Sampgeneration
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • INTERVISTA
    • CONTATTI
    • DISCLAIMER
  • EDITORIALI
    • EDITORIALI
    • NEWS
    • INTERVISTE
  • MERCATO
    • MERCATO
    • PROFILI
  • PARTITE
    • PARTITE
    • PAGELLE
    • IN GINO VERITAS
    • PITTA ZONE
  • RUBRICHE
    • MEMORIE BLUCERCHIATE
    • INFAMIA
    • PENSAVO FOSSE BUONO…
    • PROGETTO STADIO
    • FOTO GALLERY
  • EZIO UGO
    • CHI E’ EZIO UGO
    • LE VIGNETTE
  • PRIVACY
Facebook Twitter Instagram
Sampgeneration
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • INTERVISTA
    • CONTATTI
    • DISCLAIMER
  • EDITORIALI
    • EDITORIALI
    • NEWS
    • INTERVISTE
  • MERCATO
    • MERCATO
    • PROFILI
  • PARTITE
    • PARTITE
    • PAGELLE
    • IN GINO VERITAS
    • PITTA ZONE
  • RUBRICHE
    • MEMORIE BLUCERCHIATE
    • INFAMIA
    • PENSAVO FOSSE BUONO…
    • PROGETTO STADIO
    • FOTO GALLERY
  • EZIO UGO
    • CHI E’ EZIO UGO
    • LE VIGNETTE
  • PRIVACY
Sampgeneration
Sei in:Home»RUBRICHE»MEMORIE BLUCERCHIATE»DI CHI E’ LA COLPA DEI DISASTRI IN TRASFERTA? L’OPINIONE DI UN TIFOSO SPECIALE

DI CHI E’ LA COLPA DEI DISASTRI IN TRASFERTA? L’OPINIONE DI UN TIFOSO SPECIALE

25 Maggio 201812 commenti MEMORIE BLUCERCHIATE

Pubblichiamo l’articolo di Roberto C. decano dei tifosi blucerchiati, particolarmente adirato per il finale di stagione.

Ecco il suo commento

Per quest’anno le trasferte sono finite. E questa è già una buona notizia. Perché non sono tanto le sconfitte in sé che quest’anno hanno caratterizzato i viaggi “fuori porta” dei blucerchiati ma il modo quasi sempre umiliante in cui sono arrivate. Forse un caso unico tra tutte le squadre della serie A.

Ma ora vorrei tranquillizzare tutti i supporters di questo blog. Ho trovato il colpevole delle patetiche esibizioni lontane da Marassi della Sampdoria. Sono io. O meglio sono io in quanto proiezione immaginaria del “tifoso”. Ho avuto la conferma di questa affermazione al mio ritorno a casa, domenica 6 maggio, dopo aver acceso la TV per seguire gli ultimi minuti della partita contro il Sassuolo in quel di Reggio Emilia. Con il conduttore Porcella c’erano i due ospiti “abituali” Rissetto e Arnuzzo. Ambedue costernati per l’ennesima brutta figura che ancora una volta ha visto i “nostri” letteralmente fuori misura e quasi ignari della posta in palio. Come se quella fosse la classica partita di fine stagione nella quale non è previsto un particolare impegno ma solo il paziente attendere, come giusto atto liberatorio, il fischio finale dell’arbitro ed il conseguente “liberi tutti”!Ma ad un certo punto della trasmissione arriva la telefonata di un tifoso, giustamente alterato, il quale illustra la sua disamina dei fatti ed al contempo mette in evidenza le colpe ed i naturali destinatari di esse. Giocatori, allenatore ecc….. Ma ecco che il nostro “vecchio” terzino anni settanta se ne esce con un giudizio severo verso il telespettatore per l’azzardo da questi manifestato nella sua critica senza sconti per nessuno. “Fai tu qualcosa” gli dice, “prova tu a sistemare le cose”. (Come, in che modo?). Il succo del suo rimprovero è che non possiamo lanciare ingiuste(?) accuse ma solo crogiolarci inermi nella desolazione, avvilimento, afflizione che emanano da certe indegne rappresentazioni. Come dire che non ci si può rivoltare di fronte al “male”. Ma solo accettarlo passivamente.

Forse il buon Domenico non ha mai letto Kant e le sue Critiche (“della ragion pura” e “della ragion pratica”) ma nella vita non ci si può esimere dalla ricerca delle condizioni che portano ad un certo stato delle cose e conseguentemente verso chi è responsabile di quelle date conseguenze. Eppur noi ci vogliamo provare. Per una volta dobbiamo assolvere la Società la quale, nelle condizioni economiche date, ha fatto il miracolo, pur vendendo (presunti) campioni come Muriel, Schick, Skriniar e Fernandes, di cambiarli con altrettanti (se non di più) validi calciatori. A sentire i vari soloni che bazzicano nel nostro mondo blucerchiato sembrava che quelle andate via fossero pedine insostituibili, invece chi li ha rimpiazzati di fatto non ha indebolito la squadra, anzi il risultato finale, in fatto di punti, è stato migliore (+ 6).

Gli alibi in genere sono cattiva merce. Come quando un allenatore si giustifica per la tal partita dicendo che gli mancano tot giocatori ma poi a verifica si scopre che buona parte di essi ha sempre fatto panchina o è stato presto giubilato per scarsa “competenza”.

Dunque nell’analisi dello sfacelo “da trasferta” di questo campionato bisogna trovare chi ne detiene la responsabilità.

Si sente dire, ad esempio, che ciò sia dovuto ad inesperienza. Falso. La Samp classificatasi al quarto posto (1960/1961, 41 punti) dopo Juventus (49 punti) Campione d’Italia, Milan(45) e Inter(44) a Marassi vinse 14 partite e ne pareggiò 3, mentre, come si dice, “fuori dalle mura amiche”, ne portò al successo 4, ne impattò tre e ne perse ben 10 (tra le quali la tristemente famosa trasferta di Udine finita con 7 gol al passivo) compromettendo di fatto la possibilità di competere per lo scudetto! Eppure la rosa era formata da grandi marpioni (i “vecchietti”) come Bergamaschi, Bernasconi, Ocwirk, Skoglund, Brighenti e Cucchiaroni. Gente che aveva già militato in grandi squadre come appunto le milanesi, non era più di primo pelo ed esperienza ne aveva da vendere. E allora? Non è questo il motivo. A me viene da pensare che le dovute spiegazioni vadano cercate nel “manico” dell’allenatore, il quale magari ne capisce molto di tecnica e moduli, ma non ha il giusto carisma per imporsi nello spogliatoio e quindi non è in grado di formare una vera squadra. Non riesce a trasmettere gli stimoli giusti. Perché mai un atleta dovrebbe rendere molto meno lontano da Marassi considerando che il terreno di gioco è uguale (non sempre…), e pure tutto il resto? Anzi nel nostro caso ha il vantaggio di avere una tifoseria fantastica che non fa mai mancare il proprio appoggio, a Reggio Emilia come a Crotone! E allora bisogna capire se è meglio avere una squadra che vince e fa divertire in casa ma poi prende sonore e spesso umilianti scoppole in trasferta oppure un complesso meno piacevole nel gioco ma più quadrato e con alla guida un pragmatico come potrebbe essere Iachini. A tal proposito mi ricordo, negli anni 70/73 del….secolo passato, il mister paraguiano Heriberto Herrera quello che alla domanda “si salverà la Sampdoria?” rispose con estrema sicurezza “no es problema!” E difatti si arrivò all’ottavo posto. Non male per quegli anni. Ora, su di lui, come sempre, ci sono state diverse correnti di pensiero. Alcuni credevano nella passione assoluta con cui viveva il calcio e la fiducia con la quale sosteneva le sue idee, e per questo sorvolavano sul fatto che fosse un intransigente sergente di ferro. Ma aggiungono che inventò il calcio moderno e il suo “movimiento” anticipò le teorie di Sacchi. Viceversa per altri non era che un professore di ginnastica prestato al calcio. Ricordo che il mio amico Nello aveva definito la Samp di quegli anni una “società di atletica leggera.” Ma, tornando ai nostri giorni, queste, modestamente, sono le spiegazioni che mi sembrano possano essere le più plausibili. Poi ciascuno ne avrà di altre. Vorrei dire però ad Arnuzzo che, in assoluto, il suo atteggiamento “passivo” non può soddisfare, e non solo chi voglia trovare a tutti i costi un capro espiatorio, ma pure chi cerca una risposta semplice ad una situazione che deve comunque essere spiegata. Fuori del calcio, ad esempio, cosa deve fare chi trova improvvisamente il proprio coniuge tra braccia “diverse”? Si rassegna passivamente o cerca di trovare le giuste soluzioni salvo poi, eventualmente, cambiare definitivamente aria?

Ancora questa domenica i “soliti” commentatori hanno difeso a spada tratta l’operato di Giampaolo. Sinceramente non mi sento di contestarli in quanto non ho le loro competenze tecniche e specifiche in merito ma a loro vorrei dire che, con tutte le giustificazioni che si possono attribuire al nostro allenatore riguardo la rosa di calciatori disponibili ed il fatto che gli stessi durante il campionato possano essere stati “traviati” da notizie riguardanti la loro collocazione futura, non si può difendere il “timone” di una squadra che in cinque trasferte con le ultime della classe (Benevento, Crotone, Udinese, Bologna e Spa) subisce la bellezza (si fa per dire…) di ben 17 (diconsi diciassette) reti!! Non credo che spulciando negli annali del calcio recente, e non, si possa trovare una situazione analoga. Dopo di che va tutto bene. L’importante è sapere cosa si vuole per il prossimo anno. Soprattutto da parte della Società. E noi tifosi ci regoleremo di conseguenza.
P.S .Per la precisione storica il secondo anno dell’era “herreriana”(1973) ci salvammo all’ultima giornata con l’ormai famosissimo e decisivo gol di Loris Boni nella Torino granata che premiò la Samp ( e il L.R. Vicenza) per la differenza reti ai danni dell’Atalanta. Di quella segnatura e per come si è svolta l’azione (da vedere su You Tube) ho sempre avuto la sensazione che fosse stata molto…..facilitata dai difensori torinisti. E il nostro terzino destro era….Arnuzzo.

Arnuzzo memorie blucerchiate Sampdoria
SampGeneration

Il blog della Sampdoria

Leggi anche

MEMORIE BLUCERCHIATE 22

MEMORIE BLUCERCHIATE: “CARO ROBERTO, È MOLTO PIÙ FACILE ESSERE EROI CHE GALANTUOMINI”

8 Settembre 2023
MEMORIE BLUCERCHIATE 3

MEMORIE BLUCERCHIATE: “AI TIFOSI DICO: VALORIZZIAMO LA CITTA’, NON DETURPIAMOLA”

28 Agosto 2023
MEMORIE BLUCERCHIATE 47

MEMORIE BLUCERCHIATE: “MESSAGGIO A RADRIZZANI E MANFREDI: GRAZIE DI ESISTERE! CON ORGOGLIO RIPARTIAMO”

30 Luglio 2023

12 commenti

  1. seMarco Convalle on 25 Maggio 2018 17:44

    D’accordo su tutto, la responsabilità è del tecnico che non sa dare le giuste motivazioni, in casa le hanno tutte (o quasi) le squadre, ovvio, giochi davanti al tuo pubblico, in trasferta le devi trovare nel tuo carattere, d’accordo anche sul gol di Boni, ero un ragazzino e esultai come un pazzo sentendolo alla radio, guardato poi alla tv da adulto ho sempre avuto l’impressione di una partita comprata anche perché Boni non era esattamente Maradona come invece sembrerebbe dal filmato

    Reply
  2. El Cabezon on 25 Maggio 2018 18:16

    Ebbi già in passato occasione di “denunciare” le surreali ( per il sottoscritto, ovviamente ) opinioni e dichiarazioni di Arnuzzo, qualcuno mi rispose che è una gran persona ed un gran blucerchiato, cosa che personalmente non metto minimamente in discussione però…
    In linea di massima posso essere d’accordo o in disaccordo con chiunque degli opinionisti locali, col buon Arnuzzo invece riesco in maniera pressochè scientifica a pensarla in maniera diametralmente opposta…

    Reply
  3. Luigi on 25 Maggio 2018 18:46

    Articolo perfetto è quello che ho sempre pensato sugli opinionisti un po’ lacchè e alcuni giornalisti permalosi a cui non puoi muovere nessuna critica neanche su dati oggettivi. Sul gol di Boni lo abbiamo pensato tutti noi 50enni che forse…

    Reply
  4. Altair on 26 Maggio 2018 03:01

    Sulle motivazioni, non concordo.
    Nessuno di noi credo vada a lavorare con le cheerleaders. Un professionista atleta non credo abbia bisogno di Giampaolo che lo anima. Però concordo sul fatto che le statistiche da schizofrenia fan venire il dubbio. A me sembra che la colpa è trina:
    1. Calciatore atleta meschino che se non lo fissano da vicino almeno 20mila doriani non sente il peso del dovere.
    2. Allenatore talebano che non s’accorge di ciò e non corre ai ripari con cambio di modulo e parvenza di catenaccio fuori casa per cercare di salvare il salvabile.
    3. Società troppo candida nelle sue esternazioni mercenarie che fanno che gli atleti meschini se ne fottano se non li fissano da vicino, tanto l’anno prox vada da un altra parte.

    Questo porta alla sindrome del mangiapane a tradimento in trasferta.
    A me commuove molto il vano tentativo logico di risolvere da parte del tifoso trasfertista:
    “Allora andiamo a fissarli anche fuori casa!”
    Purtroppo se non raggiungi la quota di almeno 20mila, i meschini non si sentono sufficiente fiato sul collo.
    Estremo rimedio: non ci andate nemmeno uno, questo si meritano.

    Reply
  5. Altair on 26 Maggio 2018 03:18

    Scusate, aggiungo:
    Giampaolo ha fatto tutta la stagione
    Il braccio di ferro con i suoi calciatori meschini:
    “Devono fare il salto di qualità mentale”.
    Giampaolo è un geek. Un teorico maniacale che per questione di principio non è voluto scendere a compromessi con l’handicap dei suoi calciatori, accettarlo e CAMBIARE LUI.
    Ho visto spesso Allegri, durante le stagioni vincenti della Juve, correre ai ripari umilmente, adeguarsi addirittura agli avversari, sebbene inferiori, perché capace di leggere lo stato d’essere dei suoi calciatori e squadra. Allegri è un grande allenatore perché se il suo esercito non è in grado, no li manda al massacro!
    Giampaolo ha studiato a memoria un libretto di tattiche, tutto qui! Ma questo non lo rende allenatore! Idea per Ferrero: comprati un robot parlante che contiene tutte le tattiche, perché siamo già al punto che la artificial intelligence può tranquillamente sostituire uno come GP.

    Reply
    • Heisenberg on 26 Maggio 2018 13:03

      Dovrebbero prendere il tuo commento ed inciderlo nella pietra sulla salita di bogliasco

      Reply
    • Evo on 27 Maggio 2018 17:22

      Questo è Vangelo assoluto…la stagione della Samp in trasferta in poche righe!
      Complimenti.

      Reply
  6. Silverfox on 28 Maggio 2018 09:32

    Una squadra non può puntare esclusivamente sulle plusvalenze. Se investi solo per guadagnare ad un certo punto del campionato crolli. Giampaolo è un buon allenatore ma anche lui è alla Samp al preciso scopo di far crescere giocatori e plusvalenze. A mio giudizio ogni anno dovremo fare un mix più equilibrato tra giocatori che arrivano alla Samp e sanno di restarci (trentenni o giocatori solo discreti ma determinati) e giovani in rampa di lancio. Poi se si continua a perdere e perdere male in trasferta non c’è altra soluzione che cambiare tecnico. Giampaolo è troppo legato ad un unico modulo e tutti abbiamo dubbi sulla sua capacità di stimolare al massimo i giocatori prima di ogni trasferta. In casa ci pensano da solo con il nostro aiuto.

    Reply
  7. El Cabezon on 28 Maggio 2018 11:36

    Se hai un presidente miscio, se non puoi contare su ricche sponsorizzazioni, sui milioni di euro che ti arrivano dalle partecipazioni alle coppe europee ( Champions in primis e tutto ciò che ne consegue…) le plusvalenze invece sono l’unica cosa delle quali non puoi fare a meno se vuoi sopravvivere, ragazzi: bisogna che ce ne facciamo una ragione!

    Reply
  8. Marcoco on 28 Maggio 2018 17:19

    Ok, vero, Giampaolo però lo potevamo cambiare

    Reply
  9. sentinel on 28 Maggio 2018 17:21

    Ecco, per questa estate, è sicura la partenza di Torreira. Forse quella di Praet. Considerando che dobbiamo prendere qualcosa sulle rivendite di Fernandes e (nel caso in cui riesca a paccare ancora qualcuno) Muriel, direi che salvo proposte irrinunciabili per il resto si dovrebbe restare come siamo. Certo Torreira è insostituibile, ma Praet… Poi non so, in futuro, magari fatto giocare trequartista, o attaccante esterno in un 433 (alla Perotti), ci stupirà tutti. Può essere. Ma oggi come oggi, se Ferrero riesce a far partire una “astina” su Praet… approfittiamone. Con un buon mercato potremmo complessivamente migliorare l’organico quest’anno, secondo me. Rafforza i terzini e già hai fatto una bel salto!!!

    Reply
  10. Skeno on 30 Maggio 2018 22:41

    Se davvero pensate che Ferrari sia più forte di Skriniar, Zapata di Muriel, Ramirez di Fernandes e Kownacki di Schick… potete anche pensare che sia tutta colpa di Giampaolo.
    Mah…

    Reply

Leave A Reply Cancel Reply

SEGUICI SU FACEBOOK
Facebook Pagelike Widget
CERCA NEL SITO
ULTIMI COMMENTI
  • DaniSamp su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • Francesco su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • Luigi su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • solodoria su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • robmerl su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • Roberto 48 su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
NAVIGA PER PAROLE CHIAVE
Atalanta bogliasco Bologna cagliari caratteristiche Cassano delio rossi derby Eder Empoli Eto'o Europa League Ferrero Fiorentina Formazioni Garrone Genoa Giampaolo in gino veritas inter intervista juventus Lazio memorie blucerchiate mercato Mihajlovic Milan Montella Muriel Napoli Okaka Pagelle Palermo Praet Quagliarella Roberto Bordi Roma Sampdoria Sassuolo Schick Torino Udinese Verona vialli Zenga
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • DISCLAIMER
  • COOKIES
Copyright © Sampgeneration.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

sponsored
LA TUA PRIVACY È IMPORTANTE PER NOI
Questo sito utilizza cookie, propri e di terze parti, per garantire il corretto funzionamento dei contenuti e per inviare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Se continui nella navigazione o clicchi su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo. ACCETTA TUTTI RIFIUTA PREFERENZE
Se vuoi saperne di più leggi questa INFORMATIVA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito stesso. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie, tuttavia la disattivazione di alcuni di essi potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito web e il sito web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le performance (prestazioni) vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
__gads1 year 24 daysGoogle sets this cookie under the DoubleClick domain, tracks the number of times users see an advert, measures the campaign's success, and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are currently on and will not track any data while they are browsing other sites.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
CookieDurataDescrizione
DSID1 hourThis cookie is set by DoubleClick to note the user's specific user identity. It contains a hashed/encrypted unique ID.
GoogleAdServingTestsessionGoogle sets this cookie to determine what ads have been shown to the website visitor.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies store information about how the user uses the website to present them with relevant ads according to the user profile.
test_cookie15 minutesdoubleclick.net sets this cookie to determine if the user's browser supports cookies.
__gpi1 year 24 daysGoogle Ads Service uses this cookie to collect information about from multiple websites for retargeting ads.
Altri
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
068fe274af67926217d16ab18e7586f04 hoursDescription is currently not available.
0850d96f966035d5681965ad2bd7a4c34 hoursDescription is currently not available.
0ca42273a3cd883c0f5223c63aa032784 hoursDescription is currently not available.
0dae4fb4e14f100b3da6a2c235ec57584 hoursDescription is currently not available.
104a4c7de83afdd01cbfd9ac64458f154 hoursDescription is currently not available.
105989a5049ae4cdda6608214c70cabb4 hoursDescription is currently not available.
11284fa7117224c7e861544256dc81cf4 hoursDescription is currently not available.
122a02cafb7cf13967d2419d876d32ec4 hoursDescription is currently not available.
152eec6ce7a510bb9e3f23695eaea46d4 hoursDescription is currently not available.
19295bd0c6858d6ffb922164d66f7c284 hoursDescription is currently not available.
1a2e18390aef77a18a6630f432a279614 hoursDescription is currently not available.
1b811d0db43a6d5b05b431071c7226a94 hoursDescription is currently not available.
1e7faa9e4b9df844e4743d59e0ac3ca54 hoursDescription is currently not available.
218b974873db4de58d0aa4a5dcf5606b4 hoursDescription is currently not available.
245a797ffb27d89e4a14a15da5f5e7af4 hoursDescription is currently not available.
297abbfb9d637d658fc140e8db7c6f7e4 hoursDescription is currently not available.
2a94d057934ff0e4ea9bd64a61afb2684 hoursDescription is currently not available.
2af2346314cff031af6e97f80ab1eb494 hoursDescription is currently not available.
2b49ebf09f75c032c9a4c218fdfbe3c14 hoursDescription is currently not available.
2c39a56ccc91a581a04bec1e60fa82174 hoursDescription is currently not available.
3224977cdbca0394292df28b981f24024 hoursDescription is currently not available.
328047f58205907da425d30fd32d817c4 hoursDescription is currently not available.
3ae07340e709679c5997232a631224254 hoursDescription is currently not available.
3d14bf7ce5d4b638c20dafa299381b1a4 hoursDescription is currently not available.
418695cc692191344cf461206f86a9a14 hoursDescription is currently not available.
41c50d40f2d39b0cc6d3ba81aa1b6f944 hoursDescription is currently not available.
4e219612c2ee0e16d6908a84b39d504d4 hoursDescription is currently not available.
4eba891f080395870cd2df2b83e78dfb4 hoursDescription is currently not available.
4f818cf5e907ec6f4d85dbd00f90c8d14 hoursDescription is currently not available.
51461ac26a82daf147c2c635568ceca14 hoursDescription is currently not available.
54cdbdc1ee9acbd8e7a21a9040e23a154 hoursDescription is currently not available.
5bbe4dda6c3c70ee30de31a96afacd724 hoursDescription is currently not available.
5bc1bc80083d67e1a05461c4dd55cfe94 hoursDescription is currently not available.
5ee06f7be67e4f45b5ad133dd8955d984 hoursDescription is currently not available.
622caf3ee077d4c33247615188d893014 hoursDescription is currently not available.
6292aabeb4d1b385e8883e4ca670234a4 hoursDescription is currently not available.
66c2dbf20f4e9530f0a693fb0e8bb46c4 hoursDescription is currently not available.
67883d39335d4ef0ef06ce8952444c0f4 hoursDescription is currently not available.
681de72a7293cf03d37d4c8032a2c3d74 hoursDescription is currently not available.
69db3f26e6fba0a773cc2939def142ff4 hoursDescription is currently not available.
6d6a57044776c5bb9aca223c442c01ed4 hoursDescription is currently not available.
7092d3e44e0806d47d488129db3589564 hoursDescription is currently not available.
759c463094529630bb4882f9d901d1df4 hoursDescription is currently not available.
7a7d1bb03e0a65b86c03d5525214fb374 hoursDescription is currently not available.
7c468bd63c49181c27a0f1aa270785864 hoursDescription is currently not available.
8216972c18b5a9598779e29c3e613d974 hoursDescription is currently not available.
839eea4e565a4f28c32bc451cea7c4474 hoursDescription is currently not available.
88abc4e616155f77a2bba96497f5b4504 hoursDescription is currently not available.
8a1fca540180e076c96b942040c7baf64 hoursDescription is currently not available.
8bcc9316dec1e1126c14392cc416ed1d4 hoursDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo