CASSANO RESTA ALLA SAMP: TUTTO E’ BENE QUEL CHE FINISCE BENE

6

Titoli di coda sulla vicenda Cassano. Con una premessa: quando Ferrero e Cassano sono protagonisti, tutto deve volgere nel melodramma, come nelle migliori tradizioni alla Mario Merola. Con la differenza che Antonio è un poeta del campo di calcio, a differenza di Merola, che è stato un urlatore piuttosto commerciale nel campo della musica.
Volendo fare un paragone teatrale più sostanzioso e sofisticato, meglio prendere in prestito le parole del Bardo, il supremo William Shakespeare, che scrisse nel 1602: “All’s well that ends well”, una commedia teatrale che conduce ad uno scioglimento della trama senza spargimento di sangue o drammi esistenziali. “Tutto è bene quel che finisce bene”.

Era ovvio: col caso Praet ancora in alto mare e un Cassano che vuole giocare ancora nel calcio che conta (vade retro la richiesta di fare di lui un dirigente: è come chiedere a Robert De Niro di non recitare ma di svolgere il ruolo di porta-vivande sul set), Ferrero non poteva permettersi di pagare a Fantantonio 600.000 euro e poi parcheggiarlo all’Entella o allo Spezia. Cose già viste.
In altri tempi Garrone pagò per la sua cessione, pagandosi virtualmente anche l’addio di Pazzini e la successiva retrocessione.

Al giorno d’oggi, luglio 2016, forse abbiamo un Cassano cresciuto: non più il fenomeno di 5 anni fa, ma un giocatore che vuole dare tanto per la causa blucerchiata.
Evviva Antonio, non simpatico a tutti, ma un giocatore importante, un campione con la maglia blucerchiata!

Ora tocca a Giampaolo farlo rendere al meglio.

Autore

SampGeneration

Il blog della Sampdoria

6 commenti

  1. Cassano non può pretendere di essere titolare a 34 anni, deve imparare ad accettarlo…speriamo sia così perchè dalla panchina potrebbe essere ancora decisivo!

  2. antonio ora dipende solo da te.taci,lavora e mettiti in forma.fuori le palle e dimostra il tuo valore tanto sai benissimo che appena entri e giochi come sai il posto non te lo leva nessuno.ti aspettiamo

  3. LUCA DAL BRASILE -

    Cosa vi avevo detto?
    E come diceva quello… io già lo sapevo.
    Una nuova stucchevole sceneggiata di ferrero, che inganna solo chi non vuol vedere.
    Comunque sia, a sto punto va bene cosí: uno coi suoi colpi, che sa mettere sempre la palla al posto giusto, potrà essere utile. Speriamo che non faccia casino, e che non inquini i cervelli dei tanti ragazzi nuovi.

  4. Giusto così!
    Non tanto perchè mi aspetti da Cassano chissà quale stagione ( spero vivamente di essere smentito!) ma perchè la pretesa di Ferrero era assurda!
    Quando l’anno scorso gli hanno fatto un biennale non lo sapevano che il ’99 è un ’82?
    E poi, cosa si aspettavano che facesse dopo 7 mesi d’inattività, 15 gol e altrettanti assist?
    Cassano ha fatto nè più nè meno di quel che era lecito attendersi e nel complesso forse anche più di altri componenti della rosa per cui cacciarlo con la frase ” Gli abbiamo dato un’occasione e non l’ha sfruttata” era una belinata gigantesca e priva di senso…

Lascia un commento

Powered by themekiller.com