Sampgeneration
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • INTERVISTA
    • CONTATTI
    • DISCLAIMER
  • EDITORIALI
    • EDITORIALI
    • NEWS
    • INTERVISTE
  • MERCATO
    • MERCATO
    • PROFILI
  • PARTITE
    • PARTITE
    • PAGELLE
    • IN GINO VERITAS
    • PITTA ZONE
  • RUBRICHE
    • MEMORIE BLUCERCHIATE
    • INFAMIA
    • PENSAVO FOSSE BUONO…
    • PROGETTO STADIO
    • FOTO GALLERY
  • EZIO UGO
    • CHI E’ EZIO UGO
    • LE VIGNETTE
  • PRIVACY
Facebook Twitter Instagram
Sampgeneration
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • INTERVISTA
    • CONTATTI
    • DISCLAIMER
  • EDITORIALI
    • EDITORIALI
    • NEWS
    • INTERVISTE
  • MERCATO
    • MERCATO
    • PROFILI
  • PARTITE
    • PARTITE
    • PAGELLE
    • IN GINO VERITAS
    • PITTA ZONE
  • RUBRICHE
    • MEMORIE BLUCERCHIATE
    • INFAMIA
    • PENSAVO FOSSE BUONO…
    • PROGETTO STADIO
    • FOTO GALLERY
  • EZIO UGO
    • CHI E’ EZIO UGO
    • LE VIGNETTE
  • PRIVACY
Sampgeneration
Sei in:Home»RUBRICHE»MEMORIE BLUCERCHIATE»ADDIO GIAMPAOLO.ECCO GLI ALLENATORI CHE DOBBIAMO RICORDARE DELLA SAMP

ADDIO GIAMPAOLO.ECCO GLI ALLENATORI CHE DOBBIAMO RICORDARE DELLA SAMP

9 Giugno 201910 commenti MEMORIE BLUCERCHIATE

Ora che ancora risulta vacante il posto sulla panchina della Sampdoria è giunto il momento di realizzare una memoria particolare e cioè un elenco, un po’ alla maniera di Woody Allen che nel suo eccezionale film “Manhattan” declama le cose per le quali vale la pena di vivere, come dire una sorta di inventario degli allenatori che per i risultati ottenuti, magari anche minimi riguardo il periodo storico e il materiale di cui alcuni potevano disporre al momento, a mio parere hanno un posto fisso nel Pantheon blucerchiato.

E sarebbe bello se anche i frequentatori abituali di questo blog facessero lo stesso per poi vedere le eventuali corrispondenze.

Per quel che mi riguarda, ma non è un criterio assoluto, voglio elencarli in ordine cronologico pur se i nomi che stanno su podio sono facilmente identificabili da tutti. E dunque cominciamo da Eraldo Monzeglio (1906-1981) che nel campionato 1960-1961 ottenne il “mitico” quarto posto con i “vecchietti” Ocwirk, Skoglund e Cucchiaroni e, mannaggia, lo dico sempre perché è una mia idea fissa, avrebbe potuto vincere il primo Scudetto se quella squadra imbattuta tra le mura amiche non si fosse spesso sfaldata in trasferta per una sorta di debolezza mentale che la portò anche a sconfitte umilianti e non rapportate al valore della squadra come la sconfortante e indecorosa battuta d’arresto a Udine per 7-1 il 22 gennaio 1961. Poi c’è, appunto, una delle vecchie colonne, l’ “osterreicher” Ernst Ocwirk (1926-1980) che vinse (2-0) l’epico spareggio di San Siro con il Modena (7 giugno 1964, che fu per me la prima trasferta e il primo di tanti treni speciali che sarebbero venuti in seguito), una specie di scudetto dei poveri che allora ci portò una gioia immensa. A seguire ecco il “Dottore” Fulvio “Fuffo” Bernardini (1905-1984) l’unico, nella storia del calcio italiano, che riuscì a vincere due scudetti con squadre lontane dal dominio torinese-milanese (Fiorentina 1955-1956 e Bologna 1963-1964) e pur se non riuscì a salvare la Samp subentrando a Baldini (quello dell’attacco atomico con Bassetto) a campionato in corso (1965-1966), l’anno seguente, come Direttore Tecnico (allenatore Gipo Poggi ma chi tirava le fila era lui..) portò il Doria ad una grande cavalcata vincente e quindi alla prima promozione in serie A (1966-1967) e con il capocannoniere Fulvio “Corvo” Francesconi (20 reti). Nel torneo 1971-1972 ci fu H.H.2 Heriberto Herrera (1926-1996), il paraguaiano sergente di ferro, che, pur non vincendo titoli, ci portò all’ottavo posto finale alla guida di una squadra tutto sommato ordinaria, ma con la sicurezza che lo portò ad affermare, a precisa domanda iniziale circa la possibilità di raggiungere la salvezza, la celebre frase “No es problema!” Promessa ampiamente mantenuta e quindi personaggio importante. E come non ricordare Renzo Ulivieri (1941) il mister della tanto agognata risalita in serie A (1981-1982) dopo anni di insuccessi tra i cadetti anche a causa di mediocri allenatori (tra i quali mi piace segnalare, ma solo per la sua “attraente” semplicità, Lauro Toneatto, 1933-2010, quello del “come si dice….). Poi ci fu il simpaticissimo “Mastro Lindo” Eugenio Bersellini (1936-2017) che sarà ricordato come “immortale” per aver vinto il primo Trofeo della Storia Blucerchiata, la Coppa Italia 1985. Lo rivediamo ancora, sorridente, con il Trofeo tra le mani, vicino al raggiante Presidente Mantovani. E siamo al top. Vujadin Boskov (1931-2014), in una parola, “indimenticabile”. Cosa si può aggiungere al tanto che si è scritto e raccontato su di lui? Il suo sorriso, il feeling che ha tessuto con tutto l’ambiente, i suoi celebri aforismi (“Rigore è quando arbitro fischia” – “Gullit (ah Gullit……) è come cervo che esce di foresta”- ) e poi…….lo Scudetto, le Coppe Italia, la Coppa delle Coppe e le grandi finali perse ma….raggiunte, a Berna e la stramaledetta Wembley, ma qui lui non ha avuto colpe……A seguire arriva Sven Goran Eriksson (1948, toh…) grande signore che comunque ha lasciato una forte impronta nei cinque anni (1992-1997) trascorsi alla guida della Samp pur se quel terzo posto (campionato 1993-1994) con la Samp, a mio parere, più forte di sempre (Mancini, Gullit, Platt, Pagliuca, Jugovic, Vierchovod ecc….) poteva diventare il secondo scudetto.

Pazienza. Ha pur vinto una Coppa Italia. E non è poco. Giungendo a tempi più recenti mi pare giusto ricordare Walter Novellino (1953) che a Genova si tolse grandi soddisfazioni come il quinto posto finale nel campionato 2004-2005, con annessa vittoria in casa della Juve, pur avendo a disposizione una rosa abbastanza modesta a differenza di altri più celebrati ma inconcludenti…. Di sicuro rimarrà il segno di Walter Mazzarri (1961) con la conquista della qualificazione Uefa nel torneo 2007-2008 e l’anno successivo la finale di Coppa Italia persa con la Lazio per la lotteria dei rigori (7-6) che se andiamo a leggere la cronaca della partita poteva tranquillamente vincerla. Andiamo avanti e passiamo a Gigi Del Neri (1950) che portò la Samp al quarto posto (2009-2010) e il cui ricordo più bello è legato al successo (2-1) all’Olimpico giallorossa con doppietta di Pazzini (ah, che tempi……). Ovviamente ci fu l’ammissione ai preliminari Champions e la goduria, se pur per poco, di sentire, anche per noi, quell’inno in TV che riguarda le grandi d’Europa. E per finire ecco Beppe Iachini (1964) che ha compiuto il doppio miracolo di portare una Samp mezza disastrata al sesto posto nel campionato di serie B 2011-2012 e da quella posizione, unico nella storia dei play off del calcio italiano, a raggiungere la promozione. Un autentico miracolo! Con questo termina la mia personale lista di allenatori da ricordare. Ora la palla passa a Voi. Ah, dimenticavo, c’è una figura tutta particolare la quale però rappresenta un mio aspetto privato che non rientra nei parametri fin qui analizzati. Si tratta di Roberto Lerici (1924 – 2004) allenatore per tre partite (torneo 1962 – 1963) per poi consegnare la Samp nelle mani di Ocwirk. E voi direte: e allora? Che c’entra con tutto il resto? Il fatto è che Roberto era compagno di scuola ed amico di mia madre. E le mamme, si sa, bisogna sempre onorarle.

Giampaolo Sampdoria
SampGeneration

Il blog della Sampdoria

Leggi anche

MEMORIE BLUCERCHIATE 22

MEMORIE BLUCERCHIATE: “CARO ROBERTO, È MOLTO PIÙ FACILE ESSERE EROI CHE GALANTUOMINI”

8 Settembre 2023
MEMORIE BLUCERCHIATE 3

MEMORIE BLUCERCHIATE: “AI TIFOSI DICO: VALORIZZIAMO LA CITTA’, NON DETURPIAMOLA”

28 Agosto 2023
MEMORIE BLUCERCHIATE 47

MEMORIE BLUCERCHIATE: “MESSAGGIO A RADRIZZANI E MANFREDI: GRAZIE DI ESISTERE! CON ORGOGLIO RIPARTIAMO”

30 Luglio 2023

10 commenti

  1. sentinel on 9 Giugno 2019 14:09

    Bravo, bei ricordi.

    Reply
  2. SAMPMANIA on 9 Giugno 2019 16:58

    Sicuro GP non entrerà nella storia degli allenatori da ricordare nella Samp, bell’articolo sugli allenatori da ricordare ed ora speriamo bene per il nuovo mister!!

    Reply
  3. Heisenberg on 9 Giugno 2019 19:17

    Speriamo tu possa presto aggiungere un altro nome alla lista perfetta che hai fatto… Tipo di quello che ci porterà in Europa l’anno prossimo con una squadra del livello recente… alla faccia del Vate e dei suoi dogmi.

    Reply
  4. silverfox on 10 Giugno 2019 09:35

    Certo bellissimi ricordi! Se mi è permesso una precisazione. I due scudetti mancati sono: quello del 60/61 quando finimmo quarti con Monzeglio Don Eraldo in panchina. Non vincemmo lo scudetto perchè si perdeva in trasferta ma esclusivamente perchè a Novembre (allora il mercato autunnale era novembre e non gennaio) Ravano cedette Bruno Mora alla Juventus in cambio di 165 milioni e Lojodice. La Juve con Mora vinse lo scudetto e lui fu un grande artefice mentre Lojodice faceva la riserva a Toschi. Il secondo scudetto mancato era l’anno di Ruud Gullith ma, purtroppo, fu anche l’anno della scomparsa del grande Paolo e questo influì sul risultato finale (terzi) e poi diciamolo Erikson non era Vujadin………

    Reply
  5. Skeno on 10 Giugno 2019 14:03

    Eriksson me lo dimenticherei volentieri, con degli squadroni impressionanti è riuscito a vincere solo una coppa Italia e ottenere una qualificazione Uefa.

    Reply
  6. MatteoB on 10 Giugno 2019 14:09

    Ericksson anche no! Con la Samp piu’ forte di tutti i tempi (Platt e Jugovic nel mezzo e Lombardo e Evani sugli esterni… tralasciando Gullit Mancini etc), come gustamente ricordato nell’articolo, la miseria di una coppa italia! Avessimo avuto un allenatore come Dio comanda acremmo vinto mooooolto di piu’ (compresa un’altra coppa delle coppe)

    Reply
  7. Roberto 48 on 10 Giugno 2019 17:35

    Caro Silverfox è vero quanto riferisci circa la cessione a novembre di Mora. Pensa, è una cosa che fa male ancora adesso a distanza di quasi sessant’anni! Però, a mio parere, la perdita di una pur grande pedina come Mora non giustifica le dieci sconfitte in trasferta e in particolare quelle di Catania (3-0), Padova (3-0), Bari (1-0), oltre alla già citata Waterloo di Udine (7-1). Quella squadra sentiva particolarmente il tifo di Marassi e si scioglieva al sole in trasferta. Forse perchè ancora non era nato il tifo organizzato. Chissà.Quanto a Eriksson l’ho considerato da ricordare perchè ha pur ottenuto qualche risultato pur avendo avuto le giuste critiche per non aver centrato lo scudetto o almeno esserci arrivato vicino. Credo che sia giusto tenerlo nel Pantheon specie se paragonato ai tanti innominabili che sono stati sulla panchina blucerchiata. Alcuni che hanno fatto ripetutamente gironi di ritorno disastrosi……. O altri che hanno portato noi al disastro e la Fiorentina ad un passo dalla serie B.

    Reply
  8. silverfox on 11 Giugno 2019 09:47

    Si Roberto vedo che sei vecchietto come me… effettivamente perdemmo partite evitabili in trasferta. I vecchietti di Don Eraldo erano effettivamente un pò molli fuori casa ma, ripeto la perdita di Bruno Mora giovane e rampante pesò molto sulla classifica finale.
    Erikson ha ottenuto buoni piazzamenti, senza dubbio, ma aveva squadroni del livello dello scudetto se non meglio. Non c’era più Vialli ma a parte Gullith a centrocampo avevamo giocatori fortissimi come Yugovic e Platt.

    Reply
  9. Roberto 48 on 11 Giugno 2019 11:13

    Vedi Silverfox, è sì vero che la SuperSamp di Gullit & C. avrebbe potuto vincere il campionato ma è arrivata a 3 punti dalla Juve e 6 dal Milan. Io,come te, sono del’idea che avrebbe potuto anche fare meglio ma il mio giudizio di “benevolenza” (un pò tirata per la verità) dipende dal giudizio contemporaneo con allenatori sopravvalutati che peraltro non hanno ancora ottenuto risultati concreti. Ma è un pò tutta la società odierna che marcia in questa direzione. Ci sono cantanti che apparentemente sembrano sfondare (per poi magari essere presto dimenticati) che non conoscono la gavetta fatta da quelli dei nostri tempi….. O per restare nel calcio ci sono giocatori che magari fanno due belle partite e un paio di gol per avere valutazioni a due cifre ampie. Ma per tornare agli allenatori il plurivincitore Ancelotti non ha vinto lo scudetto e anzi ha fatto molto meno punti di Sarri il quale a sua volta non mi convince del tutto. Questo per non buttare la croce addossa a Eriksson e in particolare se penso a Giampaolo che mi sembra un bluff. Ma tutti lo chiamano maestro. Sarà ma non vedo i risultati. Li farà col Milan? Ho i miei dubbi. Ciao.

    Reply
    • MatteoB on 11 Giugno 2019 11:23

      Arrivammo allo scontro diretto con il milan (a milano) a uno o due punti di distanza, perdemmo uno a zero con gol del solito massaro\simone, uno di quelli li…. poi smettemmo di crederci e arrivammo terzi.

      Reply

Leave A Reply Cancel Reply

SEGUICI SU FACEBOOK
Facebook Pagelike Widget
CERCA NEL SITO
ULTIMI COMMENTI
  • solodoria su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • DaniSamp su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • Francesco su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • Luigi su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • solodoria su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • robmerl su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
NAVIGA PER PAROLE CHIAVE
Atalanta bogliasco Bologna cagliari caratteristiche Cassano delio rossi derby Eder Empoli Eto'o Europa League Ferrero Fiorentina Formazioni Garrone Genoa Giampaolo in gino veritas inter intervista juventus Lazio memorie blucerchiate mercato Mihajlovic Milan Montella Muriel Napoli Okaka Pagelle Palermo Praet Quagliarella Roberto Bordi Roma Sampdoria Sassuolo Schick Torino Udinese Verona vialli Zenga
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • DISCLAIMER
  • COOKIES
Copyright © Sampgeneration.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

sponsored
LA TUA PRIVACY È IMPORTANTE PER NOI
Questo sito utilizza cookie, propri e di terze parti, per garantire il corretto funzionamento dei contenuti e per inviare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Se continui nella navigazione o clicchi su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo. ACCETTA TUTTI RIFIUTA PREFERENZE
Se vuoi saperne di più leggi questa INFORMATIVA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito stesso. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie, tuttavia la disattivazione di alcuni di essi potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito web e il sito web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le performance (prestazioni) vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
__gads1 year 24 daysGoogle sets this cookie under the DoubleClick domain, tracks the number of times users see an advert, measures the campaign's success, and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are currently on and will not track any data while they are browsing other sites.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
CookieDurataDescrizione
DSID1 hourThis cookie is set by DoubleClick to note the user's specific user identity. It contains a hashed/encrypted unique ID.
GoogleAdServingTestsessionGoogle sets this cookie to determine what ads have been shown to the website visitor.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies store information about how the user uses the website to present them with relevant ads according to the user profile.
test_cookie15 minutesdoubleclick.net sets this cookie to determine if the user's browser supports cookies.
__gpi1 year 24 daysGoogle Ads Service uses this cookie to collect information about from multiple websites for retargeting ads.
Altri
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
068fe274af67926217d16ab18e7586f04 hoursDescription is currently not available.
0850d96f966035d5681965ad2bd7a4c34 hoursDescription is currently not available.
0ca42273a3cd883c0f5223c63aa032784 hoursDescription is currently not available.
0dae4fb4e14f100b3da6a2c235ec57584 hoursDescription is currently not available.
104a4c7de83afdd01cbfd9ac64458f154 hoursDescription is currently not available.
105989a5049ae4cdda6608214c70cabb4 hoursDescription is currently not available.
11284fa7117224c7e861544256dc81cf4 hoursDescription is currently not available.
122a02cafb7cf13967d2419d876d32ec4 hoursDescription is currently not available.
152eec6ce7a510bb9e3f23695eaea46d4 hoursDescription is currently not available.
19295bd0c6858d6ffb922164d66f7c284 hoursDescription is currently not available.
1a2e18390aef77a18a6630f432a279614 hoursDescription is currently not available.
1b811d0db43a6d5b05b431071c7226a94 hoursDescription is currently not available.
1e7faa9e4b9df844e4743d59e0ac3ca54 hoursDescription is currently not available.
218b974873db4de58d0aa4a5dcf5606b4 hoursDescription is currently not available.
245a797ffb27d89e4a14a15da5f5e7af4 hoursDescription is currently not available.
297abbfb9d637d658fc140e8db7c6f7e4 hoursDescription is currently not available.
2a94d057934ff0e4ea9bd64a61afb2684 hoursDescription is currently not available.
2af2346314cff031af6e97f80ab1eb494 hoursDescription is currently not available.
2b49ebf09f75c032c9a4c218fdfbe3c14 hoursDescription is currently not available.
2c39a56ccc91a581a04bec1e60fa82174 hoursDescription is currently not available.
3224977cdbca0394292df28b981f24024 hoursDescription is currently not available.
328047f58205907da425d30fd32d817c4 hoursDescription is currently not available.
3ae07340e709679c5997232a631224254 hoursDescription is currently not available.
3d14bf7ce5d4b638c20dafa299381b1a4 hoursDescription is currently not available.
418695cc692191344cf461206f86a9a14 hoursDescription is currently not available.
41c50d40f2d39b0cc6d3ba81aa1b6f944 hoursDescription is currently not available.
4e219612c2ee0e16d6908a84b39d504d4 hoursDescription is currently not available.
4eba891f080395870cd2df2b83e78dfb4 hoursDescription is currently not available.
4f818cf5e907ec6f4d85dbd00f90c8d14 hoursDescription is currently not available.
51461ac26a82daf147c2c635568ceca14 hoursDescription is currently not available.
54cdbdc1ee9acbd8e7a21a9040e23a154 hoursDescription is currently not available.
5bbe4dda6c3c70ee30de31a96afacd724 hoursDescription is currently not available.
5bc1bc80083d67e1a05461c4dd55cfe94 hoursDescription is currently not available.
5ee06f7be67e4f45b5ad133dd8955d984 hoursDescription is currently not available.
622caf3ee077d4c33247615188d893014 hoursDescription is currently not available.
6292aabeb4d1b385e8883e4ca670234a4 hoursDescription is currently not available.
66c2dbf20f4e9530f0a693fb0e8bb46c4 hoursDescription is currently not available.
67883d39335d4ef0ef06ce8952444c0f4 hoursDescription is currently not available.
681de72a7293cf03d37d4c8032a2c3d74 hoursDescription is currently not available.
69db3f26e6fba0a773cc2939def142ff4 hoursDescription is currently not available.
6d6a57044776c5bb9aca223c442c01ed4 hoursDescription is currently not available.
7092d3e44e0806d47d488129db3589564 hoursDescription is currently not available.
759c463094529630bb4882f9d901d1df4 hoursDescription is currently not available.
7a7d1bb03e0a65b86c03d5525214fb374 hoursDescription is currently not available.
7c468bd63c49181c27a0f1aa270785864 hoursDescription is currently not available.
8216972c18b5a9598779e29c3e613d974 hoursDescription is currently not available.
839eea4e565a4f28c32bc451cea7c4474 hoursDescription is currently not available.
88abc4e616155f77a2bba96497f5b4504 hoursDescription is currently not available.
8a1fca540180e076c96b942040c7baf64 hoursDescription is currently not available.
8bcc9316dec1e1126c14392cc416ed1d4 hoursDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo