericolosi ma dura poco. Ormai la strada è segnata. Prendiamo quello che viene e ripartiamo.

    • Nessuno ha scartato nessuno. Chi è andato via a gennaio ha permesso di incassare denaro per poter proseguire la stagione finché si potrà

  13. murru..djuricic…sabiri…3 giocatori che per motivi diversi non dovresti piu’ considerare…certo siamo risicati nei numeri ma tanto sarebbe serie b lo stesso…parlando di campo per fare un esercizio di stile

  14. Certi episodi spesso possono fare la differenza
    Se Gabbiadini avesse segnato quel gol strafacile probabilmente avremmo potuto vincere
    Ma tutto rientra nella disgrazia globale
    A proposito a me quella ceffa ne ha ricordato un’altra che ci ha fatto molto più male
    Quale?

  15. Per stemperare un poco la rabbia e la depressione seguendo l’ottimo lavoro di Robarto ho pensato di inviare al gruppo nuove testimonianza del vocabolario sampdoriano. I gol blucerchati.
    In rosso i giocatori in rosa, aggiornato ad ieri, lo invierò in alcune puntate. Spero di fare cosa gradita. Campionato + Coppe europee no coppa italia.

    Mancini Roberto 133 11 coppe totale144
    Quagliarella Fabio 101
    Bassetto Adriano 92
    Flachi Francesco 88 1 coppe 89
    Vialli Gianluca 85 18 coppe 103
    Baldini Giuseppe (Pinella) 74
    Montella Vincenzo 58 1 Coppe 59
    Firmani Edwin Roland 54
    Salvi Giancarlo 53
    Eder Citadin Martin 45 1 Coppe 46
    Gabbiadini Manolo 43
    Brighenti Sergio 43 1 coppe 44
    Tortul Mario 43
    Conti Oliviero 41
    Cucchiaroni Ernesto Tito 40
    Cassano Antonio 37 3 coppe 40
    Ocwirck Ernest 36
    Pazzini Giampaolo 36 5 coppe 41
    Cristin Ermanno – 35
    Lombardo Attilio 35 8 coppe 43
    Francesconi Fulvio 33
    Bazzani Fabio 33
    Pozzi Nicola 31
    Chiorri Alviero 30
    Da Silva José Riccardo 29 2 coppe 31
    Vierchowod Pietro 25 3 coppe 28
    Scanziani Alessandro 25
    Gullith Roud 24
    Chiesa Enrico 23
    Ronzon Pier Luigi 23
    Frustalupi Mario 22
    Saltutti Nello 22
    Volpi Sergio 22 1 coppe 23
    Muriel Luis 21 1 coppe 22
    Bellucci Claudio 20 3 coppe 23
    Sabatella Mario 20
    Barison Paolo 20

  16. Visti i risultati di ieri, confermo: a Roma per provare a vincere o almeno non perdere.
    Ma, e questo è più grave…gira voce che il romoletto lunedì sia allo stadio con il pass concesso dal presidente laziale: sarà legale ma mi auguro vivamente di no; se così fosse, l’ennesimo affronta alla società e ai tifosi e allora a questo punto basta: come ha detto qualcuno ieri, secondo me l’unica soluzione “mediatica” e non violenta è quella di fare entrare la squadra in campo e al fischio di inizio o fare uscire la squadra o fare stare i giocatori fermi e lasciare giocare quelli laziali: una volta per tutte “TUTTI” in Italia devono rendersi conto della nostra situazione “anche se probabilmente non gliene frega un emerito c…a nessuno” Non vedo altre soluzioni però magari ci sono.. NON ESISTE VEDERSI ANCORA RAPPRESENTATI DA UN ROMOLETTO NELLA CITTA’ DEI ROMOLETTI ALLA TV. LA DIGNITA’ PRIMA DI TUTTO: ALMENO NOI!!
    scusate lo sfogo…

  17. Bravo Silverfox! Anche per te pubblico questo “vecchio” pensiero. Che non riguarda la Samp ma un mondo ormai perduto.

    Leggendo la critica di un saggio sulla malinconia (“L’in-quieta malinconia” Joke Hermsen – Queriniana) giungo al punto in cui il percorso di questo sentimento si ramifica nella psiche e nella mente, coniugandosi con l’arte, la speranza, l’amarezza del presente e la nostalgia del passato.
    E non è detto non riguardi l’aspetto ludico della vita. Il mondo del calcio, ad esempio, che comunque può lasciare tracce di costernazione quando la squadra che si ama versa in condizioni che procurano solo sconforto. Chi sta fuori da questo mondo potrebbe sorriderne ma solo chi lo vive fin dall’adolescenza comprende lo stato d’animo che procura vedere la propria squadra ormai al di fuori del consesso in cui dovrebbe stare come elemento permanente. E’ in questo momento che giunge il ricordo del passato che si fa più denso quando questo tempo porta con sé ciò che di straordinario è andato irrimediabilmente perduto. Non mi ritrovo più in un carrozzone che sta stritolando questo sport tra le macine di un meccanismo che tutto sacrifica sull’altare del consumismo. Sarò anche un malinconico ma il rimpianto del passato si fa forte in me. Quando attorno alle squadre aleggiavano personaggi carismatici come i “veri” allenatori, Herrera, Rocco, Bernardini, Scopigno, Mazzone, Boskov, o grandi icone degli stadi, Suarez, Jair, Del Sol, Corso, e pure arbitri come Lo Bello e Campanati, e presidenti come Mantovani, Moratti, Fraizzoli, Agnelli, lo stesso Lauro (pur nelle sue stranezze) o Rozzi dell’Ascoli, tutte figure che identificavano una squadra, una società. Come il Lanerossi Vicenza che nel campionato 1977/1978 arrivò seconda dopo la Juve con Paolo Rossi capocannoniere (24 gol). O il Perugia dei miracoli che nel torneo successivo (1978/1979) finì secondo a tre punti dal Milan ma soprattutto imbattuto (11 vittorie e 19 pareggi). Come per la Samp del 1960/1961 bastava qualche pareggio in meno per vincere lo scudetto. Quello era un calcio che mai più esisterà. Questo pezzo in effetti lo sto scrivendo perché è morto a 82 l’allenatore di quel Perugia che desidero ricordare, Ilario Castagner, “il sorriso più bello del calcio italiano” come lo ha definito il figlio Federico, dando la notizia della scomparsa. Uno che aveva preparato una squadra che, come riporta Repubblica (19 febbraio 2022), “andava a Torino a imporre il proprio gioco e non vinceva per caso contro la Juventus”.
    Mi fermo qui perché lo scavo nella memoria acuisce ancora di più le miserie del calcio del nostro tempo. Non voglio farmi male ulteriormente.

  18. gli stolti che hanno prima commercializzato e poi finanziarizzato il calcio hanno commesso il più grave(e il più stupido) dei delitti – uccidere i sogni, la poesia e gli eroi – che si ritorcerà inevitabilmente contro di loro attraverso la disaffezione della gente, ogni giorno più evidente

  19. Beh, non so voi, ma se dovesse sparire la Sampdoria (come ora pare tristemente probabile) io non avrei più motivi di seguire il calcio. Dopo la Samp il diluvio.

  20. Caro Furente penso che seguirei il tuo..pensiero se dovesse accadere il peggio. Anche per me il calcio sarebbe morto. Per il momento nella speranza che ciò non accda, dopo aver aprrezzzato il pensiero di Robarto con tristezza continua a mandare lelenco dei goleador blucerchaiti (purtroppo il rosso del messaggio è saltato)
    Lorenzo I Juan Carlos 19
    Lucentini Arnaldo 19
    Mora Bruno 19
    Soriano Roberto 18
    Iugovic Vladimir 18 1 coppe 19
    Francis Trevor 17
    Platt David 17 1 coppe 18
    Roselli Giorgio detto Nano 17
    Vieri Roberto 16
    Orlandi Maurizio 16
    Diana Aimo 16 1 coppe 17
    Salsano Fausto 16 2 coppe 18
    Recagno Giuseppe 15
    Skoglund Lenart detto Nacka 15
    Toschi Luigi 15
    Gotti Clemente 15
    Bonazzoli Emiliano 15 5 coppe 20
    Ramirez Gaston 14
    Rebuzzi II Italo 14
    Luiso Pasquale 14
    Milani Aurelio 14
    Maraschi Mario 14
    Cerezo Toninho 14 4 coppe 18
    Bresciani Carlo 14
    Gastaldello Daniele 14
    Caprari Gianluca 14
    Del Vecchio Gennaro 13
    Zanone Nicola 13
    Palmieri Giuseppe 13
    Vasari Gaetano 13
    Palombo Angelo 13
    Katanec Sretcho 12 1 coppe 13
    Mihailovic Sinisa 12 1 coppe 13
    Dionigi Davide 12
    Esposito Carmine 12
    Vergassola Simone 12
    Coscia Aristide 12
    Candreva Antonio 12
    Caputo Francesco 12
    Linetty Carol 11
    Defrel Gregoire 11
    Zapata Duvan 11
    Schick Patric 11
    Maggio Christian 11 1 coppe 12
    Icardi Mauro 11
    De Giogis Giorgio 11
    Sartori Giovanni 11

  21. Romei: non capisco perché non si trovi un’acquirente. Lo spieghiamo noi all’avvocato del perché accada questo o continuiamo a prenderci per i fondelli sino allo sfinimento? Abbiamo più gabbie noi con tutti i vincoli che il carcere di Rebibbia ma tant’è non c’è limite nel dare fiato alle trombe e dire una volta tanto qualcosa di sensato. Chi è l’imprenditore che può comprare qualora ci fosse interesse a pochi euro con un tribunale fallimentare e soddisfare parzialmente i creditori terminati i fatidici trenta mesi quando comprare allo stato attuale costerebbe “solo” duecento milioni di euro? Il problema caro Avvocato è arrivare alla scadenza del vincolo perché dopo il mese di giugno altri impegni finanziari attendono la società. Si continua a navigare a vista Dante Alighieri ha impiegato meno tempo a scrivere la divina commedia.

  22. Finico i goleador blucerchiati.
    Fiorini Gustavo 10
    De Ponti Gianluca detto Gil 10
    Leagle Pierre 10
    Rosa Humberto 10
    Okaka Stefano 9
    Suarez Luis 9
    Dossena Giuseppe 9 3 coppe 12
    Brieghel Hans Peter 9
    Franceschini Daniele 9
    De Silvestri Lorenzo 9
    Yankto Yakub 8
    Vincenzi Giudo 8
    Magistrelli Sergio 8
    Tuttino Paolo 8
    Tonetto Max 8
    Ortega Ariel 8
    Souness Greame 8
    Veron Sebastian 8
    Arrigoni Alfredo 8
    Thorsby Morten 7
    Keita Balde 7
    Mannini Daniele 7
    Guberti Stefano 7
    Kutuzov Valery 7
    Koenig Engelbert 7
    Bolzoni Giovanni 7
    Lippi Marcello 7
    Bonomi Fulvio 7
    Pari Fausto 7
    Mannini Moreno 7
    Doni Cristiano 7
    Gasbarroni Andrea 7 1 coppe 8
    Bonazzoli Federico 6
    Barsanti Giorgio 6
    Bergamo Vittorio 6
    Testa Ennio 6
    Vicini Azeglio 6
    Brady Liam 6
    Karembau Cristian 6
    Carparelli Marco 6
    Spadetto Dino 6
    Casagrande Walter 6
    Bedin Gianfranco 6
    Lorenzo Giuseppe 6 1 coppe 7
    Maccarone Massimo 6
    Branca Marco 6
    Maniero Giuseppe 6
    Boghossian Alain 6 1 coppe 7
    Possanzini Davide 6
    Iacopino Vincenzo 6
    Castellini Marcello 6
    Fotia Rocco 6
    Sammarco Paolo 6
    Bertani Christian 6
    Kownacki Dawid 6
    Fernandes Bruno 5
    Galassi Alberto 5
    Silvestrelli Mario 5
    Prunecchi Andrea 5
    Curti Josè 5
    Parodi Luigi 5
    Tamborini Giuseppe 5
    Improta Giovanni 5
    Sansone Gianluca 5
    Chiarugi Giuseppe 5
    Boni Loris 5
    Badiani Roberto 5
    Sabadini Giuseppe 5
    Genzano Giuseppe 5
    Renica Alessandro 5
    Bertarelli Mauro 5 1 coppe 6
    Casale Stefano 5
    Jovicic Zoran 5
    Sabiri Abdelhamid 5
    Lopez Maxi
    Praet Denis 5

    Torreira Lucas 4
    Fernando Luis Martin 4
    Obiang Pedro 4
    Munari Gianni 4
    Foggia Pasquale 4
    Pellè Graziano 4
    Callioni Vito 4
    Gritti Mario 4
    Righetto Ermanno 4
    Meroi Innocente 4
    Vesellinovic Tudor 4
    Wisniewsky Marian 4
    Tentorio Marcello 4
    Romei Roberto 4
    Franceschetti Marco 4
    Savoldi Gianluigi 4
    Sabatini Pietro 4
    Rossinelli Marco 4
    Valente Pellegrino 4
    Garritano Salvatore 4
    Guerrini Vincenzo 4
    Pellegrini Luca 4
    Corini Eugenio 4
    Buso Renato 4
    Maspero Riccardo 4
    Balleri David 4
    Dorival Guidoni Junior detto Doriva 4
    Zivcovic Bratislav 4
    Ziegler Reto 4
    Alvarez Riccardo Gabriel 4
    Verre Valerio 3
    Ekdal Albin 3
    Yoshida Maya 3
    Correira Joaquin 3
    Renan Gracia 3
    Poli Andrea 3
    Zukanovic Ervin 3
    Maresca Enzo 3
    Stankevicius 3
    Marilungo Guido 3
    Padalino Marco 3
    Colombo Corrado 3
    Conte Mirko 3
    Fabbri Edmondo 3
    Carissimi Giuseppe 3
    D’ Alconzo Ernani 3
    Oppezzo Guglielmo 3
    Hansen Karl 3
    Mari Giacomo 3
    Grabesu Giuseppe 3
    Toro Jorge 3
    Delfino Giuseppe 3
    Santin Nello 3
    Petrini Sauro 3
    Galdiolo Giuseppe 3
    Vullo Salvatore 3
    Ferroni Mauro 3
    Manzo Andrea 3
    Mihailicencho Alexsei 3 1 coppe 4
    Silas Paulo 3 1 coppe 4
    Invernizzi Giovanni 3
    Sedorf Clarence 3
    Amoruso Nicola 3
    Volta Massimo – 3
    Frarina Giuseppe 3
    Signori Giuseppe 3
    Tovalieri Sandro 3
    Valtolina Fabian 3
    Barreto Edgar Osvaldo 3
    Yoshida Maya 3
    Colley Omar 3
    Augello Tommaso 3
    Mikkel Damsgaard 2
    Tonelli Lorenzo 2
    Ferrari Gian Marco 2
    Estigarribia Marcelo 2
    Eto’o Samuel 2
    Dessena Daniele 2 1 coppe 3
    Semioli Franco 2
    Frugali Fabio 2
    Arrighini Silvio 2
    Agostinelli Romano 2
    Cipriani Giacomo 2
    Pienti Giovanni Battista 2
    Novelli I Alberto 2
    Sormani Angelo Benedetto 2
    Bertani Cristian 2
    Benetti Romeo 2
    Piovaccari Federico 2
    Romagmoli Alessio 2
    Corni Renzo 2
    Negrisolo Piergiorgio 2
    Mircoli Dante 2
    Re Giovanni 2
    Prunecchi Andrea 2
    Galia Roberto 2
    Zecchini Luciano 2
    Redeghieri Giorgio 2
    Predella Loris 2
    Victor Munoz 2
    Carboni Amedeo 2 1 coppe 3
    Lanna Marco 2
    Evani Alberigo 2
    Klissman Jurgen 2
    Pesaresi Emanuele 2
    Marcolin Dario 2
    D’Aversa Roberto 2
    Bernini Andrea 2
    Rossini Jonathan 2
    Pedone Francesco 2
    Sacchetti Stefano 2
    Bettarini Stefano 2
    Boriello Marco 2
    Foti Salvatore 2
    Juan Antonio 2
    Pieri Mirko 2
    Costa Andrea 2
    Cristicic Nenad 2
    Saponara Riccardo 2
    Torregrossa Ernesto 1
    Conti Abdrea 1
    Beresynski Bartosz 1
    Ferrari Alex 1
    Murru Nicola 1
    Ivan David 1
    Silvestre Matias 1
    Christoudouloupus Lazaros 1
    Rizzo Andrea 1
    Duncan Alfred 1
    Acquah Afryle 1
    Betghessio Gonzalo 1
    Biabiany Jonathan 1
    Mustafi Shkodran 1
    Vszolek Pawel 1
    Askildsen Kristoffer 1
    Chabot Julien 1
    Adrien sebastien Perruchet Silva 1
    Leris Mend 1
    Accardi Pietro 1
    Sala Luigi 1
    Edusei Mark 1 x
    Domizzi Maurizio 1 x
    Di Piazza Longino 1 x
    Calicchio Juan 1 x
    Bello Carlos 1 x
    Farina Giuseppe 1 x
    Floro Flores 1 x
    Gramaglia Bruno 1 x
    Podestà Pietro 1 x
    Ballico Giovanni 1 x
    Gratton Edy 1 x
    Martini Renato 1 x
    Chiappin Pietro 1 x
    Agnoletto Marcello 1 x
    Moro 1 x
    Giordano Emiliano 1 x
    Boskov Vujadin 1 x
    Maestri Santino 1 x
    Bergamaschi Mario 1 x
    Tomasin Glauco 1 x
    Marocchi Paolo 1 x
    Trinchero Giuseppe 1 x
    Carniglia Luis Cesr Vincente 1 x
    Lojacono Ramon 1 x
    Rigato Lucinao 1 x
    Morelli Giancarlo 1 x
    Colletta Angelo 1 x
    Casone Roberto 1 x
    Chiarenza Giuseppe 1 x
    Sella Ezio 1 x
    Arnuzzo Domenico 1 x
    Repetto Giorgio 1 x
    Villa Lorenzo 1 x
    Fossati Natalino 1 x
    D’Agostino Sergio 1 x
    Bombardi 1 x
    Sala Patrizio 1 x
    Rosi Paolo 1 x
    Caccia Nicola 1 x
    Paolini Luigi 1 x
    Redomi Renzo 1 x
    Matteoli Gianfranco 1 x
    Del Neri Luigi 1 x
    Bellotto Gianfranco 1 x
    Marocchino Domenico 1 x
    Paganin Antonio 1 x
    Melli Alessandro 1 2 coppe 3
    Pellegrini Stefano 1 x
    Bonetti Dario 1 x
    Orlando Alessandro 1 x
    Maggiora Domenico 1 x
    Serena Michele 1 x
    Rossi Marco 1 x
    Pecchia Fabio 1 x
    Caté/Tozze 1 x
    Morales Angel detto Matute 1 x
    Soares Edvan 1 x
    Scarchilli Alessio 1 x
    Lassissi Saliu 1 x
    Tonelli Lorenzo 1
    Sakic Nenad 1 x
    Matzuzzi Emanuele 1 x
    Tricarico Fabio 1 x
    Cucciari Alessandro 1 x
    Manighetti Gian Paolo 1 x
    Rabito Andrea 1 x
    Campagnaro Hugo Armando 1 1 coppe 2
    Pagano Biagio 1 x
    Zenoni Cristian 1
    Caracciolo Andrea 1
    Rossi Marco 1
    Bentivoglio Simone 1
    Romagnoli Alessio 1
    Sensi Stefno 1
    Fornaroli Bruno 0 2 coppe 2
    Bottinelli Jonathan 0 1 coppe 1
    Cacciatore Fabrizio 0 1 coppe 1
    Koman Vladimir 0 1 coppe 1
    Maspero Riccardo 0 1 coppe 1

  23. Santa Pazienza Silver!!!
    Avevo capito che ti saresti limitato ai principali,
    qui invece vedo menzionato chiunque abbia segnato almeno un gol con la nostra maglia, INCREDIBILE!
    C’è n’è davvero per tutti i gusti, tra chi non avevo mai sentito nominare ad altri rimossi
    ma che ricordo bene, tipo l’unico gol di tal Biagio Pagano che fu realizzato in un posticipo serale
    all’Olimpico contro la Roma, poi pareggiato dal solito rigorino del Pupone…
    Mi è saltato all’occhio un probabile errore su Tonelli, di gol suoi di sicuro ce ne sono stati almeno 2 ( uno a Bergamo e uno in un derby ) poi Fornaroli…davvero solo 2 gol? Avrei detto qualcosina in più…

  24. Incredibile Silver!
    A tal punto, a parer mio, Lanna dovrebbe tirarsi fuori. Il CDA, in prima persona Romei, fa il gioco di Ferrero è Vidal. Lanna purtroppo non ha il potere d‘ opposizione all‘ meccanismo infernale di quegli infami. Le ha già provate tutte adesso per evidenziare il dramma la decadenza sarà l‘ unica possibilità e forse è questa volta tiro in gioco il fato potrebbe aiutarci a trovare qualcuno

    • Si Romei fa il gioco di Ferrero e Vidal è vero ma se Lanna si tirasse fuori anche lui, indirettamente, farebbe il gioco di Vidal e di quella specie di essere.

      Grazie a tutti spero che i goleador blucerchiati possano, assieme al gran lavoro di Roberto, contribuire a completare il tutto. Mancano le presenze in campionato ma….ci sto lavorando!

      Cia accontentiamo di gurdare al…passato ahimè

      • A questo punto, caro Silber, non saprei più che pesce pigliare!? Quasi quasi mi avvicino al pessimismo generale ma non voglio ancora darmi alla rassegnazione totale. Lanna ha già fatto molto ma non è riuscito a trovare una soluzione.

        • Aspettarsi una soluzione da Lanna è inutile. Non ha potere decisionale, dopo un anno dovrebbe essere ormai chiaro.

          Siamo prossimi alla fine, pensate che Lanna sia diventato improvvisamente genonano, che abbia ottenuto saldi da un cazzato pieno di debiti come ferrero, sia pigro o più banalmente che NON POSSA fare altro?

  25. Ciao Furente circa un’anno fa scrissi siamo ingabbiati dalla triade ma se nessuno ascolta rimangono solo scritti fine a se stessi ora che il” traguardo” si avvicina molti supporter si preoccupano perché lo dicono giornalisti pluridecorati. Detto questo che sia serie B è un dato certo ma sulla possibilità di evitare un fallimento qualche speranza la nutro ancora qualcuno almeno ci sta provando anche se mi rendo conto che per l’acquirente senza particolari sussulti blucerchiati comprare in un tribunale fallimentare faccia comodo al suo portafoglio. Unici al mondo una storia senza fine almeno per ora a cui assistiamo ormai da troppo tempo.

  26. rivolgo a luigi e a tutti voi una domanda per cui sinceramente non ho risposta: non sarebbe meglio fallire e ripartire dalla d ma probabilmente dalla lega pro senza un euro di debiti? piuttosto che da una b quai certa, una montagna di debiti e magari ancora la zecca sul groppone? certo chi di noi ha superato gli 80 difficilmente ci rivedrebbe in a ed il mio e’ un discorso egoistico perche’ ho 57 anni e, incidenti o malattie a parte, forse ce la farei

  27. Dunque, vediamo un pò, facciamo un passo alla volta.
    Se diamo uno sguardo alla classifica qui accanto, magari con occhio neutrale, la retrocessione è un fatto certissimo. Se fossimo tifosi della Salernitana dormiremmo sonno tranquilli con 10 punti di vantaggio sulla Samp. Magari un pò meno riguardo Spezia e Verona. Non parliamo del Sassuolo. Ecco, per sperare nell’ 1% di salvezza la Samp dovrebbe fare una cosa improbabilissima e cioè vincere a Roma con la Lazio. Forse con questa “Mission Impossible” scatterebbe qualcosa che la porterebbe alla consapevolezza di poter fare un filotto di vittorie.
    E poi ti svegli, dirà giustamente qualcuno. E siccome desto già lo sono passiamo al secondo scenario.
    Da un pò di giorni sto leggendo articoli su Repubblica (Genova) riguardo la possibilità dell’entrata nel mondo Samp di Zanetti. E qui devo fare un’ osservazione, al netto del fatto che ormai non crediamo più a niente. Vedo che nessuno ne ha parlato. Diamola per buona o fattibile. Personalmente la preferirei a qualsiasi fondo o alchimie varie. Ripartire dalla B su questa base sarebbe una cosa molto interessante che mi vedrebbe cerebralmente attivo anziché finire nell’abbandono totale come prefigurato da Solodoria, che, purtroppo, sovrasto in età per la bellezza (si fa per dire…) di 17 anni. La serie B così e con la nostra splendida tifoseria sarebbe una nuova ripartenza , non dico alla Mantovani, ma comunque con la possibilità di una presidenza di qualcuno che ha qualche ambizione personale e non il solito fondo che fa solo azioni speculative.
    D’altra parte di cosa discuteremo da lunedì? Solo di futuro perché il presente sarà solo un’unità di tempo da dimenticare.

  28. Ciao Solodoria ti ringrazio per la nomination e provo a rispondere al tuo quesito, non è detto che colui che un domani dovesse acquistare a un tribunale fallimentare faccia ripartire obbligatoriamente la società dalla serie B (vedi paragrafo pennuti con Preziosi) purtroppo quel “signore” che sfacciatamente le tv ci ri-propongono come tutti sappiamo ha ingabbiato volutamente la Samp in una tela che saccenti economisti provano a sminuzzare giorno dopo giorno con varie postille e comma del codice calcistico, quindi non resta che aspettare in quanto scadenze ed altre varie la faranno da padrone in positivo o in negativo tradotto saranno l’ago della bilancia. Per quanto riguarda i debiti ci siamo detti ascoltando chi ne sa più di noi in materia che possono venire spalmati nei vari anni a venire quindi sarebbero ad oggi il problema minore, pensa è già difficile per questi signori provare a liberarci da tutto questo, per noi profani diventa impervio provare a fare qualsiasi ragionamento razionale, avere nel CDA due grandi esperti come il Dottor Panconi e il Dottor Bosco è una piccola ancora di salvataggio Lanna si occupa di altro ha già fatto molto e di più onestamente non gli si può chiedere. Non ci resta che incrociare le dita per non finire come scrive il buon Roberto nell’abbandono totale.

  29. Leggo adesso che questa mattina c’è un cda che comunque non riguarda “la testa di maiale”… ma a margine è scritto che Lanna e Panconi a Genova con cda a “distanza” (Bosco e Romei a Roma) non saranno stasera all’Olimpico: mi auguro che il Presidente ci sia, la sua presenza è doverosa sempre e comunque, stasera più che mai!, sarebbe un paradosso e un controsenso!.

    SOLO PER LA MAGLIA

  30. Ciao Roberto, anche io preferirei alla grande la figura di Zanetti, sfido il contrario ma, temo che se la Segafredo investirà sarà solamente tramite la composizione negoziata e qui non capisco una cosa. Se fanno un prestito di 18/24 mesi a fronte del quale avranno in pegno le azioni della Sampdoria (vorrebbe dire certezza di essere i nuovi proprietari perchè quelli lì non avranno mai i denari da restituire) non ci dovrebbe essere l’ok degli azionisti? e temo che non arriverà mai?

  31. leggo adesso: Lanna non è presente stasera a Roma perchè sarà presente il Romoletto e allora per evitare… .
    NON ESISTE: se è così, questo per me è già UN VERO E PROPRIO FALLIMENTO!, siamo al delirio puro!.
    Stasera entrate in campo, giocate semi fermi e fate segnare i biancocelesti più volte…chi se ne frega, almeno “tutti” vedono in Tv la farsa post carnevale.
    Nessun rispetto per chi va a Roma!.
    Scusate ma sono incazzato nero!
    SOLO PER LA MAGLIA

  32. Ma come si può pensare che un’uomo di quasi 75 anni investa 40 milioni di euro circa e abbia pieno potere tra due anni e mezzo? Silver Mission Impossible ad oggi stabilire come finirà la composizione negoziata ci vuole tempo l’unica certezza è che un commercialista in questo frangente non si è sbattuto più di tanto per far si che la società fosse ceduta. Purtroppo non resta che aspettare la fine di questo penoso campionato o le varie scadenze economiche a cui si deve far fronte per vedere l’epilogo di questa telenovela.

Lascia un commento

Powered by themekiller.com