Sampgeneration
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • INTERVISTA
    • CONTATTI
    • DISCLAIMER
  • EDITORIALI
    • EDITORIALI
    • NEWS
    • INTERVISTE
  • MERCATO
    • MERCATO
    • PROFILI
  • PARTITE
    • PARTITE
    • PAGELLE
    • IN GINO VERITAS
    • PITTA ZONE
  • RUBRICHE
    • MEMORIE BLUCERCHIATE
    • INFAMIA
    • PENSAVO FOSSE BUONO…
    • PROGETTO STADIO
    • FOTO GALLERY
  • EZIO UGO
    • CHI E’ EZIO UGO
    • LE VIGNETTE
  • PRIVACY
Facebook Twitter Instagram
Sampgeneration
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • INTERVISTA
    • CONTATTI
    • DISCLAIMER
  • EDITORIALI
    • EDITORIALI
    • NEWS
    • INTERVISTE
  • MERCATO
    • MERCATO
    • PROFILI
  • PARTITE
    • PARTITE
    • PAGELLE
    • IN GINO VERITAS
    • PITTA ZONE
  • RUBRICHE
    • MEMORIE BLUCERCHIATE
    • INFAMIA
    • PENSAVO FOSSE BUONO…
    • PROGETTO STADIO
    • FOTO GALLERY
  • EZIO UGO
    • CHI E’ EZIO UGO
    • LE VIGNETTE
  • PRIVACY
Sampgeneration
Sei in:Home»PARTITE»CROLLO SAMP, MERCOLEDI’ CI GIOCHIAMO I TESTICOLI

CROLLO SAMP, MERCOLEDI’ CI GIOCHIAMO I TESTICOLI

28 Giugno 202037 commenti PARTITE

Crollo Samp in casa contro il Bologna, ossia una squadra che puzza sempre di stagione marcia.
Il ritorno dal lockdown ha visto un risultato costante per i nostri colori: 2-1 regolarmente per gli avversari, un risultato che non ci condanna mai nettamente ma che ci lascia sempre zero punti.

Era noto che la lotta per la salvezza sarebbe stata una gara a chi fa meno, fra squadre piene di problemi, diciamo pure fra squadre gramme.

Sampdoria, Lecce, genoa e ora anche Udinese, a pieno titolo nella mischia, si giocheranno la salvezza fino all’ultimo. Ma ottenerla non sarà un risultato trionfale. Se la caverà la squadra che dimostrerà di essere un po’ meno merdosa delle altre.

Stasera, contro il Bologna, abbiamo pagato ancora una volta l’assenza di Quagliarella. Senza di lui e senza Ramirez per 75 minuti (scelta di Ranieri inspiegabile), il nostro attacco è stato privo di sostanza. Che poi la sostanza debba arrivare da un 37enne, per quanto forte, è una realtà paradossale. Ma è purtroppo la nostra realtà.

La partita.
Dopo un primo tempo anonimo contro gli emiliani, nel quale il calcio è rimasto fuori dallo stadio alla stregua dei tifosi, la ripresa vede una Samp ancora molto macchinosa ma anche più pericolosa.
Riusciamo ad arrivare diverse volte alla conclusione, soprattutto dalla distanza e soprattutto con la falange polacca: Linetty e Bereszinsky. In particolare il terzino impensierisce la retroguardia felsinea, il suo tiro lambisce il palo al 52′.

Ma è solo la premessa per la doppia mazzata dei bolognesi: al 70′ non siamo fortunati su un rimpallo e una palla persa da Tonelli nella metacampo avversaria. Parte il contropiede rossoblu, apertura per Orsolini appena dentro l’area. L’attaccante sbaglia il controllo, inconsapevole che su di lui sarebbe piombato come una locomotiva impazzita Murru, armato di zappe plantari e capace di far volare l’esterno bolognese in area. Rigore netto, quanto netta è la vaccata del terzino sardo. Dal dischetto si presenta Barrow ed è 0-1 al 72′.

Inutile dire che Barrow (entrato a metà ripresa) tecnicamente vale da solo come tutta la nostra rosa. Ed è tutto dire.
Pochi secondi più tardi ancora l’attaccante ex Atalanta, slalomeggia e giganteggia nella nostra area e crossa per la testa di Orsolini: 0-2 da pochi passi.

Dopo il doppio colpo ai nostri danni proviamo a ripartire. Ma lo facciamo con poca energia e ancor meno idee.
Provvidenziale a questo punto è l’innesto di Augello che inizia a smitragliare cross dalla sinistra come se non vi fosse un domani. Paragonato a Murru, Augello ricorda il Roberto Carlos dei tempi felici. Cross a tutt’andare su uno di questi Skorupski esce a vuoto e Bonazzoli realizza di testa l’1-2.
7 minuti di recupero, ancora azioni alla disperata della Sampdoria, Colley ha la possibilità di calciare da distanza ravvicinata ma tira addosso al portiere.
Poi arriva il triplice fischio. Usciamo sconfitti dal campo anche contro il Bologna, ed è un risultato pesantissimo per il nostro campionato, in vista dello spareggio sul campo del Lecce.

La speranza è che Quaglia dia un segno di vita, ma la frase di Silver Fox Ranieri, pronunciata pochi giorni fa (“Fabio? Non lo vedo da una settimana”) non lascia ben sperare.

La pochezza regna e contro il Lecce partiamo alla pari, scarsi loro e scarsi noi. Su queste basi, mettiamoci almeno il cuore: tiriamo fuori le palle per salvare i testicoli.

1-2 Bologna Sampdoria
SampGeneration

Il blog della Sampdoria

Leggi anche

PARTITE 26

ALTRA VACCATA DI STANKOVIC E ALTRA BRUTTISSIMA SCONFITTA. RINFORZIAMOCI SUBITO

31 Agosto 2023
PARTITE 11

SAMP, ENORME PASSO INDIETRO. PRESTAZIONE INDECENTE CONTRO IL PISA

26 Agosto 2023
PARTITE 12

A TERNI EMOZIONI, A MARASSI CONVULSIONI. BUON CAMPIONATO A TUTTI

20 Agosto 2023

37 commenti

  1. luigi on 28 Giugno 2020 22:21

    Detesto ripetermi ma la serie B è l’ultimo dei problemi ad oggi della società Sampdoria in quanto il nanetto è nella bratta totale, in società non c’è un’euro, quindi la vedo molto nera dopodiché se come ha scritto l’autore dell’articolo il solo Barrow vale tutta la rosa della nostra squadra di cosa vogliamo parlare, di tattiche, di Ranieri, dell’intervento da dilettante di Murru sul rigore? Ma finiamola qui che forse è meglio personalmente scriverei solo dopo l’ultima partita di questa penosa Samp per evitare ripetizioni dopodiché de gustibus…..

    Reply
    • Gabry on 28 Giugno 2020 23:03

      Ciao LUIGI in primis un saluto cordiale. La penso esattamente come te ,per di più non vorrei che ci fossero degli arretrati su gli stipendi ( cosa che non mi stupirebbe ) Dove saranno finite le vedove del buffone quelli che lo difendevano a spada tratta guai se lo offendevi e altri che osannavano la sua gestione addirittura affermando che eravamo più forti dello scorso anno …
      Se il prezzo da pagare per depurarci da questa scoria è la serie B che B sia , la cadetteria non è una vergogna avere una società così si ! 

      Un saluto a te e al hermano negli States

      Reply
  2. Heisenberg on 28 Giugno 2020 23:04

    La mia speranza ormai è solo che qualcuno prima o poi gonfi di botte il parassita. Mi solleverebbe ben più della salvezza.

    Reply
  3. Solodoria on 28 Giugno 2020 23:39

    per motivi personali due venerdi fa ero a roma ed ho pregato il signore di farmi incontrare il nano…purtroppo non sono credente e quindi non son stato esaudito…la b per me e’ una iattura questa presidenza ancora di piu’ ma non facciamo l errore di pensare che se retrocediamo ferrero si levi dalle palle, purtroppo non esiste automatismo…vivo di utopie per cui vorrei mantenere la categoria e ad agosto pensare a ferrero solo come ad un brutto incubo

    Reply
  4. SAMPMANIA on 29 Giugno 2020 00:49

    Gira anche tutto male, mai un rimpallo a favore, cmq sia che entri Barrow (per forte che sia) e spacchi la partita la dice lunga sulla pochezza cosmica della nostra rosa.
    A Lecce ragazzi ci giochiamo la stagione in pratica in quanto vincere, ma non vedo come se Quaglia vorrebbe dire mezza salvezza, risultato opposto una condanna ma per noi.
    Io speravo in un liberi tutti ma col kaiser, stagione a oltranza e la vedo male.

    Reply
  5. Semarco on 29 Giugno 2020 07:38

    Non sono d’accordo con molti commenti, mantenere la categoria è fondamentale, solo così il nano si potrà levare dalle palle, la retrocessione ci condannerebbe ad un probabilissimo fallimento, poi risalire dalla C sarebbe dura ed in ogni caso non è una soluzione auspicabile, so che c’è chi pensa peggio è meglio è ma io non sono tra questi

    Reply
  6. Evo on 29 Giugno 2020 08:57

    Ma che discorsi sono quelli che dicono che non interessa retrocedere, interessa eccome, sennò allora non state nemmeno a guardarle le partite e a commentare!
    Come se poi ci fosse l’equazione serie B e via Ferrero, ma dove sta scritto?Manteniamo la categoria con le unghie e con i denti, e poi speriamo che giudici e qualche offerta seria ce lo tolgano dalle palle, ma sperare di andare in B non mi vedrete mai e poi mai dirlo!
    Detto questo, non mettere in campo Ramirez, in questa rosa, lo trovo assurdo, non abbiamo un giocatore che sia uno, che salti l’uomo e crei superiorità numerica e imprevedibilità, se ci aggiungiamo poi che davanti siamo nulli con un attacco purtroppo da B, Gabbiadini finalmente lo vedo sbattersi e lottare, ma è da solo.
    La cosa che mi fa incazzare è che la foga ce la mettiamo solo quando dobbiamo recuperare, prima giochiamo senza grinta, quasi con la paura di scoprirci, ma così le partite poi le perdi lo stesso dato che capita l’episodio stile Murru per fartele perdere, tanto vale giocarsela di più.

    Reply
  7. Luigi on 29 Giugno 2020 09:28

    Presumo a questo punto che la lingua italiana sia un’opinione in quanto ( parlo a titolo personale) ho scritto che siamo nel baratro a livello societario sia economico che di organigramma quindi qualora sia serie B opzione molto vicina alla realtà qualora accada potrebbe essere nonostante il disgusto della cadetteria il male minore. Non posso e non voglio aggiungere altro. Spero di essere stato chiaro.

    Reply
  8. belmondo' on 29 Giugno 2020 10:02

    Non ho mai creduto alle persone che scrivevano ci fosse ancora qualcuno disposto a difendere il pagliaccio, ma ieri sera ascoltando primocanale ne ho sentiti almeno un paio. non ci potevo credere…parlando della partita, siamo una squadra agghiacciante, abbiamo giocatori che non farebbero la differenza neppure in lega pro ( la gumina bonazzoli leris colley) e pochi altri da bassa serie a. cosi’ non ti salvi, cosi’ ti salvi solo se becchi l’annata giusta in cui ogni tiro fai palo interno gol.

    Reply
  9. michele prestigiacomo on 29 Giugno 2020 10:45

    Sono avvilito per la somma prestazione risultato ,l avversario ha giocato una partita discreta in effetti la gara è cambiata per un episodio sino al rigore è stata sonnecchiosa ed equilibrata e se pur l azione che porta all episodio era pericolosa il fallo da rigore è stato gratuito,il raddoppio in sequenza ci ha tagliato le gambe da una parte ma anche permesso di uscire dall attendismo strategico e la squadra ha fatto vedere che è capace di cercare la profondità e con questa rendersi pericolosa,per altro nel alzare il baricentro dei terzini nell ultimo quarto d ora anche complice stanchezza e risultato il Bologna ha perso il controllo della palla e dl campo sino alla propria trequarti,il gol di Bonazzoli deriva da un errore tecnico del loro portiere che sbaglia il tempo dell uscita ? Forse ma la palla in mezzo era davvero buona e il movimento e scelta di tempo del nostro attaccante anche a mio avviso il portiere fosse rimasto in porta nn sarebbe cambiato il risultato dell azione …I meriti del Bologna a mio avviso sono inferiori ai nostri demeriti ma la loro identità e qualità tecnica è superiore quest’anno e a parità di strategia ed intensità che li potesse premiare un episodio in una gara sonnacchiosa era da considerarsi ad alta percentuale statistica che si verificasse…Alcuni aspetti sono migliorati peccato che abbiamo la sindrome della coperta troppo corta e se sistemiamo un aspetto ci sentiamo in dovere di far peggio dove invece sembrava avessimo trovato un buon livello,personalmente credo che i problemi principali siano l approssimazione tecnica del reparto difensivo che fisiologicamente è quello che recupera di più la palla ed è incapace di dare un contributo al controllo della stessa e di farti guadagnare un tempo di gioco,in secondo luogo l incapacità di centrocampo e attacco di contribuire alla riconquista del pallone,non esercitando pressione nn ci procuriamo l errore e dobbiamo aspettare sia gratuito,la sensazione che non c è quel aspetto nervoso chiamato grinta è dovuta proprio alla distanza che c è tra dove sono i nostri ragazzi e dove l avversario tratta il pallone e parlo al plurale perchè individualmente tu li vedi accorciare il punto è che facendolo individualmente produci un disturbo minimo,questo è il risultato dell avere una rosa poco funzionale come caratteristiche individuali,ovviamente questi sono aspetti che andavano previsti nella fase di costruzione della rosa e le nostre possibilitàdi salvezza restano immutate dato che era chiaro a tutti che questo è un minitorneo tra chi si gioca la salvezza e saranno gli scontri diretti + le due gare cn Spal e Brescia a determinare se ci salveremo o no ? Ma anche ci salvassimo come personalmente spero cn questa proprietà al di là dei mezzi, ci aspettano tempi difficili,la mancanza di un proggetto tecnico serio rende difficile aver un identità di squadra e quindi esser credibili in campo,per capirci se giochi per qualcuno che se fai bene per prima cosa cerca di monetizzarti finisci per giocare per lo stesso motivo anche involontariamente e potete capire da soli giocare per vincere e per far bene nn è la stessa cosa ..w la Samp

    Reply
  10. Mad Max on 29 Giugno 2020 12:05

    La classifica è ampiamente meritata , la rosa è costruita senza ne capo ne coda già nelle amichevoli estive si vedevano i nostri limiti , il merda è rimasto con la miccia in mano per il suo essere esoso ,avrebbe potuto mollare l´osso quando era il momento cosa che gli avrebbe comunque portato enormi guadagni e tutto ciò sempre a cambio di nulla invece come questo è un delinquente senza ne scrupoli ne riconoscenza ci ha portati nel baratro , adesso è come una carogna moribonda rosicando la sola carcassa rimasta , siamo un pò tutti colpevoli di questa situazione ,quando era il momento di contestare aspramente quella che era la cronaca di una morte annunciata non è stato fatto nulla e il momento era cruciale Vialli era già a Genova potevamo almeno dire di averci provato invece non siamo riusciti a concretare una contestazione seria , per quanto riguarda a quelli che hanno difeso questa aberrante società direi che sono gli unici ad avere quello che si meritano a proposito paradero desconocido che continuino pure così !

    Reply
    • michele prestigiacomo on 29 Giugno 2020 16:31

      Mad Max analisi spietata e inopinabile,ma il male ha radici profonde e demagogiche è in parte culturale e nn riguarda solo la Samp è passato il messaggio che si va allo stadio per amore si segue una squadra per amore che è noto sia cieco e senza ragione logica e su questo è stato costruito il calcio di oggi,un prodotto che nn viene venduto pr la sua qualità reale ma per quella presunta,quindi nn conta che rose vengono allestite e le ambizioni sportive neanche il teatro e la qualità del servizio,ora la nostra proprietà si diletta nel business dello spettacolo nel calcio aveva trovato qualcosa che nell altro business è sconosciuto la fidelizzazione afettiva,dato che uno nn va a vedere un film in un cinema di merda se può vederlo in uno confortevole ne tantomeno va a vedere due volte uno spettacolo penoso…Nl calcio il cliente è il tifoso, che notoriamente è rincoglionito e ama a prescindere che sia unilaterale,sin che i tifosi di quelle squadre che s accontentano di partecipare invece che di competere continueranno a contribuire cn la loro passione e il loro amore nn cambiera mai niente,l informazione dovrebbe essere promotrice di un cambiamento in quel senso,ma considerata la categoria e la sua mediocrità generale è difficile che lo faccia ma questo sport se nn cambia nl medio periodo è destinato a perdere popolarità cn quella varrà di meno,il calcio è uno sport popolare nel volerlo far diventare esclusivo ne distruggi il fascino e le sue dinamiche d interesse naturali…Basti pensare ad un eurolega calcistica ? Personalmente fossi l UEFA se i grandi Club la fondassero ne aprofitterei pr liberarmi da quelli che sono i tumori di questo sport e ne aprofitterei pr democrattizare le regole e accetterei la competizione dl dualismo dormendo fra due guanciali,alla peggio ti tocca riaccoglerli dopo una mezza dozzina d anni cn la coda fra le gambe ! Se fosse matematico che si possa fare una eurolega che diventi la NBA del calcio ci sarebbe già ,invece è una minaccia pr mantenere i privilegi e niente più…Perchè un calcio cn Juve Milan e Inter e 17 Chievo Verona pr completare il campionato nn è digeribile ed è quello che sta diventando pr quei privilegi che alcuni club si sono comprati e un eurolega che accentra il talento nn prevede una competizione cn un altro circuito ben organizzato ma il monopolio dl prodotto e dividere in 20 ovviamente piuttosto che in 2 000 peccato che quei 1980 contribuiscano pr un 99,9 % a quello che ha prodotto il fenomeno calcio e senza il rischio di vender nutella in una comunità di diabetici è molto più alto di quello che poi è riconosciuto…W la Samp

      Reply
  11. PassavoPerCaso on 29 Giugno 2020 16:24

    La squadra di scarponi e’ per 8/11 la stessa dell’anno scorso che “sarebbe arrivata decima con chiunque in panchina”.
    Mancano-tra i titolari:
    1) Andersen – a Lione lo considerano scarsissimo
    https://www.foot01.com/equipe/ol/ol-andersen-n-est-pas-nul-la-pirouette-de-garcia,341601
    “…Anderssen mostra un livello di prestazioni inquietante…”
    2) Praet – che dopo un avvio cosi cosi si e’ ripreso a Leichster
    3) Defrel (non venuto da noi a causa di Di Francesco) 12 presenze e la bellezza di 1 (UNO) goal col Sassuolo.

    Chissa’ che la differenza non sia chi si sedeva in panchina a dare direzioni, e la tranquillita’ societaria. L’involuzione di due capisaldi dell’anno passato (Murru e FQ) mi fanno pensare che non sia cosi falso.

    Comunque, dopo il virus i risultati saranno per ovvie ragioni alla belino di segugio: 2 giorni di riposo vs 5 per squadre come la nostra fanno tutta la differenza.

    Contrariamente (tanto per cambiare) all vulgata io voglio restare in A costi quel che costi. I rischi andando in B sono elevatissimi, sia per i bilanci che per il livello tecnico. Credete di riuscire a trattenere Linetty, FQ, Ramirez in B?
    Chi sia il presidente lo trovo stucchevole a questo punto. siamo ad una lunghezza dal baratro. Pensiamo ad evitarlo no?

    Reply
    • Solodoria on 29 Giugno 2020 19:26

      ciao passavo, sempre per ripetersi, 3 titolari su 11 non sono pochissimi in piu’ il buon fabio non ha reso come l’ anno prima e passare da decimi a sedicesimi e’ un attimo anche perche’ come rincalzi non hai piu’ saponara e caprari ma leris e la gumina p.s. qui mi sembra che quasi tutti, me compreso, vogliano restare in a

      Reply
      • Solodoria on 29 Giugno 2020 19:36

        unico nostro valore aggiunto quest’ anno poteva essere non avere piu’ il sonnolento guru di giulianova in panca ma di francesco ha mostrato i suoi limiti perche’ se e’ vero che non ha avuto i giocatori adatti alla sua idea di calcio doveva essere capace di trovare altre soluzioni tattiche mentre ranieri sta provando a salvare la baracca in mezzo a sempre piu’ evidenti casini societari con stipendi non pagati da mesi e conseguente malcontento ma non e’ facile

        Reply
        • PassavoPerCaso on 1 Luglio 2020 16:38

          Non risuciremo mai ad essre d’accordo sul guru 🙂
          Come farebbe Popper, ti domando cosa dovrebbe accadere per farti cambiare idea?
          Ranieri sta facendo un buon lavoro, e i risultati (i suoi) erano decenti fino a prima della sosta. Ma non vedo perche’ dover negare che anche sudaticcio aveva fatto bene.

          Ciao SOLO.

          Reply
    • michele prestigiacomo on 30 Giugno 2020 11:40

      Passavopercaso francamente lei scrive troppo bene per passare per caso ! Vediamo però che argomentazioni porta ? Quello che dicono di Andersen a Lione e Praet al Leichster ? oggi piove ma ieri era una bella giornata il presente modifica il passato e quindi pioveva anche ieri ? Interessante come teoria ! Per Defrel argomenta in modo piuttosto bizzarro per un tifoso che passa per caso, affermando che il ragazzo nn è venuto a causa dell allenatore e mi domando anche fosse vero che ce ne frega ? poi cosa ha fatto sinora a Sassuolo come può cancellare l apporto che ha dato nella scorsa stagione ma probabilmente per lei vale lo stesso discorso di prima e quindi se oggi piove sicuramente pioveva anche ieri e il giorno prima e quello ancora prima ? Poi insinua il dubbio che la differenza potrebbe essere nel manico e a me GP è simpatico e nn ho dificoltà a riconoscergli i meriti e le tante qualità, ma pr far giocare Murru gli hanno messo fuori rosa Strinic e spesso gli preferiva Vasco,l anno dopo gli hanno preso Tavares e in pratica GP nn aveva alternativa e Sala a sinistra era la sua prima alternativa a Nicola che però ha avuto una buonissima stagione e nn si può negare,come nn si può negare che nn si sta ripetendo ma i motivi potrebbero essere anche diversi da chi si siede in panchina ? Quello su cui concordo è che la B è da evitare e nn d augurarsela anche perchè nn è cosi scontato che ti liberi di questa proprietà che è indigeribile, al di là che puoi peggiorare mi sembra lecito vuler cambiare ? stucchevole o meno,poi che la situazione attuale ci danneggia ? Come se fossimo gl unici a giocare ogni 3 giorni e fatta eccezione per 4/5 club tutti avessero rose favolosamente lunghe ? quando ci sono 30 gradi ci sono 30 gradi pr tutti …Passavopercaso lei ha ragione la squadra ha bisogno d un ambiente che la supporti e sarebbe meglio fare i conti alla fine è inutile e controproducente fare paragoni col passato,oggi abbiamo ragazzi come Leris,DePaoli,Bonazzoli e vanno sostenuti sono loro a rappresentarci e nn va dimenticato…Come nn va dimenticato che questa proprietà è radioattiva

      Reply
      • PassavoPerCaso on 1 Luglio 2020 16:43

        Ciao Michele,
        Io passavo per caso davvero. No sono sicurissimo di risponderle (do del lei per ricambiare ma possiamo passare -per caso- al tu), sempcliemente facevo notare che la rosa non e’ molto peggiore di quella dell’anno passato.
        Facevo notare anche come alcune delle pedine l’anno scorso sembravano piu’ forti di quest’anno, e mi domandavo come mai.
        La mia risposta: perche’ e’ cambiato l’allenatore (80%) e il casino societario (20%).

        Ca va sans dire che altri dissentono (SOLODORIA, per esempio). Quanto al resto il Lecce ha avuto 5 giorni di riposo noi 3.

        E per finire, io voglio che la sapm si salvi ad ogni costo, lei?

        Reply
  12. El Cabezon on 29 Giugno 2020 18:45

    D’accordissimo con PPC,
    discutevo di questa cosa ieri sera al termine della partita con gli amici sulla chat di whatsapp!
    Perchè ok mf, ok il mercato sbagliato della scorsa estate che ci può stare e sul quale comunque ci sarebbe da discutere ( Murillo qui sembrava uno scarpone, in Liga gioca titolare al Bernabeu e mi prende 7 in pagella…), mentre invece si, quello invernale è stato disastroso sia nelle scelte tecniche che di…compravendita…
    Però bisogna anche essere intellettualmente onesti, e quindi:

    Samp tipo 2018/19 – modulo 4-3-1-2 all. Giampaolo:

    Audero; Bereszinsky Colley ( Tonelli ) Andersen Murru: Praet Ekdal Linetty; Ramirez ( Saponara ): Gabbiadini ( Defrel ) Quagliarella

    Samp tipo ( o presunta tale ) 2019/20 – modulo 4-3-1-2 ( anche se non è sempre così, giusto per fare meglio il raffronto )

    Audero; Bereszinsky Colley Tonelli ( Ferrari ) Murru; Thorsby ( Jankto ) Ekdal LInetty; Ramirez; Gabbiadini Quagliarella

    In pratica, mancano i soli Andersen e Praet che, col tutto bene che si può volere ai nostri due ex, non possono spostare in questa maniera il valore di una squadra che l’anno scorso arrivò nona!
    Certo, l’organico nel complesso è certamente più scarso, l’anno scorso avevamo comunque Saponara che nel girone d’andata fece buone cose, Caprari ogni tanto nella sua fumosità qualcosa azzeccava, e avevamo Tonelli fin dall’inizio che prima di essere accantonato per non essere riscattato il suo apporto lo diede…
    Defrel lo vedemmo all’inizio e nello scorcio finale del campionato, Gabbiadini mi sembra che all’incirca il suo lo stia facendo…
    Riassumendo il mio punto di vista: qui c’è qualcosa per me di inspiegabile, che va oltre mf, il mercato, ecc…
    Per motivi a me incomprensibili in pratica 9, 10/11 della stessa squadra dell’anno scorso stanno rendendo la metà, ad essere generosi…
    Perchè questo?
    Non lo so!!!
    Forse un insieme di cause ( si vocifera che gli stipendi non vengano pagati da febbraio…), di confusione fuori e dentro il campo, a me spiace dirlo ma il mister mi sembra in totale confusione…

    Reply
  13. luigi on 29 Giugno 2020 19:59

    E già proprio vero mancano “solo” Praet e Andersen e “solo” gli undici gol di Defrel e una tifoseria che sprona i giocatori a fare bene due partite a campionato se per qualcuno per una società chiamata Sampdoria è poca roba mi arrendo perché siamo alla follia e per quel che può valere io sono dalla parte di Mad Max

    Reply
  14. osch on 30 Giugno 2020 14:11

    In queste circostanze mi vien da pensare ma…. con la struttura di gioco rigida, qualcuno la definisce talebana, GP riusciva a mettere i giocatori in linea col pensiero del coach. Ad oggi i ragazzi sembrano in totale confusione. Ranieri come scrive El Cabezon non trova proprio il sistema adatto. Non abbiamo fenomeni in squadra ed è allora che il mister a questi livelli deve essere un`allenatore superiore alla caratura tecnica della squadra con idee ben definite.

    Io non vorrei mai, per alcuna ragione, la samp in b

    Reply
  15. luigi on 30 Giugno 2020 16:04

    Ciao Osch nessuno ma proprio nessuno di noi vorrebbe retrocedere presumo che l’unica condizione potrebbe essere solo in cambio di una nuova proprietà cosa assai improbabile, sulla rosa cosa vuoi che faccia l’allenatore, sono quasi tutti scarsi grazie al mercato del l’idiota romano. Un salutone a tutti

    Reply
  16. Solodoria on 30 Giugno 2020 21:03

    una domanda: probabilmente i giocatori non sono pagati da marzo e altrettanto probabilmente il nostro capitano non gioca per questo motivo…appurato che ferrero e’ quello che e’, cioe’ una merda di uomo, non trovereste comunque disdicevole il comportamento di fabio?gioca questo mese, contribuisci alla salvezza e poi di’ tutto quello che devi dire tanto ci avresti trovato tutti dalla tua parte…o sbaglio?

    Reply
  17. Luigi on 30 Giugno 2020 21:43

    Ciao Solodoria sugli stipendi possiamo togliere il probabilmente in quanto è una certezza che ci siano insolvenze ho conoscenze fidate sotto questo aspetto, perché non giochi Quagliarella non so nulla speriamo non sia per quello che hai scritto almeno questo è quello che ci auguriamo tutti.

    Reply
  18. silverfox on 1 Luglio 2020 09:25

    D’accordo con tutti i commenti. Scrivo solo ora perchè ero e sono furioso. Ok siamo scarsi. Ok Ranieri non sta dando tutto quello che ci aspettiamo. Ok abbiamo il presidente peggiore della serie A fors’anche peggio del giocattolaio. Ma il cazzotto con il Var è inammissibile. Ma l’azione del rigore è viziata da un grosso fallo e/o comunque da gioco pericoloso e quindi andava fermata. Ma a noi non danno due rigori a partita. Ma con Inter e Roma altri arbitraggi pessimi e casalinghi. Ora arriviamo al dunque giochiamo contro le due delle tre peggiori d’Italia (il Brescia ce lo teniamo per ultimo) se non facciamo sei punti vuole dire che siamo peggio di loro ma, speriamo di no, se ci sono altri…errori….arbitrali vuole dire che il nano malefico (e non dimentico Garrone) inviso a tutti deve essere fatto fuori e purtroppo noi ci siamo attaccati a doppio filo e quello non mollerà mai se non falliamo, chi glieli dà 1 milione di euro netti l’anno più tutti i benefit vari?.

    Reply
  19. Furente on 1 Luglio 2020 09:29

    Straordinario vedere come in questo caso ci sia ancora qualcuno capace di fare apologia di Massimo Ferrero, sostenendo che in fondo la squadra non sia poi tanto diversa dallo scorso anno, giocando a fare la volpe e l’uva su Praet, Andersen, Defrel. Tre giocatori che lo scorso anno fecero la differenza per noi. Praet e Andersen fanno panchina a Leicester e Lione? Vi ricordo che pure gente come Pazzini e Zapata, che da noi fece bene, erano panchinari nelle squadre di provenienza.

    Ma al di là di questo, la squadra non funzionava già un anno fa, quando a luglio e ad Agosto vedemmo i primi problemi nelle partite estive. Ricordo che vidi con la mia ragazza la partita col Crotone e lei (torinista) rimase sorpresa dell’involuzione della Sampdoria.

    La squadra non c’era: erano necessari degli innesti che non vennero fatti. O meglio, arrivò Rigoni, osannato da certi tifosi ferreriani come un grande acquisto, ma che non si è certo coperto di gloria con la nostra maglia e che per imposizioni societarie non ha praticamente mai giocato. Guai a fargli raggiungere le presenza necessarie per il riscatto, vero?

    Ma detto questo forse avete ragione. Forse è davvero dovuto al fatto che manca la tranquillità in società. Ma il responsabile è sempre uno solo: Massimo Ferrero. Al momento la società è nel caos. Abbiamo un presidente che deve comparire in tribunale con l’accusa di aver distratto fondi all’Unione Calcio Sampdoria. Che, nel frattempo, vede le sue società a rischio bancarotta. E che, da quanto mi risulta, sta trattando per tagliare gli stipendi alla squadra. Stipendi che sinceramente non so se siano stati pagati.

    Stasera ci giochiamo la salvezza a Lecce. Se dovessimo fare un solo punto o, peggio che mai, perdere, il nostro campionato potrebbe essere segnato. Ma come detto da Luigi potrebbe non essere il peggiore dei nostri problemi. La nostra società è allo sbando e anche in caso di salvezza il prossimo anno saremmo ancora qui: senza soldi per fare mercato, con la stessa rosa scadente, piena di Leris, La Gumina e con un Quagliarella di un anno più vecchio.

    Ma è tutta colpa di Vialli e degli americani, vero?

    Reply
    • michele prestigiacomo on 1 Luglio 2020 12:05

      Furente e come nn esserlo per la miseria ! Passavopercaso scrive troppo bene è troppo intelligente ed è troppo ironico per passare per caso,quindi nn ti crucciare e pensa sia solo un vezzo la provocazione che semina senza affermare nulla per altro,l esercizio è quello del ragionevole dubbio,il fatto d esser ragionevole nn determina che sia cosi, ne che sia probabile ma se fai l avvocato del Diavolo devi raschiare il barile e da qualche parte dovrai pur iniziare ? Poi che qualcuno legittimamente preferisca aver più gambe che testa è fisiologico e nn ci si può far nulla ma nn è questo il caso

      Reply
    • PassavoPerCaso on 1 Luglio 2020 17:14

      Uno strawman argument perfetto, conratulazioni.
      Io mi limito a sottolineare che l’apporto di un giocatore non dipende solo dal suo valore ma anche da come gioca la squadra che ha intorno.
      I giocatori quest’anno sono 8/11 gli stessi (dato di fatto) e (ad essere esatti) abbiamo persino un Gabbiadini in piu’.
      Perche’ allora siamo sul baratro? PErche’ la guida tecnica scelta all’inizio ha fallito miseramente (per svariate ragioni) e a causa dei casini sull’acquisto della societa’ (che purtroppo non si e’ concretizzata).
      Tu ci vedi un’apologia? A me pare di essere equilibrato. Possibile che, piuttosto, sia tu ad essere furente e dunque non troppo razionale sulla questione?

      Reply
      • Furente on 1 Luglio 2020 18:13

        Francamente sì.

        Perché se si riduce tutto alla questione della guida tecnica fallimentare si ignora il pesantissimo apporto societario.

        Come parlare di un attentato terroristico e dare la colpa alla miccia ma non a chi le ha dato fuoco. In fondo la sciagurata guida tecnica da chi è stata scelta? Chi ha messo i giocatori in questa condizione?

        Questo più che essere equilibrati mi sembra essere capziosi.

        Reply
  20. El Cabezon on 1 Luglio 2020 11:26

    Furente,
    per cortesia, non facciamo confusione!
    Non è che se si sostiene che l’undici TITOLARE dell’anno scorso non è poi così diverso da quello di questo campionato si fa l’apologia di mf, questa è un’equazione, permettimi, davvero sciocca e senza senso!
    Mi sembra che anche con Andersen, che apprendo in questi ultimi mesi come fosse per molti doriani una sorta di Thiago Silva biondo, i nostri 50 e passa gol li prendevamo comunque…
    Poi Praet, centrocampista che ha fatto ben 4 gol in tre campionati?
    Per carità, mi farebbe piacere fosse ancora con noi sia ben chiaro, però davvero, può un Praet determinare così tanto gli andamenti di una squadra di calcio???
    Boh…
    Poi Defrel…suvvia!
    Ma davvero rimpiangete Defrel?
    Intendiamoci, per come siamo messi lo rimpiango pure io, ma parliamo di un giocatore che l’anno scorso abbiamo visto all’inizio ( cinque gol fino ad ottobre, se non ricordo male ) poi più nulla fino a marzo quando si è schiantato in corso Europa e allora, nel finale di stagione, è un pò riemerso…
    Gabbiadini, in questa disgraziata stagione, è già a quota 7, giocando in una squadra come leggo e sento dire da molti, SCARSISSIMA!
    Io mf non lo sopporto come molti di voi, ogni giorno spero di leggere che l’abbiano arrestato e buttato via la chiave della cella, ma sostenere che sia SOLO colpa sua a me pare troppo semplicistico perchè che questo organico non possa avere quei 6/7 punti in più in classifica che permetterebbero di goderci questo finale di campionato in relativa tranquillità a me sembra roba da fantascienza, qualcosa che va oltre mf…

    Reply
    • conte max on 1 Luglio 2020 16:09

      inutile non riuscite proprio a dire che questa squadra e’ agghiacciante…che il terzo e quarto attaccante si chiamano bonazzoli e la gumina, due che in serie b sarebbero panchinari ovunque. che questa squadra gia scarsa e’ riuscita ad indebolirsi nel mercato di gennaio, che abbiamo in rosa giocatori come leris e maroni che farei fatica a definire anche solo semplicemente atleti. va tutto bene, siamo nella bratta perche’ di francesco non ci capiva un cazzo e ranieri e’ un bolito. deal

      Reply
    • Furente on 1 Luglio 2020 18:20

      “Excusatio non petita accusatio manifesta” si è soliti dire.

      La condizione attuale della rosa, della squadra, tutto ciò che riguarda la parte tecnica è figlia delle scelte di MF.

      Guardiamo in faccia la realtà: questi devono salvarsi e non sono certi manco di avere lo stipendio. Sono stati messi in mano a due allenatori che, in misure diverse, non sono in grado di utilizzarne per farne qualcosa di decente. Ma chi ha scelto tali allenatori, chi ha volutamente portato avanti una strategia economica che avrebbe fatto finire i soldi, è sempre la stessa persona.

      Capitolo Defrel. Sì, probabilmente lo rimpiango perché, siamo sinceri, per come siamo messi pure lui avrebbe fatto meglio di un La Gumina. Ma Defrel è l’ennesimo sintomo della stessa malattia. Il fatto che giocatori come lui, come Ilicic, come Berisha abbiano preferito andare altrove, rifiutando l’idea di vestire la nostra maglia, davvero non può essere visto come qualcosa di più grave?

      Detto questo, io spero davvero di sbagliarmi. Che questa sera vinceremo, che inizierà il nostro nuovo campionato, che ci salveremo e troveremo i soldi per fare un mercato che ci permetta una stagione dignitosa. L’unica cosa certa è che se mai dovessero esserci altre stagioni e metà come quelle di Giampaolo non me ne lamenterei più.

      Reply
  21. El Cabezon on 1 Luglio 2020 19:45

    Furente
    con quest’ultimo tuo post mi trovi molto in sintonia!
    Perchè se vogliamo ampliare il discorso e “sviscerare” la gestione di mf e a come ha ridotto la nostra SAMPDORIA con me sfondi una porta aperta, ormai quel minimo di appeal e di blasone che avevamo è andato a farsi fottere!!!
    Credo anch’io che in questo periodo storico un giocatore ci penserebbe bene prima di venire qui da noi, perchè diamo ( a mio modesto parere, ovviamente ) all’esterno un’immagine di totale mediocrità!
    Pensiamo anche al discorso allenatore:
    Di Francesco, in maniera signorile, ha ammesso di essersi fatto “fregare” da mf e di non aver valutato bene la situazione, voleva tornare in pista dopo l’esonero di Roma ed è rimasto fregato…
    La sua prima alternativa, ossia Gattuso, allenatore in rampa di lancio, a mf ha fatto una gigantesca leva, probabilmente fiutando il clima che si respira da persona intelligente quale è…
    E’ così arrivato mister Ranieri, allenatore e persona splendida, ma ormai a fine carriera, approdato qui perchè anche un’eventuale retrocessione non macchierebbe la sua lunga e comunque positiva carriera, e anche perchè comunque due soldini sul c/c fanno sempre comodo…
    Ma venendo all’oggi, all’aspetto tecnico, rimango della mia idea:
    l’organico è certamente più scarso di quello dell’anno scorso, il mercato di gennaio ad oggi sciagurato, ma in generale, soprattutto nell’undici titolare, per me una rosa che dovrebbe avere come minimo 6/7 punti in più, e non li ha perchè le guide tecniche non ci stanno capendo nulla e i calciatori sono nel panico più totale!
    Se poi non li ha anche perchè non prendono lo stipendio da febbraio come si vocifera questo sarebbe gravissimo, ma allora a questo punto mi aspetterei che venisse fuori l’orgoglio di chi scende in campo!
    Mi sono “rivisto” il film del nostro campionato e, se non sbaglio, quest’anno in casa siamo passati in vantaggio una volta soltanto, ossia quando abbiamo battuto il Torino!
    Mi e vi chiedo: ma è possibile che una squadra come la SAMPDORIA, della nostra storia e del nostro blasone, in tutto il campionato in quello che dovrebbe essere il suo fortino sia passata per prima in vantaggio UNA VOLTA SOLTANTO???
    E viceversa, quante volte siamo passati in svantaggio?
    PRATICAMENTE SEMPRE!
    A parte quelle quattro partite partite nelle quali non abbiamo preso gol (Torino, Roma, Atalanta e Sassuolo ) siamo sempre passati in svantaggio, dalla Juventus al Brescia, ma è normale secondo voi una cosa del genere?
    Solo colpa di mf, ne siamo così sicuri?
    Perchè allora, se ragioniamo così e siamo onesti, gli anni scorsi mf era un grandissimo presidente e faceva bene, non sbagliando praticamente nulla..

    Reply
    • Furente on 1 Luglio 2020 20:16

      Guarda che anche l’assenza di spina dorsale dei giocatori per me si riconduce a questo. Così come i cali degli anni passati.

      I giocatori che vengono alla Sampdoria sono solo di tre categorie: giocatori sul viale del tramonto che devono dimostrare qualcosa, come Yoshida, Tonelli, Ekdal, Quagliarella; giovani che non potrebbero trovare spazio in altre realtà, come erano Linetty, Praet, Andersen o come lo è ora Thorsby; e quelli che devono rilanciarsi, come Gabbiadini e Ramirez.

      Ma di questi tre gruppi l’unico che fa la differenza è il secondo. E la fa solo finché pensa di non aver niente di meglio della Sampdoria. Pensa all’involuzione avuta da giocatori come Schick, come Torreira, come lo stesso Andersen. Tutta gente che appena ha capito di non avere futuro alla Samp (in senso positivo) ha tirato indietro la gamba. E non posso dargli torto.

      Gli anni passati era per la Uefa: chi gli faceva rischiare la caviglia se il prossimo anno avrebbero potuto giocare la stessa competizione, facendo più soldi, in una squadra più blasonata? E quest’anno pure, con la complicazione del discorso stipendi. Ripeto la domanda: ma sono stati pagati? Sì? No? Credo sia importante saperlo.

      La Sampdoria con Ferrero (così come con Edoardo, badate bene) non ha obiettivi. Solo tirare a campare con la plusvalenze. Quando hai Giampaolo che ti cava il sangue dalle rape ecco che sopravvivi. Anche a costo di vedere i giocatori farsi la seconda metà di campionato con le gambe molli.

      Quando hai Di Francesco che non ci capisce niente e quando hai Ranieri che deve mettere su un modulo senza interpreti adeguati…

      Reply
      • PassavoPerCaso on 2 Luglio 2020 11:13

        “La Sampdoria con Ferrero (così come con Edoardo, badate bene) non ha obiettivi. Solo tirare a campare con la plusvalenze. Quando hai Giampaolo che ti cava il sangue dalle rape ecco che sopravvivi.
        Quando hai Di Francesco che non ci capisce niente e quando hai Ranieri che deve mettere su un modulo senza interpreti adeguati…”

        E questo sembra quasi scritto da me. Benevenuto tra i nostri.

        Reply
        • Solodoria on 2 Luglio 2020 14:00

          infatti dopo le prime quattro righe su cui concordo sono inorridito eheheh

          Reply
        • Furente on 2 Luglio 2020 14:09

          Mai avuto simpatia per Edoardo. A lui però riconoscevo la capacità di dare solidità economica alla società, seppure a scapito del successo della squadra. Ferrero non ha manco questo.

          Reply

Leave A Reply Cancel Reply

SEGUICI SU FACEBOOK
Facebook Pagelike Widget
CERCA NEL SITO
ULTIMI COMMENTI
  • DaniSamp su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • Francesco su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • Luigi su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • solodoria su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • robmerl su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • Roberto 48 su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
NAVIGA PER PAROLE CHIAVE
Atalanta bogliasco Bologna cagliari caratteristiche Cassano delio rossi derby Eder Empoli Eto'o Europa League Ferrero Fiorentina Formazioni Garrone Genoa Giampaolo in gino veritas inter intervista juventus Lazio memorie blucerchiate mercato Mihajlovic Milan Montella Muriel Napoli Okaka Pagelle Palermo Praet Quagliarella Roberto Bordi Roma Sampdoria Sassuolo Schick Torino Udinese Verona vialli Zenga
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • DISCLAIMER
  • COOKIES
Copyright © Sampgeneration.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

sponsored
LA TUA PRIVACY È IMPORTANTE PER NOI
Questo sito utilizza cookie, propri e di terze parti, per garantire il corretto funzionamento dei contenuti e per inviare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Se continui nella navigazione o clicchi su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo. ACCETTA TUTTI RIFIUTA PREFERENZE
Se vuoi saperne di più leggi questa INFORMATIVA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito stesso. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie, tuttavia la disattivazione di alcuni di essi potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito web e il sito web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le performance (prestazioni) vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
__gads1 year 24 daysGoogle sets this cookie under the DoubleClick domain, tracks the number of times users see an advert, measures the campaign's success, and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are currently on and will not track any data while they are browsing other sites.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
CookieDurataDescrizione
DSID1 hourThis cookie is set by DoubleClick to note the user's specific user identity. It contains a hashed/encrypted unique ID.
GoogleAdServingTestsessionGoogle sets this cookie to determine what ads have been shown to the website visitor.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies store information about how the user uses the website to present them with relevant ads according to the user profile.
test_cookie15 minutesdoubleclick.net sets this cookie to determine if the user's browser supports cookies.
__gpi1 year 24 daysGoogle Ads Service uses this cookie to collect information about from multiple websites for retargeting ads.
Altri
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
068fe274af67926217d16ab18e7586f04 hoursDescription is currently not available.
0850d96f966035d5681965ad2bd7a4c34 hoursDescription is currently not available.
0ca42273a3cd883c0f5223c63aa032784 hoursDescription is currently not available.
0dae4fb4e14f100b3da6a2c235ec57584 hoursDescription is currently not available.
104a4c7de83afdd01cbfd9ac64458f154 hoursDescription is currently not available.
105989a5049ae4cdda6608214c70cabb4 hoursDescription is currently not available.
11284fa7117224c7e861544256dc81cf4 hoursDescription is currently not available.
122a02cafb7cf13967d2419d876d32ec4 hoursDescription is currently not available.
152eec6ce7a510bb9e3f23695eaea46d4 hoursDescription is currently not available.
19295bd0c6858d6ffb922164d66f7c284 hoursDescription is currently not available.
1a2e18390aef77a18a6630f432a279614 hoursDescription is currently not available.
1b811d0db43a6d5b05b431071c7226a94 hoursDescription is currently not available.
1e7faa9e4b9df844e4743d59e0ac3ca54 hoursDescription is currently not available.
218b974873db4de58d0aa4a5dcf5606b4 hoursDescription is currently not available.
245a797ffb27d89e4a14a15da5f5e7af4 hoursDescription is currently not available.
297abbfb9d637d658fc140e8db7c6f7e4 hoursDescription is currently not available.
2a94d057934ff0e4ea9bd64a61afb2684 hoursDescription is currently not available.
2af2346314cff031af6e97f80ab1eb494 hoursDescription is currently not available.
2b49ebf09f75c032c9a4c218fdfbe3c14 hoursDescription is currently not available.
2c39a56ccc91a581a04bec1e60fa82174 hoursDescription is currently not available.
3224977cdbca0394292df28b981f24024 hoursDescription is currently not available.
328047f58205907da425d30fd32d817c4 hoursDescription is currently not available.
3ae07340e709679c5997232a631224254 hoursDescription is currently not available.
3d14bf7ce5d4b638c20dafa299381b1a4 hoursDescription is currently not available.
418695cc692191344cf461206f86a9a14 hoursDescription is currently not available.
41c50d40f2d39b0cc6d3ba81aa1b6f944 hoursDescription is currently not available.
4e219612c2ee0e16d6908a84b39d504d4 hoursDescription is currently not available.
4eba891f080395870cd2df2b83e78dfb4 hoursDescription is currently not available.
4f818cf5e907ec6f4d85dbd00f90c8d14 hoursDescription is currently not available.
51461ac26a82daf147c2c635568ceca14 hoursDescription is currently not available.
54cdbdc1ee9acbd8e7a21a9040e23a154 hoursDescription is currently not available.
5bbe4dda6c3c70ee30de31a96afacd724 hoursDescription is currently not available.
5bc1bc80083d67e1a05461c4dd55cfe94 hoursDescription is currently not available.
5ee06f7be67e4f45b5ad133dd8955d984 hoursDescription is currently not available.
622caf3ee077d4c33247615188d893014 hoursDescription is currently not available.
6292aabeb4d1b385e8883e4ca670234a4 hoursDescription is currently not available.
66c2dbf20f4e9530f0a693fb0e8bb46c4 hoursDescription is currently not available.
67883d39335d4ef0ef06ce8952444c0f4 hoursDescription is currently not available.
681de72a7293cf03d37d4c8032a2c3d74 hoursDescription is currently not available.
69db3f26e6fba0a773cc2939def142ff4 hoursDescription is currently not available.
6d6a57044776c5bb9aca223c442c01ed4 hoursDescription is currently not available.
7092d3e44e0806d47d488129db3589564 hoursDescription is currently not available.
759c463094529630bb4882f9d901d1df4 hoursDescription is currently not available.
7a7d1bb03e0a65b86c03d5525214fb374 hoursDescription is currently not available.
7c468bd63c49181c27a0f1aa270785864 hoursDescription is currently not available.
8216972c18b5a9598779e29c3e613d974 hoursDescription is currently not available.
839eea4e565a4f28c32bc451cea7c4474 hoursDescription is currently not available.
88abc4e616155f77a2bba96497f5b4504 hoursDescription is currently not available.
8a1fca540180e076c96b942040c7baf64 hoursDescription is currently not available.
8bcc9316dec1e1126c14392cc416ed1d4 hoursDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo