Sampgeneration
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • INTERVISTA
    • CONTATTI
    • DISCLAIMER
  • EDITORIALI
    • EDITORIALI
    • NEWS
    • INTERVISTE
  • MERCATO
    • MERCATO
    • PROFILI
  • PARTITE
    • PARTITE
    • PAGELLE
    • IN GINO VERITAS
    • PITTA ZONE
  • RUBRICHE
    • MEMORIE BLUCERCHIATE
    • INFAMIA
    • PENSAVO FOSSE BUONO…
    • PROGETTO STADIO
    • FOTO GALLERY
  • EZIO UGO
    • CHI E’ EZIO UGO
    • LE VIGNETTE
  • PRIVACY
Facebook Twitter Instagram
Sampgeneration
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • CHI SIAMO
    • INTERVISTA
    • CONTATTI
    • DISCLAIMER
  • EDITORIALI
    • EDITORIALI
    • NEWS
    • INTERVISTE
  • MERCATO
    • MERCATO
    • PROFILI
  • PARTITE
    • PARTITE
    • PAGELLE
    • IN GINO VERITAS
    • PITTA ZONE
  • RUBRICHE
    • MEMORIE BLUCERCHIATE
    • INFAMIA
    • PENSAVO FOSSE BUONO…
    • PROGETTO STADIO
    • FOTO GALLERY
  • EZIO UGO
    • CHI E’ EZIO UGO
    • LE VIGNETTE
  • PRIVACY
Sampgeneration
Sei in:Home»PARTITE»3-1 SAMP. VITTORIA SALVEZZA: PERLA CANDREVA, SEGNA ANCHE MURRU. E’ FESTA DORIANA

3-1 SAMP. VITTORIA SALVEZZA: PERLA CANDREVA, SEGNA ANCHE MURRU. E’ FESTA DORIANA

27 Novembre 202144 commenti PARTITE

Un super secondo tempo regala tre punti alla squadra blucerchiata: 3-1 secco al Verona.

Aggiungiamo che non ce lo aspettavamo, dopo le prima parte di campionato contraddistinta da un grande calcio da parte del team dei gemellati butei targato Tudor. Mentre noi, è inutile nasconderlo, arrivavamo da settimane di estrema difficoltà.
Ma oggi abbiamo detto la nostra, abbiamo dimostrato di poter stare nella massima serie con una prestazione altamente convincente, soprattutto nella ripresa.
Ha segnato anche Murru, al primo gol in 200 partite di campionato: ed è una ciliegia sarda sulla torta.
Grande vittoria Samp: 3-1 al Verona e sono tre punti in chiave salvezza importantissimi

Nella settimana che celebra la scomparsa di due ‘esemplari’ che poco hanno a che fare con la stirpe umana, piuttosto con quella divina, come Diego Armando Maradona nel calcio, e Freddie Mercury nella musica, la Sampdoria scende in campo al Ferraris contro il Verona. E si fa presto a dire ‘in casa’, a Marassi.
E qui bisogna aprire una necessaria parentesi
Al netto della vittoria (meritata) di oggi, la Sampdoria paga dalla fine del Covid un’altra epidemia. Ossia quella scaturita dalla dirigenza Ferrero che ha fatto praticamente scomparire i tifosi dagli spalti di Marassi.
Dopo un lungo periodo di contestazione, la fase attuale è chiaramente quella dell’indifferenza. E grandissimi meriti vanno al nostro n.1. Grazie a Lui oggi si sono registrati 5 o 6 mila paganti. Numeri che in altri tempi erano registrati dal botteghino del Busalla o del Pontedecimo (e nemmeno nelle partite di cartello). Grazie Vipera, la desolazione allo stadio è tutto merito tuo.

Il match.
La partita vede un grande equilibrio nei primi 45 minuti di gioco, le squadre combattono ad armi pari: il Verona sembra sottotono rispetto alle ultime uscite. La Samp vuole portare a casa i punti per allontanarsi dalla zona retrocessione e salvare la panchina a D’Aversa.
Al 37 arriva il fortunoso vantaggio scaligero: respinta al limite dopo una conclusione veronese, irrompe Tameze che calcia di destro. La deviazione di Yoshida (appena entrato al posto del buon Ferrari) spiazza Audero: 0-1.
Ma nella ripresa è giostra del gol blucerchiato: al 51′ segna ancora Candreva: cross da sinistra di Verre, Caputo di petto appoggia per il destro al volo di Candreva che supera Montipò. Grande gol dell’esterno doriano a cui bisognerebbe fare un monumento,
In seguito, quando la partita sembra bloccata sul pari, arriva l’incornata vincente dello svedese.
Al 77′ traversone di Candreva e colpo di testa vincente di Ekdal che supera il portiere veronese.
Conteniamo benissimo i gialloblu e al 90esimo accade l’impensabile, evidentemente oggi era una giornata di grazia, con tanto di bacio papale.
Non è sempre domenica, infatti è sabato e segna Murru, al primo sigillo in 200 partite in serie A. Ed è persino un bel gol: Gabbiadini al tiro, respinta e diagonale sinistro preciso e imparabile di Murru. Un super diagonale che non lascia scampo a Montipò: clamoroso 3-1.
Tre gol di pregevole fattura e tre punti fondamentali in chiave salvezza per la nostra squadra.
Finalmente una bella Sampdoria. Ci togliamo per il momento dalle sabbie mobili e viviamo ancora in attesa dell’arrivo di una nuova dirigenza. Un altro mondo è possibile oltre  a questi scappati di casa.
Intanto per oggi è stata un’ottima Sampdoria, gli applausi vanno ai ragazzi. Non sarà facile mantenere la categoria. Ma lottando come abbiamo fatto oggi, di sicuro, ce la faremo

Sampdoria- Verona 3-1
SampGeneration

Il blog della Sampdoria

Leggi anche

PARTITE 26

ALTRA VACCATA DI STANKOVIC E ALTRA BRUTTISSIMA SCONFITTA. RINFORZIAMOCI SUBITO

31 Agosto 2023
PARTITE 11

SAMP, ENORME PASSO INDIETRO. PRESTAZIONE INDECENTE CONTRO IL PISA

26 Agosto 2023
PARTITE 12

A TERNI EMOZIONI, A MARASSI CONVULSIONI. BUON CAMPIONATO A TUTTI

20 Agosto 2023

44 commenti

  1. Francesco on 27 Novembre 2021 17:50

    Non parliamo del pagliaccio se no qualcuno si offende….ha segnato Murru ma le punte ancora all’asciutto.Va benissimo cosi’ !(a parte i murales..)

    Reply
  2. solodoria on 27 Novembre 2021 18:08

    non capisco il vostro ragionamento: dato che abbiamo un presidente che e’ un personaggio vomitevole non si va allo stadio? gli ultras non vanno perche’ o tutti o nessuno, gli altri perche’ c’ e’ il viperetta, altri ancora la paytv, le partite al sabato, il covid, la peste bubbonica…e allora? – 25 alla meta, come scriverebbe un altro affezionato del blog

    Reply
  3. Furente on 27 Novembre 2021 18:38

    Mi unisco al -25. Questa vittoria è fondamentale: ci permette di andare ad affrontare con la mente un po’ più sgombra due avversarie formidabili come Viola e Lazio. Dovevamo mettere fieno in cascina. Lo abbiamo fatto.

    Oggi mi è piaciuto molto Audero, autore di alcune parate davvero importanti sul 2-1 ed è stato monumantale Candreva. Ricordo che qualcuno su Facebook disse che era in fase calante e che presto avrebbe perso il posto a favore di Iattharen. Non ricordo il nome di quell’utente, ma sono quasi certo che il cognome fosse Fassino.

    La squadra mi pare si sia stretta attorno all’allenatore, segno che il gruppo è unito (bella la dedica a Damsgaard oggi) e ha dimostrato una cosa fondamentale per salvarsi. Carattere. Andare sotto per un tiro come quello e proprio quando stai macinando gioco ti potrebbe tagliare le gambe. Lo abbiamo visto col Napoli. Oggi non è successo.

    Purtroppo sono ancora poco sereno: per essere più rilassato dovrebbero sbloccarsi le punte. Ciccio lo vedo in crescita, ma gli serve il gol per prendere fiducia. Stesso discorso Quglia. Lo vedo nervoso per il fatto di essere a secco su azione, gli serve un gol presto.

    Reply
  4. Evo on 27 Novembre 2021 18:41

    -25 alla meta!!!
    E andiamo, una squadra un po’ a casaccio la nostra, che sviluppa un gioco casuale, con qualità tecniche a parte Candreva non di primissimo ordine, ma che almeno combatte e i risultati si vedono.
    Purtroppo davanti facciamo fatica, gli attaccanti a nostra disposizione sono un tipo di attaccante che va servito dal classico giocatore che crea superiorità numerica dietro le punte, fornendo assist, un po’ quello che è successo quando Candreva accentrato ha servito Caputo, con miracolo di Montipò.
    Invece tanti cross e manovra non ideale per le nostre punte, che si impegnano, ma quando Quagliarella si intestardisce nel voler fare dribbling lento e tirare invece che passarla, mi fa davvero arrabbiare!
    Comunque testa bassa e pedalare che di sti tempi ce ne cresce!

    Reply
  5. Antonio on 27 Novembre 2021 19:09

    Finalmente!!!! Seconda vittoria consecutiva!!!!
    Che la squadra cominci a “digerire” D’Aversa? Continuiamo a vincere e proviamoci gusto!
    Le vittorie portano serenità, sicurezza e consapevolezza. I gol degli attaccanti prima o poi arriveranno. Quagliarella e Caputo sono sempre andati in doppia cifra e Gabbiadini i suoi 7-8 gol li ha sempre fatti. Vuoi che quest’anno li faccia tutti solo Candreva? Vincerebbe la classifica cannonieri!!!!! Grande Samp. Finalmente arriva anche qualche soddisfazione.

    Reply
  6. Luigi on 27 Novembre 2021 19:47

    Non commento cosa ho visto fare dopo il vantaggio al “signore ” in tribuna per il resto ho visto giocatori più determinati nei contrasti rispetto a gare precedenti la strada è ancora lunga ma godiamoci la vittoria però mi si consenta come direbbe il Cavaliere che abita non distante da Monza che desolazione lo stadio vuoto. Tutti bravi a commentare davanti alla tv ma qui mi fermo oggi tutti contenti e basta.

    Reply
  7. Osch on 27 Novembre 2021 20:53

    Come é imprevedibile il calcio. Fantastico! Avrei dato dato tutto per un punto! Ci salveranno le individualità non il gioco corale, ma va bene così. Contento per Murru

    Reply
  8. PassavoPerCaso on 27 Novembre 2021 21:21

    Audero 6.5 Una bella parata, dai
    Beres 7 Sagliante
    Ferrari 6.5 Oltre la sfiga, nel paranormale. Chiamate lo stregone.
    Colley 6.5 Si mangia Simeone.
    Augello 6.5 Nuova serie, con facolta’ di crossare.
    Yoshida 5.5 Che sfiga
    Murru 7 R.Carlos, esci da questo porco. Pardon, corpo.
    Dragusin sv
    Ekdal 7 Lider Maximo
    Throsby 6.5 Oramai lo sanno che di testa ci va lui
    Verre 6.5 Bel cross
    Candreva 8 E qualcuno QUI si lamentava del suo acquisto.
    Quaglia 5 Si impegna da morire, ma tatticamente c’entra un cazzo con la squadra
    Caputo 6.5 Coscia o petto? Coscia! Peccato e’ tutto petto.
    Gabbia sv

    Reply
  9. Semarco on 28 Novembre 2021 06:12

    Ieri sono tornato a Marassi dopo 2 anni, l’ultima vista contro il Torino, unica vittoria di Di Francesco, si vede che porto bene, sono andato nella Sud dove non andavo da anni perché non ho più l’abbonamento, devo dire che mi sono emozionato e anche un po’ commosso, l’ho frequentata per decenni, dagli anni 70, ho cantato e saltellato per tutta la partita insieme agli altri, mi è sembrata la miglior partita della stagione, aldilà di evidenti limiti tecnici che conosciamo è stata una partita di gamba e di cuore, lottata su ogni pallone, mi è piaciuta molto e se riuscissimo a giocare sempre così penso non avremo problemi, lo stadio mi sembrava anche un po’ più pieno e partecipativo, la Sud non ha smesso di cantare neanche un momento, forse dalla tv non si percepisce ma c’era un bel tifo, consiglio a tutti quelli che possono di andarci, io ci tornerò nei limiti delle mie possibilità, abito in Toscana ma ci tornerò di sicuro, una bellissima giornata, ho risentito persino l’odore del prato di Marassi che sentivo da ragazzo, forse la mia è una visione distorta proprio dal fatto di essere tornato un po’ ragazzo ma effettivamente credo che la Samp esisterà finché i suoi tifosi canteranno, aldilà di dirigenti, veri o finti proprietari, giocatori più o meno scarsi, allenatori più o meno capaci

    Reply
  10. solodoria on 28 Novembre 2021 08:14

    aldila’ di dirigenti, veri o finti proprietari, giocatori piu’ o meno scarsi, allenatori piu’ o meno capaci chi non e’ troppo anziano o troppo lontano torni allo stadio

    Reply
  11. silverfox on 28 Novembre 2021 09:12

    Punto primo. Furente ha ragione. La squadra è con l’allenatore, altrimenti questa battaglia alla quale onestamente non siamo molto abituati, non ci sarebbe stata. Abbiamo combattuto su ogni pallone ed abbiamo vinto meritatamente. Condivido anche i voti di PPC, avrei dato mezzo voto in più al capitano per il grande impegno, sono comunque convinto anche io che i Quaglia in questa squadra, parlando di schema di gioco, centri poco. Ora abbiamo due partite difficili però avendo messo fieno in cascina possiamo giocarle con un pizzico di serenità in più ma, guai a mollare la rabbia e la grinta di queste ultime due partite. Certo il il nostro parco riserve a centrocampo e in attacco è inesistente. A gennaio un attaccante per sostituire Torregrossa e un centrocampista di fascia sinistra, sperando che Damsgaard ritorni e sia diverso da quello visto quest’anno.

    Reply
  12. Roberto 48 on 28 Novembre 2021 09:19

    Ciao Semarco, bellissima l’espressione riguardo “l’odore del prato di Marassi”. Se mi chiedessero qual’è il ricordo più marcato di quasi sessant’anni di vita a Marassi (fuori…come diceva il grande Gilberto Govi) è proprio quel profumo (come una madeleine proustiana) che mi porta al tempo di quando ero ragazzo ed il solo entrare, dal corridoio, in gradinata, diventava una sorta di magia. Ce l’ho ancora dentro quell’essenza verde del Ferraris.

    Reply
  13. Mik on 28 Novembre 2021 09:27

    Va detto che rispetto alla gara cn la Salernitana siamo saliti di livello agonistico un bel po’ come auspicabile e che il risultato ci premia ,il Verona è una squadra concreta ha creato le sue occasioni e la gara sostanzialmente è stata equilibrata ,il gol dl vantaggio scaligero nasce dal solito errore tecnico la palla messa in mezzo era alta e lenta nel box dl portiere che invece la legge come nn sua e sulla respinta poi tiro e deviazione ,sfortuna ? anche no ,persino la deviazione nn è catalogabile come tale eri troppo basso pr una respinta così lunga dove il solo Throsby è connesso all azione e accorcia sul pallone, stessa azione 20 minuti prima sono in tre ad accorciare e deviano dl limite dell area invece che da 4 mt dalla riga di porta…Quindi nn 1 ma diversi errori ci sono costati il Gol ,ma come sottolineato da tutti la reazione c è stata questa volta e anche se anche prima dello svantaggio la squadra agonisticamente è salita di livello rispetto al recente passato, nl secondo tempo si è vista resilienza ed un ulteriore step che ha avuto il suo premio fisiologico nl terzo Gol dove raddoppi Murru e Candreva a 40 mt dalla tua porta,robi la palla e riparti finalmente cattivo verso la porta avversaria poi l azione nn si sviluppa pulita ma chi se ne frega ,Murru segna in diagonale è il principio dell azione ad esser indicativo su quale sia stato il motivo pr cui hai vinto cn merito cn una squadra in grande fiducia … Fino a 3 settimane fa quel raddoppio a quella distanza dalla porta nn l avresti fatto e men che meno a 5 minuti dalla fine cn un gol di vantaggio…Diciamolo si è vista molta più cattiveria agonistica i punti sono la conseguenza di quei 5 contrasti in più di quel metro rosicchiato agl avversari quando la palla l hanno loro , poi vero che Audero rimedia all errore dello svantaggio cn i suoi compagni tenendo in piedi il risultato in almeno 2 occasioni , ma hai alzato i volumi di gioco quando la palla l hanno gl altri e si vedono gare più equilibrate al di là dei punti…In serie A nessuno può guardare l avversario a 3 mt nemmeno la Juve può farlo o contrastare il 50% rispetto i competitor , il tifo ha aiutato tantissimo ma è lo spirito di sacrificio ritrovato a fare la differenza Colley ieri ha toccato porzioni di campo che nn avevano mai conosciuto i suoi scarpini ,Verrè ha fatto più falli nei primi 30 minuti che in carriera e nn vorrei dire una baggianata ma credo Fabio abbia preso il primo giallo in carriera pr proteste,come scritto sopra la dedica di Candreva a Miky un bel segnale e mai sottovalutare la comunicazione,quella che ha ragione Luigi nn brilla nelle alte sfere il gesto da lui segnalato è quello d uno che indovina una tris all ippodromo cn gli strozzini alle calcagna … In fine un pensierino sul ritorno allo stadio,questa società nn lo merita che tornino vero che la squadra ne ha bisogno e che sia una questione di vita o di morte ( se retrocedi cn questa proprietà sei prossimo alla data di scadenza ) ,d altra parte però gli cambi banconote da 10 pr quelle da 100 , un po’più di prospettiva suggerisce che forse andrebbe fatto cn una strategia ,la gatta penosa ha fatto i gattini ciechi a buon intenditor poche parole

    Reply
  14. Semarco on 28 Novembre 2021 10:06

    Non sono d’accordo Mik, io me ne frego di Ferrero e company, ricordati che non non siamo sempre stati quelli dell’era Mantovani, in precedenza siamo stati 5 anni in B, io ci andavo lo stesso, per non parlare degli anni 70, quanti ti credi andassero allo stadio se non c’erano le big del Nord? Eravamo 10.000 o poco più, quasi tutti nella Sud, nessuno di quelli che ci andava pensava alla proprietà e al fatto di dargli le 5 o 10.000 lire in più, si andava a tifare e basta, così dovremmo fare anche oggi nei limiti delle proprie possibilità, non ti offendere ma io delle analisi tecniche me ne frego, se quello deve giocare un po’ più a destra, un po’ più davanti o dietro non mi interessa, io tifo Samp e basta, non ti immagini neanche quanti scarponi abbiamo avuto in passato, mica è sempre stato il periodo di Vialli e Mancini o altri, mi ricordo una volta che dopo non so quante partite che non facevamo gol ne fece uno un certo Valente e per l’emozione vomitò ai bordi del campo, o quando Boni fece gol al Torino all’ultima Domenica fuori casa, la sentivo alla radio e iniziai ad esultare per la strada come un pazzo, la Samp è stata anche questa, non solo l’epoca dorata dello scudetto, sono stato contento di aver rivisto le bandiere della Sud dal vero e non solo in tv, pura emozione, tutto qui.

    Reply
    • AlexG on 28 Novembre 2021 10:19

      mi unisco al tuo sentimento.
      uno che bazzica la sud dal marzo 1978, samp vs pistoiese1 -0.

      #ferrerononmirappresenti

      Reply
    • Mik on 28 Novembre 2021 13:14

      Offendermi ? perchè dovrei … Però resto della mia idea oggi in situazione di dificoltà il poco si conta, pr tanto nn andare allo stadio è uno strumento più efficace rispetto a 3 anni fà, la logica in quel senso dice che chi nn ci va pr via di questa proprietà la sta dannegiando solo chi è in malafede può affermare il contrario ,pr tanto S poco o nulla c entra quanti anni si ha e quale sia la percezione di quello che pensi di meritare, forse la metafora dl 10x 100 nn era chiara come pensavo ma era pr dire che si scambiano mortificazioni pr supporto , ma ovviamente ognuno è libero di fare quel che gli pare e di certo nn sono io a rilasciare la patente dl tifoso DOC …

      Reply
    • Francesco on 28 Novembre 2021 21:31

      Secondo me ti sbagli.In quegli anni ,in serie B,nelle partite normali c’erano come minimo 20-25mila spettatori.Nelle partite di cartello ci si avvicinava al tutto esaurito.Il Ferraris ne conteneva 55mila

      Reply
    • sentinel on 29 Novembre 2021 00:27

      Mi verrebbe da dire, basta lo stesso D’Aversa a ricordarci che periodi abbiamo vissuto. A nessun altro viene in mente lui da calciatore? Per non parlare del fatto che nel Verona c’era un Casale…
      Tutti allo stadio indifferentemente, se c’è la Samp non serve altro. Ieri Sud vuota, meno male negli ultimi minuti prima della partita è arrivata gente Un tifo dignitoso c’è stato.

      Reply
    • robmerl on 29 Novembre 2021 15:21

      sì ma allora valente tuttino bresciani e compagnia bella lottavano come tigri affamate fino al 95′!!!

      Reply
      • solodoria on 29 Novembre 2021 21:31

        biscia goal…ahahah…saltava alto e spesso a vuoto…che ricordi

        Reply
  15. Luigi on 28 Novembre 2021 12:10

    Ciao Semarco volevo solo dirti che la media spettatori negli anni 70 è molto più alta di quella che hai scritto nulla di grave ovvio per il resto mi associo a chi ha scritto pregasi tifosi sampdoriani di frequentare un po’ di più lo stadio perché se lo facciamo io e Semarco che abitiamo a qualche chilometro da Genova potrebbero a maggior ragione farlo quelli che non devono macinare troppa strada. Escludo coloro i quali per ragioni economiche non possono permettersi costi aggiuntivi al loro quotidiano.

    Reply
  16. Antonio on 28 Novembre 2021 17:49

    Per me, pubblico allo stadio o no, questa gestione è al capolinea.
    Senza il becco di un quattrino e pieni di debiti non si va da nessuna parte. Meglio cedere il timone finché si può. Aspettare ancora potrebbe essere troppo tardi e per uno che ha l’ acqua alla gola anche “pochi maledetti e subito” sono meglio di niente. In più ora c’è anche l’indagine iuventina sul gonfiaggio dei trasferimenti che potrebbe coinvolgerlo.

    Reply
  17. Semarco on 28 Novembre 2021 19:11

    Sicuramente Antonio ma non è che se si va allo stadio rianimi la situazione economica, si sa che ormai gli incassi coprono pochissimo dei costi, gli introiti veri sono quelli delle ti, degli sponsor e dei vari gadgets ufficiali

    Reply
    • Antonio on 28 Novembre 2021 20:25

      Hai ragione Semarco. Il sostegno diretto alla squadra aiuta molto più i giocatori che il portafoglio del presidente.

      Reply
  18. Francesco on 28 Novembre 2021 21:26

    Comunque girano di nuovo voci di interessamento alla Samp.

    Reply
  19. sentinel on 29 Novembre 2021 00:42

    Non voglio fare il dissacratore di tante analisi tecniche, ma per me tutto gira intorno a Ciccio. Basta che si sblocchi lui, non serve altro. Se Caputo fa il Caputo, ne riparliamo.

    Reply
  20. Semarco on 29 Novembre 2021 06:17

    Si fa per parlare eh, nessuna polemica, se andate a vedere su Samp.net ci sono le medie spettatori di tutti gli anni, le medie dicono che il numero di spettatori è superiore ai 10.000 che dico io ma se nella media considerate che ci sono i 40-50000 delle partite contro Inter, Milan e piccioni vi accorgerete che non siamo molto lontani dai numeri che vi propongo considerando anche che le partite erano meno di adesso, per Samp Verona o squadre similari di media bassa classifica dell’epoca state sicuri che non c’erano molti di più di 10.000 spettatori, mi ricordo invece due fra le prime partite che vidi, un disastroso Samp Inter dove ne prendemmo una caterva (era l’Inter di Herrera) con stadio pieno e un Samp Milan 1-1 con un record intorno ai 55.000 che perdurò per moltissimi anni, ero bambino e andavo con mio nonno che per andare alla partita si metteva in giacca e cravatta, altri tempi, scusate se vi ho tediato

    Reply
  21. silverfox on 29 Novembre 2021 09:10

    Si Francesco c’è un nuovo articolo su Repubblica a firma del solito Renzo Parodi che scrive e abbondantemente, di nuovo, del gruppo Vialli/Dinan/etc. Onestamente non so se il buon cronista sogna o se ha basi solite

    Reply
  22. Luigi on 29 Novembre 2021 09:30

    ….Sogna il caro cronista, rassegniamoci e non lo dico tanto per dire, il proprietario venderà solo nel momento in cui sarà con le spalle al muro, e ad oggi gode purtroppo di un piccolo margine, e come vado ripetendo da mesi i concordati sono l’ago della bilancia. Credo che non sia una novità questo ormai è assodato da tutti noi…o quasi tutti!!!

    Reply
  23. Francesco on 29 Novembre 2021 12:14

    be il cronista riporta cio’ che sente,2 anni fa c’erano i compratori,non erano balle.va be’ dai quest’anno abbiamo trovato chi ci fa fare cassa……..Murru!

    Reply
  24. robmerl on 29 Novembre 2021 15:24

    è una costruzione che sta in piedi (a parte l’insensatezza del prezzo che sarebbe stato offerto) e stavolta il nano ha le spalle al muro. poi… tutto è possibile

    Reply
    • Mik on 30 Novembre 2021 12:27

      Rob… RP è il mio Rolex Tailandese preferito ma prende 5 minuti ogni 24 H … Il mio timore dato che un altra proprietà ha priorità assoluta dl mio punto di vista,che se la suoni e se la canti … Mi piace quel che scrive e me lo auguro ma che voglia mangiare la minestra cn la forchetta è un idea che mi fa sempre venire,sono particolari come quando chiama Vidal e gli chiede ;tu ne sai niente ? Anche sapesse sappiamo tutti che nn gle lo direbbe , ma al di là di quello se sai già la risposta perchè chiedi ? poi lo riporta dicendo ma mica deve sapere se nn ritengono opportune dirlo anche a lui …Quindi nn ho capito se la chiamato pr dire che nn conta niente o che nn gli vuol dire niente ? in tutti e due casi nn ha troppo senso …L altra questione e si va bene ci sono diverse figure interessate alla vicenda ma se qualche d uno si è fatto avanti chi è di queste ? l unica cosa più o meno chiara e cn chi , il tribunale di Roma un po’generico ma almeno è li che ha fatto pervenire l offerta che però è tra i 20/25 milioni ci balla giusto un 20% … Quindi nn si sà chi ha offerto ne quanto ne a chi ,l uomo incaricato dalla società nega di sapere nulla in società ma nn sappiamo a chi l hanno chiesto, però hanno esclamato :ma sul serio ? Mi auguro che domani arrivi la conferenza stampa che dica che la Samp è passata ad un altra proprietà, ma se succede continuo a pensare che la fonte di Parodi sia la Madonna di Fatima che gli compare quando va in cantina a riesumare qualche bottiglia di Barolo,così nn fosse più che una fonte è una pozzanghera…Ma ribadisco RP è come la pancetta nella carbonara un falso originale cn un suo perchè

      Reply
      • PassavoPerCaso on 30 Novembre 2021 14:03

        Se io mi metto a dire “domani morirari” prima o poi ci azzecchero’.
        Non e’ perche’ ho visto la Madonna, ma semplice teoria della probabilita’.

        RP e’ uguale, prima o poi Ferrero vendera’ e se ne andra’, e lui potra’ dire “l’avevo detto io” e trovera’ qualche gonzo che gli da pure retta dimenticandosi delle N-mila volte in cui non c’ha preso.

        A Parodi biosgnerebbe dare il premio “Burioni” per le previsioni meno azzeccate.

        Reply
        • Mik on 30 Novembre 2021 14:49

          Il Re delle cattive previsione è the truth al secolo Paul Pierce in confronto Burioni è Nostradamus…

          Reply
  25. Roberto 48 on 29 Novembre 2021 20:13

    Ancora ciao Semarco,
    oggi hai degli spunti nostalgici. Cosa che a me fa sempre piacere. Un sano ritorno al passato anche se….tragico come la sconfitta casalinga con l’Inter del 1 marzo 1964. Ti rimando all’articolo di Memorie Blucerchiate del 20 marzo 2018: DEBACLE DI DOMENICA, LA FURIA DI UN “VECCHIO” TIFOSO.
    Ciao
    Roberto 48.

    Reply
    • Semarco on 30 Novembre 2021 05:57

      Grazie Roberto 48, andrò a rileggerlo, sì, tornare nella Sud mi ha dato nostalgia, saudade direi

      Reply
  26. Luigi on 29 Novembre 2021 20:52

    È sempre bello avere un po’ di memoria storica però bisogna guardare avanti nonostante alcuni aspetti nostalgici ma per tornare al presente il caso Juventus e plusvalenze non mi lascia tranquillo. Speriamo bene.

    Reply
  27. silverfox on 30 Novembre 2021 08:53

    Non so cosa sperare ma, forse, il caso plusvalenze può accelerare un eventuale vendita della società. A parte la juventus che è presa fino al collo e i cugini tacchini, noi siamo tra i più mal messi. L’operazione Audero 20 milioni con a parziale pagamento Peters 4 milioni, Mulè 6 milioni e Vroni 3,5 milioni effettivamente suona male poi so che la Juve ci ha dato 5/6 ragazzi della sua primavera ricordo Brentan e Stoppa. Vediamo cosa succede

    Reply
    • Mik on 30 Novembre 2021 11:41

      S…cosa vuoi che succeda ? La Juve è quotata in Borsa e l ipotesi di reato ( probabilmente è : di false comunicazioni sociali ),riguarda loro … Dal punto di vista sportivo anche dimostrassero e nn vedo come ? quello che pr altro è ovvio che c è chi era asservito e aiutava a far quadrare i bilanci di riflesso anche a restare alla Juve nei parametri dl FP finanziario dl UEFA ,permettendogli di partecipare ad un contenitore che produceva parte del fatturato ,se le varie operazioni erano corrette e singolarmente regolari nn sono illegali ( se hanno pagato le tasse in pratica ), gl aggiustamenti sono temporali e la Juve in pratica ha usato altre società da Banca e ha restituito cn gl interessi il fatto che c è chi gl anticipato qual cosa , a me nn piace esser asservito ma Ronaldo in serie A ha fatto guadagnare tutti,pr tanto chi nn aveva ambizioni di competere cn la Juve in classifica è normale l abbia aggevolata,politica commerciale …Francamente la giustizia sportiva sembra coinvolta più in forma strumentale ,quella ordinaria che faccia un controllo è più che lecito dato che è quotata in Borsa e sottoposta alle stesse regole di chi è in quel circuito , ma son cose distinte un po’come aver un alimento scaduto nel comò di casa o sullo scafale d un negozio,una cosa nn è illecita l altra si …

      Reply
      • silverfox on 30 Novembre 2021 12:37

        Mik la penso come te ma nel caso attuale ci sono delle intercettazioni telefoniche e bisogna vedere che cosa hanno sentito gli inquirenti. Il Chievo è crollato proprio per delle intercettazioni. Certo il Chievo non è la Juve e Campedelli non è un .. Agnelli

        Reply
        • Mik on 30 Novembre 2021 12:57

          Certo che se hanno parlato al telefono di cose illegali bisogna farli mettere contro una parate e lapidarli…Ho visto bambini di 6 anni avvolgere i telefoni nella stagnola e poi metterli nella gabbietta dei criceti prima di pianificare il furto delle merendine dalla credenza della nonna…

          Reply
  28. Luigi on 30 Novembre 2021 14:03

    Tre opzioni: sanzione economica – punti di penalizzazione – retrocessione questo è quello che leggo dopodiché…..

    Reply
  29. PassavoPerCaso on 30 Novembre 2021 14:12

    Una nota forse un po’ balsfema, spero nessuno si offenda.

    Si dice che il calcio e’ come una religione.

    Se uno crede in Dio, prega e va in chiesa anche se gli sta (giustamente) sul caxxo il Papa.
    Se uno tifa Samp tifa e va allo stadio anche se gli sta (giustamente) sul cazzo il Vipera.

    (Entrambe al netto di impossibilita’ logistico finanziario)
    Io la vedo cosi’.

    Reply
    • Mik on 30 Novembre 2021 15:03

      PpC ,colgo l occasione pr ribadire che stavo facendo un affermazione che oggi chi nn va allo stadio pr nn sostenere questa proprietà la sta danneggiando in modo significativo al contrario di 3 anni fa ,dove cn le plusvalenze, gl incassi a fronte di 15 e più mila abbonati ,incidevano relativamente poco… In assenza di questi due fattori invece è diventato rilevante ,poi giustamente ognuno fa come vuole,la mia era una considerazione pr onestà…

      Reply

Leave A Reply Cancel Reply

SEGUICI SU FACEBOOK
Facebook Pagelike Widget
CERCA NEL SITO
ULTIMI COMMENTI
  • solodoria su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • DaniSamp su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • Francesco su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • Luigi su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • solodoria su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
  • robmerl su SAMPGENERATION CHIUDE IL SIPARIO. GRAZIE A TUTTI, E SEMPRE FORZA DORIA
NAVIGA PER PAROLE CHIAVE
Atalanta bogliasco Bologna cagliari caratteristiche Cassano delio rossi derby Eder Empoli Eto'o Europa League Ferrero Fiorentina Formazioni Garrone Genoa Giampaolo in gino veritas inter intervista juventus Lazio memorie blucerchiate mercato Mihajlovic Milan Montella Muriel Napoli Okaka Pagelle Palermo Praet Quagliarella Roberto Bordi Roma Sampdoria Sassuolo Schick Torino Udinese Verona vialli Zenga
  • CHI SIAMO
  • CONTATTI
  • DISCLAIMER
  • COOKIES
Copyright © Sampgeneration.it

Type above and press Enter to search. Press Esc to cancel.

sponsored
LA TUA PRIVACY È IMPORTANTE PER NOI
Questo sito utilizza cookie, propri e di terze parti, per garantire il corretto funzionamento dei contenuti e per inviare messaggi pubblicitari in linea con le tue preferenze.
Se continui nella navigazione o clicchi su un elemento della pagina accetti il loro utilizzo. ACCETTA TUTTI RIFIUTA PREFERENZE
Se vuoi saperne di più leggi questa INFORMATIVA
Privacy & Cookies Policy

Privacy Overview

Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione. I cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito stesso. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e comprendere come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie, tuttavia la disattivazione di alcuni di essi potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Necessari
Sempre abilitato
I cookie necessari sono fondamentali per le funzioni di base del sito web e il sito web non funzionerà nel modo previsto senza di essi. Questi cookie non memorizzano dati identificativi personali.
Funzionali
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance
I cookie per le performance (prestazioni) vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici di prestazione chiave del sito Web che aiutano a fornire ai visitatori un'esperienza utente migliore.
Analitici
I cookie analitici vengono utilizzati per comprendere come i visitatori interagiscono con il sito Web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche di numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
CookieDurataDescrizione
_ga1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to calculate visitor, session and campaign data and track site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognise unique visitors.
_ga_*1 year 1 month 4 daysGoogle Analytics sets this cookie to store and count page views.
__gads1 year 24 daysGoogle sets this cookie under the DoubleClick domain, tracks the number of times users see an advert, measures the campaign's success, and calculates its revenue. This cookie can only be read from the domain they are currently on and will not track any data while they are browsing other sites.
Pubblicitari
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci pubblicitari personalizzati in base alle pagine visitate in precedenza e per analizzare l'efficacia della campagna pubblicitaria.
CookieDurataDescrizione
DSID1 hourThis cookie is set by DoubleClick to note the user's specific user identity. It contains a hashed/encrypted unique ID.
GoogleAdServingTestsessionGoogle sets this cookie to determine what ads have been shown to the website visitor.
IDE1 year 24 daysGoogle DoubleClick IDE cookies store information about how the user uses the website to present them with relevant ads according to the user profile.
test_cookie15 minutesdoubleclick.net sets this cookie to determine if the user's browser supports cookies.
__gpi1 year 24 daysGoogle Ads Service uses this cookie to collect information about from multiple websites for retargeting ads.
Altri
Altri cookie non categorizzati sono quelli che vengono analizzati e non sono stati ancora classificati in una categoria.
CookieDurataDescrizione
068fe274af67926217d16ab18e7586f04 hoursDescription is currently not available.
0850d96f966035d5681965ad2bd7a4c34 hoursDescription is currently not available.
0ca42273a3cd883c0f5223c63aa032784 hoursDescription is currently not available.
0dae4fb4e14f100b3da6a2c235ec57584 hoursDescription is currently not available.
104a4c7de83afdd01cbfd9ac64458f154 hoursDescription is currently not available.
105989a5049ae4cdda6608214c70cabb4 hoursDescription is currently not available.
11284fa7117224c7e861544256dc81cf4 hoursDescription is currently not available.
122a02cafb7cf13967d2419d876d32ec4 hoursDescription is currently not available.
152eec6ce7a510bb9e3f23695eaea46d4 hoursDescription is currently not available.
19295bd0c6858d6ffb922164d66f7c284 hoursDescription is currently not available.
1a2e18390aef77a18a6630f432a279614 hoursDescription is currently not available.
1b811d0db43a6d5b05b431071c7226a94 hoursDescription is currently not available.
1e7faa9e4b9df844e4743d59e0ac3ca54 hoursDescription is currently not available.
218b974873db4de58d0aa4a5dcf5606b4 hoursDescription is currently not available.
245a797ffb27d89e4a14a15da5f5e7af4 hoursDescription is currently not available.
297abbfb9d637d658fc140e8db7c6f7e4 hoursDescription is currently not available.
2a94d057934ff0e4ea9bd64a61afb2684 hoursDescription is currently not available.
2af2346314cff031af6e97f80ab1eb494 hoursDescription is currently not available.
2b49ebf09f75c032c9a4c218fdfbe3c14 hoursDescription is currently not available.
2c39a56ccc91a581a04bec1e60fa82174 hoursDescription is currently not available.
3224977cdbca0394292df28b981f24024 hoursDescription is currently not available.
328047f58205907da425d30fd32d817c4 hoursDescription is currently not available.
3ae07340e709679c5997232a631224254 hoursDescription is currently not available.
3d14bf7ce5d4b638c20dafa299381b1a4 hoursDescription is currently not available.
418695cc692191344cf461206f86a9a14 hoursDescription is currently not available.
41c50d40f2d39b0cc6d3ba81aa1b6f944 hoursDescription is currently not available.
4e219612c2ee0e16d6908a84b39d504d4 hoursDescription is currently not available.
4eba891f080395870cd2df2b83e78dfb4 hoursDescription is currently not available.
4f818cf5e907ec6f4d85dbd00f90c8d14 hoursDescription is currently not available.
51461ac26a82daf147c2c635568ceca14 hoursDescription is currently not available.
54cdbdc1ee9acbd8e7a21a9040e23a154 hoursDescription is currently not available.
5bbe4dda6c3c70ee30de31a96afacd724 hoursDescription is currently not available.
5bc1bc80083d67e1a05461c4dd55cfe94 hoursDescription is currently not available.
5ee06f7be67e4f45b5ad133dd8955d984 hoursDescription is currently not available.
622caf3ee077d4c33247615188d893014 hoursDescription is currently not available.
6292aabeb4d1b385e8883e4ca670234a4 hoursDescription is currently not available.
66c2dbf20f4e9530f0a693fb0e8bb46c4 hoursDescription is currently not available.
67883d39335d4ef0ef06ce8952444c0f4 hoursDescription is currently not available.
681de72a7293cf03d37d4c8032a2c3d74 hoursDescription is currently not available.
69db3f26e6fba0a773cc2939def142ff4 hoursDescription is currently not available.
6d6a57044776c5bb9aca223c442c01ed4 hoursDescription is currently not available.
7092d3e44e0806d47d488129db3589564 hoursDescription is currently not available.
759c463094529630bb4882f9d901d1df4 hoursDescription is currently not available.
7a7d1bb03e0a65b86c03d5525214fb374 hoursDescription is currently not available.
7c468bd63c49181c27a0f1aa270785864 hoursDescription is currently not available.
8216972c18b5a9598779e29c3e613d974 hoursDescription is currently not available.
839eea4e565a4f28c32bc451cea7c4474 hoursDescription is currently not available.
88abc4e616155f77a2bba96497f5b4504 hoursDescription is currently not available.
8a1fca540180e076c96b942040c7baf64 hoursDescription is currently not available.
8bcc9316dec1e1126c14392cc416ed1d4 hoursDescription is currently not available.
ACCETTA E SALVA
Powered by CookieYes Logo